Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-05-2004, 23:56   #1
tiranno
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Firenze
Messaggi: 10
Qualcuno che c'inzuppa cercasi.....

Ho una scheda madre GIGABYTE 7ZMMH VIA KM133A Savage4+AGP4X ed avevo montato un Duron 1Ghz. Ora ho acquistato e montato un Athlon 2200+, va tutto bene tranne che il computer me lo riconosce come 1350Ghz. E' normale?
MARCO
__________________
Marco
tiranno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2004, 00:12   #2
iL .PoLLo
Bannato
 
L'Avatar di iL .PoLLo
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Roma
Messaggi: 2772
no
iL .PoLLo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2004, 00:44   #3
Manp
Senior Member
 
L'Avatar di Manp
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Brescia
Messaggi: 13830
cerca nel bios l'impostazione del FSB e mettilo a 133Mhz... sempre che la scheda madre lo supporti... il chipset cos'è? KM133?

adesso il procio va a 100x13,5=1350... l'XP 2200+ deve andare a 133x13,5=1800

__________________
Xbox Live!: Manp
PSN: Manp

Manp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2004, 00:51   #4
Manp
Senior Member
 
L'Avatar di Manp
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Brescia
Messaggi: 13830
si ok, la mobo dovrebbe supportarlo...

http://tw.giga-byte.com/motherboard/...t_ga-7zmmh.htm

in caso aggiornare anche il bios all'ultima versione male non fa

http://tw.giga-byte.com/Motherboard/...S_GA-7ZMMH.htm

cmq sia la versione F10 supporta il 2200+ correttamente, se hai quella puoi anche fare a meno di aggiornarlo

__________________
Xbox Live!: Manp
PSN: Manp

Manp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2004, 14:14   #5
tiranno
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Firenze
Messaggi: 10
Tutti bravi e gentili, ma io sono un po' più lento di voi. Il FSB è già a 133. O perlomeno, l'unico parametro modificabile è quello anche se non c'è scritto FSB ma un'altra cosa. Comunque era già a 133.
Per quanto riguarda l'aggiornamento del BIOS non so come si fa.... Ho scaricato da quel Link l'F10 ma poi non so come utilizzarlo.
Come avrete capito sono molto indietro, parlate come se di fronte a voi ci fosse un bambino di 5 anni che però è riuscito ad accendere il computer, ok?
Ancora grazie,
Marco
__________________
Marco
tiranno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2004, 14:27   #6
zetec
Senior Member
 
L'Avatar di zetec
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Giugliano
Messaggi: 3167
è sicuramente il bios da aggiornare....la tua skeda ha almeno 4 anni e quindi senza aggiornamenti del bios normale nn riconosca xp 2200 xkè ancora nn c'era all'epoca.....vai sul sito gigabyte ci sono sicuramente le faq x aiutarti ad aggiornare il bios...occhio xò è una cosa delicata,semplicissima ma delicata......
zetec è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2004, 10:10   #7
tiranno
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Firenze
Messaggi: 10
Dai dai sono riuscito ad aggiornarla ma non è cambiato niente. Lo riconosce sempre a 1350. Che faccio, prendo un martello?
__________________
Marco
tiranno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2004, 12:39   #8
Manp
Senior Member
 
L'Avatar di Manp
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Brescia
Messaggi: 13830
Quote:
Originariamente inviato da tiranno
Dai dai sono riuscito ad aggiornarla ma non è cambiato niente. Lo riconosce sempre a 1350. Che faccio, prendo un martello?
quello che hai trovatop e che era già a 133 probabilmente era il BUS delle ram...

tu devi cercare qualcosa che ha a che fare con la frequenza del bus del processore... oppure con la frequenza della cpu... dovresti cercare se c'è qualche voce che si riferisce a questi parametri e che magai è impostata in AUTO e vedere se cambiando il valore compaiono o la scelta tra 100 e 133 Mhz o la scelta per la frequenza finale del processore, ad ogni modo se hai il manuale della scheda leggilo

che adesso il bus della cpu sia a 100 è ovvio...

__________________
Xbox Live!: Manp
PSN: Manp

Manp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2004, 17:33   #9
dibe
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Glemone - Friûl
Messaggi: 4183
controlla i jumpers sulla scheda madre se nel bios nn c'è niente... dovrebbe essercene uno tipo "cpu clock" o "fsb clock".. mettilo su 133...
__________________
AMD Athlon II X4 640 | Asus M4A77T | G.Skill 4GB DDR3 1333 | MSI nVidia GeForce N210 | DVD±RW LG H42N | Intel SSD 330 128gb | Hitachi Deskstar 160gb | Seagate Barracuda 500gb | Windows 10 | Acer AL1916W | Alice 7Mega | Acer Iconia W700
dibe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2004, 19:38   #10
manuele.f
Senior Member
 
L'Avatar di manuele.f
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Modena
Messaggi: 4444
metti le ram su SPD...
il bus della cpu a 133 e il gioco è fatto...
prima di uscire dal bios...SALVA!!!
manuele.f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2004, 00:21   #11
rio2
Member
 
