Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-02-2004, 17:47   #1
Occhio
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Brescia
Messaggi: 1919
LINUX knoppix PER PRINCIPIANTE, Aiuto

Ragazzi scarico la iso da 700 mb e la masterizzo

è tutto? faccio il boot dal cd? serve altro?

non si tocca l'hd?

grazie!

diego
Occhio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2004, 17:51   #2
Burns
Senior Member
 
L'Avatar di Burns
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Lund, Sweden
Messaggi: 1248
masterizzi
bootta da cd

quando sei alla shell, all'inizio, scrivi

knoppix lang=it

e dai invio.
Occhio che l'"=" non è dove credi che sia ( che gioco di parole ), ma lo devi cercare, perchè all'inizio non viene caricata la tastiera italiana.
(se non erro dovrebbe essere sulla i accentata (ì), comunque prova)


Poi vai tranquillo e divertiti
__________________
"Guardami gli occhi; il destro è artificiale.
Con il sinistro registro il presente, col destro ricordo il passato."
See you space cowboy...

Ultima modifica di Burns : 12-02-2004 alle 18:01.
Burns è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2004, 17:55   #3
Occhio
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Brescia
Messaggi: 1919
ok

ti ringrazio moltissimo
ma sull hd io ho win 2000 e tre partizioni ntfs
non cancella nulla? andrà uguale? non fà danni?

e che versione definitiva posso installare poi?

e come?

diego

ho la Fedora ma non so come partizionare all 'inizio e la partizione automatica non và nel senso che come chance mi da poi di cancellare tutto ciò che ho!
Occhio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2004, 18:00   #4
Burns
Senior Member
 
L'Avatar di Burns
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Lund, Sweden
Messaggi: 1248
Vai tranquillo, ricorda che dalle ntfs puoi leggere, ma non scrivere.
Quindi se hai qualche mp3 in win2000 e vuoi ascoltarlo su knoppix puoi farlo tranquillamente

Visto che sei proprio all'inizio, se ne vuoi installare una distro metti mdk9.2

Ricorda che per scambiare file tra linux e win ci vuole una partizione fat32, non ntfs, quindi prima di installare fai due conti e vedi quante/quali partizioni ti servono!
__________________
"Guardami gli occhi; il destro è artificiale.
Con il sinistro registro il presente, col destro ricordo il passato."
See you space cowboy...
Burns è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2004, 18:26   #5
Occhio
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Brescia
Messaggi: 1919
come faccio poi?

la converto in fat32 i files che li sono posso essere letti e scritti da entrambe?

come e dove installo mdk9.2?

io ho c,d,e tutte e tre ntfs che faccio?
Occhio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2004, 19:13   #6
Burns
Senior Member
 
L'Avatar di Burns
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Lund, Sweden
Messaggi: 1248
Re: come faccio poi?

Quote:
Originariamente inviato da Occhio
la converto in fat32 i files che li sono posso essere letti e scritti da entrambe?

come e dove installo mdk9.2?

io ho c,d,e tutte e tre ntfs che faccio?
- fat32 è pienamente supportata sia da linux che da winz
- non ho mai convertito una ntfs in una fat32, quindi non ti saprei dire...
- ti serve una ntfs dove hai win2000, una fat32 per la condivisione, una di swap e una per linux (queste ultime le crei all'inizio dell'installazione di mdk)
- i post in rilievo ci sono e sono utili, usiamoli
http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=386441
__________________
"Guardami gli occhi; il destro è artificiale.
Con il sinistro registro il presente, col destro ricordo il passato."
See you space cowboy...
Burns è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2004, 09:44   #7
Occhio
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Brescia
Messaggi: 1919
non capisco

ho installato fedoro

il disco da windows dice che non è formattato

non riesco a installare il modem adsl

dove trovo le periferiche? come installarle?

aiuto
diego
Occhio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2004, 11:55   #8
Occhio
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Brescia
Messaggi: 1919
aiutoooooooo

ora se parto da windows mi vede D con spazio di 100 MB massimo anche se lo formatto (ma è di 60gb!)

mi aiutate ?
come ripristino il tutto?

grazie!

diego
Occhio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2004, 19:42   #9
dottormaury
Senior Member
 
L'Avatar di dottormaury
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Rho nord ovest milano
Messaggi: 1625
anche io sono attratto dal modno luinux, ma questi casini mi fanno girare le palle!!
__________________
Non sono grasso, sono diversamente magro
dottormaury è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2004, 19:41   #10
palimmo
Senior Member
 
L'Avatar di palimmo
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: piu' che altro, dove vivro'?!?
Messaggi: 661
Re: Re: come faccio poi?

