Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Modding

Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-02-2004, 14:04   #1
Bartman
Senior Member
 
L'Avatar di Bartman
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Catania
Messaggi: 527
Accendere un PC senza ALIMENTATORE

Si avete letto bene! :-)
Vorrei accendere un pc completo (senza monitor naturalmente) con una batteria da 12v.

Senza covertitore.. si può fare?
Bartman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2004, 14:12   #2
@GuyBrush@
Senior Member
 
L'Avatar di @GuyBrush@
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Monza
Messaggi: 2639
Uhm... non credo... ma cosa centra col modding???
@GuyBrush@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2004, 14:16   #3
Bartman
Senior Member
 
L'Avatar di Bartman
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Catania
Messaggi: 527
io penso che si possa fare eccome!
Montarsi il computer in una valigia e alimentralo all'accendi sigari della macchina non è modding?
Bartman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2004, 14:32   #4
anarxisco
Senior Member
 
L'Avatar di anarxisco
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 911
Re: Accendere un PC senza ALIMENTATORE

Quote:
Originariamente inviato da Bartman

Vorrei accendere un pc completo (senza monitor naturalmente) con una batteria da 12v.
Prendi la batteria da 12V, ci colleghi due file ai poli. Poi prendi dell'alcool, cospargi per benino il case, avvicini le due estremità dei cavi... così dovrebbe accendersi!

__________________

[nf7-s rev.2] [xp-m 2600+@3800+] [slk800a][1024 ocz el plt] [2x120gb sata seagate] [160gb maxtor] [dvd-rw lite-on] [cooled by ystech] [powered by tagan]
|Dreambox COME|
anarxisco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2004, 14:37   #5
Bartman
Senior Member
 
L'Avatar di Bartman
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Catania
Messaggi: 527
Re: Re: Accendere un PC senza ALIMENTATORE

Quote:
Originariamente inviato da anarxisco
Prendi la batteria da 12V, ci colleghi due file ai poli. Poi prendi dell'alcool, cospargi per benino il case, avvicini le due estremità dei cavi... così dovrebbe accendersi!
menomale che è un forum moderato altrimenti ..
Bartman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2004, 17:20   #6
lucas86mj23
Senior Member
 
L'Avatar di lucas86mj23
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 3937
Re: Re: Accendere un PC senza ALIMENTATORE

Quote:
Originariamente inviato da anarxisco
Prendi la batteria da 12V, ci colleghi due file ai poli. Poi prendi dell'alcool, cospargi per benino il case, avvicini le due estremità dei cavi... così dovrebbe accendersi!

lucas86mj23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2004, 17:23   #7
kaich
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Padova
Messaggi: 439
Re: Accendere un PC senza ALIMENTATORE

Quote:
Originariamente inviato da Bartman
Si avete letto bene! :-)
Vorrei accendere un pc completo (senza monitor naturalmente) con una batteria da 12v.

Senza covertitore.. si può fare?
a meno di non usare un inverte, come fai ad ottenere gli altri voltaggi che servono al pc (+3,3 V +5V ecc)?
nn si può!
__________________
La Gloria della battaglia, questo è ciò che cerco...
Quanto possono far schifo gli uomini.... [vietato ai sensibili]
kaich è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2004, 17:32   #8
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
con l'inverter si può, ma l'alimentatore serve sempre...
l'inverter trasforma la corrente continua della batteria della macchina (non quella dell'accendisigari) in alternata a 220v per l'alimentatore.

EDIT: avevo sbagliato una cosa, l'inverter trasforma la continua in alternata a 220v non a 12v, scusate, la fretta

Ultima modifica di felixmarra : 04-02-2004 alle 18:43.
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2004, 17:48   #9
fgiova
Senior Member
 
L'Avatar di fgiova
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Prov. di Modena
Messaggi: 6086
perchè non si può??....se si ottenessero gli altri voltaggi dalla 12V dell'accendisigari si potrebbe...l'unico problema forse sarebbe la -12V, e + che altro aver delle correnti decenti sulle altre tensioni....

ma non mi sembra poi tanto impossibile ottener +3,3 +5 +12 (già c'è anche se non molto stabile) -5 , no?
fgiova è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2004, 18:16   #10
Jimmy3Dita
Senior Member
 
L'Avatar di Jimmy3Dita
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 5304
In linea teorica si potrebbe pure, ma l'alimentatore del pc non e' solo un "vile" trasformatore, deve dare un segnale pulito/filtrato che non abbia oscillazioni superiori al 5% sulle linee di alimentazione. Cosa che la macchina non puo' avere, perche' il circuito dell'accendisigari non e' stabilizzato. Inoltre tieni presente che il piu' stupido dei 300 watt ha degli amperaggi che difficilmente potresti tirare fuori dall'accendisigari, a meno che non utilizzi una Epia a basso consumo.

