Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-02-2004, 10:32   #1
alfonsog
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: milano
Messaggi: 574
AMD K6-2

Ciao Ragazzi,
Ho un pc un po datato con le seguenti caratteristiche:
350Mhz AMD K6-2 W/3DNow
64Kilobyte primary memory cache
512Kilobyte secondary memory cache
Maxtor 30 GB flat 40 poli 7200 giri
BIOS:ACER V3.2 V72IT1R 11/25/98
RAM 256 PC100
SCHEDA MADRE V72MA speed system bus 100 mhz
Ho letto nelle caratteristiche della scheda madre
che supporta processori più alti, secondo voi vale
la pena di sostituire il processore magari con uno
di 500 mhz ?
Come faccio a capite fino a quale processore puo
supportare.Acer cita:
Processor:supports AMD K6-2 (300,333,350.366.380.400
MHz and higher)
Sapete anche indicarmi dove posso trovarlo ?
ho provato a cercarlo in rete ma non ci sono riuscito.
Ringraziandovi per il vs aiuto vi saluto.
__________________
Alfonso
alfonsog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2004, 10:59   #2
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
se hai un 350 non c'e' alcun problema a montare un K6-2 500.

Le performace pero' non aumentano in proporzione poiche' la L2 rimane fissa a 100 Mhz essendo su mainboard e non nella CPU.

Se riesci a metterti in contatto con qualcuno di tecnico ed esperto all' interno di Acer e contemporaneamente riescia a procurartene uno puoi fare un pensierino adi un K6-III o adirittura ad un K6-2+ o un K6-III+


Queste CPU al contrario dei K6-2 normali hanno la cache L2 integrata dentro il Die della CPU , la L2 anziche viaggiare a 100 MHz funziona alla stessa frequenza della CPU (450-500 Mhz) con notevoli aumenti prestazionali.


P.S. i 350 , specie gli ultimi si overclockavano tutto sommato discretamente , prova a d impostare il moltiplicatore a 4x secondo me regge i 400 MHz senza problemi ... non e' molto ma e' gia' qualcosa.
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2004, 11:02   #3
cippo_
Senior Member
 
L'Avatar di cippo_
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Trento
Messaggi: 1809
stando a quello che riportano qui supporta tutti i k6 con bus a 100 e moltiplicatore massimo= 5.5, quindi 550mhz...
il problema é... trovarli... credo cmq che tu li possa trovare usati...
hai provato su ebay?
cippo_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2004, 11:03   #4
alfonsog
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: milano
Messaggi: 574
Grazie per i tuoi suggerimenti, come avrai capito non sono un'esperto, mi puoi spiegare meglio come "impostare il moltiplicatore a 4x " dove devo intervenire ?
Ancora grazie e ciao.
__________________
Alfonso
alfonsog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2004, 11:04   #5
cippo_
Senior Member
 
L'Avatar di cippo_
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Trento
Messaggi: 1809
individua il jumper SW3 e imposta i ponticelli così:



1 on
2 off
3 on

per avere il molti a 4

Ultima modifica di cippo_ : 26-02-2004 alle 11:07.
cippo_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2004, 11:46   #6
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
i K6 hanno anche un piccolo trucchetto ... se imposti il moltiplicatore 2x lo interpretano come 6x ... e' difficile che serva ma fa sempre comodo saperlo.
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2004, 11:53   #7
cippo_
Senior Member
 
L'Avatar di cippo_
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Trento
Messaggi: 1809
Quote:
Originariamente inviato da Athlon
i K6 hanno anche un piccolo trucchetto ... se imposti il moltiplicatore 2x lo interpretano come 6x ... e' difficile che serva ma fa sempre comodo saperlo.
wow!
peccato saperlo solo adesso... qualche anno fa avevo una Soyo con k6-III 450mhz... portato a 500... di piu' non potevo... per via dei pochi moltiplicatori disponibili...
cippo_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2004, 12:16   #8
alfonsog
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: milano
Messaggi: 574
Grazie a tutti,
Non ho parole per ringraziarVi, quando torno a casa provo a
impostare il moltiplicatore.
Scusate l'ignoranza ma posso portare il moltiplicatore anche a 5,5 ? e cosa vuol dire " il truccheto che cita Athlon".
Forse faccio un po di confusione su quale impostazione devo scegliere.
Su Ebay ho cercato ma non ho trovato nulla.
Salutoni a tutti voi.
__________________
Alfonso
alfonsog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2004, 12:18   #9
cippo_
Senior Member
 
L'Avatar di cippo_
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Trento
Messaggi: 1809
si, puoi portarlo a 5.5 con questa config:

Off
Off
On

athlon suggerisce che impostando il molti a 2x il k6 lo riconosce come 6x quindi diventerebbe un 600
cippo_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2004, 12:35   #10
alfonsog
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: milano
Messaggi: 574
Grazie Cippo,
ciò vuoldire se ho capito bene che è meglio settarlo a 2 x.
Ho stampato dal sito della scheda madre la tabella delle impostazioni.
Infinitamente grazie
__________________
Alfonso
alfonsog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2004, 12:36   #11
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
Ho analizzato la tabellina dei voltaggi e visto che lo SW3 JP4 e' sempre su Off gli altri 4 formano la classsica serie di un VRM digitale a 16 combinazioni .

In pratica la tua mainboard puo' fornire voltaggi da 2,0 Volt fino a 3,5 volt in step da 0,1 Volt.


