Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-09-2004, 08:35   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/13075.html

AMD ha ufficialmente dimostrato i primi sistemi basati su processori Opteron con architettura Dual Core; le prime immagini del Core esposto a confronto con le precedenti versioni

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2004, 08:42   #2
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
azz se è grosso il core

cmq probabilmente è questa la strada, buona notizia perchè sembra sia AMD che Intel si stiano orientando verso questa direzione
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2004, 08:44   #3
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Non possono fare altrimenti, fanno una fatica incredibile a salire di clock!
Ciao.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2004, 08:48   #4
Immortal
Senior Member
 
L'Avatar di Immortal
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2507
niente bench su questa nuova soluzione?
Immortal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2004, 08:53   #5
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf
Non possono fare altrimenti, fanno una fatica incredibile a salire di clock!
Ciao.
Non solo loro
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2004, 08:58   #6
joe4th
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
Il problema e' che sono ancora troppo cari.
Mentre per una motherboard con
slot PCI64 dual CPU con Athlon
(bastavano gli Athlon XP sbloccati) bastavano
200E, ora con Opteron, con una motherboard
che abbia PCI-X minimo sei a 450, 500E.
joe4th è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2004, 08:59   #7
farinacci_79
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 307
Dumah Brazorf ti sbagli.....

...il problema non è tanto la fatica a salire di clock, relativamente facile da sorvolare, ma è l'inefficenza e l'inutilità di songoli processori potentissimi.
Basti pensare all'HT dei P4: è stata la prima svolta verso il multi processing. Ormai è chiaro che per guadagnare in prestazioni bisogna eseguire le istruzioni non solo più velocemente, ma eseguirne anche il più possibile allo stesso tempo.
La strada verso PC sempre più potenti, siano essi server, workstation, ecc.., sta proprio in questo.
Non a caso i computer più potenti al mondo montano un numero considerevole di processori, lo stesso val per i singoli PC.

Ora però bisogna che il parco software venga aggiornato così da poter sfruttare i 2 o più core che da qui a breve (non intendo domani!!!) avremo a disposizione anche nei PC più economici.
farinacci_79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2004, 08:59   #8
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12840
Assolutamente spettacolare comunque... basta un aggiornamento del bios!!! Cmq credo che visto che il dual-core ha una superficie così ampia, dovrebbe essere anche più semplice raffreddarlo, o mi sbaglio?

Ma verrà implementato anche nel "semplice" Athlon 64?
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2004, 09:01   #9
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12840
x joe4th, si presume che la potenza di calcolo degli Opteron sia superiore e che comunque questi siano destinati alla fascia più alta del mercato.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2004, 09:17   #10
joe4th
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
x Warduck

Una dual CPU secondo me
non e' fascia alta del mercato. Attualmente
l'altra alternativa e' con gli Athlon MP (che praticamente sono introvabili) che sono
rimasti fermi a chipset di 2
anni fa (761MPX) e FSB a 266Mhz.

Volevo farmi una dual CPU, ma il prezzo e' quadruplicato
rispetto a quanto spesi nel 2001 per una
Dual Pentium III (200E a processore e 170E
per la motherboard), per cui mi sa che
dovrò orientarmi su un Athlon 64 monoprocessore
con socket 939.
Attualmente una buona scelta tra
prestazioni e prezzo sembrerebbe
l'Athlon64 3500+. Il 3800+ costra troppo (700E!).
L'unico problema e' che non ho ancora visto
motherboard a prezzi accessibili che abbiano
gli slot PCI-X. Sarebbe infatti un peccatto
aggiornarsi il sistema del genere e tenersi ancora i
vecchi slot PCI a 33Mhz...
joe4th è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2004, 09:24   #11
nikuzzolo
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 8
PCI-X

In effetti l'assenza delle PCI-X sulle normali schede madri è una bella rottura. Ne basterebbe una, giusto per montarci un bel Adaptec 39320A o 29320A, ma niente, ci sono solo in schede che magari hanno il controller U320 già integrato quindi non servono a neinte (vabbè, servono per qualche scheda specifica per server).
nikuzzolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2004, 09:27   #12
dins
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
Re: Dumah Brazorf ti sbagli.....

Quote:
Originariamente inviato da farinacci_79
...il problema non è tanto la fatica a salire di clock, relativamente facile da sorvolare, ma è l'inefficenza e l'inutilità di songoli processori potentissimi.
falso.

è molto piu' efficiente un single processor.

2 cpu o 2 core non hanno assolutamente prestazioni doppie rispetto a un core al doppio della freq.

Se amd potesse tirar fuori senza difficolta realizzative e requisiti di dissipazione termica accettabili un opteron a 5 ghz invece che un dual core a 2,5ghz lo farebbe senz'altro.

Il problema è proprio la fatica a salire di clock mantenendo dissipazione termica e rese produttive accettabili.
dins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2004, 09:37   #13
Ciaba
Senior Member
 
L'Avatar di Ciaba
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Firenze
Messaggi: 4027
m...ma questo lo dici te! Amd tiene bassi Mhz e consumi e tiene alte le prestazioni per scelta e per possibilità tecnologica superiore...figurati se vogliono intraprendere la strada suicida di intel...ma scherziamo.
Ciaba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2004, 10:01   #14
farinacci_79
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 307
Non ho mai detto...

