Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-05-2004, 20:30   #1
valse
Senior Member
 
L'Avatar di valse
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Lecco
Messaggi: 404
Consiglio overclock Athlon XP 2500+ barton

...fra pochi giorni mi arriva una bella mobo ed un nuovo processore athlon xp 2500 bruttone ....

Ho il pc descritto sotto e un alimentatore da 300Watt... se cambio solo i 2 nuovi componenti tutto può andare bene?!

E nel caso alzo il fsb a 200 l'alimentatore regge?!?

grazie
valse
__________________
Dell XPS 17 Sandy Bridge (L702x) • Kingston 128GB SSDNow V100 • Zalman ZM-NC3000U Cooler • tastiera retroilluminata
valse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2004, 21:47   #2
Damianoo
Senior Member
 
L'Avatar di Damianoo
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Brescia City
Messaggi: 1623
tutto va bene.. x l'ali cambialo.. è meglio.. prenditi un 400w, meglio ancora un 500w, col 500 vai tranquillo anche con una caterba d periferiche!!
__________________
i7 920,GB X58A UD3R,G.Skill 3x2Gb Pc10666,8800gt,HX Modular PSU 620W,Tt Soprano,2x1TB WD Caviar Black (raid1),1x320GB Saegate 7200.10,Mast Samsung SH-S162L
Damianoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2004, 00:35   #3
folagana
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Messina
Messaggi: 1330
io avevo un 300watts di marca media...
e andava bene. Prima prova e poi decidi
__________________
Il cervello, molti si chiedono a cosa serva
folagana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2004, 08:09   #4
lukeskywalker
Senior Member
 
L'Avatar di lukeskywalker
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Roma-Napoli
Messaggi: 9270
Quote:
Originariamente inviato da Damianoo
tutto va bene.. x l'ali cambialo.. è meglio.. prenditi un 400w, meglio ancora un 500w, col 500 vai tranquillo anche con una caterba d periferiche!!

hai la sign leggermente irregolare
__________________
CPU i7 14700 MOBO MSI Z690 Edge RAM Corsair Vengeance PRO SL 32GB, COOLER noctua D14, SSD crucial p5 plus 1TB PSU Corsair RM850, VGAPNY GeForce RTX® 4080 VERTO TV LG OLED65C16LAAUDIO B&W CM5,CMC,CM1, DENON 3313, H/K 650[/size]
lukeskywalker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2004, 09:06   #5
valse
Senior Member
 
L'Avatar di valse
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Lecco
Messaggi: 404
...perfetto... grazie !

Un'altra domanda da "ignorante" in materia: nn uccidetemi ma come devo comportarmi con i vari voltaggi... vcore per esempio?! Io vedo discussioni che dicono "mettilo a 1.85.... no a 2.20"

valse
__________________
Dell XPS 17 Sandy Bridge (L702x) • Kingston 128GB SSDNow V100 • Zalman ZM-NC3000U Cooler • tastiera retroilluminata
valse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2004, 09:44   #6
iL .PoLLo
Bannato
 
L'Avatar di iL .PoLLo
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Roma
Messaggi: 2772
la verità è... mettilo il piu basso possibile, in modo che prime95 non dia errore...

io lo devo tenere a 1.725, a meno mi dà errore prime, cosi è rock solid!
iL .PoLLo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2004, 12:07   #7
Roberto151287
Senior Member
 
L'Avatar di Roberto151287
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 7185
Quote:
Originariamente inviato da lukeskywalker
hai la sign leggermente irregolare
Ha solo scritto su 8 righe invece di 3
Roberto151287 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2004, 12:48   #8
valse
Senior Member
 
L'Avatar di valse
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Lecco
Messaggi: 404
Quote:
Originariamente inviato da iL .PoLLo
la verità è... mettilo il piu basso possibile, in modo che prime95 non dia errore...

io lo devo tenere a 1.725, a meno mi dà errore prime, cosi è rock solid!
...come direbbe Egon dei Ghostbusters :"...sei stato breve ma affossante!"

la mobo che mi arriva è la Asus A7n8x-x... quindi abbasso finchè nn da errore... okey!

thanks
valse
__________________
Dell XPS 17 Sandy Bridge (L702x) • Kingston 128GB SSDNow V100 • Zalman ZM-NC3000U Cooler • tastiera retroilluminata
valse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2004, 14:21   #9
iL .PoLLo
Bannato
 
L'Avatar di iL .PoLLo
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Roma
Messaggi: 2772
eheheh veramente è il contrario, alza fino a che non te lo dà
iL .PoLLo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2004, 17:13   #10
valse
Senior Member
 
L'Avatar di valse
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Lecco
Messaggi: 404
Quote:
Originariamente inviato da iL .PoLLo
eheheh veramente è il contrario, alza fino a che non te lo dà
...ah ecco !!!

