|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 17
|
Quale scheda madre per il Barthon 2.5 o 2.6
Salve ragazzi, sono un nuovo utente,vorrei porvi delle domande,siccome vorrei aggiornare il mio PC e la prime 2 cose sicure sono la CPU che credo o montero un AMD Athlon 2.5 Barthon on un 2. sempre Barthon,e la scheda Video che ormai ho deciso mettero' un ATI Radeon 9200,pero' sono indeciso su la scheda madre,c'e' chi mi consiglia un Asus che una Gigabyte(ho scritto bene?) ma queste costa un pochettino e voglio rispettare un certo Budget.Ho sentito parlare della ASrock mi hanno detto che e' una sotto marca della Asus,non so' se sia vero o no,pero' se e' vero mi fa' ben sperare,il modello da me occhiato e' la K7S8XE+ che si aggira intorno ai 60 euro quindi per me va bene ma vorrei sapere da voi qualcosa in piu',poco fa ho letto che ha solo 1 slot per la ddr da 400 a me pare strano,poi un'altro cosa il Barthon 2.5 lo supporta?Isomma vorrei sapere un po' di tutto su questo modello, o magari su un'altra scheda buona,e' importante anche che abbia 4 usb.Fatemi sapere,ciao a tutti.
Fabry73 |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 5631
|
Asus A7N8X-X, 80€ e vai sul sicuro
__________________
-=- 7800x3D . TUF B650 . 32GB 6000MHz C30 . RTX 4070 Super . nvme 2TB -=- |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Registered User
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2495
|
io non te ne consiglio una, ma ti SCONSIGLIO caldamente la abit KV7, se qualcuno te la propone, nonprenderla , evitala come la peste
byez |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 1421
|
Quote:
Confermo, l'ho montata ad un amico e va una bomba....
__________________
la tecnologia.................. quando pensi di raggiungerla è già andata più lontano. |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 17
|
Grazie per il consiglio,pero' non mi avete detto cosa ne pensate di questa scheda madre, cioe' ASROCK K7S8XR+ che poi d'altronde e' una ASUS da come mi e' stato riferito,le 80 euro sono buone ma supera di poco il mio budget,se non posso prendere quest Asus mi consigliate la ASROCK K7S8XR+ ? E che differenze ci sono l'una con l'altra?
Fabry73 |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 381
|
ciao
anche io sono interessato a questa mb non ho capito però la faccenda del limite in ordine alle ram.. un solo banco di ddr da 512 a 400 mhz oppure da 1gb se potete dare qualche chiarimento al lriguardo grazie |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 17
|
Non lo so' neanche io sinceramente,anche se credo che la scheda madre supporta su tutto e 3 le slot ram da 400,comunque se qualcuno ne sa' di piu' ci faccia sapere,e sopratutto se il barthon 2.5 e 2.6 ci gira bene sopra,e fino a che processore si puo' montare.
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 381
|
rispondo in parte da solo alla domanda sulla ram
è scritto nelle caratterisctiche Memoria 3 x DDR DIMMs, DDR400/333/266 DDR 266 Max. 3GB DDR 333 Max. 2GB DDR 400 Max. 1GB quindi dovrei poter mettere 2 banchi di ddr 400 da 512mb oppure uno da 1gb..... ma voi che dite meglio 1 gb di ddr400 oppure 2 gb di ddr333 ???? |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 381
|
ho letto in un newsgroup
"nel manuale c'è scritto una equivoca frase da cui si intenderebbe che è supportato un solo banco di ram pc3200..." ora cerco questo manuale |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 17
|
Mi pare proprio strano
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Castelfranco Veneto
Messaggi: 13369
|
Quote:
__________________
NAS: QNAP TS-451+ | QTS 4.3 | 8GB (4+4) Kingston KVR16LS11 | WD RED 4TB(x4) RAID5 | Remote QNAP RM-IR002 | Logitech K400 White | APC Back-UPS ES 550G | D-Link Camera DCS-5020L AVR: ONKYO TX-NR609 | TV: Hisense H65M7000 |
|
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 306
|
Quote:
La JetWay ha l'ottimizzazione della ram By SPD che se nn hai la ram di un ottima marca ti si freeza il pc ! |
|
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Castelfranco Veneto
Messaggi: 13369
|
Quote:
Guarda che l'impostazione della RAM si modifica tranquillamente da BIOS! "By SPD", "Manual", "Optimal", "Performance"(mi sembra). Con Manual metti i parametri che + ti aggradano. Se metti il valore "CPU Interface" su "aggressive" puoi modificare la frequenza di BUS e RAM di 1MHz fino a 250!
