Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-06-2004, 13:49   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/1037/index.html

Processore Pentium M 755 a 2 GHz di clock, Core Dothan e scheda video ATI Mobility Radeon 9700; sono queste le caratteristiche tecniche di una soluzione top della gamma nella linea di notebook Asus

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2004, 14:00   #2
marcus21
Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 107
bello!

il miglioramento di un prodotto già praticamente perfetto (ho un travelm**e 800)...
marcus21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2004, 14:14   #3
Lucrezio
Senior Member
 
L'Avatar di Lucrezio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
carino... cerco che però il dell inspiron 8600c ha le stesse caratteristiche ( tranne la scheda video, ahimé, una 9600! ) ed in più l'hd da 7200 a richiesta... boh ad asus manca ancora la possibilità di una personalizzazione radicale... staremo a vedere!
Ciao
Lucrezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2004, 14:20   #4
deglia
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 162
Scusate...ma nel titolo dite che si chiama m6700ne e nella rece si chiama 6800ne...immagino che il nome corretto sia 6800ne perchè è del tutto identico al mio 6800n...spero abbiano migliorato anche la robustezza delle cerniere del monitor perchè sono resitenti ma un po' "molli"
deglia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2004, 14:22   #5
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6656
Pur avendo una concezione di notebook diametralmente opposta a quello che questo notebook rappresenta, devo ammettere che l'oggetto in questione è dotato di tutto il top che si possa chiedere oggi.

Ci sono solo tre cose che mi lasciano perplesso:
- tastiera: è mai possibile che solo IBM fornisca tastiere realmente comode da usare? Non è concepibile giocare a caccia al tesoro o a twister tutte le volte che si ha bisogno di premere "ins" "end" o "home"...
- periferica di puntamento: su una macchina di questa fascia io avrei preferito se avessero montato anche il trackpoint (se posso dire la mia io monterei solo quello...)
- il design: sfido chiunque di coloro che hanno criticato il design dei Thinkpad ad affermare che questo notebook è esteticamente migliore, a me sembra la sintesi dell'anonimato e della "plasticosità"
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2004, 15:05   #6
Fabio Boneschi
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 631
______________________________________________
Commento # 3 di : deglia pubblicato il 11 Jun 2004, 15:20
Scusate...ma nel titolo dite che si chiama m6700ne e nella rece si chiama 6800ne...immagino che il nome corretto sia 6800ne perchè è del tutto identico al mio 6800n...spero abbiano migliorato anche la robustezza delle cerniere del monitor perchè sono resitenti ma un po' "molli"
_______________________________________________

6700 e 6800 sono simili ma non identici...
il 6800 ha un display da 15,1", mentre il 6700 ha un 15,4" con rapporto 16:10 ed ha un sistema audio un poco più sofisticato.
il nostro prodotto era un M6700Ne
Fabio Boneschi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2004, 15:09   #7
seccio
Senior Member
 
L'Avatar di seccio
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze
Messaggi: 8720
voi che sicuramente ci capite più di me .......questa Mobility Radeon 9700 ha prestazioni in 3d paragonabili a quale scheda per desktop (ovviamente all'incirca) ??
__________________
CPU: Intel® Core 2 Quad Q9650 MoBo: Abit IX38 QuadGT Mem: 4096 Mb Trascend Scheda Video: Sapphire ATi Radeon HD6950 2Gb DDR V
Monitor : Samsung SyncMaster 940BW Scheda Audio: Creative Sound Blaster Audigy 2 ZS Masterizzatore DVD: Pioneer DVR-112 Lettore DVD: Toshiba SD-M1712
seccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2004, 15:16   #8
sidewinder
Senior Member
 
L'Avatar di sidewinder
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 1707
Avevo letto da qualche parte che il trackpoint lo hanno tolto perche recenti studi dicevano che facilitava molto la sindrome da tunnel carpale...
sidewinder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2004, 15:21   #9
skara
Senior Member
 
L'Avatar di skara
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: monza
Messaggi: 1107
ma????????

Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upg
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/1037/index.html

Processore Pentium M 755 a 2 GHz di clock, Core Dothan e scheda video ATI Mobility Radeon 9700; sono queste le caratteristiche tecniche di una soluzione top della gamma nella linea di notebook Asus

Click sul link per visualizzare l'articolo.


indubbiamente una cannonata

ma non capisco cosa aspettino a mettere un hd decente da 7200 rpm e non un vetusto 5400....

e non mi vengano a dire che non riduce le prestazioni perkè con tutto quellì hardware di ultima generazione non si può affiancare un hd lento !

e neanke mi vengano a dire per i consumi perkè da 5400 a 7200 cambia pochissimo

solo una constatazione :


MA
__________________
EVA THE BEST&ASUKA RULLLLEZ ASUS M2N32-SLI DELUXE wireles edition , AMD 64 x2 5600+ , Corsair TWIN2X 2048-6400C4 EPP , 2x36gb RAID WD Raptor , 2x150 gb WD RAID , gainward 8600 GTS gs with peltier (124w) , case chieftec window , ali enermax 365watt + enermax 565 watt .
skara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2004, 15:24   #10
dins
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
io ho la versione "light" di questo portatile: centrino 1,4 invece che dothan2ghz, 512mb invece di 1ghz, 9600 invece di 9700, masterizzatore DVD solo - invece che multistandard, risoluzione di 1280*800 invece 1680*1050 che e hd4200rpm 40gb invece che 5400 80gb....pero' l'ho pagato circa la metà....
devo dire che non mi posso davvero lamentare e tra l'altro l'uscita di questo bolide fa si che probabilmente asus non si dimenticherà del M67 con buone speranze in termini di versioni aggiornate di bios etc....

Un unico appunto devo pero' farlo alla redazione: mi spiegate il valore aggiunto di questa recensione rispetto alla precedente?
a parte il titolo (l'altra in teoria era una recensione del dothan) non mi sembra che cambi davvero molto....
cmq una recensione in piu' e' sempre meglio di non averla....
dins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2004, 15:25   #11
dins
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
Quote:
Originariamente inviato da sidewinder
Avevo letto da qualche parte che il trackpoint lo hanno tolto perche recenti studi dicevano che facilitava molto la sindrome da tunnel carpale...

????perdona l'ignoranza che cos'e' la sindrome carpale?
dolori e fitte alla mano?
dins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2004, 15:38   #12
skara
Senior Member
 
L'Avatar di skara
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: monza
Messaggi: 1107
hem

Quote:
Originariamente inviato da dins
????perdona l'ignoranza che cos'e' la sindrome carpale?
dolori e fitte alla mano?

il tunnel carpale e nella zona del polso

mia nonna aveva prob. al tunnel carpale
__________________
EVA THE BEST&ASUKA RULLLLEZ ASUS M2N32-SLI DELUXE wireles edition , AMD 64 x2 5600+ , Corsair TWIN2X 2048-6400C4 EPP , 2x36gb RAID WD Raptor , 2x150 gb WD RAID , gainward 8600 GTS gs with peltier (124w) , case chieftec window , ali enermax 365watt + enermax 565 watt .
skara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2004, 15:39   #13
sidewinder
Senior Member
 
L'Avatar di sidewinder
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 1707
eccolo http://www.terzaeta.com/med/vari_argomenti/sindrome_tunnel_carpale.html

sidewinder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2004, 15:59   #14
Another
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Piemonte
Messaggi: 1891
a parte gli scherzi.. per quelle persone che ci lavorano almeno 9-10 ore al giorno l'ergonomia è fondamentale, ma nn ho mai letto considerazioni che approfondiscano bene questo aspetto.

Poi, considerando che ci possiamo attaccare un mouse, più importante è l'ergonomia della tastiera, l'affaticamento degli avambracci / polsi, ecc.
Another è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2004, 08:27   #15
rosaurus
Senior Member
 
L'Avatar di rosaurus
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Pavia...
Messaggi: 431
SOCKET X "Centrino"

Scusate ma il Pentium M va su socket 468? Se si potri installarlo su una main normale visto che so dove trovarlo in acquisto...
Qualcuno ha mai provato a montarlo su una normale main con chipset intel?
Fatemi sapere!
__________________
Di nuovo in costruzione...

rosaurus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2004, 11:40   #16
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
ma le memorie DDR montate a che frequenza lavorano???
grazie a tutti per la risposta
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2004, 14:30   #17
dins
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
Re: SOCKET X "Centrino"