So ancora poco di smanettamenti hardware vari... quanto sarebbe il vcore di default?! Giusto per averne un'idea...

...gia che ci sono volevo sapere se per passare a 3200 basta alzare il fsb a 200 senza raffreddamenti assurdi... io insieme al proc che deve arrivare ho preso un thermaltake volcano 11...?!

grazie
valse
__________________
Dell XPS 17 Sandy Bridge (L702x) • Kingston 128GB SSDNow V100 • Zalman ZM-NC3000U Cooler • tastiera retroilluminata
valse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2004, 20:58   #11
nic85
Senior Member
 
L'Avatar di nic85
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: pordenone
Messaggi: 4565
quando si overclokka e' d'obbligo cambiare il dissi originale...soprattutto adesso ke arriva l'estate....prenditi l'aero7+ della coolmaster e vai sul sicuro,costa poco x quello ke offre!
nic85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2004, 20:58   #12
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da valse
...ah ecco !!!

So ancora poco di smanettamenti hardware vari... quanto sarebbe il vcore di default?! Giusto per averne un'idea...

...gia che ci sono volevo sapere se per passare a 3200 basta alzare il fsb a 200 senza raffreddamenti assurdi... io insieme al proc che deve arrivare ho preso un thermaltake volcano 11...?!

grazie
valse
Di default i barton hanno vcore a 1.65v e molti 2500+ arrivano a 3200+ senza bisogno di alzarlo, io li raffreddo con xdream (12 € circa), nn fa prendere loro il raffreddore ed é abbastanza rumoroso ma cmq stanno a temp accettabili.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2004, 21:11   #13
Yagami
Senior Member
 
L'Avatar di Yagami
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Friuli
Messaggi: 8124
Quote:
Originariamente inviato da lukeskywalker
Quote:
Originariamente inviato da Roberto151287 hai la sign leggermente irregolare
Ha solo scritto su 8 righe invece di 3
E' solo sbadataggine....in fondo quasi il triplo permesso che vuoi che sia
Yagami è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2004, 08:07   #14
valse
Senior Member
 
L'Avatar di valse
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Lecco
Messaggi: 404
Quote:
Originariamente inviato da isomen
Di default i barton hanno vcore a 1.65v e molti 2500+ arrivano a 3200+ senza bisogno di alzarlo, io li raffreddo con xdream (12 € circa), nn fa prendere loro il raffreddore ed é abbastanza rumoroso ma cmq stanno a temp accettabili.

CIAUZ
...grazie "a lot"... per finire... la pasta termoconduttiva da mettere tra dissi e proc è obbligatoria?! C'è chi dice "mettila o muori" o chi dice "se la metti poi secca e la devi rimettere spesso"...

...secondo voi?!

valse
__________________
Dell XPS 17 Sandy Bridge (L702x) • Kingston 128GB SSDNow V100 • Zalman ZM-NC3000U Cooler • tastiera retroilluminata
valse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2004, 08:25   #15
lukeskywalker
Senior Member
 
L'Avatar di lukeskywalker
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Roma-Napoli
Messaggi: 9270
Quote:
Originariamente inviato da valse
...grazie "a lot"... per finire... la pasta termoconduttiva da mettere tra dissi e proc è obbligatoria?! C'è chi dice "mettila o muori" o chi dice "se la metti poi secca e la devi rimettere spesso"...

