|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Pistoia
Messaggi: 84
|
Controllo di coerenza: cosa fa esattamente?
Ad un avvio su 5 circa del mio PC, in automatico la macchina fa il controllo di coerenza, a volte su una partizione, a volte su un'altra.
Cercando nelle vecchie discussioni nel forum, ho letto che questo controllo di coerenza potrebbe esser evitato, modificando alcuni parametri. Prima di farlo vorrei però sapere come mai parte in automatico all'avvio: c'è qualcosa che non va nel mio OS o nel PC oppure lo fa per "sfizio" e allora lo posso disabilitare senza rischiare nulla? Cosa fa esattamente questo controllo? Ho visto che dopo scrive una sacco di cose, tipo "file orfano" ![]() Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Pistoia
Messaggi: 84
|
Questa mattina, manco a farlo apposta, vado ad avviare e dopo il solito controllo di coerenza, xp si pianta durante l'avvio e non vuole saperne neppure in modalità provvisoria.
![]() ![]() Ora sto navigando da un altro sistema operativo. A dire il vero negli ultimi tempi ho dovuto reinstallare windows molto spesso, anche a distanza di pochi giorni, perché dall'oggi al domani, senza aver fatto modifica alcuna, si rifiutava di avviarsi. CI sarà qualche problema hardware, ma cosa??? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Sanremo (IM)
Messaggi: 6025
|
Problemi sui settori del disco rigido. Windows XP non si inventa controlli, se non trova qualche cosa che non va. Un'altro discorso è se lancia chkdsk.exe senza motivo... ma quella è un'altra storia.
http://www.azpoint.net/news/Consigli_per_PC_6191.asp http://www.azpoint.net/news/Manualistica_5693.asp http://www.azpoint.net/news/Manualistica_4825.asp http://www.azpoint.net/news/Consigli_per_PC_3939.asp Ultima modifica di nicscics : 28-07-2004 alle 10:47. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Pistoia
Messaggi: 84
|
Ho letto gli articoli consigliati nei link, grazie.
Dici che abbia dei problemi all'hard disk, dunque? La cosa strana è che a volte mi ha dato gli stessi errori anche con un altro hard disk. Potrebbe essere un altro componente hardware? Eventualmente c'è modo di "medicare" l'hd, facendogli contrassegnare o riparare i settori danneggiati, oppure va sostituito? ![]() XP è installato su un hd con 3 partizioni, tutte ntfs, in dual boot con win2000. Posso cercare di ripristinare il sistema in qualche modo da win2000? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Sanremo (IM)
Messaggi: 6025
|
Sia Windows 2000, sia Windows XP, non permettono il controllo del disco da ambiente Windows. Per tale motivo si deve verificare lo stato dell'hard disk con utilities terze, quali ntfschk.exe della Winternals (più efficace di chkdsk.exxe di Microsoft), lanciato da dischetto DOS.
Non è escluso che il problema sia causato da difetti hardware sul controller della scheda madre. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Pistoia
Messaggi: 84
|
Ti ringrazio per la precisazione.
Sai dove potrei scaricare un programma free per verificare l'HD? |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Sanremo (IM)
Messaggi: 6025
|
HARD DISK IBM:
http://www.storage.ibm.com/hdd/support/download.htm HARD DISK MAXTOR/QUANTUM: http://www.maxtor.com/en/support/downloads/powermax.htm HARD DISK SEAGATE: http://www.seagate.com/support/seatools/B7a.html HARD DISK SAMSUNG: http://www.samsungelectronics.com/hd...lities_02.html |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Pistoia
Messaggi: 84
|
Grazie, mi scarico quello Maxtor.
Nelle istruzioni parla di salvare i dati prima della formattazione alow level: non ho capito ma questo programma controlla o formatta a a basso livello l'hd? |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
|
Volevo testimoniare una mia esperienza.
Magari non c'entra niente, ma a me quel problema lo dava mettendo (in un K6-2 400 Mhz) delle RAM guaste. Ciaux ![]() ![]()
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Pistoia
Messaggi: 84
|
Interessante, vacci a capire qualcosa.
Ora sto usando win2000 con lo stesso hd, ma ho cambiato controller e per ora non c'è stato alcun controllo di coerenza: magari win2000 non ce l'ha? |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 141
|
salve a tutti,
NICSCICS vorrei chiederti qualcosa in merito al famigerato controllo di coerenza. Penso che windows xp mi lanci il controllo di corerenza senza alcun motivo valido. All'avvio parte il controllo di coerenza dell'unità logica D che nel mio PC e una unità dove installo applicazioni software. Lascio fare tutto il controllo ma alla fine non riscontra alcun tipo di errore, windows si avvia regolarmente ed il PC funziona regolarmente. Ho provato anche a formattare nuovamente l'unità logica con partizione sempre ntfs, ma per qualche avvio il controllo di coerenza non parte e dopo un pò di volte si ripresenta nuovamente senza riscontrare errori. Sai dirmi se è possibile disabilitare questo controllo ? Ciao grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Sanremo (IM)
Messaggi: 6025
|
Ciao.
Questo mio articolo può esseri utile. Dovreste usare anche il motore di ricerca interne. Il trucco è disponibile anche sul forum. ;-) http://www.azpoint.net/news/Consigli_per_PC_6191.asp |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:09.