Quote:
Originariamente inviato da rosaurus
Scusate ma il Pentium M va su socket 468? Se si potri installarlo su una main normale visto che so dove trovarlo in acquisto...
Qualcuno ha mai provato a montarlo su una normale main con chipset intel?
Fatemi sapere!

no attualmente non e' possibile....
si vendono (ma che io sappia solo in america) delle mobo per "desktop" per piattaforma centrino, ma non sono altro che motherboard ingegnerizzate per notebook vendute poi per mettere su desktop che consumano poco e con ottime prestazioni (tipo multimedia pc's)...

comunque nel futuro è probabile che intel portera' su desktop la cpu dothan anche se forse direttamente in versione multicore...si parla comunque di 1 anno almeno di attesa....
dins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2004, 09:58   #18
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7064
che bestia......molto valida, anche se a me Dothan continua a non convincere con tutta quella cache che per me non serva assolutamente a nulla.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2004, 10:57   #19
dins
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
Quote:
Originariamente inviato da +Benito+
che bestia......molto valida, anche se a me Dothan continua a non convincere con tutta quella cache che per me non serva assolutamente a nulla.



be in realta' il problema secondo me è che per il 90% delle applicazioni non serve assolutamente a niente e li il vantaggio rispetto al banias è dato esclusivamente dalla frequenza, per un 10% serve, e in questo caso l'incremento prestazionale è di molti punti percentuali!
Se le applicazioni venissero programmate in modo da sfruttarla il 10% in futuro si amplierebbe!
In ogni caso ricorda anche che quella cache in piu' che hai quando non la usi è "spenta" anche energeticamene quindi non consuma neanche corrente!!!
Certo è che se intel facesse uscire un "dothan" 2ghz 0.09 con 1mb di cache l2 io allo statop attuale delle conse prenderei senza dubbioquello, in questo ti do ragione!

Solo che si darebbe la zappa sui piedi da sola quindi non credo lo fara'!
dins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2004, 12:43   #20
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
dins, si vede che a te non serve un sistema mobile capace di farti lavorare degnamente fuori dallo studio..
uno che prende un portatile da 3.000 euro non ci scarica solo la posta o ci naviga, o lo prende per giocare con l'ultimo gioco in catalogo, anzi, per molti aspetti questo PC e' il minimo come workstation mobile per una vasta serie di utilizzatori, ed infatti esistono sistemi portatili ben piu' performanti (ad esempio le WS mobile dual di fujitsu siemens)..
con questo voglio solo dirti che se a te sembra sprecato o inutile per quello che solitamente fai, altri ricercano queste prestazioni come il pane (pensa a chi deve "giocare" con cad, quei 2 MB di caches sono un vantaggio non indifferente).
come in tutte le cose che si acquistano, prima bisogna chiedersi per quale scopo si acquisatano, e non e detto che sia sbagliato andare a fare il fighetto con l'ultimo prodotto; se al tizio che lo fa' piace, non vedo perche' non dovrebbe farlo.

concedetemi un'ultima considerazione:
600 mhz a 0.96v con un TP da 6W per il banias sono ottimali per sistemi a basso profilo prestazionale ed ultraportatili (considerando anche che a 0.09 sarebbero non piu' di 4.5w), e mi chiedo perche' intel ancora non immette una serie di prodotti economici in questa direzione, andando ad aprire un mercato a mio avviso molto vosto e lucroso..
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Occhio alle batterie dei prossimi smartp...
'Così gli sviluppatori smetterann...
Il futuro dei chip sarà (molto) p...
I ladri colpiscono le guardie: dei cyber...
Casi-no incentivi statali, la campagna B...
Dopo la polemica, la resurrezione: The C...
Nuova truffa su WhatsApp: allarme dalla ...
Instagram testa il Picture-in-Picture pe...
Acer, le novità 'consumer' a IFA:...
Super sconti Amazon sulle telecamere Tap...
Dolby Vision 2 è ufficiale: un sa...
Realme non si ferma più: debutta ...
Perfect Dark poteva essere salvato: l’ac...
Acer presenta nuovi laptop, desktop e mo...
La mini workstation AI di Acer che rivol...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1