Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-06-2004, 16:11   #1
Ser21
Bannato
 
L'Avatar di Ser21
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: LA CITTA' PLURI-CAMPIONE D'ITALIA!
Messaggi: 5903
L'occulto

Sapete cos'è il Necronomicon?Sapete la storia che vi è dietro?Sarà vera o inventata?
E del 6° e 7° libro di mosè?

Insomma,siete interessati/informati/curiosi di fenomeno dell'occulto?

Parliamone...a me personalmente intrippano troppo....
Ser21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2004, 16:20   #2
morpheus85
Senior Member
 
L'Avatar di morpheus85
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 7355
Re: L'occulto

Quote:
Originariamente inviato da Ser21
Sapete cos'è il Necronomicon?Sapete la storia che vi è dietro?Sarà vera o inventata?
E del 6° e 7° libro di mosè?

Insomma,siete interessati/informati/curiosi di fenomeno dell'occulto?

Parliamone...a me personalmente intrippano troppo....

Conosco quello dell'Armata delle tenebre
__________________
..illusioni, capricci della percezione! Temporanei costrutti del debole intelletto umano che cerca disperatamente di giustificare un'esistenza priva del minimo significato e scopo..
NON TRATTATE CON ironia
morpheus85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2004, 16:20   #3
Kewell
Senior Member
 
L'Avatar di Kewell
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
Re: L'occulto

Quote:
Originariamente inviato da Ser21
Sapete cos'è il Necronomicon?Sapete la storia che vi è dietro?Sarà vera o inventata?
E del 6° e 7° libro di mosè?

Insomma,siete interessati/informati/curiosi di fenomeno dell'occulto?

Parliamone...a me personalmente intrippano troppo....
Necronimicon? Inventato... se non sbaglio da H.P. Lovercraft
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One |
Kewell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2004, 16:20   #4
Ser21
Bannato
 
L'Avatar di Ser21
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: LA CITTA' PLURI-CAMPIONE D'ITALIA!
Messaggi: 5903
Re: Re: L'occulto

Quote:
Originariamente inviato da morpheus85
Conosco quello dell'Armata delle tenebre
cioè?parlamene un po',sn curioso!
Ser21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2004, 16:23   #5
Ser21
Bannato
 
L'Avatar di Ser21
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: LA CITTA' PLURI-CAMPIONE D'ITALIA!
Messaggi: 5903
Re: Re: L'occulto

Quote:
Originariamente inviato da Kewell
Necronimicon? Inventato... se non sbaglio da H.P. Lovercraft
esatto,ma le origini delle sue fonti sn incerte.Partendo dal presupposto che il necronomicon sia finto restano enormi dubbi su cui discutere,come ad esempio dove lovercraft abbia preso spunto per scrivere quello che è contenuto nel necronomicon. Alcuni pensano che abbia inventato tutto di sua sana pianta,altri pensano che in realtà in necronimicon sia un riassunto di tanti libri di magia nera dei vari secoli....
Ser21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2004, 16:24   #6
morpheus85
Senior Member
 
L'Avatar di morpheus85
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 7355
Re: Re: Re: L'occulto

Quote:
Originariamente inviato da Ser21
cioè?parlamene un po',sn curioso!

Intendevo il film con Bruce cambell

La casa 1, 2 e 3
__________________
..illusioni, capricci della percezione! Temporanei costrutti del debole intelletto umano che cerca disperatamente di giustificare un'esistenza priva del minimo significato e scopo..
NON TRATTATE CON ironia
morpheus85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2004, 16:26   #7
Kewell
Senior Member
 
L'Avatar di Kewell
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
Aspetta un attimo. Ho letto qualcosa di Lovercraft, molto tempo fa, ma non mi sembra che abbia scritto il necronomicon, ma lo citi soltanto. O mi sbaglio?
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One |
Kewell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2004, 16:28   #8
Ser21
Bannato
 
