|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Francavilla Fontana (BR)
Messaggi: 366
|
Temperature alte Barton 2500+
1 - Uso MBM5 per monitorare le temperature. Che differenza c'e' tra diodo e socket? Quale conta?
2 - Usavo una volcano 10 slim tutta in rame (5000 rpm) e stavo con cpu @ 3200+ a 33-34 gradi a riposo e massimo a 62 durante il ciclo di test Hot Cpu. Ho preso una Artic Cooler Silent 2L, ma ho registrato temperature piu' alte. Ora ho rimesso la volcano con pasta siliconica Artic Cooler e va meglio, ma non riesco piu' a riportarmi alle temperature vecchie. Eppure la volcano era montata con la sua pasta adesiva. Forse sbaglio a mettere la pasta. Ne spalmo un quantita' non eccessiva, almeno cosi' mi sembra, sul core usando un pezzo di plastica liscio. Qualche accortezza? 3 - La Silent 2L, fastidiosa da montare sulla DFI, si e' fatta un lieve intaglio, un graffio, sulla piattina di rame. Posso darci una botta di carta vetrata per apparare?
__________________
HP dv6870el T9300 | i5-3570 Ivy Bridge, AsRock Z77 Extreme-4M, GSkill 2X4GB PC3-12800, SSD Samsung 840 Evo 250GB | iPhone 5s | Nexus 7 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Francavilla Fontana (BR)
Messaggi: 366
|
Scusate, forse andava in Processori.
Comunque, preciso che fin'ora ho letto le temperature del diodo. Sembrano essere sempre maggiori di quelle del socket.
__________________
HP dv6870el T9300 | i5-3570 Ivy Bridge, AsRock Z77 Extreme-4M, GSkill 2X4GB PC3-12800, SSD Samsung 840 Evo 250GB | iPhone 5s | Nexus 7 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:19.