L'Avatar di rio2
 
Iscritto dal: May 2004
Città: pavona-LAZIO SMANETTONE INCALLITO!
Messaggi: 166
supportata correttamente anche se con le sdram e un po troncata devi settare i dip switch vicino i connettori eide come da manuale per ottenere i 133 mhz.
__________________
IL MIO PC
AMD A10 7850 8GB DDR3@2400Mhz SSD 250 Samsung HD 2 Tb
rio2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2004, 13:30   #12
tiranno
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Firenze
Messaggi: 10
Perfetto, ce l'ho fatta! Il FSB si settava direttamente sulla scheda madre e così ho fatto. Invece di settarlo sui 133 però l'ho portato fino a 145, ossia il massimo possibile ed ora me lo riconosce a 1,96Ghz. La temperatura si aggira attorno ai 40° dopo la mofifica, secondo voi rischio qualcosa?
__________________
Marco
tiranno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2004, 15:39   #13
dibe
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Glemone - Friûl
Messaggi: 4183
occhio alle frequenze di AGP e PCI che, se troppo fuori specifica, possono nuocere agli hard disk e alla scheda video...
__________________
AMD Athlon II X4 640 | Asus M4A77T | G.Skill 4GB DDR3 1333 | MSI nVidia GeForce N210 | DVD±RW LG H42N | Intel SSD 330 128gb | Hitachi Deskstar 160gb | Seagate Barracuda 500gb | Windows 10 | Acer AL1916W | Alice 7Mega | Acer Iconia W700
dibe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2004, 16:03   #14
tiranno
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Firenze
Messaggi: 10
Quindi secondo te è meglio mantenere i 133?
__________________
Marco
tiranno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2004, 17:56   #15
dibe
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Glemone - Friûl
Messaggi: 4183
Quote:
Originariamente inviato da tiranno
Quindi secondo te è meglio mantenere i 133?
no, se vuoi OC fallo pure...

stai attento a non salire oltre i 38 (mi pare) mhz di pci perchè poi ne risente l'hd...
__________________
AMD Athlon II X4 640 | Asus M4A77T | G.Skill 4GB DDR3 1333 | MSI nVidia GeForce N210 | DVD±RW LG H42N | Intel SSD 330 128gb | Hitachi Deskstar 160gb | Seagate Barracuda 500gb | Windows 10 | Acer AL1916W | Alice 7Mega | Acer Iconia W700
dibe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2004, 21:03   #16
tiranno
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Firenze
Messaggi: 10
Ma quindi se installando un'altra ventola riesco a rimanere sotto i 38° non rischio, o per lo meno non dovrei rischiare niente?
__________________
Marco
tiranno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2004, 23:55   #17
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
nope, non 38°, 38mhz di pci ....
la frequenza del bus pci si determina dividendo l'fsb per un divisore fisso. Nel tuo caso, a 133 mhz, il divisore dovrebbe essere 133/33=4, quindi portando l'fsb a 145 mhz, devi controllare ke il bus pci non superi i 38mhz, quindi:
145/4=36,25 ....
quindi ad okkio non dovresti correre rischi... Se in caso dovessi notare instabilità nel sistema prova a scendere fino a 142 o 143 mhz ke dovrebbero bastare per avere piena stabilità.
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2004, 00:11   #18
tiranno
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Firenze
Messaggi: 10
Per instabilità cosa intendi? Blocchi di sistema, svarionamenti di programmi e cose simili? Per ora sembra andare tutto ok. Un'ultima domanda visto che voi sapete tutto. Il processore montato è un Athlon 1800 che corrisponde secondo AMD a 2200+; dopo la modifica che ho effettuato a quanto va il mio processore, almeno sempre secondo gli indici di riferimento di AMD? Esiste un programma o un metodo per calcolarlo?
__________________
Marco
tiranno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2004, 23:57   #19
rio2
Member
 
L'Avatar di rio2
 
Iscritto dal: May 2004
Città: pavona-LAZIO SMANETTONE INCALLITO!
Messaggi: 166
stai tranquillo con quelle frequenze e quelle temperature non rischi niente l'unica cosa e' verificare se il sistema e' stabile

per l'effettivo sei a xp2400 ma con il bus migliore quindi tutto ok non ti preoccupare se il sistema e' stabile
__________________
IL MIO PC
AMD A10 7850 8GB DDR3@2400Mhz SSD 250 Samsung HD 2 Tb

Ultima modifica di rio2 : 28-05-2004 alle 00:00.
rio2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
3 iPad Pro con chip M4 scontati di oltre...
HONOR Magic 8 Pro: svelata la data di la...
5G: entra in vigore il sistema AGCOM dei...
Bonus Elettrodomestici 2025, grande succ...
NVIDIA mette a tacere i timori della bol...
Col Black Friday partono anche gli scont...
I ribassi più pesanti del vero Bl...
Settimana del Black Friday: pioggia di s...
Speciale Blay Friday Dyson, sconti mai v...
I portatili più scontati del Blac...
WiFi al massimo: gli ASUS più pot...
Domotica in super sconto: tado° e Ne...
Black Friday Amazon: smartphone top a pr...
Black Friday 2025: tutte le migliori off...
Speciale Black Friday TV: 14 modelli sup...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v