Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-03-2004, 19:15   #1
gina9970
Senior Member
 
L'Avatar di gina9970
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Gavirate
Messaggi: 383
modifica al vdimm

Ciao a tutti,vi chiedo un grande aiuto.Ho trovato lo schema per fare la mod. al VDIMM della mia MB,e da quello che mi sembra di aver capito per fare la mod. devo saldare un filo al pin 8 di un integrato (lm431) e un filo devo metterlo a terra, in mezzo a questi due fili devo mettere una resistenza da 2,2khom. Ora.............mi confermate che la procedura da seguire è questa??
Poi,una volta che faccio la mod. come faccio ad impostare un voltaggio piu' alto di quelli default che ci sono sul bios della MB?
Vi allego lo schema.........

Grazie
Immagini allegate
File Type: jpg lm431_mod.jpg (21.1 KB, 36 visite)
__________________
Chieftec 420w*Abit NF7 rev 2.0* Mobile xp2500+ mainstream (v-core 1.75) 220x11* 2x256 Kingston Hyperx pc3200 Ultra-Low (5/2/2/2) *Seagate 40gb 7200rpm+Hitachi 80mb 7200rpm* Ati Radeon 7000 64mb*DVDRW Philips*DVD Philips
gina9970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2004, 19:46   #2
biagimax 101
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Fabriano
Messaggi: 2174
la resistenza è un trimmer che potrai regolare con un giravite. fatta la mod la tenzione reale la potrai misurare con un multimetro
dove è indicato" measure here"e probabilmente la potrai anche rilevare nel bios.occhio a contollare che quango accenderai la prima volta la scheda il trimmer sia nella posizione di resistenza massima e non minima altrimenti i danni sono sicuri.se nel bios hai anche la possibilita di variare gia la tenzione una volta inpostata con il trimmer la potrai anche alzare o abbassare con i valori che hai nel bios.
__________________
ABIT NF7-s 2.0/barton xp-m 2600+@2530 220*11.5 v1.7 /WD160GB SATA 8Mb/maxtor 13gb/WD 40gb-7200/lite on 1653s/ram2x AData PC 3200 Bh5 256mb 5222/ali350w mod /sappire 9700 pro/ liquid cooled by me / o.s :win xp pro e winme / -----RIPROGRAMMAZIONE BIOS E FLASH EPROM (no ditta)-----
biagimax 101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2004, 20:20   #3
gina9970
Senior Member
 
L'Avatar di gina9970
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Gavirate
Messaggi: 383
per prima cosa ti devo ringraziare per la risposta, pero' mi sorge un dubbio per quanto riguarda la resistenza/trimmer.Nella spegazione (in inglese ) che ho trovato mi è sembrato di capire che non dovrei metterci il "trimmer" ma solo una resistenza!
Ma cosi' facendo poi...........da dove vario il voltaggio?
Sii gentile se ti allego la spiegazione,potersti darmi risposte piu' sicure? Poi come faccio a sapere alla prima accensione se il trimmer e nella resistenza massima?

Allegato:The Board uses the LM431 from National together with a MOSFET to generate and regulate the memory voltage. This was also a familiar chip to me.
The LM431 could be compared to something like a adjustable Zener-Diode. You simply take one pin of the part, decrease it´s resistance against GND, and that increases the voltage.

Pin 8 is connected to 2 SMD Resistors. I soldered one wire between those 2 SMD Resistors and one wire to GND. I connected a 2,2 kOhm between these 2 wires and were able to adjust the memory Voltage (didn´t try further than 3 Volt).

