Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-02-2004, 12:41   #1
blueray
Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 32
MA come è possibile che si danneggi l'alimentatore di un computer SPENTO ?

MA come è possibile che si danneggi l'alimentatore di un computer nuovo dopo aver spostato la levetta che modifica la tensione (230v-130v) a computer SPENTO e a gruppo di continuità SPENTO ?

Eh sì cari amici che vi intendete di hardware ( io non sono un espertone però questa cosa non mi è piaciuta )

è ciò che mi è successo ieri col mio computer NUOVO ( che ha funzionato benissimo per tutto il pomeriggio )


prologo :

tutto è partito dal fatto che ho notato che il mouse (collegato alla sua porta ps2) rimaneva acceso nonostante il comp fosse spento (...ho un mouse logitec optical,si vedeva che era acceso perchè la luce rossa restava accesa nonostante il computer fosse spento ,come pure era SPENTO il gruppo di continuità da cui comp e monitor prendono l' energia !!!)

ho poi notato che spostando il mouse in una porta usb qualunque questo si spegneva , così come doveva avvenire anche con la porta ps2 !

ma rimettendolo nella porta ps2 si accendeva di nuovo ( nb - questo a computer spento e che non riceveva energia dal gruppo di continuità perchè anch'esso era spento !!!! )

vabbè a questo punto io e mio fratello ci chiediamo il perchè di tutto questo e tra le varie ipotesi pensiamo se non sia un problema di tensione elettrica , o cose simili :

d'accordo , non era quello il problema , sia quel che sia , tutto ciò che abbiamo fatto è stato spostare parzialmente la levetta dietro al case ( quella vicino alla presa di alimentazione del case , dove c'è scritto "230v" , che modifica la tensione da 230v ) A COMPUTER SPENTO E A GRUPPO DI CONTINUITA' pure SPENTO :
e si è visto un brevissimo , piccolo lampo di luce dentro al case : subito abbiamo rimesso la levetta della tensione alla posizione originaria , acceso il gruppo di continuità e poi provato ad accendere il comp , da allora senza successo :

quel lampo di luce secondo noi significa verosimilmente che si sia danneggiato l'alimentatore interno al case

MA COME DIAVOLO E' POSSIBILE CHE TALE DANNO SIA SUCCESSO A COMP SPENTO E GRUPPO DI CONTINUITA' ANCH' ESSO SPENTO ???

e cosa ne pensate del mouse che resta acceso senza ricevere elettricità dal gruppo di continuità spento ? (confermo e riconfermo che il gruppo di continuità era su "off" , spento : naturalmente la tastiera anch'essa collegata alla porta ps2 era spenta , e così anche il monitor , che ,collegato al gruppo di continuità SPENTO , restava giustamente spento, a differenza del "famoso" mouse !!! )

qualcuno può illuminarmi sul perchè di tutto ciò ? secondo voi come mai adesso il comp non si accende più ?

( sottolineo il probabile guasto è avvenuto a A COMP SPENTO E GRUPPO DI CONTINUITA' ANCH' ESSO SPENTO,non ho fatto nient'altro che spostare parzialmente la levetta che modifica la tensione da 230v e poi rimetterla a posto appena è comparso il "flash" all' interno del case : solo da quel momento ho acceso il gruppo di continuità e tentato di accendere il computer , ma da allora invano )

il comp è nuovo (!)

vi ringrazio per l'aiuto

Ray
blueray è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2004, 13:11   #2
shark2
Senior Member
 
L'Avatar di shark2
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Benevento
Messaggi: 6315
Scusa ma pensavi di mettere a posto il mouse toccando la rete a 220V.....poi non devi mai muoverla perchè se metti l'ali su 130V frigge......può darsi che il gruppo di continuità abbia dei condensatori di carica che come tutti i condensatori non si scaricano proprio subito appena spento l'apparecchio soprattutto se non è presente una resistenza di scarica nell'affare.....quindi fino a quindo i condensatori non si scaricano restano in tensione ed è come se continuassero a dare energia.....il fatto che l'ali stesso del pc era spento non c'entra nulla perchè stai modificando sul primario e la botta si sente subito ....comunque la mia è un'ipotesi, può darsi che sia successo qualche altra cosa e non quella da me descritta....

per il mouse casomai cerca qualce settaggio nel bios e non sull'alimentazione.....
shark2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2004, 13:57   #3
blueray
Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 32
Quote:
Originariamente inviato da shark2
Scusa ma pensavi di mettere a posto il mouse toccando la rete a 220V.....poi non devi mai muoverla perchè se metti l'ali su 130V frigge......può darsi che il gruppo di continuità abbia dei condensatori di carica che come tutti i condensatori non si scaricano proprio subito appena spento l'apparecchio soprattutto se non è presente una resistenza di scarica nell'affare.....quindi fino a quindo i condensatori non si scaricano restano in tensione ed è come se continuassero a dare energia.....il fatto che l'ali stesso del pc era spento non c'entra nulla perchè stai modificando sul primario e la botta si sente subito ....comunque la mia è un'ipotesi, può darsi che sia successo qualche altra cosa e non quella da me descritta....


