Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-03-2004, 20:56   #1
andyone
Member
 
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 159
Dissipatore per 2500+

Ho installato un Athlon 2500+ utilizzando il dissi in dotazione (retail), senza pasta termica (c'è il quadratino conduttore sudl dissi).
La temperatura oscilla intorno ai 45-50 °C.

Precedentemente avevo un Athlon xp 2200+ portato a 166*12 ed era stabilissimo.
Il dissi era un Fanner 5U213C1H3G con pata termica.
La temperatura oscillava intorno ai 55-57 °C.

Queste temperature sono giuste?
Ho fatto bene a cambiare il dissi?

Il 2500+ ha il moltiplicatore bloccato a 11, ma spero di poter portare il FSB a 200 mHz, perchè attualmente le prestazioni sono inferiori al 2200.

MB asus a7nx deluxe- DDR 512+256 Samsung PC3200 400 mHz.
Qualche consiglio grazie.
andyone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2004, 21:02   #2
valego
Senior Member
 
L'Avatar di valego
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Oleggio (NO)
Messaggi: 3538
Guarda non me ne intendo molto ma penso che siano un pò altine se non è overclockato io toglierei il pad conduttivo e lo sostituirei con la pasta, per sentito dire (non ho mai provato) il pad non è un gran che Io con la mia configurazione in sing in idle sono a 35 e in full load a 46-48 con un volcano 9

Ciao Valerio
__________________
Postepay
valego è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2004, 21:23   #3
fabio
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Roma
Messaggi: 561
è normale che con un dissy standard le temp sono quelle che sono. E' tutto normale...certo con un dissy più performante le temp sarebbero più basse, ma molto dipende anche dalla temp ambiente.



x valego: come fai a dire che non ti intendi di temp se in sign vedo un overclock da paura?
fabio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2004, 21:27   #4
valego
Senior Member
 
L'Avatar di valego
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Oleggio (NO)
Messaggi: 3538
Quote:
Originariamente inviato da fabio

x valego: come fai a dire che non ti intendi di temp se in sign vedo un overclock da paura?
Vedi l'oveclock che vedi in sign è il primo che faccio quindi potrei aver avuto anche un pò di e sopratutto questo pc che ho adesso è il primo con un amd, magari quando ne avro provati 2 o 3 mi potro ritenere un pò più esperto intanto io cerco di trarre spunto da tutte le discussioni del forum

Ciao Valerio
__________________
Postepay
valego è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2004, 21:45   #5
fabio
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Roma
Messaggi: 561
Quote:
intanto io cerco di trarre spunto da tutte le discussioni del forum

questa è una cosa che devi fare anche dopo anni e anni di esperienza perchè in un campo come questo non si finisce mai di imparare.
fabio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2004, 21:49   #6
valego
Senior Member
 
L'Avatar di valego
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Oleggio (NO)
Messaggi: 3538
Quote:
Originariamente inviato da fabio
questa è una cosa che devi fare anche dopo anni e anni di esperienza perchè in un campo come questo non si finisce mai di imparare.
Quoto in pieno

Cmq per un 2500+ barton che va con fbs a 166 le temp mi sembrano un pò alte, quindi dovrebbe prendere un dissi più performante anche perchè d'estate scalderà ancora di più

Ciao Valerio
__________________
Postepay

Ultima modifica di valego : 05-03-2004 alle 21:51.
valego è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2004, 22:09   #7
fabio
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Roma
Messaggi: 561
diciamo che se rimane in specifica può stare anche così
fabio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2004, 19:59   #8
andyone
Member
 
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 159
Ho cambiato il dissi rimontando quello del xp 2200, dopo avergli dato una bella ripulita e una lucidata quasi a specchio.
Il risultato mi sembra buono, in quanto la Temperatura è scesa di circa 10 °C. Ora on supera i 40-42°C anche dopo qualche ora di funzionamento continuo.
Oro provo a salire piano piano di FSB. Spero di arrivare a 200.