Quote:
Originariamente inviato da Burns
- fat32 è pienamente supportata sia da linux che da winz
- non ho mai convertito una ntfs in una fat32, quindi non ti saprei dire...
- ti serve una ntfs dove hai win2000, una fat32 per la condivisione, una di swap e una per linux (queste ultime le crei all'inizio dell'installazione di mdk)
- i post in rilievo ci sono e sono utili, usiamoli
http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=386441
ciao. io ho appena installato knoppix 3.2 su partizione ext2, creato partiz. per swap e una mini partizione fat per bootmagic.

durante l'installazione parlava anche di srever (samba....ecc...) e io in un primo momento non ho prestato attenzione.
ora mi ritrovo a dover scegliere sempre se accedere a linux come knoppix o root. come faccio ad evitare tutto ciò, entrando subito???

oltretutto l'audio non va...... che devo fare??? (scusami ma sono un ultra principiante........
)
salut
__________________
Vanno, vengono, ritornano


!Ubuntu!
palimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2004, 18:03   #11
palimmo
Senior Member
 
L'Avatar di palimmo
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: piu' che altro, dove vivro'?!?
Messaggi: 661
Re: Re: Re: come faccio poi?

Quote:
Originariamente inviato da palimmo
ciao. io ho appena installato knoppix 3.2 su partizione ext2, creato partiz. per swap e una mini partizione fat per bootmagic.

durante l'installazione parlava anche di srever (samba....ecc...) e io in un primo momento non ho prestato attenzione.
ora mi ritrovo a dover scegliere sempre se accedere a linux come knoppix o root. come faccio ad evitare tutto ciò, entrando subito???

oltretutto l'audio non va...... che devo fare??? (scusami ma sono un ultra principiante........
)
salut

perchè knppix 3.2 beta mi sta succhiando la vita??????
non va il modem interno e l'audio......
__________________
Vanno, vengono, ritornano


!Ubuntu!
palimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2004, 20:32   #12
FuocoNero
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Monza (MI)
Messaggi: 1031
Re: non capisco

Quote:
Originariamente inviato da Occhio
non riesco a installare il modem adsl
Che modem è? (Marca/Modello/Interfaccia di connessione)
FuocoNero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2004, 20:36   #13
FuocoNero
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Monza (MI)
Messaggi: 1031
Re: Re: Re: come faccio poi?

Quote:
Originariamente inviato da palimmo
durante l'installazione parlava anche di srever (samba....ecc...) e io in un primo momento non ho prestato attenzione.
ora mi ritrovo a dover scegliere sempre se accedere a linux come knoppix o root. come faccio ad evitare tutto ciò, entrando subito???
Non è un problema di installazione dei vari server, è un problema di gestione degli utenti. Purtroppo non conosco bene Knoppix e quindi non so di quali utility di configurazione si serve. Comunque nel centro di controllo di kde dovrebbe esserci l'opzione per loggarsi automaticamente come un certo user, prova a dare un'occhiata.

PS Knoppix è ottima come LiveCD ma da installare, secondo me, sono molto meglio Mandrake o SuSE (anche di Fedora).
FuocoNero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2004, 22:08   #14
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
Calma, ragazzi, calma ....

Vi sedereste ai comandi di un'astronave senza sapere nemmeno se viaggia per aria o sotto il mare ?

Linux è una cosa seria ... e va affrontato seriamente ....

Prima di tutto fatevi una bella ricerca sul forum, leggetevi qualche manuale (how-to) e incominciate ad orientarvi.

Se volete incominciare divertendovi, scaricatevi ( o cercate in qualche rivista) la Knoppix che funziona da CD (senza installare nulla sull'Hard-Disk) e quindi senza far danni ... a meno che non vogliatte farlo apposta.

La Knoppix, all'avvio, monta i dischi presenti sul PC in sola llettura (vuol dire che è solo possibile leggere quello che c'è sopra, ma non scroiverci). L'unico modo per poterci scrivere (e quindi far danni) è quello di cliccare sull'icona del disco con il tasto destro del mouse, poi con il sinistro su "device" (disposoitivo in Italiano) e togliere il segno di spunta sulla casellina "read only" (sola lettura). Non fatelo per il momento, se volete evitare guai.

Usatela così da CD e non farete danni. Per saperne di più leggetevi gli innumerevoli post che ci sono sull'argomento.

Comunque (proprio solo per darvi una traccia) in Linux esistono gli utenti normali, ognuno dei quali ha una sua casa (directory) che si trova in un condominio (directory /home). A casa sua sua l'utente può fare quello che vuole (creare file, modificarli, cancellarli). Fuori di li nessuno lo conosce (in genere non può fare nulla).

Ma tutto l'universo Linux ha un padrone assoluto (che può fare tutto, creare o cancellare gli utenti normali, decidere cosa possono o non possono fare, installare o disinstallare programmi - è così potente che può pure - con un comando - distruggere il suo bel giocattolo).
Tutto questo viene regolato per mezzo di "permessi" che il "padrone" (che è l'utente chiamato "root") può graziosamente concedere ai vari comuni mortali (utenti normali).

L'insieme dei vari files (FileSystem) è organizzato più o meno in questo modo:

Ogni file ha un proprietario (utente) che appartiene ad un "gruppo" ed infine ci sono gli altri utenti (quelli che possono accedere solo a certi file, occasionalmente e solo in certi casi).