----Grazie Shark , io in origine volevo ingenuamente e semplicemente cambiare la tensione da 230 a 220 , poi mi sono accorto che la stavo spostando a 130 , anche se il fatto che questo è avvenuto quando tutto era spento mi ha lasciato piuttosto male
la prossima voltà sarò meno imprudente

per quanto riguarda l'azione di eventuali condensatori , beh dopo aver visto il "flash" dentro al case è la prima cosa che ho pensato
cmq per la cronaca ho un gruppo di contrinuità APC Backups500 e il fatto è avvenuto dopo circa 8 ore (!) dal suo ultimo utilizzo ( a gruppo di continuità e computer spenti , come ho detto )

per quanto riguarda il danno che posso aver subito se qualcuno ha un'idea di quello che mi aspetta posso solo ringraziare
( ...ora me la caverò solo con eventuale sostituzione dell' alimentatore ? help , esperti che dite ... ??? )

Grazie , a presto

Ray

--------------

per il mouse casomai cerca qualce settaggio nel bios e non sull'alimentazione.....
blueray è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2004, 18:10   #4
mazzy
Senior Member
 
L'Avatar di mazzy
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 908
Hai sicuramente inserito la spina del pc nelle porte "filtrate" del gruppo di continuita', cioe' quelle non protette dalla batteria, ma solo filtrate dai distrubi e protette dalle sopra/sotto tensioni.
Di solito sono marcate in qualche modo.

sugli APC sono verniciate di Bianco, su altri non so.

Ebbene quelle porte sono alimentate indipendentemente dall'accensione o meno del gruppo, quindi sono sempre sotto tensione ammesso ovviamente che la spina del gruppo sia collegata alla presa di corrente e indipendentemente dal fatto che sia acceso o meno.

Un computer non ha alimentazione propria sufficianete a tenere accesso un bel niente, se il mouse era "acceso" quello ti doveva comunque avvertire che la scheda era sotto tensione, come accade su tutti i computer da qualche anno anche da spenti la scheda e' comunque alimentata in parte.

Spsostando il selettore delle tensione da 220 a 130 ha fritto ovviamente l'alimentatore, cosa poi da non fare mai e poi mai sotto tensione ma solo a cavo staccato e a freddo.
E devi sperare che con esso tu non abbia fritto anche la scheda madre o qualche componente.
Io sarei veramente preoccupato.

__________________
Main - "Dark Matter" - Corsair 750D, P9X79-E WS, E5-1650v2, H110, 64GB ECC, EVGA GTX 1070 FTW, BeQuiet! Dark Power Pro 10 850W, LSI/IBM M1015, SB ZxR, Dell UP2716D, G910 uk, G502 on IceMat
Support - XPS 15 9550 4K - FreeNas 9.3 Server 6TB, Dev Server, Tablet Miix 3 10, Note 10.1, Nexus 7 LTE

Ultima modifica di mazzy : 29-02-2004 alle 18:14.
mazzy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2004, 19:35   #5
blueray
Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 32
Quote:
Originariamente inviato da mazzy

Hai sicuramente inserito la spina del pc nelle porte "filtrate" del gruppo di continuita', **cioe' quelle non protette dalla batteria**, ma *solo filtrate dai distrubi e protette dalle sopra/sotto tensioni*.
Di solito sono marcate in qualche modo.

sugli APC sono verniciate di Bianco, su altri non so.

Ebbene quelle porte sono alimentate indipendentemente dall'accensione o meno del gruppo, quindi sono sempre sotto tensione ammesso ovviamente che la spina del gruppo sia collegata alla presa di corrente e indipendentemente dal fatto che sia acceso o meno.

----Grazie mazzy , cmq almeno su questo *NEIN* !!! il comp l'ho collegato alla presa "surge protection AND battery backup" del gruppo Apc 500 , la presa che dici tu cioè la "full time surge protection ONLY" la uso per la stampante che in quel momento non era collegata----

Un computer non ha alimentazione propria sufficianete a tenere accesso un bel niente, se il mouse era "acceso" quello ti doveva comunque avvertire che la scheda era sotto tensione, come accade su tutti i computer da qualche anno anche da spenti la scheda e' comunque alimentata in parte.

