Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-02-2004, 16:45   #1
leon84
Senior Member
 
L'Avatar di leon84
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1964
Piccola rete wifi a casa su due piani

Salve , la mia casa è su due piani (notte e giorno) . Vorrei acquistare un modem ethernet ADSL ed uno switch per farci la seguente cosa :

Collego il pc che si trova al piano inferioriore ed il modem allo switch . Per connettermi con il pc utilizzerei come gateway il modem . Allo stesso switch vorrei collegarci un Access Point per permettere al portatile del piano superiore di connettersi ad internet utilizzando lo stesso modem .... Che Access point dovrei acquistare ? Ah poi mi va bene un qualunque modem ethernet o mi occorre un router '????
leon84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2004, 16:51   #2
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
La soluzione è corretta, ma tieni presente che se usi uno switch al quale colleghi il modem, il primo PC che si collega alla rete si prende la connessione ad Internet e l'altro sta a guardare.... Cioè, il primo PC che si prende la connessione ad Internet la sfrutta, mentre il secondo per poterla utilizzare deve avere Internet in condivisione dal primo PC con gateway appositamente impostato (quindi sei obbligato ad impostare indirizzi statici). Vista la poca differenza di prezzo, ti conviene prendere un router (magari con switch e modem ADSL integrati), così ogni PC è indipendente per la connessione ad Internet.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2004, 16:58   #3
leon84
Senior Member
 
L'Avatar di leon84
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1964
Quote:
Originariamente inviato da alexmere
La soluzione è corretta, ma tieni presente che se usi uno switch al quale colleghi il modem, il primo PC che si collega alla rete si prende la connessione ad Internet e l'altro sta a guardare.... Cioè, il primo PC che si prende la connessione ad Internet la sfrutta, mentre il secondo per poterla utilizzare deve avere Internet in condivisione dal primo PC con gateway appositamente impostato (quindi sei obbligato ad impostare indirizzi statici). Vista la poca differenza di prezzo, ti conviene prendere un router (magari con switch e modem ADSL integrati), così ogni PC è indipendente per la connessione ad Internet.

Ah capisco .... mi potresti consegnare qualche buon acquisto ???? Ad un prezzo quanto più basso possibile ovviamente , è una cosa che voglio fare per lo più per imparare .... Riguardo all'access point cosa mi consigli ????

Ah alexmere nell'altro thread ti avevo fatto una domanda sugli hot spot ... Si potrebbe sapere con precisione dove si trovano ?
leon84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2004, 20:10   #4
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Io ho D-Link e mi trovo bene

Allora, visto che devi cominciare da zero, ti consiglierei

router ADSL D-Link DSL-504T (sul sito ufficiale non c'è ancora la scheda tecnica, perché è appena stato commercializzato): modem ADSL integrato, switch 4 porte Ethernet 10/100, auto-sensing (decide da solo la massima velocità utilizzabile per ogni client), auto-configurante (metti dentro un cavo incrociato oppure dritto e funziona lo stesso), protocollo DHCP, etc. etc. Su EsseDì lo trovi a circa 135 euro. Colleghi questo router via LAN al PC desktop, mentre per il portatile prendi un access point come il D-Link DWL-900AP+: ha la funzionalità DHCP, che devi disattivare perché c'è già sul router e creerebbe casini. Questo access point funziona anche in altre modalità, oltre che client, che lo rende facilmente configurabile per quasi ogni esigenza. Dispone di 22 Mbps di banda passante teorici, che nella realtà si dimostrano essere 10÷12 Mbps netti, in abbinamento ad una scheda di rete wireless PCMCIA come la D-Link DWL-650+, sempre a 22 Mbps, che garantisce come già scritto 10÷12 Mbps reali di banda passante per scambiare files tra un PC e l'altro se necessario.

Ci sono anche prodotti a 11 Mbps, che danno 3÷5 Mbps reali di banda passante, meno costosi ma anche meno configurabili, ed infine c'è il meglio di D-Link con i prodotti Xtreme G+, teoricamente capaci di 108 Mbps, ma in realtà fornenti 30÷32 Mbps reali.

I primi due prodotti di cui ti ho parlato utilizzano il protocollo 802.11b e 802.11b+, che non risentono tantissimo degli ostacoli, quindi la banda finale che ottieni a casa tua è praticamente quella che otterresti tenendo access point e scheda di rete senza fili ad 1 metro di distanza l'una dall'altra (in realtà, tutto dipende dalle caratteristiche dell'ambiente di installazione e dalla sistemazione degli apparati ricetrasmittenti, ma semplifichiamo un attimo per farti capire la differenza), mentre i prodotti a 54/108 Mbps risentono abbastanza degli ostacoli (ad esempio, il pavimento del primo piano ne è uno bello grosso per il Wi-Fi), quindi ti potresti ritrovare con apparecchi a 54/108 Mbps che vanno più piano di apparecchi a 11/22 Mbps.

Ricapitolando:
Wi-Fi 11 Mbps (802.11b) => 3÷5 Mbps reali;
Wi-Fi 22 Mbps (802.11b+) => 10÷12 Mbps reali;
Wi-Fi 54 Mbps (802.11g) => 20÷22 Mbps reali;
Wi-Fi 108 Mbps (802.11g+) => 30÷32 Mbps reali.

Se non ti piace D-Link, puoi sempre guardare US Robotics o NetGear, vanno benissimo e forniscono prestazioni analoghe.

