Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Giochi > Console & Giochi per Console

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 30-08-2004, 15:29   #1
modMat12modificato
Registered User
 
L'Avatar di modMat12modificato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 92
Prince Of Persia 2

Il Principe riprende la lotta contro il tempo e scopre un nuovo, potentissimo, avversario: il Destino.


"“Ogni battaglia ha la vivacità di uno spettacolo pirotecnico”"


L’avevamo lasciato romanticamente abbandonato al fluire delle Sabbie del Tempo, traboccante di amore e riconoscenza per la principessa. Ed ecco come l’abbiamo ritrovato: avvolto in borchie e legacci in pelle, con tanto di pettinatura alla Aragorn e sguardo incattivito.
Il Principe è cambiato. È cresciuto. Ha smesso i dorati panni da bravo rampollo reale e ha iniziato ad atteggiarsi a eroe bello e dannato. Non ci è dato conoscere molto in merito alla trama del gioco, se non che il nostro eroe dovrà fare i conti con l’immortale Dahaka (reincarnazione di quel Destino astutamente raggirato nel primo episodio), deciso più che mai a liberarsi una volta per tutte di chi ha sfacciatamente modificato i suoi imperscrutabili piani. Dahaka non può essere sconfitto, quindi l’unico modo per sfuggire alle sue grinfie è tornare indietro negli anni e distruggere le Sabbie del Tempo, prima della loro creazione.
Anche questa volta, sebbene in maniera ancora non del tutto precisata, una componente essenziale dell’intera avventura sarà costituita dalla manipolazione del tempo. È sparito il pugnale magico utilizzato per infliggere il colpo di grazia al nemico e raccogliere la sabbia magica, tuttavia i poteri del Principe sembrano aver subito un netto incremento qualitativo.
Per merito di un artefatto conservato come souvenir dal primo episodio, il protagonista sarà ancora in grado di modificare il flusso degli eventi, ma in modo del tutto inedito; rallentando sensibilmente il moto di quanto lo circonda, ma senza farsi coinvolgere dall’effetto moviola. Al momento, più di un aspetto del gioco è circondato da un alone di riserbo, ma alcune piccole e grandi certezze sono state opportunamente rese note.
Innanzitutto, se nel precedente episodio l’intervento del protagonista sulle lancette dell’orologio sortiva effetti interessanti solo durante i combattimenti, o in caso di errori accidentali, adesso la capacità è sfruttata in tutte le sue sfumature, per venire a capo di enigmi altrimenti indecifrabili.
Non senza un pizzico di nostalgia, si nota che verrà stimolato più il braccio che la mente del giocatore, il quale finirà ben presto per accorgersi di quanto i combattimenti rivestano un ruolo sempre più rilevante. Lo schieramento nemico è stato visibilmente rinforzato con mostri assortiti, a prima vista impossibili da scalfire e da affrontare cercando di individuarne in fretta il punto debole.
All’aumento delle difficoltà di sopravvivenza del nostro eroe corrisponde, per fortuna, un proporzionale incremento delle sue capacità atletiche. Ogni battaglia ha la vivacità di uno spettacolo pirotecnico, il numero di nemici a schermo è, ancora una volta, spiazzante nei primi momenti di gioco, ma ben presto occhi e riflessi si abituano alla carneficina.
A quel punto, si salvi chi può. Il Principe sguaina contemporaneamente due spade, ben deciso a mettere a frutto gli anni di allenamento cui sembra essersi sottoposto, elargisce ferite con perizia chirurgica e sigilla il tutto con una decapitazione a lame incrociate. Come se non bastasse, è consentito bloccare il braccio dell’avversario, impossessarsi della sua arma e farsi scudo del suo corpo durante la battaglia.
I due aspetti dell’avventura (azione e combattimenti), in Prince of Persia 2 paiono integrate alla perfezione. La sensazione di libertà e realismo, che si respirava a pieni polmoni già in Le Sabbie del Tempo, viene dunque elevata all’ennesima potenza. Anche la realizzazione degli scenari sembra godere di una boccata d’aria fresca. Torce e lampade a olio sapientemente collocate in punti strategici, nonché un’esperta regia che segue l’azione dalle angolazioni più spettacolari, infondono alla scena uno stampo cinematografico.
Prince of Persia 2 assicura al giocatore la possibilità di personalizzare il proprio stile di combattimento e di generare sequenze di mosse sempre nuove, senza affidarsi a catene di animazioni predefinite. L’interazione è estesa a ogni centimetro dello scenario e la fluidità nei movimenti è invidiabile.
Se Le Sabbie del Tempo strizzava un occhio alla chiaroveggenza, Prince of Persia 2 dimostra una certa predilezione per il passato. La struttura di gioco è stata allargata e stratificata. Il superamento dei livelli non equivale a un momento lasciatosi definitivamente alle spalle, in quanto, una volta acquisite le abilità necessarie, sarà possibile rivisitare ogni scenario (tornando indietro nel tempo) per goderne al 100%. Senza contare che l’effetto visivo finale è impressionante: effettuare il passaggio temporale da un’era all’altra, rimanendo sempre nello stesso luogo e contemplando le ambientazioni mentre cambieranno aspetto in tempo reale, riesce a coinvolgere con grande efficacia. Quanto ciò influirà sulla trama dell’avventura non è ben chiaro.
Chi ha espresso, nei confronti di Prince of Persia, un certo disappunto riguardo l’eccessiva linearità e un pizzico di delusione per quanto concerne la meccanica dei duelli, sembra destinato a dormire sonni più tranquilli. Le modifiche apportate dal team di sviluppo abbracciano uno spettro molto ampio, e dovrebbero porre rimedio ai “problemi” di cui, a detta di alcuni, soffriva il precedente episodio. La curva di difficoltà degli scontri ha subito un netto incremento, senza sacrificare minimamente la giocabilità. Oltre a questo, ha acquisito e approfondito, attraverso parecchie sfaccettature, una serie di variabili (la mancanza di un solo bersaglio fisso, le differenti tipologie di armi disponibili, la ritrovata continuità fra i vari momenti di gioco, solo per sottolinearne alcune). Emerge, così, un’inedita vitalità, o meglio, la trasformazione in atto di tutte quelle potenzialità finora apparentemente “sacrificate”. Fortunatamente, sembra che anche il comparto sonoro raggiungerà vette di assoluta eccellenza.
Quanto constatato sinora ci fa mettere la mano sul fuoco in merito alla riuscita dell’ennesima impresa di Ubi Soft. Del resto, la fila per provare all’E3 la prima versione giocabile, e la palpabile soddisfazione di chi, dopo ore di attesa, è riuscito a godere di un assaggio della nuova, principesca avventura, parlano da sole. Il team francese si appresta sfornare un prodotto d’eccellenza che, ahinoi, non giungerà sugli scaffali prima di Natale.
modMat12modificato è offline  
 Discussione Chiusa


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Xiaomi annuncia l'arrivo in Italia dei R...
La Cina stupisce ancora: test per la tur...
L'iconico iMac G3 diventerà un set LEGO?...
Microsoft: nessun legame tra update di a...
Rivoluzione in arrivo per Threads: il so...
Battlefield 6: molti utenti hanno giocat...
Acronis sfrutterà le NPU delle CP...
ChatGPT, le chat possono essere segnalat...
Xiaomi lancia HyperOS 3 basato su Androi...
Tesla lancia la Model Y Performance: nuo...
HPE aggiunge nuove funzionalità d...
Socket AM5 a rischio? ASRock prova a spe...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v