|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Lucca
Messaggi: 495
|
Quale scheda audio?
Mi sto costruendo un pc in salotto e volevo usufruire del decodere dts e dolby che ho quindi ho bisogno di una scheda audio che mi veicoli il suono digitale pero non so quale scegliere!
il massimo sarebbe una scheda con uscita coassiale ed eventualmente un ingresso ottico (per MD) economica (non mi serve la decodifica visto che ho gia il decoder) pero con driver buoni... avrei gia una scheda audio con uscita coassiale ma i driver me la riconoscono senza uscita digitale! è una maledetta scheda con il CMI8738 (inserito in miliardi di schede tutte diverse dalla mia...) Grazie!!!
__________________
There are 10 types of people in this world, those that understand binary, and those that don't. -- Michael Gittelsohn |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: ABANO TERME (Padova) paninaro inside
Messaggi: 3820
|
ma il tuo decoder non ha un' entrata ottica?
ti consiglio fortemente questa: entrata e uscita ottica. terratec aureon 7.1 space. link: http://www.terratec.it/prodotti/sche...on_space.shtml grande scheda.
__________________
![]() |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Lucca
Messaggi: 495
|
costosetta...
cmq molto bella usa il chip della via (qualità molto buona) la trovo sulle 80e ma questa scheda decodifica anche questi codec oppure ha solo il supporto per l'uscita ottica Dolby Digital EX e DTS-ES volevo provare a usare i dvd-audio e avevo letto che era meglio l'uscita coassiale per sentirli, è vero?
__________________
There are 10 types of people in this world, those that understand binary, and those that don't. -- Michael Gittelsohn |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: ABANO TERME (Padova) paninaro inside
Messaggi: 3820
|
io mi trovo divinamente con questa.
in hardware decodifica il dolby digital e il dolby digital-ex mentre con l' uscita digitale supporta sia dolby digital- ex che dts-es, anch' io l' ho connessa al decoder. dvd audio non ne ho quindi non saprei proprio dirti. ottico e coassiale a questi livelli non c' è nessuna differenza: anzi l' ottico risente meno delle interferenze esterne in quanto il segnale non è elettrico, ma un fascio luminoso. si dice che il coassiale sia superiore solo se si usano certi impianti da favola e con cavi di altissima qualità (da prezzi mooolto alti). ritengo quindi che con prodotti consumer (da comuni mortali) sia meglio l' ottico per l' assenza di disturbi elettrici esterni.
__________________
![]() |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Palermo
Messaggi: 2675
|
Si puoi benissimo usare l ottico come dice sapatai
DVD audio la audigy 2 li sopporta, non so la terratec comunque ottima scheda la terratec Ultima modifica di goan76 : 12-08-2004 alle 15:01. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:00.




















