Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-08-2004, 08:39   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/13060.html

Nel corso di un test interno AMD ha dimostrato il funzionamento di una soluzione server basata su processori Opteron Dual Core a 0.09 micron

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2004, 08:53   #2
fugazy
Senior Member
 
L'Avatar di fugazy
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Verona
Messaggi: 594
Oltre sapere che "funzionano" queste cpu dual core, sarebbe interessante vederne le prestazioni effettive.
fugazy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2004, 08:57   #3
farinacci_79
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 307
Ecco il futuro.......

Altro che corsa hai Mhz, il multicore è la vera svolta per i processori!
Ormai chiunque di noi opera in multitasking, chi non ha almeno 2 applicazioni paerte allo stesso momento?
Un esempio banale: Word e Antivirus
E non dimentichiamoci i processi in background di Windows o Linux o altri.......
Se nell'ambito Office i benefici non saranno tangibili, in qualunque altro campo avremo soluzioni hardware veramente ottime.
Pensate poi a giochi 3D che potranno contare su un parallelismo di esecuzione a livello CPU: potremo avere quasi il doppio delle informazioni elaborate simultaneamente e il realismo ne giova di sicuro.

Seguo il mondo dei PC dal 90 e credo che questa svolta sia epocale.

Peccato che il vero collo di bottiglia dell'attuale piattaforma PC siano gli harddisk......troppo lenti rispetto a RAM, CPU, VGA, BUS di sistema ecc.....

Ora come ora bisogna attaccarsi ai sistemi RAID 0 ma non è certo quello il futuro, almeno on con il tipo di memorie di massa come le intendiamo oggi.....
farinacci_79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2004, 09:09   #4
ErminioF
Senior Member
 
L'Avatar di ErminioF
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: bergamo-milano
Messaggi: 3383
Per me no, cioè il multicore sarà la base dei processori dal 2005 in poi, però avrà bisogno di tempo per essere digerita dal mercato e dal software.
Anzi, credo che per i primi mesi i vecchi processori potrebbero ancora essere più performanti
ErminioF è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2004, 09:09   #5
Sphix
Senior Member
 
L'Avatar di Sphix
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 675
R: Ecco il futuro

In realtà non é di multitasking che devi parlare..ma di SMP cioé della possibilità che le applicazioni lavorino su due processori e non su uno solo (il principale per ID) i sistemi multiprocessore ci sono da tempo ..ma in ambito mission critical cioé dove esistono programmi che sono in grado di sfruttarli .. col tempo si sono evolute anche applicazioni a carattere multimediale che sfruttano i dual processor, ben vengano quindi i dual core ma anche applicazioni consumer in grado di utilizzarle..IHMO
Sphix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2004, 09:13   #6
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17229
Bhè senza applicazioni che sfruttino adeguatamente l'hardware, non si va avanti
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2004, 09:37   #7
Davirock
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Misinto
Messaggi: 1360
passo positivo...

... passo positivo per il mondo delle cpu e in particolare per AMD.
Il dual core sarà importante in futuro per avere macchine sempre più veloci!

Saranno molto contenti i possessori di sistemi opteron. Hanno un up-grade assicurato!

Bye
__________________
1a build: AMD Ryzen 9 7950X - Asus Rog Strix B650E-I Gaming Wifi - GSkill FlareX F5-6000J3238F16GX2-FX5 - Sapphire Pulse 9070XT - Samsung 990pro 1Tb CM NR200P MAX (Ali 850W, LCS 280) - LG 38WN95C-W

2a build (quella del bimbo): AMD Ryzen 9 3900pro - Asus ROG Crosshair VIII Impact, RAM 3600 C16 - NZXT Kraken X53 - XFX Merc 310 RX 7900XT - Ali Corsair SF750 - CM NR200P mini-ITX. Asus MG279

NAS QNAP TS-473A + Ram 32 Gb + NVIDIA GTX 1650
Davirock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2004, 09:45   #8
blackhawk
Senior Member
 
L'Avatar di blackhawk
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Parma
Messaggi: 465
Sarebbe interessante sapere se amd produrrà versioni multicore sia di athlon xp+ che di amd64 e vedere se manterrà gli attuali socket. Almeno il 939...
blackhawk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2004, 09:55   #9
Carpix
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 1800
Ciao ragazzi in effetti sono curioso anch'io di vederne le prestazioni.
Poi più che altro vorrei vedere il prezzo di tale tecnologia.
Ciao Ciao
Carpix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2004, 09:58   #10
Pioggia di Luce
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 20
Che bello!!!

Ragazzi questo significa che molto probabilmente amd andrà verso un' ulteriore ritoccho dei prezzi per procio opteron.....
non vedo l'ora !!!!!!!!!!!!!
Pioggia di Luce è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2004, 10:01   #11
piffe
Senior Member
 
L'Avatar di piffe
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Firenze
Messaggi: 560
Vantaggi

Comunque sia, anche se l'applicazione non sfrutta il doppio processore, rimane il vantaggio di poter assegnare le applicazioni all'uno o all'altro processore.
Premier che elabora in background assegnato al processore 1 mentre con il 2 si gioca... RAM permettendo si intende.

