Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-06-2004, 22:52   #1
Naybet El Hassir
Senior Member
 
L'Avatar di Naybet El Hassir
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano
Messaggi: 804
Viewfinder ('reflex' vs. galilean')

Quanto è la perdita da un viewfinder reflex ad uno 'da compatta'? Cosa si perde? (no perché io sono abituato al normale reflex ma la S414 ha l'altro)

Mi serve per sapere la convenienza dell'ottico rispetto all'LCD.
Naybet El Hassir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2004, 08:24   #2
Naybet El Hassir
Senior Member
 
L'Avatar di Naybet El Hassir
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano
Messaggi: 804
Dai ragazzi nessuno che sappia la differenza tra i due?

Poi ho visto un articoletto che dice che il mirino galineano copre dal 35% al 65% dell'immagine. Perché le recensioni danno il mirino ottico della S414 (come quello di tutte le altre) con una copertura vicina al 90%?

P.S.: Mi interessa soprattutto il problema della parallasse: ho visto che il mirino sta praticamente sopra l'obbiettivo (nl mio caso), non dovrebbe sbagliare di molto. Poi immagino che le fotocamere digitali abbiano info sul viewfinder per dire 'fuoco ok, esposizione ok', giusto?

Ultima modifica di Naybet El Hassir : 03-06-2004 alle 08:33.
Naybet El Hassir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2004, 08:37   #3
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14850
Ciao, in generale con le compattine il mirino galileiano è un accessorio messo lì giusto per metterlo, il modo migliore di usare una compatta è di guardare l'LCD posteriore che da tutte le info necessarie, ha il solo difetto di consumare le batterie.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2004, 08:45   #4
Naybet El Hassir
Senior Member
 
L'Avatar di Naybet El Hassir
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano
Messaggi: 804
Ok, quindi il non da neanche informazioni... ok, grazie delle dritte (speravo di non dover riccorrere all'LCD per le batterie ma vabbé... mi porterò un set di scorta).
Naybet El Hassir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2004, 09:25   #5
mike1964
Senior Member
 
L'Avatar di mike1964
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Salerno
Messaggi: 1021
Re: Viewfinder ('reflex' vs. galilean')

Quote:
Originariamente inviato da Naybet El Hassir
Quanto è la perdita da un viewfinder reflex ad uno 'da compatta'? Cosa si perde? (no perché io sono abituato al normale reflex ma la S414 ha l'altro)

Mi serve per sapere la convenienza dell'ottico rispetto all'LCD.
Non sono sicuro di aver capito bene; la Minolta s414 ha un mirino galileiano, quindi non ha visione LCD nel mirino.
Comunque se ti riferivi alla differenza tra mirino reflex e mirino galileiano, beh... che dire: il reflex è un'altra cosa. Col galileiano vedi la scena più chiara, però non sei mai sicuro di ciò che effettivamente fotograferai, perchè la corrispondenza con la focale zoom non è mai davvero precisa e inoltre c'è l'errore di parallasse che aumenta man mano che ti avvicini. Insomma, per chi viene da una reflex secondo me è un po' dura...
Il visore LCD è più preciso, ed assomiglia di più al sistema reflex, perchè vedi esattamente ciò che scatterai; però ci sono problemi con la forte luminosità e, in ogni caso, non è definito come un vero mirino reflex; stesso discorso per gli EWF (come il mio); li preferisco al galileiano perchè sono più precisi e perchè sono la cosa che più si avvicina ad un mirino reflex. Ma il mirino reflex è comunque il migliore, poche storie.
mike1964 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2004, 09:42   #6
Naybet El Hassir
Senior Member
 
L'Avatar di Naybet El Hassir
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano
Messaggi: 804
Il problema è che questi LCD seppur precisi e belli grandi mi danno l'idea di poca velocità (nel dover scrutare l'immagine, ecc. boh lo devo ancora provare).
Naybet El Hassir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2004, 09:50   #7
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14850
Quote:
Originariamente inviato da Naybet El Hassir
Il problema è che questi LCD seppur precisi e belli grandi mi danno l'idea di poca velocità (nel dover scrutare l'immagine, ecc. boh lo devo ancora provare).
Non ti aspettare di trovare un sostituto per un mirino reflex, con gli LCD non puoi fare la messa a fuoco, sono poco definiti ecc. però sono l'unico modo per avere una idea di quanto si sta fotografando con un compattina (anche con le compatte a pellicola il mirino galileiano è approssimativo (a parte macchine di classe superiore come le Leica))
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2004, 09:51   #8
Naybet El Hassir
Senior Member
 
L'Avatar di Naybet El Hassir
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano
Messaggi: 804
Beh per essere definito ha 122.000 pixels ed è anche sufficentemente ampio (il display è una delle caratteristiche ottime della macchina). Però mi ci dovrò abituare...
Naybet El Hassir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2004, 09:55   #9
etzocri
Senior Member
 
