Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-06-2004, 08:58   #1
daviweb
Member
 
L'Avatar di daviweb
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: CO
Messaggi: 115
[qmail] Far partire qmail-scanner

Ciao a tutti!

Ho installato Qmail, Clam Antivirus, SpamAssassin e qmail-scanner.

Sembra tutto ok!

L'howto che stavo seguendo però, quando spiega come far partire qmail-scanner ogni volta che passa un'e-mail, fa riferimento alla directory "...supervise/qmail-smtpd/run", ma io non ce l'ho!!

Per far partire qmail uso il seguente script:

Codice:
#!/bin/sh

#  script di avvio per qmail

#
PATH=/usr/local/bin:/var/qmail/bin:$PATH



[ -f /var/qmail/bin/qmail-smtpd ] || exit 0



RETVAL=0

prog="qmail"

hostname="test.it"



start() {

        # Start daemons.

        echo -n $"Starting $prog: "



        QMAILDUID=`id -u qmaild`

        NOFILESGID=`id -g qmaild`

        csh -cf '/var/qmail/rc &'

        /usr/local/bin/tcpserver -H -R -x /etc/tcp.smtp.cdb -u$QMAILDUID -g$NOFILESGID 0 smtp /var/qmail/bin/qmail-smtpd & >/d
ev/null 2>&1

        /usr/local/bin/tcpserver -v -H -l$hostname -R 0 pop3 /var/qmail/bin/qmail-popup $hostname /home/vpopmail/bin/vchkpw /v
ar/qmail/bin/qmail-pop3d \
         Maildir 2>&1 | /var/qmail/bin/splogger  pop3d &



        echo -n "qmail "
        RETVAL=$?

        echo

        [ $RETVAL -eq 0 ] && touch /var/lock/subsys/svscan

        return $RETVAL

}



stop() {

        # Stop daemons.

        echo -n $"Shutting down $prog: "

        killall qmail-send

        killall /usr/local/bin/tcpserver

        RETVAL=$?

        echo

        [ $RETVAL -eq 0 ] && rm -f /var/lock/subsys/svscan

        return $RETVAL

}



# See how we were called.

case "$1" in

  start)

        start

        ;;

  stop)

        stop

        ;;

  restart|reload)

        stop

        start

        RETVAL=$?

        ;;

  *)

        echo $"Usage: $0 {start|stop|restart}"

        exit 1

esac



exit $RETVAL
Quindi come posso fare a far partire qmail-scanner usando questo file?
daviweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2004, 09:25   #2
HexDEF6
Senior Member
 
L'Avatar di HexDEF6
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Trento
Messaggi: 5917
Codice:
# Qmail-Scanner disabled for mail from 127.0.0.1 
127.0.0.1:allow,RELAYCLIENT="",RBLSMTPD="",QMAILQUEUE="/var/qmail/bin/qmail-queue" 
# Qmail-Scanner enabled (virus only) for mail from local network 
192.168.0.:allow,RELAYCLIENT="",RBLSMTPD="",QMAILQUEUE="/var/qmail/bin/qmail-scanner-queue.pl" 
# Qmail-Scanner enabled (virus and spam) for mail from external internet 
:allow,QMAILQUEUE="/var/qmail/bin/qmail-scanner-queue.pl"
questo lo metti in /etc/tcp.smtp
poi fai:
tcprules tcp.smtp.cdb tcp.smtp.tmp < tcp.smtp

Ciao!
__________________
Linux User #272700 >+++++++++[<+++++++++>-]<+.++.>++++[<---->-]<++.+++++++.
HOWTO: SSH Firewall e DMZ
ɐɹdosoʇʇos oʇuǝs ıɯ
HexDEF6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2004, 09:37   #3
daviweb
Member
 
L'Avatar di daviweb
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: CO
Messaggi: 115
Grazie HexDEF6!

Però mi da un errore di permessi:

X-Antivirus-MYDOMAIN-1.22-st-qms: [] cannot create /var/spool/qmailscan/tmp - Permission denied

Allora ho impostato i permessi alla directory /var/spool/qmailscan così:

chown -R qscand.qscand ...

Ma continua a dare quel messaggio...
daviweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2004, 09:41   #4
HexDEF6
Senior Member
 
L'Avatar di HexDEF6
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Trento
Messaggi: 5917
per prima cosa:
hai fatto tutto quello che dice qui:
http://qmail-scanner.sourceforge.net/
__________________
Linux User #272700 >+++++++++[<+++++++++>-]<+.++.>++++[<---->-]<++.+++++++.
HOWTO: SSH Firewall e DMZ
ɐɹdosoʇʇos oʇuǝs ıɯ
HexDEF6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2004, 09:45   #5
daviweb
Member
 
L'Avatar di daviweb
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: CO
Messaggi: 115
Ho fatto tutto quello che dice qui: http://www.qmailrocks.org/qmailscanner_db.htm

daviweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2004, 09:49   #6
HexDEF6
Senior Member
 
