|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/12039.html
Toshiba presenta le proprie innovazioni tecnologiche esposte al CeBit 2004. Non solo nuovi prodotti, ma anche nuove ed innovative tecnologie Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Atlantide (AT)
Messaggi: 2506
|
![]()
__________________
Prima di intraprendere il viaggio della vendetta , scavate due tombe......... Confucio - Il mio Clan di CoD4 I7-920-EVGA X58 SLI-OCZ DDR3 PC3-10666-XFX 285 GTX 1GB - 2x WD 1 TB SATAII RAID ED-raid 0 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2754
|
L'HD mignon è bellissimo.......
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Piacenza
Messaggi: 180
|
...anche come portachiavi :-)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Piacenza
Messaggi: 180
|
Metanolo e OSSIGENO
Non me ne intendo molto, ma sarà semplice da ricaricare? Può diventare una potenziale bomba o no?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 2563
|
Display stereoscopici CON PARALASSE! @_@
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 275
|
Re: Metanolo e OSSIGENO
Quote:
Da quel che ho capito si dovrebbe caricare più o meno come una penna stilografica. Cambi la cartuccia e vai. Per i rischi non ti preoccupare, si tratta di un combustibile simile al comune alcool. Al limite prende fuoco se lo butti su una sigaretta, ma in contenitori ermetici non dovrebbe esseri rischio. Oltretutto produce come residuo della combustione solamente vapore acqueo. (Parlo di combustione ma sarebbe meglio dire reazione, visto che non c'è fiamma ma tutto avviene in un processo chimico che genera elettricità)
__________________
Vink |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 591
|
Il metanolo però è molto più tossico rispetto all'etanolo (alcol etilico, quello comune per intenderci), se non erro è anche cancerogeno.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Santena
Messaggi: 746
|
Quote:
![]() Secondo me i mini HDD meccanici hanno fatto il loro tempo presto non li vedremo piu |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Santena
Messaggi: 746
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Atlantide (AT)
Messaggi: 2506
|
Quote:
L'ultima volta che ho sentito una frase del genere è stato 10 anni fa ![]()
__________________
Prima di intraprendere il viaggio della vendetta , scavate due tombe......... Confucio - Il mio Clan di CoD4 I7-920-EVGA X58 SLI-OCZ DDR3 PC3-10666-XFX 285 GTX 1GB - 2x WD 1 TB SATAII RAID ED-raid 0 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Santena
Messaggi: 746
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
|
Ma il problema della migrazione del metanolo ( CH3OH, è uno degli idrocarburi più semplici, ed è effettivamente molto tossico. Tantìè che viene usato per denaturare l'etanolo!) dalla zona anodica della cella a quella catodica con sua conseguente ossidazione e minor rendimento complessivo è stata risolta? Nn sapevo che fossero riusciti a trovare un materiale sufficientemente permeabile agli idrogenioni ed impermeabile al metanolo stesso! Speriamo in bene, questa è la tecnologia del futuro!
Ciao! Expedit esse deos, ut expedit, esse putamus |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
|
il metanolo non e' agente cancerogeno di per se, ha solo la proprieta' di ledere la membrana cellulare, ed avere dna sparso per il plasma non e' simpatico.. comunque bastano pochi ml per diventare rapidamente ciechi, e qualcuno di piu' per morire d'intossicazione metanolica..
nelle celle a combustibile il metanolo non brucia (e quando lo fa' ha come risultato di reazione CO2+H2O se la combustione e' stechiometrica, CO+H2O se in difetto di ossigeno), ma viene fatto reagire con l'ossigeno in CO2 e H2O, in modo lento e controllato, appunto per riuscire a "catturare" l'energia prodotta come energia elettrica di potenziale tramite elettrodi particolari, come avviene per ogni cella a combustibile.. link: http://www.cdc.gov/niosh/ipcsnitl/nitl0057.html http://www.laleva.cc/alimenti/aspartame/metanolo.html http://www2.xagena.it/xagena/9001_eprontosoccorsofarmaciit.htm http://www.ansaldofuelcells.com/PDF/Fuelcells.pdf http://www.museoscienza.org/energia/cella/default.htm |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
|
se non mi sbaglio viene trasformato dal fegato in formaldeide, che provoca di conseguenza la cecità... invece riguardo alla cella, prorpio per il problema che, per questioni di rendimento nn dovrebbe bruciare, sai nulla sul discorso membrane?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
|
X Lucrezio
non credo superino il 10% dell'energia di legame, anche perche' le pressioni in gioco e le temperature risultanti per rendimenti piu' alti sarebbero improponibili, almeno per ora, in un'applicazione del genere.. gia' il 10% non mi sembra poco, comunque, anche perche' per l'applicazione richiesta non credo si punti all'autonomia (percio' alto rendimento), ma alla possibilita' di estenderla con un nuovo rifornimento. non ho fatto i conti di deltaH, ma ad occhio e croce 10ml di metanolo sarebbero in grado di far andare una lampadina da 100w per ore.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
|
per le membrane non saprei.. probabile usino polimeri reticolati.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
|
Vuoi dire che una reazione del genere avrebbe un'entalpia così grande??? ( in valore assoluto ovviamente ) nn pensavo! E questo nonostante TS ( in gibbs, dico )??? Figata astrale!!!
Grazie per le delucidazioni, sono un "chimico" liceale, anche se è la facoltà che mi piacerebbe scegliere, e tutte queste cose mi affascinano molto! Ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Turin -> only "by night"
Messaggi: 238
|
Quote:
![]()
__________________
" La vita è troppo breve pre fare tutto quello che si sogna e si desidera realizzare..." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
|
mhm.. ci vuole passione per la chimica, perche' non paga...almeno in italia, meglio fare il commercialista.
l'energia di combustione del metanolo e' di 5500 kcal/kg, la densita' a 20°c e' di 0.789 kg/litro, e 1000Kcal=1160KW 10ml metanolo sono 7.89g= 43.4 cal= 50watt bhe'.. una lampadina da 100watt non viene alimentata per piu' di 30 minuti.. mi sono sbagliato di un ordine di grandezza, beata memoria.. ritenendo il 10% plausibile ed il 20% ottimistico sono dai 5 ai 10w per un volume tipo un'accendino.. bhe'.. non ci saranno le batterie, ma per un prescott desktop replacement si dovra' andare in giro con una bella tanichetta.. il tutto dipende dal rendimento.. una cella a combustibile tipo quelle usate in ing.aereospaziale ha un rendimento prossimo all'60%, ma quelle vanno ad ossigeno e idrogeno gassosi ad alta pressione, per quelle liquido/gas, complice anche il fatto che l'ossigeno ha un rapporto 1 a 5 nell'aria, il rendimento a pressione atmosferica cala gia' a un decimo.. immagino gia' il tormentone: il portatile mi beve piu' di una ferrari! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:48.