Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-06-2004, 21:55   #1
Fuzzo
Senior Member
 
L'Avatar di Fuzzo
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Padova
Messaggi: 2206
[Gentoo] Configurazione server X

Salve!
A parte la velocità e la potenza di emerge, con Gentoo ho avuto l'occasione di imparare un po' di Linux (sono partito dallo stage1)!
Il problema è che non ci capisco una mazza del file XF86Config
Premetto che ho installato (fatto compilare dall'installer ufficiale) i driver 53.36 ufficiali nVidia per Linux/Unix
KDE però si avvia a 640*480*8 che, a dire il vero, è un po' pochino!
A me piacerebbe la risoluzione "naturale" dell'LCD del mio portatile, ovvero 1400*1050*32 (o 24? e che ne so )
Dove posso trovare la frequenza di refresh orizzontale del mio LDC?
Quella verticale è di sicuro 60?
Esiste una guida che spieghi per filo e per segno tutte le varie impostazioni di XF86Config?
Grazie per l'attenzione!
__________________
Fisso: Case Corsair Carbide 275Q PSU Seasonic Focus GX-850 MB Asus TUF GAMING X570-PLUS CPU AMD Ryzen 3900x Cooler AMD Wrait Prism RAM 2*16GB G.Skill RipJaws V DDR4 3200MHz VGA EVGA GeForce RTX 2060 Super 8GB Monitor Asus VX239H SSD 2*ADATA XPG SX8200 PRO 1TB Raid0 Router Netgear DGND4000 SO Windows 10 Print&Scan Epson WF-4830 / Laptop: Dell XPS L502X / Mobile: Pixel 7a
Fuzzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2004, 22:39   #2
ANDY CAPS
Senior Member
 
L'Avatar di ANDY CAPS
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: siena
Messaggi: 2233
se vuoi fare velocemente basta avviare una knoppix e salvarti XF86Config-4 da qualche parte o direttamente nella partizione di gentoo /etc/X11 dopo avere abilitato la scrittura sui dischi di knoppix

io ci copio quello di debian e va perfettamente
se hai windows le frequenze le puoi trovare cliccando sul desktop dalle proprieta' ed impostarle in gentoo modificando manualmente quelle esistenti cosi pure per le risoluzioni

stai attento perche esagerando nelle frequenze di rischia di fare danno al monitor (con quelli nuovi non ci dovrebbero essere problemi perche hanno le opportune protezioni )
__________________
............and....................
ANDY CAPS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2004, 12:06   #3
mingotta
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Roma
Messaggi: 1146
Si, anch'io ti darei lo stesso consiglio, però mi è capitato spesso che i 2 xf86config abbiano sintassi diverse, perciò occhio a non sovrascrivere l'xf86config funzionante direttamente. Prima fai alcune prove facendo le opportune copie di backup.
mingotta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2004, 12:10   #4
khri81
Senior Member
 
L'Avatar di khri81
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 2438
ascolta se vuoi ti posto il mio xf86config cosi hai la sintassi giusta (ho gentoo anche io), xò poi devi sapere esattamente quali parti modificare, es. mouse monitor, ecc.

ciao.
__________________
ho trattato con: Tandoi1, ziodamerica, enrico84, peppecbr, crl, M@t
khri81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2004, 15:53   #5
Cimi
Senior Member
 
L'Avatar di Cimi
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Padua, Italy
Messaggi: 3288
Re: [Gentoo] Configurazione server X

Quote:
Originariamente inviato da Fuzzo
Salve!
A parte la velocità e la potenza di emerge, con Gentoo ho avuto l'occasione di imparare un po' di Linux (sono partito dallo stage1)!
Il problema è che non ci capisco una mazza del file XF86Config
Premetto che ho installato (fatto compilare dall'installer ufficiale) i driver 53.36 ufficiali nVidia per Linux/Unix
KDE però si avvia a 640*480*8 che, a dire il vero, è un po' pochino!
A me piacerebbe la risoluzione "naturale" dell'LCD del mio portatile, ovvero 1400*1050*32 (o 24? e che ne so )
Dove posso trovare la frequenza di refresh orizzontale del mio LDC?
Quella verticale è di sicuro 60?
Esiste una guida che spieghi per filo e per segno tutte le varie impostazioni di XF86Config?
Grazie per l'attenzione!
CVD...
meno male che con gentoo si imparava qualcosa... nemmeno l'XF86Config...

