Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-01-2004, 13:27   #1
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Vi piace questa foto?

Ciao a tutti,
visto che vi è piaciuta una mia macro dell'acqua che scorre, ditemi cosa ne pensate di questa?

__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2004, 14:06   #2
raffaele81
Member
 
L'Avatar di raffaele81
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 42
Non si vede..
raffaele81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2004, 15:04   #3
digital_brain
Senior Member
 
L'Avatar di digital_brain
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma Messaggi Totali:50333
Messaggi: 3519
notevole..peccato che lo sfondo stona...soprattutto la macchia nera sulla destra..che macchina hai??
__________________
Photo: Nikon D80 - Nikon 105Vr Micro + Nikon 70-300Vr + 18-135 + 50mm 1.8 + F65 + Canon S3 Is + Casio S600
Pc: Amd X2 6400+ - Asus M2N SLI Deluxe - 4 x 1Gb Corsair XMS2 800mHz cas 4 - Ati Hd 2600 Xt 512Mb ddr3 - Case TT Armor-Coolpanel2 Utenti con cui ho trattato
digital_brain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2004, 15:10   #4
NEOS
Senior Member
 
L'Avatar di NEOS
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Salerno
Messaggi: 1355
Quote:
Originariamente inviato da digital_brain
notevole..peccato che lo sfondo stona...soprattutto la macchia nera sulla destra..che macchina hai??
Credo che la macchia nera sia l'ombra del rubinetto

Veramente bella, che macchina hai utilizato?
__________________
Pc: Cpu: Intel I7 3770K@4.5ghz -Dissipatore: Corsair H100i -Mobo: Asus p8z77 - Ram 16 Gb DDR3 Vengeance Pro Series 1600 - Sk. video Powercolor RX5600 XT - SSD Crucial M500 120GB - SSD Crucial MX500 500gb - HDD Hitachi Deskstar 500gb. - Psu: XFX TS 650 Gold.
NEOS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2004, 15:22   #5
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Ho una sony DSC-V1 e la macchia nera è l'ombra del rubinetto dovuta al flash, fondamentale per scttare una macro a 1/1000 di sec., e dovuta anche all'aumento di cotrasto con photoshop.
Prima non si vedeva perché probabilmente il server era down.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2004, 15:22   #6
T®iagon
Member
 
L'Avatar di T®iagon
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Firenze
Messaggi: 180
bellissima...
ma la domanda del secolo è......
cos'è quella cosa che si vede riflessa nell' ultima goccia ?
T®iagon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2004, 15:26   #7
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Quote:
Originariamente inviato da T®iagon
bellissima...
ma la domanda del secolo è......
cos'è quella cosa che si vede riflessa nell' ultima goccia ?
Il lavandino del mio bagno e il mio bagno , si nota solo a risoluzione reale e visualizzando l'immagine al 100%
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2004, 15:29   #8
T®iagon
Member
 
L'Avatar di T®iagon
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Firenze
Messaggi: 180
Quote:
Originariamente inviato da teod
Il lavandino del mio bagno e il mio bagno , si nota solo a risoluzione reale e visualizzando l'immagine al 100%

lavandino?????? dove???? nonl lo vedooooo
T®iagon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2004, 15:40   #9
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Il lavandino è ovviamente deformato.
Crop a risoluzione reale:


__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2004, 17:01   #10
T®iagon
Member
 
L'Avatar di T®iagon
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Firenze
Messaggi: 180
ok al lavandino ci sono..... ma quel budino grigio sotto?? (o sopra dipende dai pdv)
T®iagon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2004, 17:06   #11
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Quote:
Originariamente inviato da T®iagon
ok al lavandino ci sono..... ma quel budino grigio sotto?? (o sopra dipende dai pdv)
E' sempre il lavandino riflesso che viene deformato dalla forma della goccia... è impressionante cosa si può vedere a 1/1000 di sec.
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2004, 18:45   #12
Tedturb0
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4924
perdona l'ignoranza: come si fa a scattare con flash a 1/1000 di secondo?

ad esempio su molte macchine ho visto che il pc syncro è tipo a 1/30, 1/60 e 1/125
e basta
Tedturb0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2004, 19:23   #13
O fotografo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1165
Bellissima complimenti
O fotografo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2004, 11:46   #14
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Quote:
Originariamente inviato da Tedturb0
perdona l'ignoranza: come si fa a scattare con flash a 1/1000 di secondo?

ad esempio su molte macchine ho visto che il pc syncro è tipo a 1/30, 1/60 e 1/125
e basta
Adesso che mi ci fai pensare forse è vero, evidentemente il flash parte prima dell'otturatore e finisce dopo che si è chiuso... Comunque la mia macchina scatta con flash a 1/1000, non so che dirti, ho provato anche senza flash, ma la luce non era molta e la foto viene parecchio sottoesposta...
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2004, 11:47   #15
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Quote:
Originariamente inviato da O fotografo
Bellissima complimenti

Grazie a tutti
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2004, 10:45   #16
Edgar
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 145
Bello scatto davvero.

