Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-07-2004, 10:05   #1
sonnet
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Barletta
Messaggi: 3495
debian o altro??

ragazzi volevo acquistare una distribuzione debian ma nn conosco rivenditori ai quali rivolgermi ..se voi ne conoscete postatemi in pvt..
nn ho mai usato linux..e quindi nn sn pratico..
conoscete altre distribuzioni ke siano ad un prezzo basso come debian??
inoltre la mia mobo ha come chipset n-force 2(è una epox rda)ho sentito ke aveva problemi..ce li ha ankora??ma questi problemi ce li ha sl la distribuzione debian?
grazie e sxo rispondiate in molti
__________________
si lavora e si fatica..per la panza e per..!!
sonnet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2004, 10:08   #2
macubo
Senior Member
 
L'Avatar di macubo
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: osimo (AN)
Messaggi: 1469
beh, non so dirti del prezzo, ma debian non è poi cosi' indicata per chi comincia

COnsidera anche fedore core 2. e' gratis in toto
macubo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2004, 10:10   #3
lovaz
Senior Member
 
L'Avatar di lovaz
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
Quote:
Originariamente inviato da macubo
COnsidera anche fedore core 2. e' gratis in toto
Fatti un giro in edicola, diverse riviste la allegano in questo periodo
lovaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2004, 10:18   #4
sonnet
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Barletta
Messaggi: 3495
e voi quale mi consigliate?

considerate ke ho una mobo n-force 2 e ke sopratutto sn un novello di linux..quindi magari x me sarebbe meglio un approccio soft..quindi vorrei mi consigliaste il + semplice da usare..
scusate mi potete postare in pvt le riviste ke allegano questaltra distribuzione??
__________________
si lavora e si fatica..per la panza e per..!!
sonnet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2004, 10:23   #5
macubo
Senior Member
 
L'Avatar di macubo
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: osimo (AN)
Messaggi: 1469
dalle mie parti la rivista è li**x magazine.
io ho cominciato un paio d'anni fa con mandrake 8.2
nel corso dei mesi, secondo me, è la + user friendly.

Comincia con quella e non te ne pentirai. Poi farai in tempo a passare a debian, io ancora non l'ho fatto... non ne sono capace
macubo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2004, 10:25   #6
lovaz
Senior Member
 
L'Avatar di lovaz
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
Con fedora c'e' linux magazine:
http://edmaster.it/?job=prodotti&id=5
e linuxpro:
http://www.futuremediaitaly.it/homer...?Name=LinuxPro

Se no linux&c con slackware (forse un po' troppo spartana per un novellino):
http://www.oltrelinux.com/
lovaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2004, 10:27   #7
malanaz
Senior Member
 
L'Avatar di malanaz
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 301
Cerca una di queste 3, se hai una buona connessione le puoi scaricare, altrimenti in edicola:
Suse, Mandrake o Fedora
Sono molto orientate all'uso desktop ed hanno una maggiore facilità di installazione per chi inizia...
Poi deb
__________________
Debian... apt-get into!
malanaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2004, 12:23   #8
sonnet
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Barletta
Messaggi: 3495
ma qnt costano suse e mandrake??

ma suse e mandrake si comprano direttamente o le devo prendere cn qlk magazine??
e fedora??qcn conosce questa distribuzione??credete faccia al caso mio??insomma se è friendly..
__________________
si lavora e si fatica..per la panza e per..!!
sonnet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2004, 09:55   #9
macubo
Senior Member
 
L'Avatar di macubo
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: osimo (AN)
Messaggi: 1469
Non credo che la suse si possa trovare allegata in qualche rivista, ne' si possa legalmente scaricare. Tuttavia esiste la mandrake che spesso (ogni sei mesi almeno) viene a trovarsi in edicola, ed e' scariabile la Download edition che e' gratuita. Fedora e' completamente gratuita e liberamente scaricabile.

Esistono anche pacchetti commerciali di mandrake, a prezzi crescenti in base a quanto vuoi di supporto, software non GNU, ecc.

Va da se' che cmq ti serve l'adsl, e aiutano molto le reti p2p.
Per quanto riguarda fedora, posso dirti che nasce dalla distribuzione redhat, che e' famosa per essere userf-friendly, ma non quanto mdk, e al tempo stesso completa e funzionale. Ha inoltre un ottimo installer, il + semplice di tutti; la redhat e' credo, la + diffusa distribuzione linux, ma l'azienda decise di concentrarsi sul mercato enterprise, sicche' ora il progetto e' gestito da programmatori autonomi sulle sue spoglie.

ciao
macubo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Installare Windows 11 senza account Micr...
Cina, nuove regole per le auto elettrich...
OPPO A6 Pro arriva in Italia a 299,99 eu...
Black Myth: Wukong, oggi un maxi aggiorn...
Nomad in missione senza alcun controllo ...
Apple prepara il chip H3 e nuovi AirPods...
Battlefield 6 è uno spettacolo an...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v