smettetela di dare consigli al vento.
1) gentoo non è la distro più veloce
2) non si impara più delle altre

cià!
__________________
http://www.cimitan.com
Molte trattative, sempre positive!
Cimi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2004, 16:06   #6
pinball
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 9315
Re: Re: [Gentoo] Configurazione server X

Quote:
Originariamente inviato da Cimi
CVD...
meno male che con gentoo si imparava qualcosa... nemmeno l'XF86Config...

smettetela di dare consigli al vento.
1) gentoo non è la distro più veloce
2) non si impara più delle altre

cià!

tu eres un

:troll:


pinball è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2004, 16:09   #7
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
Re: Re: [Gentoo] Configurazione server X

Quote:
Originariamente inviato da Cimi
CVD...
meno male che con gentoo si imparava qualcosa... nemmeno l'XF86Config...

smettetela di dare consigli al vento.
1) gentoo non è la distro più veloce
2) non si impara più delle altre

cià!
Mah... si impara se uno ha voglia di sbattersi a leggere la documentazione... come nelle altre distro... e come su tutte le cose

La ho ha casa mi sto trovando benissimo... è semplice e lineare nella configurazione...
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2004, 16:12   #8
Cimi
Senior Member
 
L'Avatar di Cimi
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Padua, Italy
Messaggi: 3288
Re: Re: Re: [Gentoo] Configurazione server X

Quote:
Originariamente inviato da Duncan
Mah... si impara se uno ha voglia di sbattersi a leggere la documentazione... come nelle altre distro... e come su tutte le cose

La ho ha casa mi sto trovando benissimo... è semplice e lineare nella configurazione...
esattamente... l'importante è sfatare i luoghi comuni:
"gentoo non è affatto più veloce e con gentoo non si impara molto meglio *nix"
__________________
http://www.cimitan.com
Molte trattative, sempre positive!
Cimi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2004, 16:18   #9
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
Re: Re: Re: Re: [Gentoo] Configurazione server X

Quote:
Originariamente inviato da Cimi
esattamente... l'importante è sfatare i luoghi comuni:
"gentoo non è affatto più veloce e con gentoo non si impara molto meglio *nix"
Sul più veloce non sarei sicuro come te...

Il sistema che hoi a casa è più veloce di altre distro viste

E comunque non è la cosa più importante...

Il portage è la cosa più importante... rende l'amministrazione del sistema centralizzata... personalizzabile... semplice e veloce

ma che ce l'hai particolarmente con Gentoo?
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2004, 19:39   #10
ANDY CAPS
Senior Member
 
L'Avatar di ANDY CAPS
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: siena
Messaggi: 2233
che non sia istruttiva poi la gentoo non è vero

devi imparare a farti a mano un sacco di cosette per installarla
cimi mangi troppo pesante
__________________
............and....................
ANDY CAPS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2004, 19:43   #11
Cimi
Senior Member
 
L'Avatar di Cimi
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Padua, Italy
Messaggi: 3288
Quote:
Originariamente inviato da ANDY CAPS
che non sia istruttiva poi la gentoo non è vero

devi imparare a farti a mano un sacco di cosette per installarla
cimi mangi troppo pesante
io nn ho detto che non è istruttiva, ho detto che è veloce e istruttiva come le altre.
ciò che la differenzia è portage e basta.
__________________
http://www.cimitan.com
Molte trattative, sempre positive!
Cimi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2004, 20:47   #12
NA01
Senior Member
 
L'Avatar di NA01
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
sperando di non scatenare un flammone epico....
di certo un sistema in stile apt o emerge non aiuta a imparare a installare le applicazioni
NA01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2004, 20:52   #13
Cimi
Senior Member
 
L'Avatar di Cimi
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Padua, Italy
Messaggi: 3288
Quote:
Originariamente inviato da NA01
sperando di non scatenare un flammone epico....
di certo un sistema in stile apt o emerge non aiuta a imparare a installare le applicazioni
infatti... di dipendenze uno non impara nulla...
__________________
http://www.cimitan.com
Molte trattative, sempre positive!
Cimi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2004, 22:27   #14
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
Discorso relativo...