L'Avatar di Ser21
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: LA CITTA' PLURI-CAMPIONE D'ITALIA!
Messaggi: 5903
Quote:
Originariamente inviato da Kewell
Aspetta un attimo. Ho letto qualcosa di Lovercraft, molto tempo fa, ma non mi sembra che abbia scritto il necronomicon, ma lo citi soltanto. O mi sbaglio?
a quanto ne so io sn altri autori che lo citano essendosi messi d'accordo con lui.....io sono sempre stato convinto che colui che abbia scritto il necronicon sia sempre stato il signor lovercraft...magari mi sbaglio..
Ser21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2004, 16:50   #9
jappilas
Senior Member
 
L'Avatar di jappilas
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4741
nei racconti di Lovecraft (senza la r centrale ) si menziona continuamente il necronomicon, scritto (secondo lui) dall' "arabo pazzo" Abdul Alhazred , che starebbe evidentemetne per "all has read" , cioè "che ha letto tutto"
...
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name
Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish
Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate
jappilas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2004, 17:23   #10
Ser21
Bannato
 
L'Avatar di Ser21
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: LA CITTA' PLURI-CAMPIONE D'ITALIA!
Messaggi: 5903
Quote:
Originariamente inviato da jappilas
nei racconti di Lovecraft (senza la r centrale ) si menziona continuamente il necronomicon, scritto (secondo lui) dall' "arabo pazzo" Abdul Alhazred , che starebbe evidentemetne per "all has read" , cioè "che ha letto tutto"
...
si ma è tutto inventato,mentre sull'origine delle fonti si hanno ancora dei grossi dubbi.

Ma esiste sto libro necronomicon oppure i racconti di lovecraft in cui cita sto fantomatico libro sono come la pergamena manzoniana usate per scrivere i promessi sposi?
Ser21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2004, 17:32   #11
CipHak
Senior Member
 
L'Avatar di CipHak
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Black Mesa Research Point: Lambda Permission Level: C
Messaggi: 248
google questo sconosciuto...

NECRONOMICON




Il titolo originale dell’opera è Al Azif: Azif è l’allocuzione usata dagli Arabi per indicare gli strani suoni notturni provocati dagli insetti, ma che essi invece attribuivano all’ululato dei dèmoni.

L’autore è Abdul Alhazred, un poeta folle di Sanaa, capitale dello Yemen, che si dice sia vissuto nel periodo dei Califfi Ommaiadi, nell’Ottavo Secolo dopo Cristo. Fece molti misteriosi pellegrinaggi tra le rovine di Babilonia e le catacombe segrete di Memphis, e trascorse dieci anni in completa solitudine nel grande deserto dell’Arabia Meridionale, il Raba El Khaliyeh, o «Spazio vuoto» per gli arabi antichi, e Dahna, o «Deserto Cremisi» per gli arabi moderni; il deserto Cremisi era ritenuto dimora di spiriti maligni e di mostri, e coloro che raccontano di averlo attraversato, narrano strane ed incredibili meraviglie.

Nei suoi ultimi anni Alhazred abitò in Damasco, il luogo dove venne scritto Al Azif, della morte del suo autore, o meglio dire della sua “scomparsa” nel vero senso del termine, avvenuta intorno al 738 d.C., si raccontano molti particolari terribili. Un biografo del Dodicesimo Secolo, Ibn Khallikan, scrive che l’autore del Necronomicon venne afferrato in pieno giorno da un mostro invisibile e divorato di fronte un gran numero di testimoni terrorizzati; ma anche la sua follia è oggetto di molti racconti. Affermava di aver visitato la favolosa Irem, la Città dalle Mille Colonie, e di aver trovato fra le rovine di un villaggio desertico le straordinarie cronache ed i segreti di una razza più antica dell’umanità. Non seguiva la religione musulmana, ma adorava delle Entità sconosciute che si chiamavano Yog e Cthulhu.

Intorno all’anno 950, l’Al Azif, che era stato diffuso largamente, anche se in segreto, tra i filosofi dell’epoca, venne clandestinamente tradotto in greco dall’erudito bizantino Teodoro Fileta, col titolo di Necronomicon, cioè, letteralmente: “Libro delle leggi che governano i morti”.

