|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 177
|
2 domande sulla cpu
ho aquistato una cpu amd athlon barton 2500 con l'fsb a 200 (220x11), avrei 2 domande da fare...
1) Dove la trovo la pasta termo conduttrice da applicare tra la cpu e il dissipatore? 2) Se volessi portare la cpu a 3.0 ghz come devo impostare l'fsb? So ke con questa cpu si puo' andare oltre ma a me basta e avanza 3 ghz...sempre se posso farlo... E proprio su questo tema, il dissipatore che ho acquistato è un "cooler master" per athlon 3200+...sicuramente penso ke se porto la cpu a 3 ghz questo dissi non bastera', cosa mi consigliereste per il raffreddamento? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Milano
Messaggi: 354
|
La pasta la trovi un po ovunque anche nel reparto computer dei centri commerciali.
Per portare il procio a 3 ghz devi aumentare il fsb di solito entrando nel bios e aumentando un po alla volta il valore del bus facendo di volta in volta dei test per verificare la stabilità del sistema
__________________
Case Thermaltake S100 >Alimentatore Sharkoon WPM Gold Zero 650W >AMD Ryzen 3700x >DeepCool Castle 240 RGB >Msi B550M Bazooka >Patriot Viper RGB DDR4 3200 16GB(2x8GB)>Gigabyte GeForce GTX 1050 2GB DDR5 >HD Crucial Mx550 SSD 250Gb >HD Western Digital 2000Gb 7200rpm > Monitor LG Ultrawide 29UM59A |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 3937
|
si ma stento a credere ke riuscirai a raggiungere i 3 ghz !!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: - Treviso -
Messaggi: 2566
|
Re: 2 domande sulla cpu
Quote:
![]() Forse intendevi 2500+@3200+ che è un'altra cosa..in quel caso il tuo dissi potrebbe bastarti se l'overclock ti riesce senza overvolt; nel caso invece servisse overvoltare il processore il processore per stabilizzare il sistema ti consiglio un buon dissi in rame (30-35Euro Thermaltake, Zalman o Thermalright per citare i piu' blasonati). Per provare l'overclock devi andare nel bios e aumentare il FSB un po' alla volta, testare la stabilità fino ad arrivare a 200 (bus del 3200+). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 177
|
si intendevo 2500+@3200+...ho letto che il mio è testato ok almeno fino a 200x11.
Parlando quindi di raffredamento e dissipatori x cpu overclokkata...quello ke ho acquistato è questo: http://shop.essedi.it/default2.htm?&...%26ART%3D43158 Secondo voi puo' resistere x un possibile overclock della cpu a 3200+?? I dati della cpu ke ho acquistato sono: Microprocessore AMD ATHLON XP BARTON 2500+, 512Kcache, stabile a molt.11 X 200FSB, Vcore default. IL MOLTIPLICATORE E' FISSO A 11X : si può operare solo sul FSB ma mi spiegate 1 cosa da quello ke c'è scritto sopra? questo significa ke quando lo monto sulla mobo, e accendo il pc...quando avvio mi viene subito riconosciuto un 3200+? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Torino
Messaggi: 2553
|
No.