L'Avatar di HexDEF6
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Trento
Messaggi: 5917
Lancia:
/var/qmail/bin/qmail-scanner-queue -g

da utente qualunque (non root)

e posta il risultato
__________________
Linux User #272700 >+++++++++[<+++++++++>-]<+.++.>++++[<---->-]<++.+++++++.
HOWTO: SSH Firewall e DMZ
ɐɹdosoʇʇos oʇuǝs ıɯ
HexDEF6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2004, 09:51   #7
daviweb
Member
 
L'Avatar di daviweb
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: CO
Messaggi: 115
$ /var/qmail/bin/qmail-scanner-queue -g
perlscanner: generate new DB file from /var/spool/qmailscan/quarantine-attachments.txt
perlscanner: total of 9 entries.
daviweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2004, 09:53   #8
daviweb
Member
 
L'Avatar di daviweb
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: CO
Messaggi: 115
Ho letto che bisogna impostare il limite di RAM utilizzabile da qmail-smtpd, altrimenti potrebbe non funzionare niente... potrebbe essere?
daviweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2004, 10:04   #9
HexDEF6
Senior Member
 
L'Avatar di HexDEF6
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Trento
Messaggi: 5917
Quote:
Originariamente inviato da daviweb
Ho letto che bisogna impostare il limite di RAM utilizzabile da qmail-smtpd, altrimenti potrebbe non funzionare niente... potrebbe essere?
non ti dovrebbe dare problemi di permessi se fosse questo....

ma come fai a non avere il file

/var/qmail/supervise/qmail-smtpd/run

sei sicuro che qmail sia installato e funzionante??? (prima e' sempre meglio far andare qmail, e poi aggiungere qmail-scanner, cosi' se insorgono problemi sai dove andare a sbattere la testa)
__________________
Linux User #272700 >+++++++++[<+++++++++>-]<+.++.>++++[<---->-]<++.+++++++.
HOWTO: SSH Firewall e DMZ
ɐɹdosoʇʇos oʇuǝs ıɯ
HexDEF6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2004, 10:11   #10
daviweb
Member
 
L'Avatar di daviweb
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: CO
Messaggi: 115
Perchè ho seguito questa guida:
http://www.folug.linux.it/docs/qmail/qmail-HOWTO.html

Qmail funzona benissimo da un mese circa, ora volevo installare antivirus e antispam.

Quella directory viene creata manualmente durante la procedura di installazone vero? Quindi potrei seguire una guida che spiega come fare e adattare il mio sistema... Tu che guida mi consigli?
daviweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2004, 10:22   #11
HexDEF6
Senior Member
 
L'Avatar di HexDEF6
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Trento
Messaggi: 5917
io ho usato questa:
http://forums.gentoo.org/viewtopic.p...ht=qmail+howto

ma direi che e' un po troppo specifica!

Ma se qmail gia' funzionava,
ti bastava:
installare un antivirus (e l'anti spam tipo spamassassin)
installare qmail-scanner seguendo la guida sul sito ufficiale di qmail-scanner.

Adesso rimetti qmail funzionante e prova a fare cosi'!
__________________
Linux User #272700 >+++++++++[<+++++++++>-]<+.++.>++++[<---->-]<++.+++++++.
HOWTO: SSH Firewall e DMZ
ɐɹdosoʇʇos oʇuǝs ıɯ
HexDEF6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2004, 11:11   #12
daviweb
Member
 
L'Avatar di daviweb
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: CO
Messaggi: 115
Mi sono guardato questo: http://qmail-scanner.sourceforge.net/manual-install.php

poi ho impostato nel file tcp.smtp solo questa riga:
:allow,QMAILQUEUE="/var/qmail/bin/qmail-scanner-queue.pl"

E ottengo questo errore...

"Can't do setuid (cannot exec sperl)"
daviweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2004, 12:14   #13
daviweb
Member
 
L'Avatar di daviweb
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: CO
Messaggi: 115
Ho seguito quello che c'è scritto da qui in giù!

http://folug.linux.it/docs/daemontoo....html#d3_start

Però non è partito niente!!

Ho bisogno di un aiutino perchè ormai sono alla frutta...

# /etc/init.d/qmail start
Starting qmail :
qmail-deliver service not running
smtpd qmail service not running
pop3d qmail service not running

Ultima modifica di daviweb : 10-06-2004 alle 12:26.
daviweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2004, 12:28   #14
daviweb
Member
 
L'Avatar di daviweb
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: CO
Messaggi: 115
Codice:
# /etc/init.d/qmail stop
Stopping qmail :
smtpd
svc: warning: unable to control /service/smtpd: file does not exist
deliver
svc: warning: unable to control /service/qmaild: file does not exist
pop3d
svc: warning: unable to control /service/pop3d: file does not exist

# ls -alF /service/
total 8
drwxr-xr-x    2 root     root         4096 Jun 10 12:55 ./
drwxr-xr-x   22 root     root         4096 Jun 10 12:55 ../
lrwxrwxrwx    1 root     root           24 Jun 10 12:55 pop3d -> /var/qmail/service/pop3d/
lrwxrwxrwx    1 root     root           25 Jun 10 12:55 qmaild -> /var/qmail/service/qmaild/
lrwxrwxrwx    1 root     root           24 Jun 10 12:55 smtpd -> /var/qmail/service/smtpd/
daviweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2004, 14:08   #15
daviweb
Member
 
L'Avatar di daviweb
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: CO
Messaggi: 115
Ecco, ho mangiato, un po' mi sono ripreso e ora sono pronto per continuare la mia "battaglia"!

