|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Grosseto/Pisa
Messaggi: 2537
|
Project: Mame Station
Allora, salve a tutti.
Forse non è la sezione piu adatta per questo genere di cose, ma ho bisogno della creatività e dell'aiuto di tutti voi modders per realizzare una mame station. Il mio progetto sarebbe questo: realizzare un mame vero e proprio, utilizzando pezzi vecchi di un pc, e interfacciandolo sia con la possibilità di attaccarlo alla tv, e al monitor.Attaccandoci 4 Arcade stick, e ....con il buco per i gettoni ![]() Il tutto vorrei realizzarlo in un piccolo case che farò in legno, come fosse una console. Ora veniamo un pò al progetto: Prima di tutto avrei bisogno di un modo per far si che l'inserimento di una moneta corrisponda alla pressione di un tasto della tastiera... Ho pensato: quando il gettone cade fa un contatto tra 2 cavi...però questo contatto deve essere tradotto in una corrispondente pressione della tastiera...cè un modo magari facendo una piccola interfaccia seriale o parallela che mi "legge il contatto" ?? Dai aiutatemi che verrà un bel lavoro ![]()
__________________
[IMG]pd[/IMG] |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Lecco
Messaggi: 2111
|
Io avevo preso dei joypad a 8 tasti, avevo comprato l'hardware in una salagiochi (leva e pulsanti) e li avevo cablati.
I bottoni player 1 e player 2 li avevo associati alla funzione gettone e alla funzione start player cosi non cera lo sbattimento del gettone. ![]() ciao ciao
__________________
Tato |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Grosseto/Pisa
Messaggi: 2537
|
come hai fatto a cablarli per farli riconoscere a windows? Ma a me piaceva tanto l'idea del gettone...fa molto arcade
![]()
__________________
[IMG]pd[/IMG] |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Verona
Messaggi: 12208
|
così ogni amico che viene da te ci mette 2 euro...bella idea...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Grosseto/Pisa
Messaggi: 2537
|
Heheh no lo volevo fare a 5 Centesimi
![]() ![]() ![]()
__________________
[IMG]pd[/IMG] |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Grosseto/Pisa
Messaggi: 2537
|
Allora vorrei fare una cosa piu piccola tipo una console
![]() Devo modificare innanzitutto l'ambiente windows.Ovvero:all inizio ci deve essere solamente la schermata col mame e la lista dei giochi.e il puntatore, non essendoci mouse, deve essere mosso dal joystick...è possibile?
__________________
[IMG]pd[/IMG] |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: BN
Messaggi: 6989
|
Quote:
![]() ![]() ![]() in commercio esistono dei piccoli trackball viola della trust che se nn sbaglio vanno o su usb o ps2. cmq se vuoi fare una specie di console io sarei + propenso a fare una coda del tipo che ci sono due hd sul pc (console) opportunamente collegait in qualke modo ad uno switch. col primo si avvia solo il mame con i giochi switchando si avvia l'altro hd con un windows media center per vedere film sentire musica ecc se mi vengono altre cose in mente te le dico ciaps ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Grosseto/Pisa
Messaggi: 2537
|
avevo pensato anke io alla trackball prima di vedere li su bittech...forse non è male come idea.
per il sistema operativo sapete se cè qualche modo?
__________________
[IMG]pd[/IMG] |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 5304
|
Quote:
Per l'input mi fa specie che nessuno abbia mai usato un kit tastiera/mouse wireless, il ricevitore puo' stare dentro il cabinato senza grossi problemi, e il resto potrebbe essere usato solo quando serve. Ah tutto questo ha un senso se vuoi fare qualcosa con il pc, (che gira meglio), ma se ti accontenti di non giocare agli ultimi Metal Slug puoi usare anche una Xbox moddata. Ecco un paio di link "succulenti": http://www.arcadecontrols.com/arcade.htm http://www.mameworld.net/pc2jamma/pc2jamma.html Ciao! ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Grosseto/Pisa
Messaggi: 2537
|
jimmy è sempre jimmy
![]() Ottima l'idea del win 98 ![]() ![]()
__________________
[IMG]pd[/IMG] |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 86
|
Io mi sono costruito solo la parte comandi (joystick e plsanti vari)
Quello che ho fatto io è questo: Ho preso una vecchia tastiera l'ho aperta, con il tester ho controllato con la pressione di ogni tasto a quali contati coincidevano nella piattina interna, poi ho collegato i fili ai pulsanti ed al joy. So che detto così sembra complicato ma domani riesco a postare qualche foto e con più tempo un bel tutorial completo. Comunque quella che ho fatto io funzionava perfettamente ed era fatta in legno (un pò grossina, forse) ma bastava attaccarla al posto della tastire e tramite mouse lanciare il Mame. Per il discorso gettoni (ammesso che riesci ha trovare il marchingegno originale) vale lo stesso concetto attaccai i due fili al corrispondente dei tasti 5,6,7,8 Ci sentiamo domani.
