Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-07-2004, 16:31   #1
BILLY911
Senior Member
 
L'Avatar di BILLY911
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Ariano Irpino
Messaggi: 767
SCHEDE VIDEO PARERI..

secondo voi esclusivamente all'interno del campo ludico cosa risulta più performante una nvidia 5700 o una ati 9700???io ho potuto solo visionare la 5700 e mi è sembrato funzionasse egregiamente..a voi la parola
BILLY911 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2004, 16:33   #2
ShirlyTemple
Registered User
 
L'Avatar di ShirlyTemple
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 109
Nettamente una 9700 (meglio con 128mb)
ShirlyTemple è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2004, 16:37   #3
BILLY911
Senior Member
 
L'Avatar di BILLY911
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Ariano Irpino
Messaggi: 767
perchè???hai qualche bench???cmq grazie di avermi risposto!
BILLY911 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2004, 16:41   #4
ShirlyTemple
Registered User
 
L'Avatar di ShirlyTemple
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 109
Prova qua
ShirlyTemple è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2004, 18:38   #5
Cannibale
Member
 
L'Avatar di Cannibale
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Obitorio (Supermarket)
Messaggi: 155
Re: SCHEDE VIDEO PARERI..

Quote:
Originariamente inviato da BILLY911
secondo voi esclusivamente all'interno del campo ludico cosa risulta più performante una nvidia 5700 o una ati 9700???io ho potuto solo visionare la 5700 e mi è sembrato funzionasse egregiamente..a voi la parola
Per i giochi:

Leggermente superiore la 5700 in ambiente directx 8.

Nettamente superiore la 9700 in ambiente directx 9.

Per la grafica e l'editing video:

Superiore la 9700.

Per il cad:

Superiore la 5700.

Per la gestione di monitor esterni:

Superiore la 5700
__________________
DELL 9100 P4 Nor HT 3,2ghz, 512MB Ram 400mhz Dual Channel, HD 60GB 5400rpm, DVD-RW 4x, ATI Mobility Radeon 9700 128MB
Cannibale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2004, 19:22   #6
kellone
Senior Member
 
L'Avatar di kellone
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Genova
Messaggi: 11586
Re: Re: SCHEDE VIDEO PARERI..

Quote:
Originariamente inviato da Cannibale
Per i giochi:

Leggermente superiore la 5700 in ambiente directx 8.

Nettamente superiore la 9700 in ambiente directx 9.

Per la grafica e l'editing video:

Superiore la 9700.

Per il cad:

Superiore la 5700.

Per la gestione di monitor esterni:

Superiore la 5700
Quoto in pieno.... ovviamente a parità di configurazione e frequenze al massimo.
__________________
CPU 5800X3D MOBO TUF Gaming B550M-Plus WiFi II RAM FURY Renegade 32GB 3600MHz CL16 DISSI ARCTIC Liquid Freezer II 240 CASE Lian-Li O11 AIR Mini PSU PC FOCUS GX-850 NVME 1 ADATA XPG GAMMIX S70 BLADE 1Tb NVME 2 Crucial P3 Plus 2Tb SSD Crucial MX500 1TB GPU Gainward GeForce RTX 4090 Phantom MONITOR Samsung Odyssey NEO G7 32" TV OLED LG C1 55" e 65"
kellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2004, 02:47   #7
BILLY911
Senior Member
 
L'Avatar di BILLY911
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Ariano Irpino
Messaggi: 767
dunque per giocare è meglio l'amilo a1630 del cd che ha una 9700 pro 128mb oppure l'acer 1513lmi con la 5700 da 64mb????
BILLY911 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2004, 11:21   #8
Cannibale
Member
 
L'Avatar di Cannibale
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Obitorio (Supermarket)
Messaggi: 155
Gli AMD64 sono attualmente i processori più performanti per i giochi.... in ambiente 3d sono nettamente superiori agli Intel ed offrono ottimi risultati sia se associati alla 5700, sia se associati alla 9700.

Quindi entrambi i notebook, sono un'ottima scelta "per giocare".

Tuttavia volendo trovare "il pelo nell'uovo" e sceglere tra i due, possiamo notare che:

L'Amilo a1630 è commercializzato in Italia nella versione con AMD64 3000+ "mobile"....... l'aspire 1513 monta invece un AMD64 3400+ "desktop" .....

se quello che ricordo non è sbagliato, l'aspire risulterebbe essere più performante:

perchè, anche se sulla carta la 9700 dell'amilo garantisce qualche punto in più in ambiente directx9, questo vantaggio è annullato ( e sorpassato) dal processore molto più potente dell'aspire.
__________________
DELL 9100 P4 Nor HT 3,2ghz, 512MB Ram 400mhz Dual Channel, HD 60GB 5400rpm, DVD-RW 4x, ATI Mobility Radeon 9700 128MB
Cannibale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2004, 12:53   #9
ShirlyTemple
Registered User
 
L'Avatar di ShirlyTemple
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 109
Quote:
Originariamente inviato da Cannibale
Gli AMD64 sono attualmente i processori più performanti per i giochi.... in ambiente 3d sono nettamente superiori agli Intel ed offrono ottimi risultati sia se associati alla 5700, sia se associati alla 9700.

Quindi entrambi i notebook, sono un'ottima scelta "per giocare".

Tuttavia volendo trovare "il pelo nell'uovo" e sceglere tra i due, possiamo notare che:

L'Amilo a1630 è commercializzato in Italia nella versione con AMD64 3000+ "mobile"....... l'aspire 1513 monta invece un AMD64 3400+ "desktop" .....

se quello che ricordo non è sbagliato, l'aspire risulterebbe essere più performante:

perchè, anche se sulla carta la 9700 dell'amilo garantisce qualche punto in più in ambiente directx9, questo vantaggio è annullato ( e sorpassato) dal processore molto più potente dell'aspire.
...se no, prendi l'amilo 1630 in germania (3400+ 1gb di ram e hd da 80 5400) spendi addirittura meno che la versione venduta in italia...
ShirlyTemple è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2004, 17:43   #10
BILLY911
Senior Member
 
L'Avatar di BILLY911
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Ariano Irpino
Messaggi: 767
cannibale sei stato davvero esauriente con la tua risposta! grazie mille ora ho le idee chiare
cmq anche grazie a tutti quelli che hanno partecipato a questa piccola discussione..
BILLY911 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Zigbee 4.0 è qui: più sic...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v