In ogni caso, se prendi prodotti con protocollo 802.11b/b+ vai sul sicuro, mentre se vuoi prendere prodotti a 802.11g/g+ sarebbe meglio fare delle prove.


Non saprei come trovare gli hot-spots Wi-Fi, ad esempio a Milano presso la stazione ferroviaria di Porta Genova c'è un Internet bar dove ci si può collegare ad uno hot-spot.... Bisogna guardarsi intorno credo.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)

Ultima modifica di alexmere : 15-02-2004 alle 20:12.
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2004, 20:26   #5
leon84
Senior Member
 
L'Avatar di leon84
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1964
Sei stato gentilissimo cmq credo di optare per il protocco 802.11b quello utilizzato dal mio centrino . ....
leon84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2004, 20:28   #6
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Con Centrino la scelta è obbligata.... Tutto chiaro? Wow!
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2004, 12:33   #7
leon84
Senior Member
 
L'Avatar di leon84
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1964
Ma per sapere che protoccolo (PPPoA o PPPoE) usa il mio modem ora come faccio ???? Volendo acquistare il router dovrei pure chiedere a telecom di cambiarmi protocollo ???? Mi farà pagare qualche spesa supplementare ????
leon84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2004, 15:55   #8
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
In genere i modem più recenti riconsocono entrambi i protocolli, controlla nelle specifiche tecniche. Se così non è, prendi un router ADSL che supporta entrambi di sicuro.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2004, 15:59   #9
leon84
Senior Member
 
L'Avatar di leon84
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1964
Quote:
Originariamente inviato da alexmere
In genere i modem più recenti riconsocono entrambi i protocolli, controlla nelle specifiche tecniche. Se così non è, prendi un router ADSL che supporta entrambi di sicuro.
Ah ma quindi la scelta del protocollo nn implica il poter implementere o meno una rete lan con collegamento multiplo a internet .... Il dubbio er aperché tin.it propone offerte tipo adsl 256 e offerte adsl 256 lan ... ci deve essere qualche differenza ??? Credevo che la differenza stesse proprio nel protocollo ed invece così nn è ... Ma per sapere il protocollo che sto usando come faccio ?
leon84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2004, 16:00   #10
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Penso che 256 LAN ti dà in comodato d'uso un router invece del canonico modem, mentre per sapere che protocollo stai utilizzando... Dovresti saperlo tu quando ne hai fatto richiesta.... In ogni caso puoi sempre chiedere al Servizio Clienti, sono lì anche per quello...
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2004, 18:26   #11
pinok
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
Ti dico per esperienza personale: io avevo il DSL-504 (non so cosa cambi la T in fondo) e non mi sono trovato bene, ma c'è da dire che avevo IP statico.
Il principale problema è che si impallava con un port scanning.
Me lo hanno sostituito con un DSL-604+ che è modem/router/switch 4 porte 100Mbit/Access Point (fino a 22Mbps con schede DLink): da settembre non si è mai fermato (blackout e casini telecom a parte).
Io te lo consiglierei, poi vedi tu. Personalmente la soluzione integrata la preferisco (meno spazio e meno prese da collegare).
pinok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2004, 18:55   #12
leon84
Senior Member
 
L'Avatar di leon84
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1964
Ma questo router costa sopra i 300 euro o mi sbaglio ???? Mi pare che me ne uscirai con molto meno comprando componenti separati o no ? Ripeto mi serve la soluzione più economica possibile .... in fondo lo facico più per imparare ....
leon84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2004, 19:31   #13
pinok
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
Quote:
Originariamente inviato da leon84
Ma questo router costa sopra i 300 euro o mi sbaglio ???? Mi pare che me ne uscirai con molto meno comprando componenti separati o no ? Ripeto mi serve la soluzione più economica possibile .... in fondo lo facico più per imparare ....
Non saprei, faccio un giro e ti dico; a me l'hanno dato in cambio del 504

... Ho visto il prezzo: circa 270

Per il 504, il 504T non l'ho visto sul sito Dlink, quindi mi sa che è lo stesso. Ho notato però che quando ero entrato in discussione con Dlink per il 504, la garanzia era di 5 anni, ora è solo di 2. Ci sarà un motivo ??

Ultima modifica di pinok : 16-02-2004 alle 19:59.
pinok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2004, 08:33   #14
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da pinok
Ti dico per esperienza personale: io avevo il DSL-504 (non so cosa cambi la T in fondo) e non mi sono trovato bene, ma c'è da dire che avevo IP statico.
Il principale problema è che si impallava con un port scanning.
Me lo hanno sostituito con un DSL-604+ che è modem/router/switch 4 porte 100Mbit/Access Point (fino a 22Mbps con schede DLink): da settembre non si è mai fermato (blackout e casini telecom a parte).
Io te lo consiglierei, poi vedi tu. Personalmente la soluzione integrata la preferisco (meno spazio e meno prese da collegare).
La T cambia che è MDI/MDIX, cioè metti dentro cavi dritti o cross e funziona lo stesso.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2004, 17:45   #15
leon84
Senior Member
 
L'Avatar di leon84
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1964
Ragazzi su CHL ho trovato questo della NETGEAR che mi pare essere router DSL,switch e access point . Costa una settantina di euro .... Secondo voi fa al caso mio ?

http://www.chl.it/w3obj/h/default/$P...esTec=14409332
leon84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v