Ogni file puo essere letto (Read), scritto (Write) ed eseguito (eXecute), tutto questo da parte del "proprietario", del "gruppo" al quale il proprietario appartiene e dagli "altri".

In sostanza ogni file ha una serie di "permessi" indicati in questo modo:

rwx rwx rwx

Significa che (iniziando da sinistra) la prima tripletta sono i permessi del proprietario, la seconda i permessi degli utenti del gruppo al quale il proprietario appartiene, la terza i permessi di tutti gli altri utenti diversi dal proprietario e dagli apparteneti al suo gruppo.

Così, in questo caso, sia il proprietario, sia gli utenti del suo gruppo, sia gli altri, possono leggere (r), scrivere (w) ed eseguire (x) quell'ipotetico file.

In quest'altro caso, invece:

rwx r-x r--

il proprietario può leggere , scrivere (anche cancellare) ed eseguire quel file; gli altri utenti del gruppo possono solo leggerlo ed eseguirlo (ma non cancellarlo) ed infine gli altri possono solo leggerlo, ma nè scriverlo nè eseguirlo...

Indovinate un pò in quest'altro caso ?

rwx rw- ---

(vedete che bel gioco ?)


Provate (quando avete avviato ad esempio Knoppix (od altra distribuzione Linux) ad aprire una console ed a dare il seguente comando:

$ ls -la

Vedrete tutti i file della dir in cui vi trovate con i relativi permessi ...

Io, ad es. , ho il seguente file:

-rw-rw-r-- 1 giorgio giorgio 157 set 29 2003 .x0rfbserver

Il primo trattino mi dice che è un file normale (fosse una directory al suo posto ci sarebbe una d) che io e gli utenti del mio gruppo possiamo leggerlo e scriverlo ma non eseguirlo e che gli altri possono solo leggerlo ma non scriverlo nè eseguirlo. Inoltre si vede che il proprietario è giorgio e che appartiene al gruppo giorgio ...

Questo meccanismo (che a prima vista sembra complesso) è quello (assieme ad altri) che rende sicuro Linux e fa sì (ad esempio) che i virus non possano (o trovino molte difficoltà) a propagarsi in Linux , e fa tirare un sacco di accidenti a noi "newbbi".

Inoltre linux si usa al massimo delle sue potenzialità da linea di comando (console che si apre cliccando sull'icona con lo schermo).

Lì siamo chiaramente indicati secondo la nostra importanza. Se prima del cursore lampeggiante compare un $ siamo solo dei poveri e volgari utenti. Se invece compare un # siamo l'onnipotente "root" (non abusiamo del nostro potere, possiamo fare un sacco di danni, anche farci male !)

Ogni utente ha un nome (User ID) ed una "password" (la chiave che apre la serratura della porta di casa sua) che gli serve per entrare nella sua directory e che gli ha assegnato "root" quando l'ha messo al mondo.

Tutti gli utenti possono aspirare a diventare onnipotenti, cioè "root" (basta che conoscsano la password di root.

Facendo:

$ su (+ invio)
Password: *********
root @****** #

Ora siete onnipotenti e potete fare quello che volete (voi, non l'utente che impersonificavate prima; quello utente era ed utente rimane !)

Su tutto questo si innesta un sistema grafico (finestre, icone, barre, puntatore, ecc...) alla windows per capirci, ma molto più bello e più potente (per i più pigri).

Bene, a questo punto ci lasciamo ... se siete arrivati a leggere fino a qui possedete quella sufficiente dose di sano masochismo (e di curiosità e buona volontà) che vi permetterà di andare avanti e di fare la vostra strada in Linux ... altrimenti meglio per voi che vi siete fermati a tempo ( e per tutti noi ...)

Ciao a tutti e .... tranquilli, per stassera non mi faccio più sentire ... esco a bermi qualcosa ...

Scusate occhio e palimmo ... ma il predicozzo ve lo siete proprio cercato .... non ho mai visto nessuno affrontare Linux con tanta incoscienza ... comunque se (dopo aver letto il necessario) avrete ancora dei problemi, sul forum ci sarà sempre qualcuno disposto a darvi una mano ...
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2004, 23:26   #15
AranBenjo78
Member
 
L'Avatar di AranBenjo78
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Genova
Messaggi: 152
Quote:
Originariamente inviato da dottormaury
anche io sono attratto dal modno luinux, ma questi casini mi fanno girare le palle!!















AranBenjo78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Amazfit GTR 3 a 69€, il Pro a 99€,T-Rex ...
Stazione tutto in uno e i pavimenti li a...
Torna il re dei mini PC con AMD Ryzen 5 ...
RTX 5000 Laptop: ASUS svela tutti i dett...
Coupon e promo Amazon su 3 super portati...
La Cina pronta a sfidare NVIDIA? Le GPU ...
Samsung, mega accordo da 16,5 miliardi p...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v