Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-07-2004, 18:13   #1
dany67
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: torino
Messaggi: 12
overclock possibile????

Posseggo una MB asrock k7s8xe+ procio xp2600+ barton (333 mhz) ram ddr 256 (400mhz)...ali da 350W..
Attualmente sono a 166*11,5...
Chiedo se è possibile, visto che posso agire sui jumper in MB e portare su il FSB a 200*11.5 senza problemi..o devo modificare qualcos'altro ???
..ho notato che in bios si può modificare ben poco.
se qualcuno conosce meglio la MB...
Grazie raga..

dany67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2004, 18:20   #2
AndreaFx
Senior Member
 
L'Avatar di AndreaFx
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 5314
Ciao e benvenuto!

La mobo e la ram non dovrebbero avere problemi ad andare a 400Mhz perchè sono ancora in specifica. L'unico limite potrebbe essere il processore che non regge l'incremento di frequenza!

Se hai la possibilità di alzare il vcore però dovresti riuscire a stabilizzarlo

Ciauz
AndreaFx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2004, 19:54   #3
dany67
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: torino
Messaggi: 12
vcore..??

grazie x risposta...Credo di avere però solo la possibilità (in bios..)di abilitare la regolazione del voltaggio ...non ci sono impostazioni.chiedo a questo punto se avviene con qualche automatismo, ho letto da qualche parte un incremento di voltaggio pari al 5%...ma come l'hanno ottenuto non loso proprio.
dany67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2004, 21:32   #4
arvey
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 749
risposta

Ciao


Ho appena preso una k7s8x, e la sto usando in questo momento @200Mhz con un xp2600+ senza nessun problema.

Per quanto riguarda la cpu puoi impostare subito il bus della scheda a 200Mhz andando ad abilitare nel bios la funziona di overvol del vcore, incrementa del 5% il vcore, infatti sisoft sandra 2004 me lo segna 1.73v.
Poi come jumper devi vedere fino dove arriva la tua cpu, io mi fermo a 200X10.5 =2100Mhz oltre vedo schermate blu, servirebbe almeno 1.8v di vcore per toccare i 200X11=2200Mhz, ma a me sta bene così.
Da notare che conta molto se hai la cpu con il moltiplicatore sbloccato, io infatti lo ho sbloccato e quindi mi permette di fare molte modifiche, se tu invece hai il moltiplicatore bloccato devi solo sperare che con il 5% in più di vcore tenga 200X11.5= 2300Mhz.

Ti auguro buona fortuna.

Ciao
arvey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2004, 08:05   #5
dany67
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: torino
Messaggi: 12
help !!!

grazie ad arvey, qundi se ho ben capito agisco sul bios " OVER VCORE VOLTAGE" e in automatico mi incrementa fino al 5%, porto il bus a 200 agendo sui Jumper in MOBO e sul bios.
Devo poi agire sui Jumper eventualmente per agire in ribasso sul molti ????
Il bios è in versione 1.6, devo cambiare ???
Inoltre il procio è rafffreddato con Dissipatore SPIRE SPA04B4 Socket A fino a 3.2Ghz 2300rpm 21.0 dB e la temp. è sui 56-57° quando è sotto sforzo..(il case è aperto...con sto caldo!), non è alta????
Tutti i chierimenti e consigli sono oro ....
Scusate ma il manuale è un po vago..
Ciao raga
dany67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2004, 13:10   #6
CONFITEOR
Senior Member
 
L'Avatar di CONFITEOR
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2189
Re: risposta

Quote:
Originariamente inviato da arvey
Ciao


Ho appena preso una k7s8x, e la sto usando in questo momento @200Mhz con un xp2600+ senza nessun problema.

Per quanto riguarda la cpu puoi impostare subito il bus della scheda a 200Mhz andando ad abilitare nel bios la funziona di overvol del vcore, incrementa del 5% il vcore, infatti sisoft sandra 2004 me lo segna 1.73v.
Poi come jumper devi vedere fino dove arriva la tua cpu, io mi fermo a 200X10.5 =2100Mhz oltre vedo schermate blu, servirebbe almeno 1.8v di vcore per toccare i 200X11=2200Mhz, ma a me sta bene così.
Da notare che conta molto se hai la cpu con il moltiplicatore sbloccato, io infatti lo ho sbloccato e quindi mi permette di fare molte modifiche, se tu invece hai il moltiplicatore bloccato devi solo sperare che con il 5% in più di vcore tenga 200X11.5= 2300Mhz.
come hai settato la ram?
processore sbloccato ma intendi sbloccato coi jumpers della mobo??

@dany67, penso che dovresti portare il molti a 11 perchè non credo che regga 11,5x200=2300

leggi l'altro 3d su barton 2600 e schede asRock.
CONFITEOR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2004, 14:25   #7
arvey
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 749
risposta

Ciao


x dany67: il bios non lo devi cambiare se non ti da problemi.