---da qualche parte il mouse la prendeva l'energia : la cosa strana è che se lo spostavo sulle porte usb non funzionava mentre sulla sua porta ps2 sì ( a questo punto manca solo che la prendesse dalla batteria interna dell' orologio )-------

Spsostando il selettore delle tensione da 220 a 130 ha fritto ovviamente l'alimentatore, cosa poi da non fare mai e poi mai sotto tensione ma solo a cavo staccato e a freddo.
E devi sperare che con esso tu non abbia fritto anche la scheda madre o qualche componente.
Io sarei veramente preoccupato.

----bah stanti le considerazioni di cui sopra voglio essere più ottimista : l'alimentatore è andato (il comp non si accende più ) per il resto mi sembra strano che il gruppo apc spento , e spento da otto ore , mi abbia "mazzato" come temi tu .

Grazie , e sempre benvenuti i vostri commenti di persone competenti

Ray
blueray è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2004, 21:59   #6
erCicci
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 5982
Mouse acceso -> corrente nel mouse -> corrente nella MB... il perché o il percome mi sfuggono, ma di fatto la piastra era alimentata (non è che per caso vivi in quel "fortunatissimo" paesino siciliano di cui si è sentito parlare ultimamente ).

Non vorrei fare il gufo della situazione, ma la botta potrebbe aver fottuto la piastra
Infatti per fare quel servizio voleva dire che l'ali era sotto tensione, spostare quell'interruttore ha fatto si che venissero variati i rapporti di riduzione tra primario e secondario, se il lampo lo ha fatto l'alimentatore vi è la serissima possibilità che prima di fottersi abbia comunque fatto passare un po' di corrente verso la MB... considerato che gli hai mandato in IN una tensione quasi doppia di quella aspettata (220 anziche' 130), temo che lo stesso rapporto se lo sia beccato la MB... io mi preparerei per un bel funeralone
__________________
PC1: Asus PRIME B450 Plus - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance LPX @3600MHz - AMD RX6600XT 8GB - Creative Sound Blaster Z SE
PC2: ASRock H270M Pro4 - Intel Core i5 7500 - 16GB RAM Corsair Vengeance LPX @2400MHz - Nvidia GeForce GTX 1050Ti 4GB
PC3: MSI B450 GAMING Plus MAX - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance PRO @3200MHz - AMD RX6600XT 8GB
erCicci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2004, 22:42   #7
Sheerqueenie
Senior Member
 
L'Avatar di Sheerqueenie
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 4101
ANCHE io ho spostato la levetta..

siè bruciato solo il fusibile interno dell'ali..


si compra benissimo il fusibile....qualche centesimo viene..

alimentatore ok
Sheerqueenie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2004, 23:34   #8
erCicci
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 5982
Quote:
Originariamente inviato da Sheerqueenie
ANCHE io ho spostato la levetta..

siè bruciato solo il fusibile interno dell'ali..


si compra benissimo il fusibile....qualche centesimo viene..

alimentatore ok
Vero, vero, dimenticavo i fusibili... con un po' di culo si dovrebbero bruciare prima loro

Ah, ma 'sta fantasia di spostare levette ignote da dove vi viene?
__________________
PC1: Asus PRIME B450 Plus - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance LPX @3600MHz - AMD RX6600XT 8GB - Creative Sound Blaster Z SE
PC2: ASRock H270M Pro4 - Intel Core i5 7500 - 16GB RAM Corsair Vengeance LPX @2400MHz - Nvidia GeForce GTX 1050Ti 4GB
PC3: MSI B450 GAMING Plus MAX - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance PRO @3200MHz - AMD RX6600XT 8GB
erCicci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
Soundbar Samsung da 150W con subwoofer i...
Tensione tra Nexperia e la controllata c...
Samsung e il futuro della smart cleaning...
Tinder: ecco come userà l'IA (e l...
Oltre 55.000 dollari solo per il raffred...
Microsoft e tecnologia immorale: i dipen...
Come stanno andando Fastweb e Vodafone d...
Huawei presenta i nuovi eKit: soluzioni ...
Rockstar spiega i licenziamenti degli sv...
Il "concert phone" definitivo ...
Nintendo punta sul cinema: dopo Mario, a...
Insta360 X4 Air in prova: registra a 360...
PlayStation Portal: arriva lo Streaming ...
iPad Air 13'' (M2) in offerta: sconto di...
Schiaffo al copyright: utilizzare materi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v