__________________
** A chi voui credere a me o ai tuoi occhi? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Grosseto/Pisa
Messaggi: 2537
|
FABER MASTER
![]() ![]() Era esattamente quello che avevo bisogno di capire!!!Quindi mi basta prendere una tastiera(o meglio il dentro della tastiera) e farci i collegamenti a periferiche esterne. A quel punto poi posso impostare il mame come fossero comandi della tastiera, ma in realtà sono comandi di altre cose!!!PERFETTO ESATTAMENTE QUELLO CHE VOLEVO FARE! senti ma come fai a saldare alla tastiera?cè una plastica trasparente dentro!
__________________
[IMG]pd[/IMG] |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Grosseto/Pisa
Messaggi: 2537
|
8 contatti per le frecce del player 1
8 per quelli del player 2 6 tasti per il player 1(o mene consigliate 8?) 6 tasti per il player 2(o mene consigliate 8?) contatto gettone. player 1 start player 2 start insomma una 30 ina di contatti!perfetto ![]() ![]()
__________________
[IMG]pd[/IMG] |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Grosseto/Pisa
Messaggi: 2537
|
GRANDIOSOOOOO Ho appena aperto la tastiera e analizzato la matrice ed ho fatto i contatti per le 8 posizioni dei joypad i 6 tasti e lo Start.la tastiera presa è usb
![]() ![]() ![]()
__________________
[IMG]pd[/IMG] |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Grosseto/Pisa
Messaggi: 2537
|
OK sto facendo il circuito.Praticamente da questo circuito usciranno 2 VGA che saranno poi le prese dei joystick.
![]()
__________________
[IMG]pd[/IMG] |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Grosseto/Pisa
Messaggi: 2537
|
eccoci qua
![]() Allora passiamo alle spiegazioni.In alto ci andrà attaccato il pcb che è nella tastiera che ha 28 pin.Con le prove fatte e con questo circuito mi sono resi 3 gruppi di contatti per farci il pulsante reset esc f2 e f3 con i contatti a sinistra. l'arcade stick 1 dai contatti in basso a sinistra l'arcade stick 2 dai contatti in basso a destra. Ovvero: Dalla combinazione di contatti in basso a sinistra si ottiene 8 movimenti piu 6 pulsanti piu lo start, e da quello a destra idem ma per il player 2. Queste "uscite del pcb" verranno collegate ad una vga, per far si che i controller possano essere staccati.(ho scelto la presa vga perche ha il numero piu adatto di pin) Non se se avete capito in caso chiedete ![]()
__________________
[IMG]pd[/IMG] |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Kronos: The Klingon's HomeWorld
Messaggi: 280
|
Occhio al keyboard ghosting/blocking e al buffer overflow...
Il tipo di matrice della tastiera non permette il rilevamento corretto della pressione contemporanea di più "tasti" qualora questi formino un "rettangolo" sulla matrice ... ed inoltre, tenendo premuto un tasto a lungo, la ripetizione automatica rischia di riempire il buffer di tastiera con la conseguenza che altri "tasti"verranno ignorati. Il problema del keyboard ghosting/blocking si risolve con un diodo in serie ad ogni pulsante o switch connesso, mentre quello del buffer è irrisolvibile ... Per fare un lavoro ben fatto serve un encoder ad hoc, il primo che mi viene in mente è l'I-PAC della Ultimarc, che non costa neanche un'esagerazione ... circa 40 euro IIRC. (oppure aspetti che collaudo quello che sto progettando ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 86
|
sono contento che ti ho schiarito le idee.
pero 30 contatti mi sembrano troppi un singolo contatto può servire per due o più tasti io ho usato dei mammuth (non i dinosauri) per districarmi meglio. Che modello è la tastiera che hai usato? Inoltre c'è un programmino (hotkey mi sembra) che permette di cambiare i tasti in Win . cioè se premi "t" vien fuori "y" per esempio. questo ti può essere utile per ottimizzare i contatti ed usarne il minimo indispensabile dato che non è facilissimo saldare dei fili sulla basetta della tastiera.
__________________
** A chi voui credere a me o ai tuoi occhi? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:30.