Premetto che di supervise e compagnia bella non so nulla!

Dunque, ricapitolando:
Codice:
# /etc/init.d/qmail start
Starting qmail :
qmail-deliver service not running
smtpd qmail service not running
pop3d qmail service not running
Andando a vedere cosa c'è scritto nel file /etc/init.d/qmail trovo questo:


Codice:
#!/bin/sh

PATH=/var/qmail/bin:$PATH
export PATH

case "$1" in

  start)
    echo "Starting qmail : "
    if svok /service/qmaild ; then
      svc -u /service/qmaild
      echo "qmail-deliver "
    else
      echo qmail-deliver service not running
    fi
...

Visto che il messaggio che mi appare è "qmail-deliver service not running" significa che il primo problema lo si incontra facendo

Codice:
#svok /service/qmaild
Ma se lo faccio direttamente non ottengo nulla... nè errori nè messaggi...belli!
Allora provo con:

Codice:
# svc -u /service/qmaild
svc: warning: unable to control /service/qmaild: file does not exist
svc dovrebbe servire a controllare servizi monitorati da supervise. Visto che supervise non sta controllando questi servizi, svc si inca**a. Giusto?

Quindi provo a farli partire con supervise:

Codice:
# supervise /service/qmaild
status: local 0/10 remote 0/20
Succede così e devo fare un [ctrl]+c per poter tornare a scrivere...


SYNOPSIS
supervise s

DESCRIPTION
supervise switches to the directory named s and starts
./run. It restarts ./run if ./run exits. It pauses for a
second after starting ./run, so that it does not loop too
quickly if ./run exits immediately.

Nella mia directory /service/qmaild c'è un file eseguibile chiamato run!

Codice:
# ls -alF /service/qmaild/
total 24
drwxr-sr-t    5 root     root         4096 Jun 10 15:01 ./
drwxr-xr-x    5 root     root         4096 Jun 10 12:28 ../
drwxr-sr-x    2 root     root         4096 Jun 10 12:26 env/
drwxr-sr-x    4 root     root         4096 Jun 10 12:33 log/
-rwxr-xr-x    1 root     root          189 Jun 10 12:33 run*
drwx--S---    2 root     root         4096 Jun 10 15:02 supervise/



E' quindi un problema di permessi? O cosa?

Please help me!!!!!
daviweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2004, 17:39   #16
daviweb
Member
 
L'Avatar di daviweb
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: CO
Messaggi: 115
Ho seguito la guida di qmailrocks.org utilizzando i suoi script, ora mi ritrovo al punto che:

# /downloads/qmailrocks/scripts/qmr_inst_check
Congratulations, your Qmailrocks.org Qmail installation looks good!

Ma se provo a fare:

# qmailctl stat
/service/qmail-send: unable to open supervise/ok: file does not exist
/service/qmail-send/log: unable to open supervise/ok: file does not exist
/service/qmail-smtpd: unable to open supervise/ok: file does not exist
/service/qmail-smtpd/log: unable to open supervise/ok: file does not exist
/service/qmail-pop3d: unable to open supervise/ok: file does not exist
/service/qmail-pop3d/log: unable to open supervise/ok: file does not exist
messages in queue: 1
messages in queue but not yet preprocessed: 0

Nel file /etc/inittab ho aggiunto questa linea:
SV:2345:respawn:env - PATH=/usr/local/bin:/usr/sbin:/usr/bin:/bin svscan /service </dev/null >/dev/console 2>/dev/console

E' giusta?



Come posso risolvere il problema? cosa posso controllare??
daviweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Invasione di gamer a Montecatini Terme: ...
Streaming musicale con qualità da...
Von der Leyen spinge sull'IA europea: fo...
Tesla mette in vendita la tecnologia Sup...
La costruzione del drone della missione ...
iPhone 17: Apple introdurrà fin d...
Primo collegamento laser aereo-satellite...
Nintendo non risparmia nessuno: condanna...
Nuove accuse per Meta: le ricerche sull'...
Lucid Gravity arriva in Europa: anche in...
Tra poco servirà una NVIDIA RTX 5...
Si aggiorna Windows 10: corretti 81 bug ...
Arrivano le eSIM per iliadbusiness, l'of...
iPhone 17 e 17 Pro senza SIM fisica: non...
Hollow Knight: Silksong, primo record sp...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v