L'Avatar di etzocri
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: ATZARA
Messaggi: 2204
122.000 pixels sono pochi.. il mio ne ha 120.000 ma la messa a fuoco manuale è praticamente impossibile..
etzocri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2004, 10:01   #10
mike1964
Senior Member
 
L'Avatar di mike1964
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Salerno
Messaggi: 1021
Altro problema da non sottvalutare: con il pannello LCD sei sostretto a fotografare tenendo le braccia distese innanzi a te per guardare nel pannello medesimo. Voglio proprio vedere come vengono le foto a focale lunga, con questo sistema, visto che la mano trema già sufficientemente tenendo la macchina ben stretta con due mani e appoggiata all'occhio.
Comunque io, anche quando fotografo con la HP735 di mio figlio utilizzo sempre il mirino galileiano, nel modo classico, appoggiando la mcchina all'occhio. A maggior ragione, con la s5000, il pannello lo utilizzo esclusivamente per riguardare le foto (e nelle foto da cavalletto; ma questa è un'altra storia)
mike1964 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2004, 10:26   #11
Naybet El Hassir
Senior Member
 
L'Avatar di Naybet El Hassir
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano
Messaggi: 804
Già, è una palla sparare con lo zoom (ma tanto io sono limitato a un 4x) ma te la cavi con shutter speed medio-alti (125 in su).

Non hai controllo diretto sul galileano e mi scoccerebbe perdere alcuni 'momenti'.

122.000 pixel x 1.8 non proprio una schifezza e poi il focus lo lascio automatico (cacchio almeno quello! ).
Naybet El Hassir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2004, 10:52   #12
etzocri
Senior Member
 
L'Avatar di etzocri
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: ATZARA
Messaggi: 2204
non intendevo che fa schifo... ma per la messa a fuoco manuale ci vuole ben altra definizione a mio avviso.. per tutto il resto va benissimo..

p.s. le nuove olympus c-7xx hanno evf da 240.000 pixels..
etzocri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2004, 11:01   #13
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14850
Quote:
Originariamente inviato da etzocri
non intendevo che fa schifo... ma per la messa a fuoco manuale ci vuole ben altra definizione a mio avviso.. per tutto il resto va benissimo..

p.s. le nuove olympus c-7xx hanno evf da 240.000 pixels..
Accorcia il pesce!!!!!!!!!

Konica-Minolta A2 EFV= 922.000 Pixel
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2004, 11:02   #14
etzocri
Senior Member
 
L'Avatar di etzocri
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: ATZARA
Messaggi: 2204
etzocri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2004, 11:04   #15
Naybet El Hassir
Senior Member
 
L'Avatar di Naybet El Hassir
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano
Messaggi: 804
Quote:
Originariamente inviato da the_joe
Accorcia il pesce!!!!!!!!!

Konica-Minolta A2 EFV= 922.000 Pixel


Ma dove li hanno infilati?????
Naybet El Hassir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2004, 13:16   #16
losqualobianco
Senior Member
 
L'Avatar di losqualobianco
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Cagliari
Messaggi: 1887
Quote:
Originariamente inviato da mike1964
Altro problema da non sottvalutare: con il pannello LCD sei sostretto a fotografare tenendo le braccia distese innanzi a te per guardare nel pannello medesimo. Voglio proprio vedere come vengono le foto a focale lunga, con questo sistema, visto che la mano trema già sufficientemente tenendo la macchina ben stretta con due mani e appoggiata all'occhio.
Comunque io, anche quando fotografo con la HP735 di mio figlio utilizzo sempre il mirino galileiano, nel modo classico, appoggiando la mcchina all'occhio. A maggior ragione, con la s5000, il pannello lo utilizzo esclusivamente per riguardare le foto (e nelle foto da cavalletto; ma questa è un'altra storia)
Con l'LCD ruotabile spesso faccio le foto con posa addominale (macchina a tracolla poggiata sull'addome) come i fotografi da matrimonio con le macchine di medio formato.
Secondo me è una possibilità da prendere in considerazione.
__________________
Suse 10.2 e Tiscali 12M/1M
losqualobianco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Cloudflare blocca un DDoS record: picco ...
Laowa 8-15mm f/2.8 FF Zoom Fisheye &egra...
PS5: il presidente di Capcom critica il ...
La mirrorless Nikon Z6III si aggiorna gr...
Philips punta ai creativi con un nuovo m...
Sharkoon estende la durata delle garanzi...
Acer presenta il suo Google TV Box 4K: t...
Amazon, il TAR del Lazio riduce la maxi-...
Guerra dei semiconduttori: ecco perch&ea...
Intel forse ci riprova: Arrow Lake Refre...
Il passaggio a Windows 11 è compl...
Microsoft Editor chiude: estensioni per ...
Nuova Volkswagen T-Roc, aperti gli ordin...
Tutte le novità di Codex: l'agent...
Word salverà i file in cloud in a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v