Questo e' utile da sapere perche' i K6-III e i K6-2 sopra i 450 MHz sono alimentati a 2,4 Volts.

http://www.geocities.com/k5mmx/fic503.html
in questa pagina trovi la tabellina completa per la configurazione del Vcore tramite un VRM a 4 jumper.
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2004, 12:59   #12
alfonsog
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: milano
Messaggi: 574
Grazie per tutto quanto, ho stampato la tabella da te indicata, ma da completo ignorante ho capito poco, Se imposto il moltiplicatore a 2x per portarlo a (600 mhz) devo anche modificare il voltaggio ?

Scusami per tutto il disturbo e grazie.
__________________
Alfonso
alfonsog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2004, 13:54   #13
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
Quote:
Originariamente inviato da alfonsog
Grazie per tutto quanto, ho stampato la tabella da te indicata, ma da completo ignorante ho capito poco, Se imposto il moltiplicatore a 2x per portarlo a (600 mhz) devo anche modificare il voltaggio ?

Scusami per tutto il disturbo e grazie.


LA tua CPU a 600 non ci arrivera' MAI ... neppure se modifichi il voltaggio.

Invece puo' tranquillamente arrivare a 400 (e magari qualcosina in piu') se pero' da segni di instabilita' alza il voltaggio di uno o due decimi per stabilizzare il processore.


Il setting 6x l'ho messo in gioco se per caso riuscissi a procurarti uno dei rari K6-2 550 e volessi tentare di spremere ancora qualcosa in piu'.
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2004, 14:33   #14
alfonsog
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: milano
Messaggi: 574
Grazie,
Come vedi avevo fatto confuzione e avevo sperato di portarlo a
600, proverò a seguire le tue indicazioni e poi vi faccio sapere
l'esito.

Grazie Mille
__________________
Alfonso
alfonsog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2004, 16:21   #15
cippo_
Senior Member
 
L'Avatar di cippo_
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Trento
Messaggi: 1809
aspettiamo notizie!
occhio pero' a non brusarlo....
cippo_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2004, 08:37   #16
alfonsog
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: milano
Messaggi: 574
Ciao a tutti,
wow!
Ragazzi vi informo che ieri ho modificato il moltiplicatore a 4xcon successo e controllando con il Belarc è andato a 400 mhz.

Scusate se insisto, ma se lo metto a 5 o 5,5 come riportato nella tabella del sito della scheda madre, oltre ad un aumento della
temperatura quali rischi corro ?
Tabella:
Switch SW3 CPU Core Clock Multiplier
1 2 3 P55C M2 K6
Off* Off* Off* 3.5* 3.5* 3.5*
On Off On 2.0 2.0 4.0
Off On Off 3.0 3.0 3.0
On On Off 2.5 2.5 2.5
On On On -- -- 4.5
On Off Off -- -- 2.0
Off On On -- -- 5.0
Off Off On -- -- 5.5

Sperando di non esasperarvi con le mie richieste vi saluto.
__________________
Alfonso

Ultima modifica di alfonsog : 27-02-2004 alle 08:40.
alfonsog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2004, 10:26   #17
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
L'overclockin non e' una scianza esatta .. ogni CPU si comporta a modo suo.

I limiti di una CPU arrivano quando non e' piu' in grado di garantire l'esecuzione corretta delle operazioni.

Frequenze come 500 o 550 sono assolutamente fuori dalla portata della tua CPU , invece visto che non ha fatto una piega passando da 350 a 400 si potrebbe anche sperare di arrivare ai 450 (ma sono molto dubbioso)


Se riesci fai le prove con un live CD come Knoppix o con un altro HDD che non sia quello che usi normalmente , quando una CPU e' al limite dell' overclock spesso esegue operazioni inesatte che danneggiano i file e rendono instabile il sistema operativo.

PEr stabilizzare un overclock quasi stabile si puo' alzare di 0,1 volt il voltaggio di alimentazione , questa operazione sebbene aumenti il calore dissipato dalla CPU la fa lavorare con segnali piu' puliti prevenendo gli errori.
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2004, 10:40   #18
alfonsog
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: milano
Messaggi: 574
Grazie per la risposta molto ma molto chiara,
In relazione al passaggio da 350 a 400, al privo avvio si è presentata una videata che diceva che cera un errore nell'impostazioni e mi proponeva di "inviare con continuare " e così ho fatto, da quel momento in poi sembra funzionare tutto, o notato solo una cosa, che quando installo un nuovo SW, al riavvio
mi perde lo sfondo del desktop che avevo impostato e si presenta con lo sfondo verde, al quel punto basta che lo seleziono nuovamente e tutto torna come prima.

Credo che lascierò a 400 mhz,per non rischiare brutte sorprese.
Grazie e ciao
__________________
Alfonso
alfonsog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2004, 10:48   #19
cippo_
Senior Member
 
L'Avatar di cippo_
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Trento
Messaggi: 1809
Quote:
Originariamente inviato da alfonsog
Credo che lascierò a 400 mhz,per non rischiare brutte sorprese.
Grazie e ciao
anche secondo me fai bene... overvoltare quelle cpu... é un po' rischioso... parlo per diretta esperienza

cippo_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2004, 10:59   #20
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
Quote:
Originariamente inviato da cippo_
anche secondo me fai bene... overvoltare quelle cpu... é un po' rischioso... parlo per diretta esperienza





il mio K6-2+ rarissimo sono oramai 3 anni che viaggia overvoltato di 0.3 volt (sta funzionando a 2,3 rispetto ai 2,0 standard)
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Superato i 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v