Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-07-2004, 15:48   #1
tdi150cv
Senior Member
 
L'Avatar di tdi150cv
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
DUROM o XP

duron 1800 o Athlon XP 2000 ...
che differenze e che conviene comprare ?
E inoltre su un sistema semplice come un disco da 40 Gb , lettore cd rom , scheda video radeon 7000 , e procio xp 2000 con un alimentatore da 230 W ci saranno problemi ?
ciao e grazie

Ultima modifica di tdi150cv : 30-07-2004 alle 15:51.
tdi150cv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2004, 20:21   #2
valerio86
Senior Member
 
L'Avatar di valerio86
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Casalecchio di Reno
Messaggi: 4377
Per l'alimentatore non dovrebbero essere problemi.
Se non vuoi fare overclock prendi il 2000+ (core Palomino presumo...), mentre se vuoi salire di frequenza prendi il Duron.
__________________
Notebook Samsung R510-ASS4IT | Le mie trattative
valerio86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2004, 21:19   #3
Matrix_Genesis
Senior Member
 
L'Avatar di Matrix_Genesis
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Torino
Messaggi: 638
Io ti consiglio l'athlon perchè è più affidabile del duron. Più che la potenza del processore il duron è limitato dalla memoria cache molto minore è non molto all'altezza. tra i prezzi dei due non c'è molto divario athlon XP 2000+ 57.60€ duron 1800 46.60€. Penso che l'alimentatore non avrà problemi a "dar da mangiare" al procio
La scelta tocca a te.
__________________
Intel Core i5 10600K, Ram 2X16GB Kingston, MSI Z490 Tomahawk, AMD RX6900XT, OS Nvme Samsung 970 EVO Plus 1TB, Data Nvme Crucial P3 4TB, Seasonic Fanless P-520FL Platinum, Case Thermaltake P3 TG Pro
Matrix_Genesis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2004, 03:52   #4
tdi150cv
Senior Member
 
L'Avatar di tdi150cv
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
allora ... la scelta cadra' su un duron 2000+ palomino che pero' leggo essere bloccato ...
uhmmmm premetto che di overclock non ne capisco na cippa , ma esiste in qualche modo la possibilita' di farlo salire anche leggermente ???
ciao e grazie mille ...
Per l'ali son contento ...
tdi150cv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2004, 09:28   #5
Gandalf The White
Senior Member
 
L'Avatar di Gandalf The White
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: S.Donato - Milano
Messaggi: 907
Quote:
Originariamente inviato da Matrix_Genesis
Io ti consiglio l'athlon perchè è più affidabile del duron. Più che la potenza del processore il duron è limitato dalla memoria cache molto minore è non molto all'altezza.
La sparata dell'athlon più affidabile del duron me la devi spiegare ...

Inoltre secondo praticamente la totalità dei test la minore cache del duron non comporta una differenza di prestazioni apprezzabile, anzi ... nei confronti di un 2000+ ( 1666Mhz reali ) potrebbe addirittura trovarsi in vantaggio in alcune situazioni ... tutto questo unito al minor consumo di corrente, soprattutto in confronto al core palomino, e al minor costo.

http://www.dinoxpc.com/Tests/PROCESS...lonXP/pag1.asp
__________________
Silver
Gandalf The White è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2004, 11:04   #6
nanix78
Senior Member
 
L'Avatar di nanix78
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1115
Quote:
Originariamente inviato da Gandalf The White
La sparata dell'athlon più affidabile del duron me la devi spiegare ...
.asp[/url]


vero...nn c'e differnza....l'unica cosa che forse puo cambiare che il duron scalda di +....e kn questo caldo....
nanix78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2004, 11:27   #7
valerio86
Senior Member
 
L'Avatar di valerio86
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Casalecchio di Reno
Messaggi: 4377
Quote:
Originariamente inviato da nanix78
vero...nn c'e differnza....l'unica cosa che forse puo cambiare che il duron scalda di +....e kn questo caldo....
Veramente scalda di più l'Athlon XP: lavora a 1.65V, e ha 256Kb di cache L2, mentre il Duron ne ha 64Kb e lavora a 1.50V...
__________________
Notebook Samsung R510-ASS4IT | Le mie trattative

Ultima modifica di valerio86 : 31-07-2004 alle 12:25.
valerio86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2004, 11:58   #8
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Palomino? Sei sicuro? E dove lo compri nuovo un Palomino? Questo core è prodotto con tecnologia a 0,18micron il che lo fa scaldare molto e non lo fa salire.
Decisamente meglio il Duron sia per la frequenza maggiore che per il minor consumo.
Se invece intendevi un 2000+ a caso nuovo si parla di Thoroughbred B o Thorton (forse) e qui la faccenda si complica: a default il Duron dovrebbe avere ancora qualcosa in + ma se occhi le cose cambiano.
Ciao.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2004, 12:05   #9
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da valerio86
Veramente scalda di più l'Athlon XP: lavorano entrambi a 1.65V, ma uno ha 256Kb di cache L2, mentre il Duron ne ha 64Kb...
Il vcore del duron Applebred nn é 1,50?

