|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 32
|
Possibile HD da 7200 su Acer TM8000 ?
Ciao ragazzi!
Sono ancora in ballottaggio tra Dell (molto caro) / Toshiba (non ancora uscito il dothan 2) / Acer TM8000 (..boh..). Secondo voi è possibile montare un HD da 7200 sul tm8000 (pensavo al 8006 con dothan2) senza fondere computer e perdere garanzia? graxie lalo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Torino
Messaggi: 203
|
da quello che ho capito (dopo lunghe letture sull'argomento...
![]() il TM8000 scalda già con il 4200 "di serie", con un 7200 dovrebbe proprio scottare!!! ![]()
__________________
“Oggi ci vogliono due qualità: l’onestà e il coraggio. Quindi l’appello che faccio ai giovani è questo: cercate di essere onesti prima di tutto. La politica dev’essere fatta con le mani pulite! Se c’è qualche scandalo, se c’è qualcuno che dà scandalo, se c’è qualche uomo politico che approfitta della politica per fare i suoi sporchi interessi, deve essere denunciato” ... Sandro Pertini. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 32
|
grazie marlex!
quindi secondo te non è assolutamente fattibile? lalo |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Torino
Messaggi: 203
|
![]() ...prego, mah, "fattibile" lo è, qualcuno in questo forum l'ha già fatto (anche se non ricordo chi) ed appunto si lamentava del fatto che era diventato quasi impossibile appoggiare la mano sul lato sinistro del note (sopra l'HD) per l'eccessivo calore... ovviamente un'hard disk che scotta non dura a lungo... senza contare che il calore non dissipato si trasferisce ad altri componenti del note aumentando molto l'instabilità... è evidente che il TM8000 ha uno chassis troppo sottile per dissipare adeguatamente il calore un un HD da 7200 (fatica persino con il suo 4200 !!! figurati ![]() ora che ci penso esistono altri note così sottili che montano "di serie" un HD veloce, ovvero gli Enface Z500 ![]() ![]() il TM8000 resta comunque un ottimo note e secondo me con uso "normale" un HD da 4200 non dovrebbe essere molto penalizzante... ![]()
__________________
“Oggi ci vogliono due qualità: l’onestà e il coraggio. Quindi l’appello che faccio ai giovani è questo: cercate di essere onesti prima di tutto. La politica dev’essere fatta con le mani pulite! Se c’è qualche scandalo, se c’è qualcuno che dà scandalo, se c’è qualche uomo politico che approfitta della politica per fare i suoi sporchi interessi, deve essere denunciato” ... Sandro Pertini. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 32
|
grazie ancora!!
io purtroppo ho bisogno di un hard-disk molto veloce perchè utilizzo lo stream in real-time di molti canali audio in contemporanea.... quindi anche i modelli dell o toshiba potrebbero avere lo stesso problema di ricaldamento? ...enface....molto interessante...ma non riesco a trovare un rivenditore...qualche dritta? grazie ancora lalo |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 4580
|
no sui dell non da problemi in quanto nel customize del notebook è scritto che si può montare.(Esempio 9100,8600c...ecc).
Cmq se devi proprio mettere un hdd in quel notebook puoi mettere un hdd a 5400 rpm che è una cosa di mezzo... :-) Vedi i nuovi lifebook E-8010 della fujitsu-siemens da appena usciti. Montano i dothan da 1.6--------->2.0 Ghz ati 9700 a 64mb piena di connettività dacci un occhiata sul sito www.fujitsu-siemens.it Per i costi non ti so dire che ancora non avuto tempo di cercare.... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:48.