|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Barletta
Messaggi: 3495
|
debian o altro??
ragazzi volevo acquistare una distribuzione debian ma nn conosco rivenditori ai quali rivolgermi ..se voi ne conoscete postatemi in pvt..
nn ho mai usato linux..e quindi nn sn pratico.. conoscete altre distribuzioni ke siano ad un prezzo basso come debian?? inoltre la mia mobo ha come chipset n-force 2(è una epox rda)ho sentito ke aveva problemi..ce li ha ankora??ma questi problemi ce li ha sl la distribuzione debian? grazie e sxo rispondiate in molti
__________________
si lavora e si fatica..per la panza e per..!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: osimo (AN)
Messaggi: 1469
|
beh, non so dirti del prezzo, ma debian non è poi cosi' indicata per chi comincia
COnsidera anche fedore core 2. e' gratis in toto |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Barletta
Messaggi: 3495
|
e voi quale mi consigliate?
considerate ke ho una mobo n-force 2 e ke sopratutto sn un novello di linux..quindi magari x me sarebbe meglio un approccio soft..quindi vorrei mi consigliaste il + semplice da usare..
scusate mi potete postare in pvt le riviste ke allegano questaltra distribuzione??
__________________
si lavora e si fatica..per la panza e per..!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: osimo (AN)
Messaggi: 1469
|
dalle mie parti la rivista è li**x magazine.
io ho cominciato un paio d'anni fa con mandrake 8.2 nel corso dei mesi, secondo me, è la + user friendly. Comincia con quella e non te ne pentirai. Poi farai in tempo a passare a debian, io ancora non l'ho fatto... non ne sono capace ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
|
Con fedora c'e' linux magazine:
http://edmaster.it/?job=prodotti&id=5 e linuxpro: http://www.futuremediaitaly.it/homer...?Name=LinuxPro Se no linux&c con slackware (forse un po' troppo spartana per un novellino): http://www.oltrelinux.com/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 301
|
Cerca una di queste 3, se hai una buona connessione le puoi scaricare, altrimenti in edicola:
Suse, Mandrake o Fedora Sono molto orientate all'uso desktop ed hanno una maggiore facilità di installazione per chi inizia... Poi deb ![]()
__________________
Debian... apt-get into! |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Barletta
Messaggi: 3495
|
ma qnt costano suse e mandrake??
ma suse e mandrake si comprano direttamente o le devo prendere cn qlk magazine??
e fedora??qcn conosce questa distribuzione??credete faccia al caso mio??insomma se è friendly..
__________________
si lavora e si fatica..per la panza e per..!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: osimo (AN)
Messaggi: 1469
|
Non credo che la suse si possa trovare allegata in qualche rivista, ne' si possa legalmente scaricare. Tuttavia esiste la mandrake che spesso (ogni sei mesi almeno) viene a trovarsi in edicola, ed e' scariabile la Download edition che e' gratuita. Fedora e' completamente gratuita e liberamente scaricabile.
Esistono anche pacchetti commerciali di mandrake, a prezzi crescenti in base a quanto vuoi di supporto, software non GNU, ecc. Va da se' che cmq ti serve l'adsl, e aiutano molto le reti p2p. Per quanto riguarda fedora, posso dirti che nasce dalla distribuzione redhat, che e' famosa per essere userf-friendly, ma non quanto mdk, e al tempo stesso completa e funzionale. Ha inoltre un ottimo installer, il + semplice di tutti; la redhat e' credo, la + diffusa distribuzione linux, ma l'azienda decise di concentrarsi sul mercato enterprise, sicche' ora il progetto e' gestito da programmatori autonomi sulle sue spoglie. ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:07.