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2004, 12:13   #10
valerio86
Senior Member
 
L'Avatar di valerio86
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Casalecchio di Reno
Messaggi: 4377
Quote:
Originariamente inviato da isomen
Il vcore del duron Applebred nn é 1,50?

CIAUZ
Hai ragione, il Vcore è di 1.50V, quindi ancora a favore del Duron...
__________________
Notebook Samsung R510-ASS4IT | Le mie trattative
valerio86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2004, 14:30   #11
Necromachine
Senior Member
 
L'Avatar di Necromachine
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 3903
Il 2000+ se lo compri nuovo non può assolutamente essere un palomino (già fuori produzione da parecchio tempo), inoltre tra duron e athlon ovviamente scalda di più l'athlon ... io tra i 2 non vedo gran differenza come prestazioni, se però fossi in te investirei quei 10 euri in più e mi porterei a casa l'athlon .

L'ali va bene, un io amico si trova in una situazione analoga e non ha nessun problema.
__________________
Santech M58: CPU: i7 3840QM, RAM: 16GB (2x8GB CL10), HARD DISK: SSD crucial M4 128GB + HD Sata 3 1TB 7200rpm, SCHEDA VIDEO: GeForce GTX 680M
Necromachine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2004, 15:12   #12
tdi150cv
Senior Member
 
L'Avatar di tdi150cv
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
non e' nuovo e' usato ... scusate la mancanza
tdi150cv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2004, 21:15   #13
JoApple
Senior Member
 
L'Avatar di JoApple
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Catania
Messaggi: 408
fra un palomino 2000 (1666 mhz)
e un duron 1800 io prenderei il duron
se l'xp fosse un thorello quasi quasi....
ma cmq siamo li
il duron ed il thorello ti scaldano meno, e forse ti salgono d+ se oc
JoApple è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2004, 21:16   #14
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da tdi150cv
non e' nuovo e' usato ... scusate la mancanza
Secondo me (parere poco importante) dipende dall'uso che fai del Pc; se nn occhi, nn fai giochi dell'ultima generazione, nn fai (almeno nn molto) conversione video; puoi prendere quello che costa meno.
Al contrario, se vuoi qualcosa di occabile, quindi + performante, escluderei l'XP se é palomino e forse anche se é thoro-A; se l'XP é thoro-B, in genere sono abbastanza occabili, ma considera che i duron hanno vcore + basso (quindi - calore da dissipare) - cache L2 (leggermente - performanti a parità di Mhz) ma, se fortunati, + propensi a salire in oc; in controparte posso dirti che il mio thoro-B 1800+ stava (su mobo con nforce2) @215*11 con vcore 1,65 RS e ho letto anche di migliori.
In conclusione (sempre secondo me), tra duron e thoro-B si tratta di , palomino o thoro-A solo se molto convenienti e nn usi il Pc x cose pesanti.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2004, 15:37   #15
blubook
Member
 
L'Avatar di blubook
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 102
Re: DUROM o XP

Quote:
Originariamente inviato da tdi150cv
duron 1800 o Athlon XP 2000 ...
che differenze e che conviene comprare ?
E inoltre su un sistema semplice come un disco da 40 Gb , lettore cd rom , scheda video radeon 7000 , e procio xp 2000 con un alimentatore da 230 W ci saranno problemi ?
ciao e grazie
Avevo un XP 2000+ Palo e l' ho sostituito con il Duron 1800.
Con il Palomino dovevo tenere il PC con il cabinet aperto, perchè la temperatura sfiorava i 60°, mentre il Duron Appebreed 1800 l' ho spinto fino a quasi 2300 MHz con temperature intorno ai 46°.

Salut
__________________
Intel I3 9100f, Gigabyte Z370P d3, Intel Optane 16 GB, HDD WD 1TB, HDD WD Blue 4, 16GB Ram 2666, Gigabyte GT1030 Nec EA231WMi.
blubook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2004, 18:08   #16
tdi150cv
Senior Member
 
L'Avatar di tdi150cv
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
Re: Re: DUROM o XP

Quote:
Originariamente inviato da blubook
Avevo un XP 2000+ Palo e l' ho sostituito con il Duron 1800.
Con il Palomino dovevo tenere il PC con il cabinet aperto, perchè la temperatura sfiorava i 60°, mentre il Duron Appebreed 1800 l' ho spinto fino a quasi 2300 MHz con temperature intorno ai 46°.

Salut


allora datemi il nome di un bel ventolone con dissipatore adeguato ... ve ne pregooooooooo ...
tdi150cv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2004, 18:42   #17
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Perchè hai preso il Palo..........
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2004, 18:45   #18
Stelix
Senior Member
 
L'Avatar di Stelix
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: - Treviso -
Messaggi: 2566
Re: Re: Re: DUROM o XP

Quote:
Originariamente inviato da tdi150cv

allora datemi il nome di un bel ventolone con dissipatore adeguato ... ve ne pregooooooooo ...
Tra un Palomino ed un Duron se sei ancora in tempo pigliati il Duron senza pensarci...se hai già preso il Palo se vuoi raffreddare bene pigliati un bel dissi totalmente in rame (tipo Thermaltake Volcano, Polo o simili) ed aera bene il case...i Palomino sono fetenti per le temperature
Stelix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Superato i 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v