Qualcuno sa dirmi come si usa prime95?
andyone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2004, 20:08   #9
valego
Senior Member
 
L'Avatar di valego
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Oleggio (NO)
Messaggi: 3538
Allora il funzionamento di prime è molto semplice lo avvi poi vai su opzione e selezioni torture test se resiste più ore senza fare errore allora sei rock solid

Ciao Valerio
__________________
Postepay
valego è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2004, 21:34   #10
fabio
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Roma
Messaggi: 561
comunque considera che la temp ti può variare anche di 2,3 gradi se varia la temp della stanza.....quello che voglio dire è che se dalle tue parti sta facendo freddo il calo di 10° potrebbe essere in parte dipeso da questo fatto..



per prime 95, quando selezioni il torture test hai 3 differenti opzioni: se decidi di testare la cpu seleziona l'opzione massimo calore.

ciao
fabio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2004, 08:54   #11
andyone
Member
 
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 159
alzando FSB a 200, per far partire winxp devo alzare vcore a 1.75V.
superpi 1M gira ma ogni altro test no, provocando il crash o il riavvio spontaneo.
Ho alzato i vcore fino a 1.825V, ma il risultato è lo stesso.
le ram sono in sincrono e reggono bene, la temperatura della CPU non va oltre i 45 °C.
Mi viene il dubbio che possa essere la frequenza dell'agp, impostata su auto che sale insieme all'fsb.
che significato ha il parametro agp spread spectrum?
e fsb spread spectrum.
sono settati su disabled.
mi conviene settare agp frequenzy su 66 mHz anzichè su Auto?
andyone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2004, 09:02   #12
andyone
Member
 
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 159
alzando FSB a 200, per far partire winxp devo alzare vcore a 1.75V.
superpi 1M gira ma ogni altro test no, provocando il crash o il riavvio spontaneo.
Ho alzato i vcore fino a 1.825V, ma il risultato è lo stesso.
le ram sono in sincrono e reggono bene, la temperatura della CPU non va oltre i 45 °C.
Mi viene il dubbio che possa essere la frequenza dell'agp, impostata su auto che sale insieme all'fsb.
che significato ha il parametro agp spread spectrum?
e fsb spread spectrum.
sono settati su disabled.
mi conviene settare agp frequenzy su 66 mHz anzichè su Auto?
andyone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2004, 11:35   #13
Master72
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Padova
Messaggi: 221
Qualcuno sa rispondere?
Interessa molto anke a me visto che ho comprato le stesse cose.
Master72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2004, 13:29   #14
fabio
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Roma
Messaggi: 561
Quote:
mi conviene settare agp frequenzy su 66 mHz anzichè su Auto?
certo che devi fare così almeno sei sicuro!!! altrimenti rischi di bruciare la scheda video.

Del resto la ram non può essere perchè è certificata a 200mhz e la temp non è alta.

Comunque perchè non provi a salire piano piano?
io per esempio mi diverto a salire di 5 mhz di fbs ogni week end.

per ora sono arrivato a 190 e tutto va bene.
fabio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2004, 14:19   #15
andyone
Member
 
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 159
a 190x11 MHz ho già provato con Vcore di default. Tutto OK, sistema stabile, ma le prestazioni sono circa uguali a quelle di 180x11.
Le ram dovrebbero però dare il meglio solo a 200 MHz, e non a 180 e a 190. Ho anche provato con 180x11 e ram a 217 MHz (quindi non sincrone); sistema stabile e prestazioni non soddisfacenti.
andyone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
Nintendo punta sul cinema: dopo Mario, a...
Insta360 X4 Air in prova: registra a 360...
PlayStation Portal: arriva lo Streaming ...
iPad Air 13'' (M2) in offerta: sconto di...
Schiaffo al copyright: utilizzare materi...
realme GT 8 Pro porta le fotocamere inte...
JBL Clip 5 a soli 39€ su Amazon: lo spea...
Apple pronta a pagare 1 miliardo l'anno ...
Apple non dimentica gli iPhone più...
Nintendo si prepara a dare il benservito...
Arriva la Canon R6 Mark III con un obiet...
Una famiglia ha ridotto un conto ospedal...
Le carte collezionabili dell'INPS conqui...
Football Manager 26 debutta su Steam con...
A 189,99€ con coupon: il NAS UGREEN che ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v