|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Poppi (AR)
Messaggi: 764
|
chitarra elettrica per iniziare
ho iniziato circa sei mesi fa a suonare la chitarra (una acustica a poco prezzo) e volevo passare alla elettrica, però ne so poco e niente. potete consigliarmi qualcosa che costi poco, almeno sotto i 200 euro?
sto provando a cercare qualcosa di usato, è una buon idea?
__________________
PaintedHomepage.com - Cicoandcico company la vera forza non sta nel non cadere mai, ma nel risollevarsi dopo una caduta. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bg
Messaggi: 243
|
Fatti un giretto QUI
Io ho comprato la PRS WK binding. 350 € nuova, suonabilissima, sustain ottimo e gran bel suono (ringrazio Aunktintaun per la dritta). Tieni presente che ho avuto una Strato USA ed una japan, una Blade, due Ibanez, una Jackson. Oppure, spendi qualcosina in + e fatti una Epiphone Les Paul (quelle nuove sono veramente ottime). Di usate, per quella cifra riesci a trovare delle Epiphone (cmq sempre decisamente meglio delle Fender economiche, fidati) |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Poppi (AR)
Messaggi: 764
|
ma è consigliabile andare sull'usato o è meglio puntare sul negozio?
__________________
PaintedHomepage.com - Cicoandcico company la vera forza non sta nel non cadere mai, ma nel risollevarsi dopo una caduta. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Napoli
Messaggi: 2474
|
vai tranquillamente di usato, anzi, c'è chi giura che una chitarra usata suona meglio di una nuova...
che genere avresti intenzione di farci? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Poppi (AR)
Messaggi: 764
|
rock, peso e leggero. comunque per iniziare m'importa che costi poco e suoni bene, poi se vedo che continuo passserò a qualcosa di serio.
non ho mai fatto acquisti su ebay, ma... guardate questo: http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...tem=3730515145 "Prodotto nuovo , imballato e con garanzia. Massima serieta'. No perditempo. Chitarra Fender Squire Nera con 3 single coil + Amplificatore Fender Squire + Cavo Jack Jack di collegamento + Custodia Fender Squire + Tracolla + Accordatore elettronico + Plettri." il prezzo e' buono...
__________________
PaintedHomepage.com - Cicoandcico company la vera forza non sta nel non cadere mai, ma nel risollevarsi dopo una caduta. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bg
Messaggi: 243
|
Quote:
Le Squier evitale come la peste !! Mi immagino l'ampli... Son soldi buttati nel cesso. Se vuoi fare rock pigliati una Epiphone Les Paul e come ampli un Marshall Valvestate usato, spendi in tot sui 400€ ma almeno hai qualcosa che suona decentemente |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Torino
Messaggi: 461
|
Premessa: alcuni anni fa ho lavorato in un negozio di chitarre e bassi elettrici (il che non fa di me chissà quale esperto, ma almeno ho avuto fra le mani un sacco di marche diverse):
qualche anno fa avevano fatto una prova comparativa fra le chitarre ultraeconomiche sulla rivista "chitarre" e la marca di gran lunga migliore (in questa fascia di prezzo, ovviamente) era l'Aria -marchio coreano che gode di discreta fama. Nel provai alcune ed effettivamente valevano più del loro prezzo: costruite con una certa cura, pickup discreti e suono decente - ottime per imparare senza spendere una cifra. entro i 300 credo tu possa trovare i modelli base della yamaha (sono anni che non compero chitarre e potrei dirti sciocchezze); cmq avevo provato delle yamaha economiche anni fa ed erano delle ottime chitarre, molto ben costruite e con un buon suono (sempre in relazione alla fascia di prezzo, ovviamente): meglio di moltissime fender o squier delle serie economiche. Fortemente consigliate. epiphone: ho provato la diavetto (Epiphone SG) ed era un cesso! Non