Espressivamente ricorda una scultura in vetro, affascinante per il suo flessuoso "gambo".

Tencicamente molto buona, stupisce anche in rapporto alla semplicità del mezzo tecnico utilizzato.

Bravo davvero, anche per il gusto estetico che dimostri.

Ciao Manda altre foto

EDgar
__________________
Vuoi collaborare ad un portale fotografico? Iscriviti a
PHOTO4U
Edgar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2004, 11:26   #17
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Quote:
Originariamente inviato da Edgar
Bello scatto davvero.

Espressivamente ricorda una scultura in vetro, affascinante per il suo flessuoso "gambo".

Tencicamente molto buona, stupisce anche in rapporto alla semplicità del mezzo tecnico utilizzato.

Bravo davvero, anche per il gusto estetico che dimostri.

Ciao Manda altre foto

EDgar

Azz.... che complimentone
Grazie davvero, sono queste piccole soddisfazioni che invogliano a migliorare, soprattutto in un campo come la fotografia dove tecnica ed arte si fondono in un tuttuno e sono inscindibili.
Ciao

P.S.
Vi lascio anche questa immagine che non avevo notato tra le prove fatte per ottenere la precedente, ditemi se preferite questa o quella più sopra.

__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2004, 11:42   #18
Edgar
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 145
La prima è più valida dal punto di vista artistico. E' più completa è ha colto un momento particolarmente "mosso" della dinamica dell'acqua.

Prova anche con fluidi di colre e densità diversi. Prova anche a includere visi e personaggi nei riflessi sulle gocce.

Ciao a presto

EDgar
__________________
Vuoi collaborare ad un portale fotografico? Iscriviti a
PHOTO4U
Edgar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2004, 11:46   #19
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Quote:
Originariamente inviato da Edgar
La prima è più valida dal punto di vista artistico. E' più completa è ha colto un momento particolarmente "mosso" della dinamica dell'acqua.

Prova anche con fluidi di colre e densità diversi. Prova anche a includere visi e personaggi nei riflessi sulle gocce.

Ciao a presto

EDgar

Grazie per i consigli...
La prossima volta porterò in bagno un po' digente per vedere se riesco a riconoscerli in una goccia d'acqua ... il problema è che il riflesso in una goccia d'acqua che cade è assolutamente imprevedibile e non si può certo vedere con l'occhio... farò altri esperimenti.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2004, 14:03   #20
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14817
Quote:
Originariamente inviato da teod
Adesso che mi ci fai pensare forse è vero, evidentemente il flash parte prima dell'otturatore e finisce dopo che si è chiuso... Comunque la mia macchina scatta con flash a 1/1000, non so che dirti, ho provato anche senza flash, ma la luce non era molta e la foto viene parecchio sottoesposta...
Sinceramente non so come sia possibile fare foto con il flash a 1/1000 di secondo, ne ho viste di fatte con le reflex tradizionali scattate con tempi più veloci del sincro e si vedeva una parte della foto nera perchè il problema del flash è che fa lampi molto veloci (1/10.000 di sec ed anche meno) quindi deve farli quando tutto il sensore è esposto alla luce e questo avviene quando le 2 tendine dell'otturatore sono completamente aperte, di solito questo avviene alle velocità di sincro e + lente, mentre per quelle + veloci quando scatta il flash è già partita la seconda tendina che va a coprire una parte del sensore quindi non ho capito come sia stato possibile fare questi scatti a 1/1000 con il flash, non avrebbe + alcun senso mettere un tempo di sincro.
L'unico caso in cui tutti i tempi della macchina sono sincronizzabili con il flash è quello delle macchine con otturatore centrale che per sua natura ha sempre un momento in cui è tutto aperto, mentre con gli otturatori a tendina, ai tempi + veloci del sincro flash è come se scorresse una fessura sul sensore.
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
ECOVACS GOAT A1600 RTK a 949€: il robot ...
Imperdibile su Amazon: DJI Osmo Action 5...
Nascono i 'vegani dell'AI': chi rinuncia...
I prezzi delle batterie per auto crollan...
Gemini arriverà nelle vostre case...
BeQuiet Light Base 500 LX è il ca...
Disegnare come sulla carta ma su un tabl...
Nuovi CMF by Nothing: auricolari e smart...
Volkswagen si assicura il finanziamento ...
Microsoft Excel introduce la funzione CO...
PICO 4 Ultra sfida Meta Quest 3: ecco qu...
Microsoft indaga sui problemi agli SSD d...
“Insulti” dagli USA, Pechino blocca i ch...
GeForce RTX 5080 Prime OC Edition a un p...
Apple rilascia un aggiornamento di sicur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v