In seguito il libro venne bandito e bruciato nel 1050 dal Vescovo Michele, patriarca di Costantinopoli; solo nel tardo Medioevo (1228), il danese Olaus Wormius ne fece una traduzione latina, basata sulla versione greca di Fileta, che venne stampata due volte: una alla fine del Quindicesimo Secolo, in caratteri gotici, ed una nel Diciassettesimo, probabilmente in Spagna.

Entrambe le edizioni sono prive di qualsiasi segno di identificazione, e possono essere localizzate solo in base alle deduzioni rispetto al tipo di stampa.

L’opera, sia in latino che in greco, venne posta all’indice nell’Index Expurgatorius sin dal 1232 da Papa Gregorio IX, cui era stata mostrata l’edizione di Wormius. A quell’epoca l’originale arabo era già andato perduto, come mostra la prefazione alla prima versione latina, tuttavia si narra di una copia segreta apparsa a San Francisco in questo secolo, e andata distrutta nel famoso incendio del 1906.

Nessuna notizia si ebbe più della versione greca stampata in Italia fra il 1560 e il 1570; successivamente, una traduzione in inglese fatta da John Dee; intorno al 1580, non venne mai stampata ed esiste solo in alcuni frammenti ricavati dal manoscritto originale.

Delle versioni latine attualmente esistenti, quella del Quindicesimo Secolo è custodita nel British Museum, mentre l’altra del Diciassettesimo Secolo si trova nella Bibliothèque Nationale a Parigi. Altre edizioni del Diciassettesimo Secolo sono nella Widener Library ad Harvard, nella biblioteca della Miskatonic University ad Arkham e presso l’Università di Buenos Aires. È fuor di dubbio che possano esistere altre numerose copie presso collezionisti privati, ed in questo senso è insistente la voce secondo la quale una copia stampata in caratteri gotici nel Quindicesimo Secolo, farebbe parte della collezione privata di un celebre miliardario americano.

Sembra che anche presso la famiglia Pickman di Boston sia presente una copia del testo greco stampato in Italia nel Sedicesimo Secolo: se è vero, questa è comunque certamente svanita insieme col pittore R. U. Pickman del quale si persero le tracce nell’anno 1926.
__________________
[The Matrix Clan] CipHak - 1°Ufficiale Goliath per la difesa di Zion
CipHak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2004, 17:38   #12
Ser21
Bannato
 
L'Avatar di Ser21
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: LA CITTA' PLURI-CAMPIONE D'ITALIA!
Messaggi: 5903
Quote:
Originariamente inviato da CipHak
google questo sconosciuto...

NECRONOMICON




Il titolo originale dell’opera è Al Azif: Azif è l’allocuzione usata dagli Arabi per indicare gli strani suoni notturni provocati dagli insetti, ma che essi invece attribuivano all’ululato dei dèmoni.

L’autore è Abdul Alhazred, un poeta folle di Sanaa, capitale dello Yemen, che si dice sia vissuto nel periodo dei Califfi Ommaiadi, nell’Ottavo Secolo dopo Cristo. Fece molti misteriosi pellegrinaggi tra le rovine di Babilonia e le catacombe segrete di Memphis, e trascorse dieci anni in completa solitudine nel grande deserto dell’Arabia Meridionale, il Raba El Khaliyeh, o «Spazio vuoto» per gli arabi antichi, e Dahna, o «Deserto Cremisi» per gli arabi moderni; il deserto Cremisi era ritenuto dimora di spiriti maligni e di mostri, e coloro che raccontano di averlo attraversato, narrano strane ed incredibili meraviglie.

Nei suoi ultimi anni Alhazred abitò in Damasco, il luogo dove venne scritto Al Azif, della morte del suo autore, o meglio dire della sua “scomparsa” nel vero senso del termine, avvenuta intorno al 738 d.C., si raccontano molti particolari terribili. Un biografo del Dodicesimo Secolo, Ibn Khallikan, scrive che l’autore del Necronomicon venne afferrato in pieno giorno da un mostro invisibile e divorato di fronte un gran numero di testimoni terrorizzati; ma anche la sua follia è oggetto di molti racconti. Affermava di aver visitato la favolosa Irem, la Città dalle Mille Colonie, e di aver trovato fra le rovine di un villaggio desertico le straordinarie cronache ed i segreti di una razza più antica dell’umanità. Non seguiva la religione musulmana, ma adorava delle Entità sconosciute che si chiamavano Yog e Cthulhu.