so se i modelli più recenti sono migliorati o se quella che ho avuto io era "sfigata" (dubito), ma aveva veramente un suono di mer*a, lontano anni luce, non solo dalla SG "vera" della Gibson, ma anche di molte marche economiche. Evita Squier, Ibanez, washburn etc. economiche: saranno anche belle esteticamente ma sono proprio costruite alla ca**o (corpo in compensato invece che legno, pickup veramente mediocri ponti inaffidabili, manici sinusoidali...) Se poi ha la botta di fortuna di trovare un annuncio per una fender stratocaster del '62 originale a 200 euro...non prenderla assolutamente, MA MANDAMI SUBITO UNA MAIL ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
In rebus dubis plurimum est audacia: Nelle situazioni incerte vale moltissimo l'audacia Se pensi che il tuo capo sia uno stupido, ricordati che se fosse stato più intelligente forse tu non lavoreresti per lui. Ultima modifica di davidplatt : 19-06-2004 alle 04:56. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 984
|
Dico la mia... (premetto che sono ignorante in materia)
ma la Epiphone non ha il ponte mobile ... (è anche vero che con il ponte wha wha la chitarra perde l'accordatura abbastanza facilmente, ma se vuoi suonare qualcosa tipo "smoke on the water" come fai ?) Io ho una Ibanez GRX70 , e mi sembra che suona abbastanza decentemente, forse sui bassi non và molto... Probabilmente è l'amplificatore, un piccolo Peavey Blazer 158 (made in china) che non è un granchè._ ![]() Soprattutto l' ampli ha molti difetti : - potenziometri ballerini, sembra che si debbano staccare da un momento all'altro, canale clean poco amplificato e non proprio pulito ... meglio usare l'ingresso CD (anche se non ha i toni), canale lead totalmente sbagliato, riverbero meccanico quasi inesistente, altoparlante semplicemente pietoso ... L'unica cosa interessante è che presto lo trasformo a batterie 2x12V = 24V giusti giusti ___ ![]() Comunque ho spenso in totale 350 euro. e x rompere i timpani ai vicini di casa và più che bene ! Ooops, dimenticavo ... siccome con l'elettronica non ho problemi, il prox ampli me lo costruisco da solo , un bel 15 pollici RCF e ampli e pre a valvole ... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 7
|
Quote:
Le chitarre elettriche usate di ottima fattura è vero, se tenute come vanno tenute suonano ancora benissimo, azi il manico usato è più "scorrevole" e si è assestata la torsione del manico stesso il che le rende per un certo verso "più stabili", hanno spesso i pick-up sostituiti con altri migliori..... Ma chi ha una chitarra vecchia così, che suona bene, NON se ne libererebbe mai. Quelle USATE che trovi in commercio sono SOLO o chitarre mediocri, vendute per passare a un modello superiore, oppure chitarre anche buone ma con problemi di funzionamento (gioco manico corpo instabile, pick-up di bassa qualità o rovinati e non sostituibili con modelli all'altezza, ponte e relativi meccanismi andati...). Stai attento all'usato, se non sai di chi è. Certo, se prendi una chitarra scartata da Satriani, potresti anche comprartela: probabilmente quella gente lì scarta chitarre per difetti talmente minimi che noi non riconosceremmo nemmeno suonandole una vita. Anche se anche loro NON si liberano mai delle loro chitarre preferite (pensa a B.B. King e alla sua Lucille, la chitarra che usa da 30 anni...) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Poppi (AR)
Messaggi: 764
|
grazie a tutti per le risposte. da quanto ho capito mi consigliate di non andare sulle economiche famose, piuttosto di puntare su una yamaha o su una certa "aria" (di questa non ho mai sentito parlare, ma mi documenterò...)
per quanto riguarda l'amplificatore che mi conisigliate (ovviamente adeguato alla chitarra)? inoltre, sapete mica consigliarmi un buon negozio nei dintorni di firenze?
