Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-01-2005, 14:13   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/1151/index.html

Soltek propone un barebone dalla elevata espandibilità, per processori Athlon 64 Socket 939. La notevole potenza di elaborazione delle cpu AMD viene bilanciata da un funzionamento silenzioso e dalla costruzione curata.

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2005, 14:51   #2
Lucrezio
Senior Member
 
L'Avatar di Lucrezio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
Ottima recensione come sempre!
Bassa rumorosità e buon sistema di ventilazione... mi sembra un ottimo compromesso, soprattutto da tenere in camera!
Lucrezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2005, 14:55   #3
SENTINELLA
Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 137
Quasi, quasi...

Visto che devo cambiare il mio PC con uno meno rumoroso questo barebone è veramente una tentazione.
SENTINELLA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2005, 15:41   #4
eta_beta
Senior Member
 
L'Avatar di eta_beta
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Palermo
Messaggi: 1305
costo ??????
eta_beta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2005, 16:35   #5
dins
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
che un barebone amd64 è piu' silenzioso di un barebone p4 based non mi stupisce molto....era da aspettarselo a meno di errori di "ingegnerizzazione" (ad esempio ventole settate in modo da andare piu' forte di quanto effettivamente richiesto).

Vorrei solo un sistema di "regolazione ventole" (Temperature Vs. velocità di rotazione) che sia molto piu' configurabile di quanto non sia possibile fare con quelli attuali....

con il Cool&Quite questa estrema configurabilità potrebbe risultatare veramente un'arma vincente per la silenziosità del barebone in tute le situazioni in cui non è particolarmente sotto sforzo.....
dins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2005, 17:13   #6
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Bello, mi piace questo barebone, il design non è affatto male e ha 2 bay per le unità ottiche che a qualcuno può far comodo!
Ciao.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2005, 17:26   #7
Minelab
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Provincia di Como
Messaggi: 223
Sono un po' OT comunque:
esiste un barebone basato su Athlon64 che permetta di ascoltare la radio, MP3 o vedere DVD senza avviare il sistema operativo?
Per intenderci come l'S-Presso di Asus.
Minelab è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2005, 11:30   #8
ferao
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 16
Anch'io lo voglio sapere

... se esiste il modo di ascoltare radio, mp3, vedere tv, dvd senza avviare il sistema operativo.
Chi lo sa?
Ciao, Dan.
ferao è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2005, 13:07   #9
Gold2004
Member
 
L'Avatar di Gold2004
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 169
Quote:
Il barebone Shuttle bilancia le elevate prestazioni velocistiche del processore Athlon 64 Socket 939 con una silenziosità di funzionamento esemplare anche con ventole alla massima velocità; i valori registrati sono i più bassi tra i barebone sino ad ora provati.
Soltek?

Saluti
Gold2004 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2005, 16:43   #10
davide2004
Senior Member
 
L'Avatar di davide2004
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: hinterland MI
Messaggi: 470
Grafici Errati

Esiste a mio avviso un grosso errore nella rappresentazione dei grafici sulla rumorosità!

Quando si misura il rumore generalmente vengono utilizzati i dbA come unità di misura e (anche se non l'avete scritto) presumo che anche voi abbiate usato tale scala.
I dbA vengono misurati con una scala logaritmica, quindi la rappresentazione grafica DEVE tenere conto di questo in quanto, ad esempio, 53 dbA sono LA META' di 56 dbA (trattandosi di logaritmi ogni 3 unità si ha il raddoppio o il dimezzamento del rumore percepito).

bye
davide2004 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2005, 00:23   #11
jorgeluisborges
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 4
ma per favore...

..prima di scrivere pensare.
Qualsiasi sia l'unità di misura presa in consioderazione, non ci può essere alcuna NECESSITA' di usare la scala logaritmica. In particolare in questo caso, visto che come tu stesso scrivi i dbA sono un modo di rappresentare logaritmicamente la pressione sonora. Tale operazione viene fatta perchè, visto che l'espressione "il raddoppio o il dimezzamento del rumore percepito" è priva di senso non potendosi misurare le sensazioni, è invece proprio la scala logaritmica quella che piu' si avvicina al sistema di percezione umano. Volendo si può dire che umanamente 60 dbA sono piu' di 50 tanto quanto 100 lo sono di 90, cioè che l'incremento di un dbA ha circa un effetto costante.
jorgeluisborges è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2005, 02:22   #12
davide2004
Senior Member
 
L'Avatar di davide2004
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: hinterland MI
Messaggi: 470
x "jorgeluisborges"

Veramente quello che scrive senza pensare sei tu.
I db si misuramo in scala logaritmica perchè i fonometri li registrano simulando la percezione dell'orecchio umano. I grafici si fanno per rappresentare ciò che noi sentiamo, non una astratta idea della pressione sonora.
Quello che scrivi in effetti, oltre ad essere sgrammaticato (non ti offendere ma nonostante il nick le frasi sono carenti in costruzione grammaticale), ha poco senso dal punto di vista tecnico.
E' ovvio che una differenza di 10 db è sempre di 10 db, ma per noi che la udiamo è una differenza enorme (circa il triplo). Noi uomini abbiamo un apparato uditivo la cui capacità di percepire i suoni viene approssimato da una formula matematica che usa i logaritmi, nel test è stata usata questa scala, non da me ma da chi ha eseguito i test, quindi và rappresentata come tale!

Studiare prima di scrivere!

Ultima modifica di davide2004 : 01-02-2005 alle 02:25.
davide2004 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2006, 13:23   #13
killem2000
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 8
davvero bello e ottima recensione

non ho letto però - forse sono stato disattento - di wlan, nemmeno opzionale

mi interesso meglio ma questo barebone mi piace proprio anche perchè l'ho trovato a 199euri iva inclusa, a questo prezzo mi pare che ci sia poco di confrontabile (magari i più attenti mi contraddiranno, cosa ottima perchè trovo altri bbone a migliori condizioni)
ciao
killem2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Auto volanti, il sogno si infrange: il p...
Cantieri in autostrada? Dal 2026 lo Stat...
Tesla non è molto trasparente su ...
Microsoft e NVIDIA guidano maxi-investim...
L'IA tira a indovinare? Non è un ...
'Limitare il riscaldamento globale a +1,...
Windows 11 25H2 si aggiorna già: ...
I 7 robot aspirapolvere più desid...
Ray-Ban Meta Gen 2: ecco i nuovi occhial...
Trasporto merci a zero emissioni: il meg...
L'asteroide 1998 KY26, dove atterrer&agr...
Doom continua a girare per più di...
Amazon contro tutti: giù i prezzi...
Logitech fa sul serio: per i nuovi simul...
Oakley Meta Vanguard: gli occhiali AI pe...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1