|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
|
Vi piace questa foto?
Ciao a tutti,
visto che vi è piaciuta una mia macro dell'acqua che scorre, ditemi cosa ne pensate di questa? ![]()
__________________
https://instagram.com/teod |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 42
|
Non si vede..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma Messaggi Totali:50333
Messaggi: 3519
|
notevole..peccato che lo sfondo stona...soprattutto la macchia nera sulla destra..che macchina hai??
__________________
Photo: Nikon D80 - Nikon 105Vr Micro + Nikon 70-300Vr + 18-135 + 50mm 1.8 + F65 + Canon S3 Is + Casio S600 Pc: Amd X2 6400+ - Asus M2N SLI Deluxe - 4 x 1Gb Corsair XMS2 800mHz cas 4 - Ati Hd 2600 Xt 512Mb ddr3 - Case TT Armor-Coolpanel2 Utenti con cui ho trattato |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Salerno
Messaggi: 1355
|
Quote:
![]() Veramente bella, che macchina hai utilizato?
__________________
Pc: Cpu: Intel I7 3770K@4.5ghz -Dissipatore: Corsair H100i -Mobo: Asus p8z77 - Ram 16 Gb DDR3 Vengeance Pro Series 1600 - Sk. video Powercolor RX5600 XT - SSD Crucial M500 120GB - SSD Crucial MX500 500gb - HDD Hitachi Deskstar 500gb. - Psu: XFX TS 650 Gold. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
|
Ho una sony DSC-V1 e la macchia nera è l'ombra del rubinetto dovuta al flash, fondamentale per scttare una macro a 1/1000 di sec., e dovuta anche all'aumento di cotrasto con photoshop.
Prima non si vedeva perché probabilmente il server era down. Ciao
__________________
https://instagram.com/teod |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Firenze
Messaggi: 180
|
bellissima...
ma la domanda del secolo è...... cos'è quella cosa che si vede riflessa nell' ultima goccia ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
https://instagram.com/teod |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Firenze
Messaggi: 180
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
|
Il lavandino è ovviamente deformato.
Crop a risoluzione reale: ![]()
__________________
https://instagram.com/teod |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Firenze
Messaggi: 180
|
ok al lavandino ci sono..... ma quel budino grigio sotto?? (o sopra dipende dai pdv)
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
|
Quote:
__________________
https://instagram.com/teod |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4924
|
perdona l'ignoranza: come si fa a scattare con flash a 1/1000 di secondo?
ad esempio su molte macchine ho visto che il pc syncro è tipo a 1/30, 1/60 e 1/125 e basta |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1165
|
Bellissima complimenti
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
|
Quote:
__________________
https://instagram.com/teod |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
|
Quote:
Grazie a tutti ![]()
__________________
https://instagram.com/teod |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 145
|
Bello scatto davvero.
Espressivamente ricorda una scultura in vetro, affascinante per il suo flessuoso "gambo". Tencicamente molto buona, stupisce anche in rapporto alla semplicità del mezzo tecnico utilizzato. Bravo davvero, anche per il gusto estetico che dimostri. Ciao Manda altre foto EDgar |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
|
Quote:
Azz.... che complimentone ![]() ![]() ![]() ![]() Grazie davvero, sono queste piccole soddisfazioni che invogliano a migliorare, soprattutto in un campo come la fotografia dove tecnica ed arte si fondono in un tuttuno e sono inscindibili. Ciao P.S. Vi lascio anche questa immagine che non avevo notato tra le prove fatte per ottenere la precedente, ditemi se preferite questa o quella più sopra. ![]()
__________________
https://instagram.com/teod |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 145
|
La prima è più valida dal punto di vista artistico. E' più completa è ha colto un momento particolarmente "mosso" della dinamica dell'acqua.
Prova anche con fluidi di colre e densità diversi. Prova anche a includere visi e personaggi nei riflessi sulle gocce. Ciao a presto EDgar |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
|
Quote:
Grazie per i consigli... ![]() La prossima volta porterò in bagno un po' digente per vedere se riesco a riconoscerli in una goccia d'acqua ![]() Ciao
__________________
https://instagram.com/teod |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14817
|
Quote:
L'unico caso in cui tutti i tempi della macchina sono sincronizzabili con il flash è quello delle macchine con otturatore centrale che per sua natura ha sempre un momento in cui è tutto aperto, mentre con gli otturatori a tendina, ai tempi + veloci del sincro flash è come se scorresse una fessura sul sensore. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:53.