La cosa importante è saper leggere...
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2004, 18:08   #15
Fuzzo
Senior Member
 
L'Avatar di Fuzzo
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Padova
Messaggi: 2206
Re: Re: [Gentoo] Configurazione server X

Quote:
Originariamente inviato da Cimi
CVD...
meno male che con gentoo si imparava qualcosa... nemmeno l'XF86Config...

smettetela di dare consigli al vento.
1) gentoo non è la distro più veloce
2) non si impara più delle altre

cià!
Questo reply è utile solo ad incrementare il numero sotto il tuo avatar
Se sei un esperto di XF86Config perchè non hai risposto alla mia domanda?
Prima usavo Mandrake e a parte alcuni tools di configurazione automatica che funzionano 1 volta su 10, la lentezza rispetto a Gentoo si vede eccome (sempre che tu abbia pazienza di settare il compilatore con flag aggressivi e di compilarti tutto, ovvio che se usi i pacchetti la differenza non la vedi...).

Per la faccenda della configurazione, ho risolto: ho scoperto che ci sono siti tipo www.gentoo.it o forums.gentoo.org pieni di bella roba
__________________
Fisso: Case Corsair Carbide 275Q PSU Seasonic Focus GX-850 MB Asus TUF GAMING X570-PLUS CPU AMD Ryzen 3900x Cooler AMD Wrait Prism RAM 2*16GB G.Skill RipJaws V DDR4 3200MHz VGA EVGA GeForce RTX 2060 Super 8GB Monitor Asus VX239H SSD 2*ADATA XPG SX8200 PRO 1TB Raid0 Router Netgear DGND4000 SO Windows 10 Print&Scan Epson WF-4830 / Laptop: Dell XPS L502X / Mobile: Pixel 7a
Fuzzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2004, 18:34   #16
Cimi
Senior Member
 
L'Avatar di Cimi
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Padua, Italy
Messaggi: 3288
Re: Re: Re: [Gentoo] Configurazione server X

Quote:
Originariamente inviato da Fuzzo
Questo reply è utile solo ad incrementare il numero sotto il tuo avatar
Se sei un esperto di XF86Config perchè non hai risposto alla mia domanda?
perchè:
1) non è quello il nocciolo della mai critica (della tua domanda sì )
2) E' un file di configurazione come tutti gli altri di /etc, ed è veramente semplicissimo
Quote:
Originariamente inviato da Fuzzo
Prima usavo Mandrake e a parte alcuni tools di configurazione automatica che funzionano 1 volta su 10, la lentezza rispetto a Gentoo si vede eccome (sempre che tu abbia pazienza di settare il compilatore con flag aggressivi e di compilarti tutto, ovvio che se usi i pacchetti la differenza non la vedi...).
l'ho fatto e mi sembrava o uguale o forse più lento di altre distribuzioni (vedi crux). Di per sè in un S.O. *nix quello che fa guadagnare le prestazioni è un kernel "leggero" e pochi daemon avviati. Le flag della compilazione possono rendere il sistema più instabile, rallentarlo o farci guadagnare un millisecondo.
Crux mi andava più veloce perchè aveva avviato meno demoni. In termini di velocità NON CAMBIA!
Quote:
Originariamente inviato da Fuzzo
Per la faccenda della configurazione, ho risolto: ho scoperto che ci sono siti tipo www.gentoo.it o forums.gentoo.org pieni di bella roba
anche google.it
__________________
http://www.cimitan.com
Molte trattative, sempre positive!
Cimi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2004, 19:21   #17
khri81
Senior Member
 