Potresti in alternativa "fare a pezzi" un portatile, e riciclare quello, in tal caso basterebbe un normale stabilizzatore da una ventina di Amperes (per stare tranquilli), e riadattare un caricabatterie per la macchina. In questo modo il pc puo' pure funzionare a macchina spenta..
Ciao!
__________________
Jimmy3Dita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2004, 03:01   #11
Bartman
Senior Member
 
L'Avatar di Bartman
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Catania
Messaggi: 527
grazie ragazzi
Bartman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2004, 08:00   #12
mariomaggi
Junior Member
 
L'Avatar di mariomaggi
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Milano
Messaggi: 15
Bartman,
vedrai che tra un po' di tempo l'alimentazione sara' solo a corrente continua. Si useranno sempre piu' dei convertitori "intermedi" che convertono una qualsiasi tensione continua in un'altra. Poi si useranno sempre di piu' i convertitori POL (Point Of Load) che sono situati sulle schede stesse, e che sono alimentati con una sola tensione per semplificare il cablaggio e ridurre i disturbi.

Se la tensione di alimentazione disponibile e' uguale alla tensione di ingresso del convertitore POL, non serve usare il convertitore intermedio.

Con l'alimentazione in continua si possono usare celle fotovoltaiche, generatori a gas con fuel cell, batteria auto, cyclette con dinamo anti-sedentarieta' davanti al PC.

Ciao
Mario
__________________
TUTTI i problemi tecnici sono risolvibili, e' solo una questione di costo, di studio attento e di fantasia.
mariomaggi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2004, 08:04   #13
DarkAngel77
Senior Member
 
L'Avatar di DarkAngel77
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 1127
Quote:
...cyclette con dinamo anti-sedentarieta' davanti al PC.
DarkAngel77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2004, 08:34   #14
dany-dm
Senior Member
 
L'Avatar di dany-dm
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Pordenone
Messaggi: 904
Quote:
Originariamente inviato da mariomaggi
Bartman,
vedrai che tra un po' di tempo l'alimentazione sara' solo a corrente continua. Si useranno sempre piu' dei convertitori "intermedi" che convertono una qualsiasi tensione continua in un'altra. Poi si useranno sempre di piu' i convertitori POL (Point Of Load) che sono situati sulle schede stesse, e che sono alimentati con una sola tensione per semplificare il cablaggio e ridurre i disturbi.

Se la tensione di alimentazione disponibile e' uguale alla tensione di ingresso del convertitore POL, non serve usare il convertitore intermedio.

Con l'alimentazione in continua si possono usare celle fotovoltaiche, generatori a gas con fuel cell, batteria auto, cyclette con dinamo anti-sedentarieta' davanti al PC.

Ciao
Mario

stai scherzando vero???
__________________
L'è inutile spiegar le robe ai mussi, te perdi tempo e te infastidissi la bestia
dany-dm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2004, 08:46   #15
mariomaggi
Junior Member
 
L'Avatar di mariomaggi
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Milano
Messaggi: 15
Caro dany-dm,

non scherzo affatto. Se si documenti sulle nuove tendenze nell'alimentazione, vedrai che e' cosi'.
Ciao

Mario
__________________
TUTTI i problemi tecnici sono risolvibili, e' solo una questione di costo, di studio attento e di fantasia.
mariomaggi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2004, 09:28   #16
dany-dm
Senior Member
 
L'Avatar di dany-dm
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Pordenone
Messaggi: 904
ma hai presente cosa comporta il cambiamento da ca a cc??

non e' proprio cosi' elementare, nessun elettrodomestico presente ora funziona, tutti gli apparecchi con un motore verrebbero a costare il doppio (un motore in cc ha anche bisogno di un controller), tutti i trasformatori nelle cabine elettriche devono essere sostituiti da piu' costosi e delicati sistemi elettronici. anche le prese di casa dovrebbero essere sostituite per la polarita'.

nahhh....
__________________
L'è inutile spiegar le robe ai mussi, te perdi tempo e te infastidissi la bestia
dany-dm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2004, 11:31   #17
mariomaggi
Junior Member
 
L'Avatar di mariomaggi
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Milano
Messaggi: 15
Caro dany-dm,
ci sarebbe da discutere molto su questo, ma non e' questa la sede adatta. A Febbraio 2003 al convegno Electric Power Quality a Bologna ho sostenuto questa idea che ha gia' diverse applicazioni nel settore industriale.