To know what the memory voltage is, measure the voltage between the marked point (´measure here´) and GND.
__________________
Chieftec 420w*Abit NF7 rev 2.0* Mobile xp2500+ mainstream (v-core 1.75) 220x11* 2x256 Kingston Hyperx pc3200 Ultra-Low (5/2/2/2) *Seagate 40gb 7200rpm+Hitachi 80mb 7200rpm* Ati Radeon 7000 64mb*DVDRW Philips*DVD Philips
gina9970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2004, 21:16   #4
biagimax 101
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Fabriano
Messaggi: 2174
nel disegno lo schema della mod riporta un trimmer.la cosa non cambia molto anzi è anche meglio. se hai un multimetro lo puoi misurare con facilita. giri la vite tutta in senso antiorario e poi misuti con il multimetro tra il pin centrale e quale degli altri due ti da il valore di circa 2k2. quelli sono i piedini giusti. a questo punto sai che girando la vite in senzo orario la tensione aumentera.come spiegato.
__________________
ABIT NF7-s 2.0/barton xp-m 2600+@2530 220*11.5 v1.7 /WD160GB SATA 8Mb/maxtor 13gb/WD 40gb-7200/lite on 1653s/ram2x AData PC 3200 Bh5 256mb 5222/ali350w mod /sappire 9700 pro/ liquid cooled by me / o.s :win xp pro e winme / -----RIPROGRAMMAZIONE BIOS E FLASH EPROM (no ditta)-----
biagimax 101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2004, 23:53   #5
bimbumbay
Senior Member
 
L'Avatar di bimbumbay
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Catania
Messaggi: 2198
ma è per un'abit NF7-S rev 2?
__________________
ASUS Z170M-PLUS | I5-6600K @ 100X48|2X 8Gb Corsair Vengeance LPX 3000Mhz @ 3200Mhz|Asus R9 290 OC |Samsung SSD 850Pro 256Gb
Trattative positive qui |
bimbumbay è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2004, 05:18   #6
spaceboy
Senior Member
 
L'Avatar di spaceboy
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: TV
Messaggi: 4824
bhe mi sembra chiaro
salda un trimmer multigiri da 2.2k (regolato al massimo in precendenza)tra il pin e la massa.
Prima di far questo cmq lascia le impostazioni del bios di default
All'accensione controlla nel bios healt se il vdimm segnato è maggiore di quello impostato, se ad esempio segna 2.8 invece dei 2.5 impostati hai un offset di +0.3 , quindi selezionando ad esempio 2.8 da bios avrai 3.1v reali
Per aumentare l'offset basta diminuire la resistenza del trimmer , puoi anche regolarlo a mobo accesa
Ovviamente se nel bios non noti una differenza controlla con un multimetro
spaceboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2004, 19:44   #7
gina9970
Senior Member
 
L'Avatar di gina9970
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Gavirate
Messaggi: 383
Allora..............ho comprato il trimmer da 2.2k,ho girato con un cacciavite tutto in senso orario, poi con un tester ho misurato, mettendo il positivo sul centrale e il negativo sul piedino laterale, e la misura rilevata è stata di 2.16. E fino a qui ci siamo.............ora la mia domanda è...........quando vado a saldare il trimmer devo lasciare il perno centrale (quello che gira con il cacciavite) sulla posizione che tramite il tester mi rileva 2.16 o devo mettere a O

P.S scusate la mia ignoranza in merito
__________________
Chieftec 420w*Abit NF7 rev 2.0* Mobile xp2500+ mainstream (v-core 1.75) 220x11* 2x256 Kingston Hyperx pc3200 Ultra-Low (5/2/2/2) *Seagate 40gb 7200rpm+Hitachi 80mb 7200rpm* Ati Radeon 7000 64mb*DVDRW Philips*DVD Philips
gina9970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2004, 20:31   #8
biagimax 101
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Fabriano
Messaggi: 2174
sulla posizione 2k16 poiche la resistenza + si abbassa e + la tenzione sale.
Ps: è impostante che non metti mai la res a 0 poiche cortocircuiteresti una parte dell'integrato che regola la tenzione.
__________________
ABIT NF7-s 2.0/barton xp-m 2600+@2530 220*11.5 v1.7 /WD160GB SATA 8Mb/maxtor 13gb/WD 40gb-7200/lite on 1653s/ram2x AData PC 3200 Bh5 256mb 5222/ali350w mod /sappire 9700 pro/ liquid cooled by me / o.s :win xp pro e winme / -----RIPROGRAMMAZIONE BIOS E FLASH EPROM (no ditta)-----
biagimax 101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2004, 20:33   #9
spaceboy
Senior Member
 
L'Avatar di spaceboy
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: TV
Messaggi: 4824
Quote:
Originariamente inviato da spaceboy

un trimmer multigiri da 2.2k (regolato al massimo in precendenza)
spaceboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v