|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/11772.html
Toshiba presenta una nuova serie di notebook caratterizzati da display widescreen e tecnologia Intel Centrino Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Siracusa
Messaggi: 1043
|
Quote:
![]() Comunque l'ho visto ad un amico e devo dire che è veramente bello. Io ho un satellite 2410 e mi trovo benissimo e credo che Toshiba sia, inseime ad Asus, uno dei migliori marchi che fanno portatili. Certo, IBM è un'altro pianeta, ma i costi anche ![]()
__________________
Q9450, Gigabyte EP45-DS4, DDR2 4G Corsair Dominator 1066Mhz, Club3D HD4850, Samsung Spinpoint 750Gb, Masterizzatori Pioneer DVR-215, Technotrend T-3000Hybrid, Creative P580 ...conosci il mondo degli HTPC?? vieni a scoprirlo Qui ![]() Ultima modifica di Ventu : 10-02-2004 alle 08:29. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: treviso
Messaggi: 443
|
x ventu
probabilmente è un pulsante che evita di farti fare il solito giro nelle proprieta' avanzate della scheda video per abilitare l'uscita tv. Sono d'accordo che IBM abbia un qualcosa in piu', ma in ambito home/multimedia toshiba offre su quasi tutti i modelli dvd-rw, firewire, display 16:10, casse all'altezza e slot securedigital, cosa che ibm non combina in nessun modello purtroppo...... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Siracusa
Messaggi: 1043
|
Sul 2410 basta premere ALT+F5 per selezionare la modalità di uscita video. C'era bisogno di un pulsante?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Romania (ex Romagna)
Messaggi: 4067
|
Vabè non arrabbiatevi, se non vi piace smontatelo quel pulsante...
![]() Comunque è un gran bel portatile, poi con lo schermo wide mi piace ancora di più ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Napoli
Messaggi: 320
|
E' quasi identico, sia come estetica che in quanto a dotazione, al satellite M30-154 che ho io, con 100Mhz in più e fino a 20gb in più (anche il tasto per il tv-out è lo stesso). E quanto costa questo satellite PRO?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Parma
Messaggi: 53
|
A parte l'assistenza....
A parte l'assistenza Toshiba fa tutto molto bene, anche la dotazione è molto buona di solito sui Satellite..
Anche se personalmente reputo al top i Sony con il nouvo LCD OnyxBlack che a livello visivo è un altra cosa! |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 881
|
16:10? 16:9 forse...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Messaggi: n/a
|
x Crisedelm
no è proprio 16:10, come la maggior parte dei notebook wide screen! Proprio bello, ma quanto pesa? |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 3600
|
Quanto costa?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
|
A cosa serve un monitor 16:9 o 16:10 su un portatile? Non vedo l'utilità del 16:9 neanche per le tv (tranne per i dvd), su un pc mi sembra solo spazio perso.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12839
|
Toshiba roxa, ma vi dirò la verità mi piace di più lo schermo 4:3, questi 16:10 non credo che siano molto piacevoli nelle applicazioni di tutti i giorni fuori dall'ambito video.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: provincia di TV
Messaggi: 1017
|
Quote:
Invece sui pc, oltre a questo benefico effetto per la visione di film, ce n'è uno ancor maggiore riguardante lo spazio di lavoro a disposizione (vedi qui sotto). Quote:
Quasi a parità di area (cm quadrati), i display da 15" guadagnano pixel in questo modo: 4:3 --> 16:10 1024x768 --> 1280x800 1400x1050 --> 1680x1050 1600x1200 --> 1920x1200
__________________
. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
|
Ma, viste le risoluzioni, l'immagine non risulta schiacciata?
Per esempio, un'immagine di 400x400 pixel su un monitor 4:3 è quadrata, su un 16:9 rettangolare. O sbaglio? Quote:
A parte aree e dimensioni, visto che una tv 16:9 (o 16:10) costa più dell'equivalente 4:3, penso che per i display sia la stessa cosa. E a questo punto non c'è pixel che tenga, meglio 4:3. Anche perchè un DVD su 15" lascia il tempo che trova... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: provincia di TV
Messaggi: 1017
|
Quote:
![]() I pixel sono sempre quadrati, su un 16:10 ce ne sono semplicemente di più (vedi le risoluzioni che ho postato sopra): quindi un'immagine quadrata resta quadrata. Vedi se ti torna buona questa mia paginetta per completare il discorso: http://utenti.lycos.it/rbianco/pixel.htm Quote:
Se stai dicendo che l'unico parametro per una tua scelta è il prezzo, allora posso dirti che non sono d'accordo. Ma probabilmente intendevi qualcos'altro. Quote:
Ciao! ![]()
__________________
. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: megale hellas
Messaggi: 527
|
concordo con rbianco
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Piazzola sul Brenta (PD)
Messaggi: 262
|
Dimenticate HP-Compaq
sono un felicissimo possessore di X1005 il cui schermo 16:10 si adatta molto bene a programmare con due finestre affiancate; le righe di codice perse in altezza sono una bazzecola (prima di prenderlo ero molto dubbioso a questo riguardo). Inoltre guardarsi un film seduti a letto è comodissimo anche con le casse jbl pro che monta. Dulcis in fundo, ho richiesto assistenza per un problema alla scheda video e il portatile, partito il giovedì, è arrivato a casa mia messo a nuovo il lunedì successivo... brava hp ciauzzz
__________________
linux user #344456 |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: provincia di TV
Messaggi: 1017
|
Quote:
__________________
. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
|
prima o poi si arrivera' ad un formato 8/3 ( o meglio ancora 1/2).
i vantaggi sono molteplici, soprattutto per la progressiva fusione dell'IT in genere ed il multimedia: -possibilita' di vedere ottimamente film in standard 2.35 (in 4/3 fa' quasi rinunciare la visione) -possibilita' di vedere un formato 16/9 piu' 3 4/3 in colonna (Pic'nPic) nell'ambito lavorativo: -il grande vantaggio di avere 3 fogli word a completa visualizzazione -retrocompatibilita' con le vecchie formattazioni (2 finestre affiancate) Se nel cinema si e' passati quasi subito ad un formato panoramico (cinemascope a 2.35 e panavision a 2.40, tralasciando ii vari standard imax ad immersione totale come il 3d ed a cupola) e' perche' la vista umana e' piu' portata a vedere immagini in orizzontale, che in verticale, come tutti i predatori (la vista periferica sugli assi), rendendo piu' coinvolgente lo spettacolo; adottare questi formati sui nostri schermi aumenterebbe solo l'ergonomia dei sistemi. L'unico svantaggio in ambito mobile e' che si avrebbero portatili piu' lunghi.. ma e' uno svantaggio che verrebbe ben ammortizzato dalla minor altezza, e personalmente me lo accollerei volentieri. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 2923
|
cazzarola! veramente bello, i 16 nonni son gran cosa (provati un bel po' sul mac) per le palettes dei programmi. Se si va di questo passo tra un anno e mezzo prendo il portatile e volo il desk.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:15.