Tornando ai PC, sono stato un po' parco di parole, ma se pensi ad un PC portatile vedi che e' gia' alimentato a corrente continua (l'alimentatore esterno converte AC in DC), ed e' a questo concetto che volevo riferirmi. Il post parlava di bassa tensione. Non ho scritto che la distribuzione nella case sarebbe stata a corrente continua.

Comunque un frigorifero alimentato a corrente continua con un motore brushless avrebbe un rendimento tale da far rientrare l'elettrodomestico nella classe di efficienza A++ (non ancora in commercio).

Ciao
Mario
__________________
TUTTI i problemi tecnici sono risolvibili, e' solo una questione di costo, di studio attento e di fantasia.
mariomaggi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2004, 23:33   #18
Decagrog
Senior Member
 
L'Avatar di Decagrog
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Genova
Messaggi: 961
Quello che ha detto Mariomaggi è vero , anzi in molte schede madri vengono montano convertitori pol, per le ridotte dimensioni raggiunte/superficie dissipante e l'ottimo rendimento.

Quello che mi son sempre chiesto è che differenza c'è tra un convertitore pol e un dc/dc ...
Decagrog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2004, 01:24   #19
MAGNO
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 829
bhe tagliadno la testa al toro e rendendoci + utili.... se vuoi attaccare il pc alla macchina usando un inverter comprane uno da 150W che costa sui 60 euro ( prima ingrossa un po i cavi ) e poi sei a posto, sempre contando sulla config parca di consumi del tuo pc... altrimenti nisba: gli inverter + grossi costano troppo di +.

conta che come valori effettivi il mio pc sta sui 216W con sta config ... abit kd7 xp2400@2332 mhz ( overvolt a 1.87) 3 dischi fissi 7200 rpm; ati 9500@pro + altre schede varie e un philips da 19 pollici.

misurato con l'ups ,mi da in uscita 45% di carico su 480W in uscita. facendo i conti fanno 216W effettivi. se metti un monitor da poco e una scheda video umana che non consumi 70 W come la mia ce la fai ( al max avrai qlc problema di coldbot ma nulla di grave.
__________________
-------il PUNK, una fede, una passione, una sola religione----- intel Q6600 @ 3708 air cooled cooler master uc 412* 9 mem div 2.40 989 mhz geil ultra kit 2 gb ati 2900xt @ 860 930. gigabyte ds3r.
MAGNO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2004, 07:29   #20
mariomaggi
Junior Member
 
L'Avatar di mariomaggi
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Milano
Messaggi: 15
Caro Decagrog,
Quote:
che differenza c'è tra un convertitore pol e un dc/dc
Il convertitore POL e' un convertitore DC/DC semplicemente posizionato molto vicino al carico. Per questo particolare posizionamento si riescono a ridurre alcuni inconvenienti dell'alimentatore lontano dal carico.

Ciao
Mario
__________________
TUTTI i problemi tecnici sono risolvibili, e' solo una questione di costo, di studio attento e di fantasia.
mariomaggi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
La cinese Space Pioneer riesce a eseguir...
Xiaomi copia Apple: arriva la serie 17 e...
A 10 anni dalla prima rilevazione delle ...
Samsung annuncia il rilascio della One U...
La nuova MG4 spopola: già 26.000 ...
Monopattini pericolosi? Secondo una rice...
La Commissione Europea respinge le richi...
The Witcher: ecco le prime immagini dell...
Mitsubishi Electric verso l'acquisizione...
Pasticcio Tesla: nessuno vuole il Cybert...
Qualcomm, il nuovo SoC top di gamma &egr...
La memoria che cambierà l'AI: il ...
AI Overviews, un editore statunitense po...
AMD promette 1000 FPS con i Ryzen 9000X3...
L'IA italiana di Aton punta alla Silicon...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v