Ciauz!
piffe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2004, 10:19   #12
GiovanniGTS
Senior Member
 
L'Avatar di GiovanniGTS
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Caserta (CE)
Messaggi: 2252
Beh dipende a cosa vuoi giocare! Premier e Doom 3 insieme?
Con CPU 3 Ghz, HD SCSI 10.000, 1.5 GB RAM DDR 500, Geffo 6800Ultra!
A questi livelli il futuro e' solo per pochi!
GiovanniGTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2004, 10:26   #13
Carpix
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 1800
In effetti hai ragione GiovanniGTS, perchè un pc così me lo potrei permettere solo quando è diventato vecchio.

__________________
A volte dorme più il dormiente che lo sveglio.!!!!!
CAPITOOOO
Carpix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2004, 10:29   #14
andrezoso
Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 75
prego

prego ke facciano i dual kore per i 939....avrebbe senso per un utonto kome me acquistare un sistema opteron???
andrezoso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2004, 10:38   #15
GiovanniGTS
Senior Member
 
L'Avatar di GiovanniGTS
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Caserta (CE)
Messaggi: 2252
prego andrezoso

Intel, e penso presumibilmente anche AMD, adotteranno il dual core anche per le CPU "domestiche"!
L'opteron e' solo il primo passo x AMD! in fondo doveva pur rispondere al dual core di Intel!
GiovanniGTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2004, 11:58   #16
magilvia
Senior Member
 
L'Avatar di magilvia
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1825
Sinceramente non capisco tutto questo entusiasmo per il dual core. Il dual core può portare grossi benefici soltanto nei rari casi in cui le applicazioni hanno due o più thread paralleli che si dividono all'incirca il 50% delle risorse. Ma nella maggior dei casi il guadagno che si otterrebbe è intorno al 20-40% Inoltre ci sono molte applicazioni che sono fortemente sequenziali per le quali il secondo core risulterebbe assolumente inutile. Non dimentichiamoci che le applicazioni vanno anche ricompilate e adattate per sfruttare il dual core cosa che almeno per ora non è stata fatta per il 90% delle applicazioni.
Prendiamo ad esempio l'encoding video. Se uno sta facendo un trans-coding allora potrà delegare al secondo core il compito di decodificare il video e al primo core quello di ricodificarlo. Non ottiene però un raddoppio delle velocità perchè la decodificazione richiede meno tempo della codificazione lasciando il secondo core in idle per una buona percentuale del tempo.
Se invece uno non fa trancoding ma sta creando un video da zero allora il secondo core rimane proprio inutilizzato.
Anche nel caso dei giochi IN TEORIA si potrebbe avere un processore dedicato completamente all' IA ma IN PRATICA anche adesso i giochi non sono limitati dalla CPU quindi se i programmatori volessero potrebbero fare IA migliori, cosa che non fanno.

Se infine il prezzo di un dual core 2000 sarà equivalente al single core 3000, come temo, allora è chiaro che non c'è proprio motivazione per acquistarlo.
magilvia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2004, 12:01   #17
PeK
Senior Member
 
L'Avatar di PeK
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Trieste Gamertag:robertoTS BattleNet:Pek#2624
Messaggi: 10768
uhm, preparano il campo a winlonghorn
__________________
Millennium hand and shrimp, bugrit!
PeK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2004, 12:43   #18
KuWa
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Udine
Messaggi: 1914
mah secondo me è solo l'inizio.. bisogna aspettare e vedere le prestazioni che hanno
__________________
CCIE Routing&Switching 40590
KuWa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2004, 16:57   #19
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Re: prego

Quote:
Originariamente inviato da andrezoso
prego ke facciano i dual kore per i 939....avrebbe senso per un utonto kome me acquistare un sistema opteron???
+ che altro avrebbe senso comprare un Dual Core se non ci sn sufficienti programmi a trarne beneficio?

Abbiamo già un'enorme potenza a disposizione e non ci basta, guardiamo a 2 anni + avanti.



Mah, io n le capirò mai ste cose, potenza della pubblicità si vede...o del nostro rimbambimento
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2004, 17:04   #20
thecatman
Bannato
 
L'Avatar di thecatman
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Padova
Messaggi: 4421
um bisognarà vedere quantocosteranno gia adesso un fx costa!
però e io che volevo farmi un bel dua opteron avro alla fine 4 cpu!!!! pensandoci bene un opteron 2 vie viene 230€ il problema sta che vuole la ddr registered
thecatman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
AliExpress Choice Day: fino al 60% di sc...
Offerte da non perdere da CMF: smartwatc...
Xiaomi sta richiamando a livello globale...
Windows 11 arretra invece di crescere: W...
Anche Bottecchia si affida ai nuovi moto...
Windows 11 24H2 si aggiorna con tante no...
TikTok introduce vocali, foto e video ne...
Samsung Galaxy S25 con design premium, S...
Arriva la nuova Quick Share di Google su...
Cina senza limiti: installata la turbina...
USA, stop alle deroghe per Intel, Samsun...
Abbiamo provato la dashcam 70mai 4K T800...
MSI Cyborg 15 lancia la sfida tra i port...
PC Desktop da gaming HP con RTX 4060 a s...
Windows 11 25H2 è qui: disponibil...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1