Partiamo dall'inizio: il tuo processore è un athlon 2500+. Questo è un dato di fatto. Tale processore ha una frequenza di esercizio NOMINALE di 1833 MHz ottenuti da front-side-bus * moltiplicatore: 166,66 * 11 = 1833 MHz. Il processore Athlon 3200+ ha frequenza di esercizio NOMINALE di 2200 MHz ottenuti da front-side-bus * moltiplicatore: 200 * 11 = 2200 MHz. Dato che entrambi i processori hanno lo stesso identico moltiplicatore la differenza sostanziale è che utilizzano fsb diferenti. Il valore nominale di fsb è impostato sul processore e lo puoi cambiare solo facendo delle modifiche fisiche ad esso (non è completamente vero ma per ora prendi per buona questa cosa poi se ti interessa l'argomento andiamo più a fondo). Però nonostante sia presente un valore nominale tu puoi modificare tale valore ed utilizzarne uno che vada oltre le specifiche di funzionamento progettate dalla casa costruttrice. Quindi se tu mettessi il fsb del tuo processore a 200 anzichè a 166 avresti in tutto e per tutto un processore uguale ad un 3200+. Non tutti i processori riescono a funzionare così tanto fuori dalle loro specifiche nominali (anche se moltissimi 2500+ riescono ad arrivare a 3200+ senza grossi problemi) per cui qualcuno ha deciso di vendere ad un prezzo leggermente più alto quei 2500+ che testa e garantisce funzionanti alle frequenze dei 3200+. Ora: per far funzionare il tuo processore alle frequenze che ti sono state garantite devi semplicemnte entrare nel bios e modificare il valore del fsb da 166 a 200 salvare e riavviare. Senza questa modifica non ti verrà mai riconosciuto come 3200+ perchè sul processore che possiedi il fsb nominale è di 166 ed il bios lo riconosce automaticamente impostandotelo direttamente. Se ha bisogno di altre delucidazioni o non son stato chiaro chiedi pure. Ciao! Ultima modifica di Dr. Halo : 31-08-2004 alle 08:54. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 177
|
Grazie Dr. Halo, mi hai spiegato la cosa molto bene
![]() Xro' ho qualke altra domanda...quindi, per portare la mia cpu a 3200+ non è poi cosi' complicato, se si tratta di entrare nel bios e portare solo l'fsb da 166 a 200...ma a quel punto devo controllare le temperature, giusto? Che serie di test mi consigliate di fare e soprattutto le temperature a quanto si devono mantenere? Leggevo in qualke altro topic ke si parlava anke di "overvolt" in qualke caso di overclock, ma x quanto riguarda il mio non dovrebbe esserci bisogno, questa cosa si tratta del vcore? Dalle specifike della mia cpu come ho riportato in precedenza, c'è scritto "test ok x 2 ore con fsb 200x11 vcore default...". Un'altra cosa...ammettiamo ke posso eseguire tranquillamente questo overclock a 3200+ e le temperature sono ok, posso sempre lasciarlo overclokkato in quel modo oppure è bene ke dopo un po' di tempo di utilizzo lo riporti all'fsb di 166? |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Torino
Messaggi: 2553
|
be' si le temp vanno sempre tenute un po' sotto controllo... diciamo che è bene per la vita del processore che la temp sia sempre il più bassa possibile: amd consiglia di tenerle sempre al di sotto dei 65° (si intende sempre con cpu a pieno carico quindi con sfruttamento al 100%). Io sto sempre al di sotto dei 55° ma molti qui consigliano una temperatura max di 50°. Migliore è il dissipatore migliore è la temperaura. Se hai un dissi con base in rame non dovresti avere problemi a stare sotto i 55°. Per quanto riguarda l'overvolt (sul v-core) non dovresti averne bisogno dato che il tuo processore è garantito a 3200+ a v-core default (1,65V).
Infine se le temperature sono ok tieni pure la configurazione a 3200+ costantemente e abbassala a 2500+ solo se vuoi risparmiare energia elettrica. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 177
|
x quanto riguarda il dissipatore ke ho acquistato è questo:
http://shop.essedi.it/default2.htm?&...%26ART%3D43158 c'è scritto fino ad un 3200+ dell'amd...xro' non ha base in rame. Vabbe' cmq provero' a fare questa prova dell'fsb a 200 e vedere cosa succede tenendo sotto controllo la temperatura ke sia sempre intorno ai 55 gradi. Semmai se acquisto una semplice ventolina, se montata in un certo modo e in una certa posizione dentro il case, puo' influire sul raffreddamento? oppure devo proprio acquistare questo dissipatore con base in rame? |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Torino
Messaggi: 2553
|
Guarda io ho un dissi comunissimo completamente in alluminio e le temp sono sotto i 55° anche d'estate. penso che non avrai alcun problema anche tu. Comunque se piazzi una ventola da 80mm in immissione nel frontale del case ed una in estrazione nel pannello posteriore in corrispondenza del processore non avrai problemi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 2384
|
Con Dr. Halo in giro siamo tutti disoccupati nella sezione processori
![]() ![]()
__________________
Benq EX2510S; CM Stacker; AMD Ryzen 5 3600X Cooled by Zalman 9900 Max; Ram Crucial 2*8gb 3200Mhz; AsRock X570 PRO4; Sapphire AMD 6700XT 12Gb; Samsung M.2 980pro 256Gb; PSU Tagan PipeRock 700W. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Torino
Messaggi: 2553
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:34.