__________________
PaintedHomepage.com - Cicoandcico company la vera forza non sta nel non cadere mai, ma nel risollevarsi dopo una caduta. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Messina
Messaggi: 4358
|
Vieni e fatti un giro qui: http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=707183
Siamo un bel pò di chitarristi e possiamo darti le informazioni che cerchi! |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Poppi (AR)
Messaggi: 764
|
facendo un giretto nell'usato ho trovato qualcosa di interessante, e volevo chiedervi se il prezzo è adeguato:
1. YAMAHA RGX 121 D NATURAL SATIN 180€ 2. ampli marshall 30w, originariamente da 15 ma con un cono da 30. 110€ 3. un marshall 45w a 70€ 4. epiphone diavoletto 200€ 5. yamaha RGX-121DM 150€
__________________
PaintedHomepage.com - Cicoandcico company la vera forza non sta nel non cadere mai, ma nel risollevarsi dopo una caduta. Ultima modifica di cicoandcico : 19-06-2004 alle 10:38. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Torino
Messaggi: 461
|
Aria Guitars
io avevo provato questo modello della Yamaha che effettivamente mi sento di consigliarti. la RGX121, se non sbaglio è un modello un po' "metallaro" di diversi anni fa... se è quella che penso, a parte l'estetica (che non mi dice molto), è una chitarra discreta, senza infamia e senza lode. Fra la'ltro che modello è? quello con 2 single coil ed un humbucker (che ti consiglio) o quello solo con 1 humbucker?
__________________
In rebus dubis plurimum est audacia: Nelle situazioni incerte vale moltissimo l'audacia Se pensi che il tuo capo sia uno stupido, ricordati che se fosse stato più intelligente forse tu non lavoreresti per lui. Ultima modifica di davidplatt : 19-06-2004 alle 15:30. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Torino
Messaggi: 461
|
Quote:
Quello che è vero è che una chitarra costruita mediocremente, col tempo NON migliora, anzi: le incollature cedono, il manico si piega, l'elettronica interna si ossida... Però non sarei nemmeno troppo drastico: ci sono eprsone che si comperano una chitarra, poi dopo qualche settimana si "stufano" e la tengono per anni nella custodia, quindi il modello è come nuovo...
__________________
In rebus dubis plurimum est audacia: Nelle situazioni incerte vale moltissimo l'audacia Se pensi che il tuo capo sia uno stupido, ricordati che se fosse stato più intelligente forse tu non lavoreresti per lui. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 7
|
Quote:
Bisogna conoscere bene le chitarre (o chi l'aveva prima), o si rischi di prendere una semi fregatura, se non te ne intendi (e mi sembra che cicoandcico non sia esperto). Vale però anche il discorso che, per cominciare, una chitarra qualsiasi (non un cesso, ovvio) può andar bene; poi , imparando a suonare, si va alla ricerca della chitarra, del suono e del prezzo che fa per te, a seconda delle aspirazioni/passione/stile. Ultima modifica di Gnosis_Se_Auton : 19-06-2004 alle 15:54. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Torino
Messaggi: 461
|
Quote:
Devo però dire che, al contrario di automobili, macchine foto o altri oggetti che subiscono l'usura, è più difficile che una chitarra usata sia davvero sgarrupata: nella maggior parte dei casi basta regolare un po' il manico (che magari sono anni che non viene "aggiustato") e la chitarra torna ad essere come nuova, per cui cautela, ma non panico ![]()
__________________
In rebus dubis plurimum est audacia: Nelle situazioni incerte vale moltissimo l'audacia Se pensi che il tuo capo sia uno stupido, ricordati che se fosse stato più intelligente forse tu non lavoreresti per lui. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 7
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Torino
Messaggi: 461
|
No problem
![]() La Yamaha Pacifica 012 nuova si trova su internet a 105 Sterline (= 150 euro circa), vale a dire entro la fascia di prezzo indicata; onesto onesto, secondo me è un rapporto qualità prezzo molto buono e (a meno che negli anni non abbiano abbassato gli "standard" costruttivi) è anche una chitarra buona abbastanza da poterci suonare in giro dignitosamente. A questo punto il rpoblema consiste nel...trovare un amplificatore decente che costi poco (e qui le cose diventano più difficili, temo...)
__________________
In rebus dubis plurimum est audacia: Nelle situazioni incerte vale moltissimo l'audacia Se pensi che il tuo capo sia uno stupido, ricordati che se fosse stato più intelligente forse tu non lavoreresti per lui. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Poppi (AR)
Messaggi: 764
|
Quote:
della epiphone diavoletto a 200€ che ne dite?
__________________
PaintedHomepage.com - Cicoandcico company la vera forza non sta nel non cadere mai, ma nel risollevarsi dopo una caduta. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 7
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:28.