...che due processori hanno prestazioni doppie.
Ho detto che si potranno gestire molti più processi simultaneamente. Il software attuale, a cominciare da Windows, non è ottimizzato per il MP, quindi ora come ora i benefici sono bassi e solo per le applicazioni scritte apposta. Ma quando avremo software scritto per sfruttare 2 o più core, allora potremo avere prestazioni vicine al doppio!!!
E comunque neanche una CPU a 5Ghz "va il doppio" di una a 2,5!!!!!!!!
farinacci_79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2004, 10:02   #15
giovonni
Senior Member
 
L'Avatar di giovonni
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Velletri (RM)
Messaggi: 2774
A mio modo di vedere quella di AMD è solo una "scelta tecnologica" (intendiamoci per me giustissima) quella che consiste nel mantenere bassi i Mhz con diversa architettura rispetto a Intel, ma è vero che dal punto di vista marketing la scelta non ha i frutti sperati. Ci vorrebbe un bel po' di pubblicità per questi dual core secondo me... tanto per risistemare un po' le quote verso la parità, a nostro esclusivo vantaggio
giovonni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2004, 10:07   #16
Fede
Senior Member
 
L'Avatar di Fede
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Roma (S.E.) Trattative_concluse: 300+
Messaggi: 15718
Quote:
Originariamente inviato da Ciaba
m...ma questo lo dici te! Amd tiene bassi Mhz e consumi e tiene alte le prestazioni per scelta e per possibilità tecnologica superiore...figurati se vogliono intraprendere la strada suicida di intel...ma scherziamo.
ottima valutazione, peccato sia falsa.Se amd fosse stata cosi in grado, come tu dici, di surclassare intel, perche' oggi il pentium sarebbe piu prestante di ogni amd?




e ho un xp 2500
__________________
I ricordi sono sempre tristi: quelli brutti perchè sono amari, quelli belli perché sono solo ricordi
Dal mio corpo in putrefazione cresceranno dei fiori, e io sarò dentro di loro. Questa è l'eternità. (E. Munch)
Fede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2004, 10:15   #17
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Il futuro è multicore e l'apripista qua è stata Intel con l'HT (mi ricordo all'inizio i soliti fan sfegatati di amd quanto l'han biasimata, "l'HT fa schifo", "l'HT non funza", "l'HT ti rallenta", "Intel cacca")..
Preferisco di gran lunga poter fare 10 cose assieme senza rallentamento che non solo una cosa velocissima. A casa ho sia un sistema AMD che Intel con HT e mentre con il primo se faccio troppe cose insieme mi si blocca il pc "che deve macinare" con il secondo mi sento decisamente più "libero"
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2004, 10:20   #18
farinacci_79
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 307
Dipende dall'utilizzo....

1.- Non è vero che Pentium è più veloce di qualunque AMD sempre e comunque;
2.- Se c'è, il divario è irrisorio o comunque accettabile, a fronte prò di calore e consumi altissimi;
3.- Se ben configurato un sistema AMD non si blocca a macinare con più operazioni insieme;
4.- Chi diceva che HT era una schifezza inutile ecc... non ci capisce nulla.

Tutto va visto nell'ottica di come si utilizza un PC e non di quanto fa con un benchmark o di quanti Ghz ha.......
farinacci_79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2004, 10:23   #19
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Quote:
Originariamente inviato da Fede
ottima valutazione, peccato sia falsa.Se amd fosse stata cosi in grado, come tu dici, di surclassare intel, perche' oggi il pentium sarebbe piu prestante di ogni amd?




e ho un xp 2500

Dove, scusa? Gli FX-53 e i 3800+ sono (a detta del partigianissimo Tom, persino) i processori al momento mediamente più veloci. Solo nell'encoding c'è ancora un vantaggio per Intel.

x Mike

l'HT è una buona tecnologia, ma è valida solo per processori con pipeline lunghe come il P4. E serve solo ad evitare che molte delle unità di esecuzione del P4 rimangano inutilizzate.

A parte ciò, se ti si "blocca" il PC, forse il problema non sta nel processore, ma nel SO
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2004, 10:33   #20
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da leoneazzurro
Dove, scusa? Gli FX-53 e i 3800+ sono (a detta del partigianissimo Tom, persino) i processori al momento mediamente più veloci. Solo nell'encoding c'è ancora un vantaggio per Intel.

x Mike

l'HT è una buona tecnologia, ma è valida solo per processori con pipeline lunghe come il P4. E serve solo ad evitare che molte delle unità di esecuzione del P4 rimangano inutilizzate.

A parte ciò, se ti si "blocca" il PC, forse il problema non sta nel processore, ma nel SO
Ti basta un'applicazione che impegni il processore al 100% ed ecco che sei a piedi -con il sistema AMD-
Invece con Intel in realtà avresti solo un'unità di calcolo impegnata (50%) e sei libero di fare qualsiasi altra cosa
Poi certe cose è difficile spiegarle se non le si prova, comunque in ambito desktop trovo l'HT addirittura fondamentale per le mie esigenze
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Cos'è RSL, il nuovo standard che ...
Nissan Micra EV: da 29.500 a oltre 36.00...
Processo Microsoft-ValueLicensing: cosa ...
L'edizione limitata più ambita da...
Lo sviluppatore di MSI Afterburner svela...
Quando l'AI diventa maestro: così...
Sony WH-1000XM6 già scontate su A...
NVIDIA chiede più velocità...
Windows 11 in soli 2,8 GB: con questo sc...
Panico in casa HYTE: ritirato dal mercat...
OPPO Reno14, debutto tra rooftoop esclus...
3DAIQ, il progetto di Concept Reply e TE...
Il parlamento francese contro TikTok: '&...
Apple Watch SE 2ª gen. Cellular a soli 2...
MotoE sospesa dopo il 2025: fine tempora...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1