Intorno all’anno 950, l’Al Azif, che era stato diffuso largamente, anche se in segreto, tra i filosofi dell’epoca, venne clandestinamente tradotto in greco dall’erudito bizantino Teodoro Fileta, col titolo di Necronomicon, cioè, letteralmente: “Libro delle leggi che governano i morti”.

In seguito il libro venne bandito e bruciato nel 1050 dal Vescovo Michele, patriarca di Costantinopoli; solo nel tardo Medioevo (1228), il danese Olaus Wormius ne fece una traduzione latina, basata sulla versione greca di Fileta, che venne stampata due volte: una alla fine del Quindicesimo Secolo, in caratteri gotici, ed una nel Diciassettesimo, probabilmente in Spagna.

Entrambe le edizioni sono prive di qualsiasi segno di identificazione, e possono essere localizzate solo in base alle deduzioni rispetto al tipo di stampa.

L’opera, sia in latino che in greco, venne posta all’indice nell’Index Expurgatorius sin dal 1232 da Papa Gregorio IX, cui era stata mostrata l’edizione di Wormius. A quell’epoca l’originale arabo era già andato perduto, come mostra la prefazione alla prima versione latina, tuttavia si narra di una copia segreta apparsa a San Francisco in questo secolo, e andata distrutta nel famoso incendio del 1906.

Nessuna notizia si ebbe più della versione greca stampata in Italia fra il 1560 e il 1570; successivamente, una traduzione in inglese fatta da John Dee; intorno al 1580, non venne mai stampata ed esiste solo in alcuni frammenti ricavati dal manoscritto originale.

Delle versioni latine attualmente esistenti, quella del Quindicesimo Secolo è custodita nel British Museum, mentre l’altra del Diciassettesimo Secolo si trova nella Bibliothèque Nationale a Parigi. Altre edizioni del Diciassettesimo Secolo sono nella Widener Library ad Harvard, nella biblioteca della Miskatonic University ad Arkham e presso l’Università di Buenos Aires. È fuor di dubbio che possano esistere altre numerose copie presso collezionisti privati, ed in questo senso è insistente la voce secondo la quale una copia stampata in caratteri gotici nel Quindicesimo Secolo, farebbe parte della collezione privata di un celebre miliardario americano.

Sembra che anche presso la famiglia Pickman di Boston sia presente una copia del testo greco stampato in Italia nel Sedicesimo Secolo: se è vero, questa è comunque certamente svanita insieme col pittore R. U. Pickman del quale si persero le tracce nell’anno 1926.
nn hai capito niente di quello su cui stiamo discutendo,quella pagina l'ho trovata anche io su google quindi evita di fare lo sbruffone da 4 soldi.

La prossima volta cercare di fare meno lo sborone e capire meglio quello di cui si discute,così eviti di fare figure del cavolo postando cose che nn sn attinenti con le mie domande
Ser21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2004, 17:38   #13
Ser21
Bannato
 
L'Avatar di Ser21
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: LA CITTA' PLURI-CAMPIONE D'ITALIA!
Messaggi: 5903
Quote:
Originariamente inviato da CipHak
google questo sconosciuto...

NECRONOMICON




Il titolo originale dell’opera è Al Azif: Azif è l’allocuzione usata dagli Arabi per indicare gli strani suoni notturni provocati dagli insetti, ma che essi invece attribuivano all’ululato dei dèmoni.

L’autore è Abdul Alhazred, un poeta folle di Sanaa, capitale dello Yemen, che si dice sia vissuto nel periodo dei Califfi Ommaiadi, nell’Ottavo Secolo dopo Cristo. Fece molti misteriosi pellegrinaggi tra le rovine di Babilonia e le catacombe segrete di Memphis, e trascorse dieci anni in completa solitudine nel grande deserto dell’Arabia Meridionale, il Raba El Khaliyeh, o «Spazio vuoto» per gli arabi antichi, e Dahna, o «Deserto Cremisi» per gli arabi moderni; il deserto Cremisi era ritenuto dimora di spiriti maligni e di mostri, e coloro che raccontano di averlo attraversato, narrano strane ed incredibili meraviglie.