Per quanto riguarda il moltiplicatore devi impostare i jumper sulla scheda madre, ma se la cpu è bloccata non serve a nulla.

Per vedere le varie configurazioni dei moltiplicatori devi guardare nel cd della mobo dove ci sono i driver e nel manuale in pdf ci sono tutti i setaggi possibili.

Io ti posso dire che il moltiplicatore 11X lo ottieni così:

fid0 fid1 fid2 fid3 fid4
2-3 2-3 2-3 2-3 2-3

Per il bus a 200Mhz

sel0 sel1
1-2 2-3


Per le temperature mi sembrano un po alte io sto a 39/40° Cpu e 30/31° mobo; (per la cpu uso SLK700 con ventola 70x70x15 tdm, per il chipset invece uso il northPole della microcool e le ventole sono rallentate da un regolatore.).


X CONFITEOR: allora la dal bios ti scegli se mandarla a 266Mhz /333Mhz/400Mhz, io ho scelto 400Mhz. (ps. di mem ho un banco di pc2400 che mando a pc3200).
Sto aspettando un banco di pc3200 default.

Il mio processore è sbloccato di fabbrica, non credo che solo con i jumper sulla mobo riesci a sbloccarlo se lui è bloccato dalla fabbrica.


Ciao

Ultima modifica di arvey : 09-07-2004 alle 14:56.
arvey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2004, 22:33   #8
CONFITEOR
Senior Member
 
L'Avatar di CONFITEOR
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2189
Re: risposta

Quote:
Originariamente inviato da arvey

X CONFITEOR: allora la dal bios ti scegli se mandarla a 266Mhz /333Mhz/400Mhz, io ho scelto 400Mhz. (ps. di mem ho un banco di pc2400 che mando a pc3200).
Sto aspettando un banco di pc3200 default.

Il mio processore è sbloccato di fabbrica, non credo che solo con i jumper sulla mobo riesci a sbloccarlo se lui è bloccato dalla fabbrica.
si è possibilesbloccarlo coi jumpers, Armisael lo ha fatto.
CONFITEOR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2004, 14:08   #9
dany67
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: torino
Messaggi: 12
porc....!!!

Ho provato e riprovato..niente!!!
1)Setto i Jumper per portare il molti a 11...niente!Il procio e riconosciuto sempre a 11,5.Quindi deduco che è bloccato!!
2)Porto il bus a 200mhz e...non parte..risetto a 166 e imposto la ram a 200...niente...da di dafault a 166 !!
3) Alzo il vcore a 1,74....(1,65 di default..) e nonostante questo non va neanche in dos.
Possibile che vado solo in default su tutto..???Forse ho dimenticato qualcosa....
Help...!!Raga, datemi lumi se possibile.
Sento che qualcuno c'è riuscito.

Ultima modifica di dany67 : 10-07-2004 alle 15:43.
dany67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2004, 01:30   #10
arvey
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 749
risposta

Ciao


Peccato per la cpu bloccata, sicuramente non ti permette con solo 1.73v di vcore di andare a 200X11,5=2300, e quindi non parte. Per quanto riguarda la mem mi pare strano, forse non vorrei sbagliare ma se metti la ram a 200Mhz la cpu si adegua e va anche a lei a 200Mhz, quindi non dovrebbe partire.

Più che overvoltare la cpu non puoi fare, e se non va propio devi stare default a 333Mhz.

Ciao
arvey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2004, 14:02   #11
Stelix
Senior Member
 
L'Avatar di Stelix
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: - Treviso -
Messaggi: 2566
Prima di settare subito a 200, aumenta il bus a gradi...prima prova 170 senza overvoltare, poi passa a 175 ecc....
Per ogni incremento testa il sistema con Prime95 (o simili) per vedere se il sistema è stabile, se è instabile overvolti un poco fino a che diventa stabile, poi vai avanti e così trovi il limite.

PS: Logico che per occare un procio le temperature devono essere basse (minimo <50° in idle, meglio se <45°)
Stelix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
La NASA e IBM hanno annunciato il nuovo ...
Nikon ha annunciato l'obiettivo per foto...
Il Trump Phone non esiste? Per ora ci so...
Le canzoni di Spotify arrivano nelle Sto...
Il governo cinese svela i sussidi erogat...
Vision Discovery Edition: ecco il primo ...
Il robot lavapavimenti geniale: non lo d...
Il MIT gela l'entusiasmo sull'AI: 95% de...
Anche la nuova Renault Twingo avrà...
Back to School 2025: sconti pazzi su tec...
Tutte le offerte Apple da non perdere: A...
Google lancia Gemini for Government: una...
Xiaomi lancia sconti imperdibili: ventil...
Tesla sotto indagine per non aver segnal...
WhatsApp Beta iOS: semplificata la segna...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v