...secondo voi?!

valse

non è un'opinione: la pasta va messa assolutamente.
__________________
CPU i7 14700 MOBO MSI Z690 Edge RAM Corsair Vengeance PRO SL 32GB, COOLER noctua D14, SSD crucial p5 plus 1TB PSU Corsair RM850, VGAPNY GeForce RTX® 4080 VERTO TV LG OLED65C16LAAUDIO B&W CM5,CMC,CM1, DENON 3313, H/K 650[/size]
lukeskywalker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2004, 12:36   #16
valse
Senior Member
 
L'Avatar di valse
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Lecco
Messaggi: 404
Quote:
Originariamente inviato da lukeskywalker
non è un'opinione: la pasta va messa assolutamente.
Ok! Si deve anche avere una certa manutenzione... oppure impasto e basta ?!
__________________
Dell XPS 17 Sandy Bridge (L702x) • Kingston 128GB SSDNow V100 • Zalman ZM-NC3000U Cooler • tastiera retroilluminata
valse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2004, 13:54   #17
lukeskywalker
Senior Member
 
L'Avatar di lukeskywalker
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Roma-Napoli
Messaggi: 9270
Quote:
Originariamente inviato da valse
Ok! Si deve anche avere una certa manutenzione... oppure impasto e basta ?!
che impasti non è calce!
vai tranquillo, mettine la giusta quantità piuttosto e stendila in modo uniforme magari con una scheda telefonica o una lametta.
e fai attenzione a non imbrattare intorno al core specialmente se è elettroconduttiva.
__________________
CPU i7 14700 MOBO MSI Z690 Edge RAM Corsair Vengeance PRO SL 32GB, COOLER noctua D14, SSD crucial p5 plus 1TB PSU Corsair RM850, VGAPNY GeForce RTX® 4080 VERTO TV LG OLED65C16LAAUDIO B&W CM5,CMC,CM1, DENON 3313, H/K 650[/size]
lukeskywalker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2004, 14:02   #18
Necromachine
Senior Member
 
L'Avatar di Necromachine
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 3903
Il Vcore puoi anche alzarlo, ma tieni conto che voltaggi troppo alti fanno "deperire" la CPU prematuramente (certo fino a <1,8V non ci sono problemi e ti può durare anche anni ...), chiaro che se lo metti a 2V ottieni una bella CPU alla griglia ... tu cerca di tenere il Vcore più basso possibile (abbassalo anche rispetto a quello di default inizialmente) finchè non ti rimane stabile (usa prime 95 per la stabilità), tieni presente che un 0,025V in più di Vcore a parità di frequenza significa qualcosina più di un grado° di temperatura in più da smaltire, quindi se oltre ad aumentare il vcore aumenti anche la frequenza devi assicurarti di avere un sistema di raffreddamento adeguato.
__________________
Santech M58: CPU: i7 3840QM, RAM: 16GB (2x8GB CL10), HARD DISK: SSD crucial M4 128GB + HD Sata 3 1TB 7200rpm, SCHEDA VIDEO: GeForce GTX 680M
Necromachine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2004, 15:30   #19
valse
Senior Member
 
L'Avatar di valse
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Lecco
Messaggi: 404
Quote:
Originariamente inviato da Necromachine
Il Vcore puoi anche alzarlo, ma tieni conto che voltaggi troppo alti fanno "deperire" la CPU prematuramente (certo fino a <1,8V non ci sono problemi e ti può durare anche anni ...), chiaro che se lo metti a 2V ottieni una bella CPU alla griglia ... tu cerca di tenere il Vcore più basso possibile (abbassalo anche rispetto a quello di default inizialmente) finchè non ti rimane stabile (usa prime 95 per la stabilità), tieni presente che un 0,025V in più di Vcore a parità di frequenza significa qualcosina più di un grado° di temperatura in più da smaltire, quindi se oltre ad aumentare il vcore aumenti anche la frequenza devi assicurarti di avere un sistema di raffreddamento adeguato.
...mai pensato di scrivere un libro ... grazie mille!
__________________
Dell XPS 17 Sandy Bridge (L702x) • Kingston 128GB SSDNow V100 • Zalman ZM-NC3000U Cooler • tastiera retroilluminata
valse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2004, 21:15   #20
Damianoo
Senior Member
 
L'Avatar di Damianoo
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Brescia City
Messaggi: 1623
così la sign è ok?????
thanks
__________________
i7 920,GB X58A UD3R,G.Skill 3x2Gb Pc10666,8800gt,HX Modular PSU 620W,Tt Soprano,2x1TB WD Caviar Black (raid1),1x320GB Saegate 7200.10,Mast Samsung SH-S162L
Damianoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Superato i 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v