L'Avatar di khri81
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 2438
ma a me sinceramente le dipendenza rompono il cazzo, e se ho la possibilità di usare tool automatici che le risolvono x me tipo apt e emerge ben vengano, daltronde l'automazione rende la vita più comoda ed è giusto che sia cosi.

come ho già mille volte detto, xchè bisogna essere ingenieri nucleari x usare linux? xchè nn rendere le cose più semplici e renderlo alla portata di tutti?

fosse x me linux sarebbe molto più automatico di com'è tutt'ora.

e nn venitemi a dire che ho torto o ragione, xchè questo è un mio punto di vista e nn c'è chi ha torto e chi ha ragione ogniuno la pensa come crede punto e basta.
__________________
ho trattato con: Tandoi1, ziodamerica, enrico84, peppecbr, crl, M@t
khri81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2004, 19:55   #18
Cimi
Senior Member
 
L'Avatar di Cimi
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Padua, Italy
Messaggi: 3288
Quote:
Originariamente inviato da khri81
e nn venitemi a dire che ho torto o ragione, xchè questo è un mio punto di vista e nn c'è chi ha torto e chi ha ragione ogniuno la pensa come crede punto e basta.
ogniuno di noi...
__________________
http://www.cimitan.com
Molte trattative, sempre positive!

Ultima modifica di Cimi : 24-06-2004 alle 20:07.
Cimi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2004, 18:29   #19
Fuzzo
Senior Member
 
L'Avatar di Fuzzo
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Padova
Messaggi: 2206
Re: Re: Re: Re: [Gentoo] Configurazione server X

Quote:
Originariamente inviato da Cimi
anche google.it
E' con Lui che ho trovato quei siti!
Se non ci fosse, Internet sarebbe inutilizzabile
__________________
Fisso: Case Corsair Carbide 275Q PSU Seasonic Focus GX-850 MB Asus TUF GAMING X570-PLUS CPU AMD Ryzen 3900x Cooler AMD Wrait Prism RAM 2*16GB G.Skill RipJaws V DDR4 3200MHz VGA EVGA GeForce RTX 2060 Super 8GB Monitor Asus VX239H SSD 2*ADATA XPG SX8200 PRO 1TB Raid0 Router Netgear DGND4000 SO Windows 10 Print&Scan Epson WF-4830 / Laptop: Dell XPS L502X / Mobile: Pixel 7a
Fuzzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2004, 16:31   #20
sanxius
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Mo-To
Messaggi: 1203
Quote:
Originariamente inviato da ANDY CAPS
se vuoi fare velocemente basta avviare una knoppix e salvarti XF86Config-4 da qualche parte o direttamente nella partizione di gentoo /etc/X11 dopo avere abilitato la scrittura sui dischi di knoppix

io ci copio quello di debian e va perfettamente
se hai windows le frequenze le puoi trovare cliccando sul desktop dalle proprieta' ed impostarle in gentoo modificando manualmente quelle esistenti cosi pure per le risoluzioni

stai attento perche esagerando nelle frequenze di rischia di fare danno al monitor (con quelli nuovi non ci dovrebbero essere problemi perche hanno le opportune protezioni )

XF86Config-4 dove lo trovo ?

Grazie di questo aiuto.
SZ
sanxius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
La Cina ha sviluppato una macchina in gr...
Lanciati cinque nuovi satelliti cinesi G...
Meta avrebbe scaricato illegalmente migl...
QNAP annuncia la funzionalità di ...
Fino a 96 core per chip: la nuova CPU se...
Robot che crescono mangiando i loro simi...
Star Wars Outlaws 2 cancellato: per Ubis...
F1 senza freni: il film supera i 500 mil...
Una supersportiva elettrica da 429 CV a ...
Denodo DeepQuery: ricerche complesse in ...
Pluribus è la nuova ambiziosa ser...
IA come persone: avranno una personalit&...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v