Nei suoi ultimi anni Alhazred abitò in Damasco, il luogo dove venne scritto Al Azif, della morte del suo autore, o meglio dire della sua “scomparsa” nel vero senso del termine, avvenuta intorno al 738 d.C., si raccontano molti particolari terribili. Un biografo del Dodicesimo Secolo, Ibn Khallikan, scrive che l’autore del Necronomicon venne afferrato in pieno giorno da un mostro invisibile e divorato di fronte un gran numero di testimoni terrorizzati; ma anche la sua follia è oggetto di molti racconti. Affermava di aver visitato la favolosa Irem, la Città dalle Mille Colonie, e di aver trovato fra le rovine di un villaggio desertico le straordinarie cronache ed i segreti di una razza più antica dell’umanità. Non seguiva la religione musulmana, ma adorava delle Entità sconosciute che si chiamavano Yog e Cthulhu.

Intorno all’anno 950, l’Al Azif, che era stato diffuso largamente, anche se in segreto, tra i filosofi dell’epoca, venne clandestinamente tradotto in greco dall’erudito bizantino Teodoro Fileta, col titolo di Necronomicon, cioè, letteralmente: “Libro delle leggi che governano i morti”.

In seguito il libro venne bandito e bruciato nel 1050 dal Vescovo Michele, patriarca di Costantinopoli; solo nel tardo Medioevo (1228), il danese Olaus Wormius ne fece una traduzione latina, basata sulla versione greca di Fileta, che venne stampata due volte: una alla fine del Quindicesimo Secolo, in caratteri gotici, ed una nel Diciassettesimo, probabilmente in Spagna.

Entrambe le edizioni sono prive di qualsiasi segno di identificazione, e possono essere localizzate solo in base alle deduzioni rispetto al tipo di stampa.

L’opera, sia in latino che in greco, venne posta all’indice nell’Index Expurgatorius sin dal 1232 da Papa Gregorio IX, cui era stata mostrata l’edizione di Wormius. A quell’epoca l’originale arabo era già andato perduto, come mostra la prefazione alla prima versione latina, tuttavia si narra di una copia segreta apparsa a San Francisco in questo secolo, e andata distrutta nel famoso incendio del 1906.

Nessuna notizia si ebbe più della versione greca stampata in Italia fra il 1560 e il 1570; successivamente, una traduzione in inglese fatta da John Dee; intorno al 1580, non venne mai stampata ed esiste solo in alcuni frammenti ricavati dal manoscritto originale.

Delle versioni latine attualmente esistenti, quella del Quindicesimo Secolo è custodita nel British Museum, mentre l’altra del Diciassettesimo Secolo si trova nella Bibliothèque Nationale a Parigi. Altre edizioni del Diciassettesimo Secolo sono nella Widener Library ad Harvard, nella biblioteca della Miskatonic University ad Arkham e presso l’Università di Buenos Aires. È fuor di dubbio che possano esistere altre numerose copie presso collezionisti privati, ed in questo senso è insistente la voce secondo la quale una copia stampata in caratteri gotici nel Quindicesimo Secolo, farebbe parte della collezione privata di un celebre miliardario americano.

Sembra che anche presso la famiglia Pickman di Boston sia presente una copia del testo greco stampato in Italia nel Sedicesimo Secolo: se è vero, questa è comunque certamente svanita insieme col pittore R. U. Pickman del quale si persero le tracce nell’anno 1926.
nn hai capito niente di quello su cui stiamo discutendo,quella pagina l'ho trovata anche io su google quindi evita di fare lo sbruffone da 4 soldi.