__________________
NAS: QNAP TS-451+ | QTS 4.3 | 8GB (4+4) Kingston KVR16LS11 | WD RED 4TB(x4) RAID5 | Remote QNAP RM-IR002 | Logitech K400 White | APC Back-UPS ES 550G | D-Link Camera DCS-5020L AVR: ONKYO TX-NR609 | TV: Hisense H65M7000 |
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jul 2003
Città: BeRGaMo
Messaggi: 7428
|
La ASrock è un'ottima scheda economica ma funzionale e stabile!
Se nn sei convinto puoi optare x una con il Via Kt 600 in questo caso della Gigabyte ma nn ricordo il modello |
|
|
|
|
|
#15 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 17
|
Ciao rega' ho preso questa che e' piu' nuova ASRock K7S8X-E+ Rev 1.02 SATA SiS748 + SiS964 in piu ho preso una scheda video ati radeon 9200 al modica cifra di 103 euro
|
|
|
|
|
|
#16 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jul 2003
Città: BeRGaMo
Messaggi: 7428
|
guarda che la nuova rev è la 3.02 e nn 1.02
|
|
|
|
|
|
#17 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 17
|
Allora questa e' la versione che ho io ASRock K7S8X-E+ Rev 1.02 SATA SiS748 + SiS964 Diciamo che queste sono le caratteristiche Nuovissima scheda madre con SATA nativo integrato nel nuovo Southbridge 964 della Sis con funzionalità RAID 0,1. Ad un prezzo molto conveniente fornisce tutte le features ormai indispensabili come Lan 10/100 , 6 porte USB2.0, Audio 5.1 ch, DDR400, AGP8x.Questa e' la scheda che dici te ASRock K7S8X-E Rev 3.01 SiS748 Gemella della K7S8X rev 3.0 ma con il chipset 748 al posto del 746FX che ha il bus a 400DDR certificato da SIS. Grazie all' Hybrid booster consente di cambiare il moltiplicatore con quelli non bloccati e di selezionare un moderato overvolt (+5%) della CPU.Come vedi si differenziano in alcuni particolari tipo il SATA e il SiS964 in piu' ha delle funzionalita' raid cosa che la versione di cui tu parli non ha,poi basta vedere il nome quella da me presa e' ASRock K7S8X-E+ quella che tu indichi come nuova e' ASRock K7S8X-E Rev 3.01 SiS748 ed infine quella che ho preso io costa un po' di piu di quella che tu indichi,forse la versione ciprende in tranello,nel senso che nella mia scheda indica 1.02 invece in quell'altra indica 3.0,cmq sono sicuro che l'ultima versione e' questa ASRock K7S8X-E+ Rev 1.02 SATA SiS748 + SiS964,poi se magari mi sbaglio fatemio sapere,ah una cosa quasta dla foglio e' uscita ad Ottobre 2003.
|
|
|
|
|
|
#18 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jul 2003
Città: BeRGaMo
Messaggi: 7428
|
si giusto vero nn ricordavo bene allora
Tanto x dirti io la uso x emergenza(in caso di problemi o si brucia qualkosa)questa asrock adesso , visto che ho preso una nforce2 x stirare il collo al mio barton!Prima avevo una abit nf7-s che x errore mi si è bruciata, adesso sto pendendo una DFI NFII Ultra400 B Lan Party con 8 usb, 4 Sata, 2 lan ed una serie di accessori che fanno veramente gola, il tutto al prezzo di 184 euro. E' un mostro di mobo!! Ciao facci sapere come va! |
|
|
|
|
|
#19 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 17
|
Se mi dici che la usi per emergenza e' come se mi dicessi che non vale nulla
|
|
|
|
|
|
#20 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jul 2003
Città: BeRGaMo
Messaggi: 7428
|
x emergenza xchè adesso mi dedico ad overclock, prima infatti avevo una a7v333-x della Asus che nn vale una minkia, poi volevo prendere la Kd7 della Abit con il Kt400, ma poi ho visto questa della Asrock e l'ho presa e nn ho avuto mai un problema. Ora che mi sono evoluto nel mio sapere xchè mi ha incuriosito l' Overclock, ho letto la sezione di questo forum riguardo questa ottima tecnica e sono passato ad nforce2, ma solo x questo senò avrei tenuti la mia Asrock e anzi l'avrei cambiata x prendere la nuova versione che adesso tu hai. Più in là mi farò un Pc muletto con questa mobo ed un duron 1600 magari trasformato tramite un ponticello in Athlon xp 1700+ che posso usare con dissi passivo xchè userà un vcore di 1.50 o anke meno e nn riscalda un cazzo e sciupa poca corrente, cosi lo utilizzo x i download lunghi x giorni.Ciao fammi sapere come và!
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:47.



















