|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Catania
Messaggi: 953
|
CCE non va con video interlacciato
Ciao a tutti,
utilizzo DVD2SVCD e CCE (ultima versione) per convertire un video acquisito in AVI 720*576 codec HUFFYUV (chiaramente interlacciato) in mpeg2 con qualita' DVD. Il problema e' che la qualita' del video convertito e' davvero scadente anzi direi proprio inguardabile. Se invece il video che converto e' progressivo riesco ad ottenere risultati davvero ottimi. Ho provato ad utilizzare DVD2SVCD insieme a Canopus Procoder ed il risultato e' stato ottimo, da cio' si evince che il problema e' CCE. domanda: il problema e' che CCE non riesce a convertire correttamente i video interlacciati o io sto sbagliando qualcosa? Grazie in anticipo nic96
__________________
ASUS A8R MX/SI -AMD ATHLON64 3500+ hd IDE 80Gb Maxtor + hd 160Gb MAXTOR SATA-1024Mb V-DATA DDR400 - LITEON 451S@832S |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 1850
|
CCE
lavora sia con i video interallacciati che con quelli non; l'importante è impostarlo correttamente. Ovvero quando sei sicuro che un video è interallacciato (ad esempio lo hai acquisito tu con la video camera) devi spuntare la casella apposita :
questa casella o imposta l'opzione di deinterallacciare o toglie l'opzione progressive e zig-zag al CCE che sono tipiche dei video progressivi e fanno danni su quelli che non lo sono. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: La Spezia
Messaggi: 962
|
puoi usare l accoppiata virtual dub in frame serving su CCE, usando il filtro deinterlaccer di virtual.
io uso sempre questo binomio e mi trovo benissimo, provalo. ciao _YTS_
__________________
![]() ![]() Gigabyte ga-p55-ud6 | Intel i7 860 | 2x2gb Corsair xms3 | Adaptec 2410sa | raid1 barracuda 500gb 7200.12 | Intel x25-m 80gb G2 | ATI radeon 4890 | tutto in downclock (non ho parenti all'enel) |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Catania
Messaggi: 953
|
c'era l'opzione zigzag settata
adesso funziona alla grande mi potreste spiegare cosa significa "virtual dub in frame serving su CCE"? grazie nic96
__________________
ASUS A8R MX/SI -AMD ATHLON64 3500+ hd IDE 80Gb Maxtor + hd 160Gb MAXTOR SATA-1024Mb V-DATA DDR400 - LITEON 451S@832S |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 1850
|
Il frame serving
è una modalità con cui invece di decodificare l'intero filmato in Raw, occupando quote mostruose di spazio sul disco, vengono decodificati pezzettini in RAM direttamente, e forniti al programma che li deve elaborare o, come nel caso in esame, alla catena di programmi che li deve elaborare. Naturalmente i programmi devono essere compatibili con tale modalità.
Insomma è una scompattazione ed elaborazione "al volo in ram" senza mettere tutto su HD se non il risultato finale della catena di elaborazione. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Catania
Messaggi: 953
|
Hai qualche guida a riguardo?
grazie nic96
__________________
ASUS A8R MX/SI -AMD ATHLON64 3500+ hd IDE 80Gb Maxtor + hd 160Gb MAXTOR SATA-1024Mb V-DATA DDR400 - LITEON 451S@832S |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 1850
|
Tieni conto
che su CCE si trova materiale in inglese e soprattutto in tedesco; eccoti alcuni indirizzi in inglese:
http://forum.doom9.org/showthread.php?s=&threadid=53770 guida in inglese http://www.cinemacraft.com/files/doc/ccs_266e.pdf è tutta roba tosta; in genere ti conviene usarlo all'interno di un programma di uso comune che ti dia un'interfaccia più facile: ad esempio DVD2DVD-R per fare DVD e DVD2SVCD per fare SVCD |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:01.