La prossima volta cercare di fare meno lo sborone e capire meglio quello di cui si discute,così eviti di fare figure del cavolo postando cose che nn sn attinenti con le mie domande
Ser21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2004, 17:50   #14
Blue Spirit
Senior Member
 
L'Avatar di Blue Spirit
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Termini Im. (I)/Port Talbot (UK)/Ludwigshafen (D)
Messaggi: 933
calma ragazzi...


ad ogni modo, io prendo sempre con le pinze quello che si trova su google...e a dire il vero anch'io ho sempre saputo che in realtà era un invenzione di Lovecraft...
__________________
«Sono cristiano con Copernico, Descartes, Newton, Leibniz, Pascal, Eulero, Gerdil, con tutti i grandi astronomi e fisici del passato. E se mi si chiedessero le mie ragioni sarei felice di esporle» (Cauchy) /// I shall fear no evil, for Thou art with me /// CLIO COMMUNITY /// AF inside /// Sehnsucht
Blue Spirit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2004, 17:51   #15
CipHak
Senior Member
 
L'Avatar di CipHak
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Black Mesa Research Point: Lambda Permission Level: C
Messaggi: 248
m*nki* o ma ce la fai?
volevo solo farti un favore....
__________________
[The Matrix Clan] CipHak - 1°Ufficiale Goliath per la difesa di Zion

Ultima modifica di CipHak : 02-06-2004 alle 17:54.
CipHak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2004, 18:11   #16
Ser21
Bannato
 
L'Avatar di Ser21
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: LA CITTA' PLURI-CAMPIONE D'ITALIA!
Messaggi: 5903
Quote:
Originariamente inviato da Blue Spirit
calma ragazzi...


ad ogni modo, io prendo sempre con le pinze quello che si trova su google...e a dire il vero anch'io ho sempre saputo che in realtà era un invenzione di Lovecraft...
anche io sn sempre stato a conoscenza di questa versione...
Ser21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2004, 18:14   #17
mabel
Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 139
Io ce l'ho ... Al Azif di Abdul al Azreq; è suddiviso nei canonici libri ed alla fine presenta i sigilli "divini"....Nyarlathotep, Asthur, Yog-Sothoth, Azathoth, Shub-Niggurath, Cthulhu...ecc ecc

chiunque interessato... (anche ad altro materiale)


lex tallionis
mabel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2004, 18:17   #18
jappilas
Senior Member
 
L'Avatar di jappilas
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4741
http://www.digital-brilliance.com/necron/necron.htm <-qui però spiega che il necronomicon sia qualcosa di preesistente, arrivato alle orecchie di HPL probabilmente grazie alla moglie, che era amica di Aleister Crowley...

poi Lovecraft ci avrebbe ricamato (moltoooo) sopra...
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name
Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish
Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate
jappilas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2004, 18:20   #19
Ser21
Bannato
 
L'Avatar di Ser21
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: LA CITTA' PLURI-CAMPIONE D'ITALIA!
Messaggi: 5903
Quote:
Originariamente inviato da mabel
Io ce l'ho ... Al Azif di Abdul al Azreq; è suddiviso nei canonici libri ed alla fine presenta i sigilli "divini"....Nyarlathotep, Asthur, Yog-Sothoth, Azathoth, Shub-Niggurath, Cthulhu...ecc ecc

chiunque interessato... (anche ad altro materiale)


lex tallionis
io sn interessato!
Ser21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2004, 18:21   #20
Nicky
Senior Member
 
L'Avatar di Nicky
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Londra
Messaggi: 2433
Allora il Necronomicon è un'invenzione di Lovecraft come già detto.
Doveva essere un libro con la copertina in pelle umana che conteneva strane formule per realizzare alcuni riti.
Lo scrittore stesso affermò in alcune sue lettere ad amici e conoscenti di aver inventato tutta la storia dell'arabo pazzo, ma ormai la leggenda si era consolidata..

C'è chi afferma, però, che HP non si inventò tutto e che un libro del genere esiste davvero.
Dovrebbe essere un testo di magia nera ch'egli trovò nella biblioteca del padre [che fu rinchiuso per problemi mentali]
Io avevo sentito dire che anche questa storia è frutto di invenzione: una storia messa in giro da un famoso studioso della biografia di Lovecraft.
__________________
Guarda....una medusa!!!

Ultima modifica di Nicky : 02-06-2004 alle 18:23.
Nicky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v