Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-01-2004, 00:00   #1
beee
Senior Member
 
L'Avatar di beee
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Frittole
Messaggi: 2596
Che bello il water cooling

Lo consiglio a tutti! PC silenzioso, OC elevato senza troppi problemi.... è la mia prima esperienza col raffreddamento ad acqua, e lo trovo entusiasmante; posso aumentare pesantemente il FSB senza crash, e posso pure 'esagerare col molti senza troppi problemi....temperature di 25C sono tipiche di sistemi 'flosci', non overcloccati da 1800 a 2500....
Raffreddiamo ad acqua, il sistema lo usiamo ora e credo che pure tra 2 anni ne treerremmo vantaggio.
Che figata, mezz'ora a 2300mhz e solo 33C
Con una cella di peltier (o come ca##o si chiama), + il water cooling si arriva a frequenze veramente allucinanti......
Ciao ragaz, ed ancora una volta: grazie water cooling!!!!!
Bye!
__________________
Ryzen7 5800x ASUS Prime B550 Plus GTX 1660 Super
Muletto: Athlon64 3000+ @2750mhz
Ciuchino: intel 80286 @8mhz ram 384kb video ega msdos3.1 floppy 5-1/4 hd 10mb.
beee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2004, 06:38   #2
lukeskywalker
Senior Member
 
L'Avatar di lukeskywalker
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Roma-Napoli
Messaggi: 9270
Re: Che bello il water cooling

Quote:
Originariamente inviato da beee
Lo consiglio a tutti! PC silenzioso, OC elevato senza troppi problemi.... è la mia prima esperienza col raffreddamento ad acqua, e lo trovo entusiasmante; posso aumentare pesantemente il FSB senza crash, e posso pure 'esagerare col molti senza troppi problemi....temperature di 25C sono tipiche di sistemi 'flosci', non overcloccati da 1800 a 2500....
Raffreddiamo ad acqua, il sistema lo usiamo ora e credo che pure tra 2 anni ne treerremmo vantaggio.
Che figata, mezz'ora a 2300mhz e solo 33C
Con una cella di peltier (o come ca##o si chiama), + il water cooling si arriva a frequenze veramente allucinanti......
Ciao ragaz, ed ancora una volta: grazie water cooling!!!!!
Bye!
perchè non entri nel dettaglio almeno rendiamo il topic un po' + interessante ....una discussione così non lascia spazio a molte repliche in fondo queste considerazioni sono note a tutti
__________________
CPU i7 14700 MOBO MSI Z690 Edge RAM Corsair Vengeance PRO SL 32GB, COOLER noctua D14, SSD crucial p5 plus 1TB PSU Corsair RM850, VGAPNY GeForce RTX® 4080 VERTO TV LG OLED65C16LAAUDIO B&W CM5,CMC,CM1, DENON 3313, H/K 650[/size]
lukeskywalker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2004, 08:43   #3
beee
Senior Member
 
L'Avatar di beee
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Frittole
Messaggi: 2596
Ho comprato on-line da 'luna###' il kit base, wb + pompa 800lt/ora + tubi. Ho immerso la pompa in una tanichetta da 3 litri, ho fatto passare i tubi in uno slot per sk libero, tutto qua.
Ad aria (cooler master nonsoilnome/sigla) rimanevo sui 35 gradi in idle e 50-52 in full load a case aperto, a case chiuso 42-44 in idle e 56-58 full load... xp 2200 @167x13.5 vcore 1.825... col case chiuso, appena la temperatura si avvicinava ai 53-55 i crash dei games erano frequenti; anche sw di fotoritocco tipo PSP8 o neat image crashavano volentieri.
Ora sono a 168x14 con vcore a 1.85, temperatura sui 33 in idle e mai oltre 40 in full load. Ho fatto 32mb di superpi senza problemi.
Poi il rumore è praticamente nullo, prima la ventola sul dissi faceva un casino tremendo. Altra considerazione: tutti i componenti del pc rimangono + freschi, in quanto il calore della cpu viene dissipato all'esterno, e non all'interno del case.
Sto cercando un piccolo radiatore, e tenterò di integrare tutto dentro al case.
Come ho scritto sopra consiglio a tutti il water cooling, margini di OC molto maggiori, e sopratutto silenzio assoluto.
Bye!
__________________
Ryzen7 5800x ASUS Prime B550 Plus GTX 1660 Super
Muletto: Athlon64 3000+ @2750mhz
Ciuchino: intel 80286 @8mhz ram 384kb video ega msdos3.1 floppy 5-1/4 hd 10mb.
beee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2004, 15:15   #4
mow
Senior Member
 
L'Avatar di mow
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 2088
potrei sapere qualsi sono gli elementi essenziali per un kit base, cioè le cose essenziali da prendere per iniziare ad usarlo... se possibile vorrei sapere anche quali sono i pezzi migliori in circolazione...


mow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2004, 15:34   #5
Quincy_it
Senior Member
 
L'Avatar di Quincy_it
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma Caput Trafficus Sesso: Maschile
Messaggi: 9145
Benvenuto nel club!

Vedrai che il raffreddamento a liquido ti darà un sacco di soddisfazioni.
__________________
* Vendo Nintendo Switch 1.1 *
Case Sliger SM580 | CPU AMD Ryzen 5900X | Mobo Gigabyte B550I Aorus PRO | VGA Nvidia RTX 4080 Super FE | RAM 32GB G.Skill DDR4 3600MHz CL16 | SDD Sabrent 1TB PCIe 4.0 | PSU Corsair SFX SF750
Quincy_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2004, 15:38   #6
ciccio88
Senior Member
 
L'Avatar di ciccio88
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Pachino[SR]
Messaggi: 1506
mi dai in pvt il link del sito?
__________________
cicc1o
ciccio88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2004, 16:45   #7
t0mcat
Senior Member
 
L'Avatar di t0mcat
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Catania
Messaggi: 431
Quote:
Originariamente inviato da mow
potrei sapere qualsi sono gli elementi essenziali per un kit base, cioè le cose essenziali da prendere per iniziare ad usarlo... se possibile vorrei sapere anche quali sono i pezzi migliori in circolazione...
io sono interessato al passaggio a liquido e mi sto facendo una culturai in merito; questo è un sunto delle informazioni che ho reperito qua e la:

gli elementi essenziali sono waterblock, pompa e ovviamente i tubi.

il waterblock è il pezzo che monti sul procio come un normale dissi, solo che solitamente hanno sistemi di aggancio + complessi.

la pompa può essere esterna (cioè a secco) o interna (in immersione). la prima è molto + laboriosa da installare, è un po' + rumorosa, costa di +, ed in genere la usa chi fa overclock estremi.
per noi comuni mortali è + indicata una pompa interna, che si tiene dentro un qualunque contenitore d'acqua, fa meno rumore e non ha alcun problema d'installazione tipo "bolle d'aria" come le pompe esterne. Il problema è che la pompa stessa dopo un po' d'ore di funzionamento riscalda l'acqua stessa in cui è immersa, quindi alla fine risulta un pochino meno efficente delle pompe esterne, ma sono dettagli trascurabili per un overclocker medio.
La potenza delle pompe è misurata in litri/ora. Il valore delle pompe + comuni è 800l/h che è sufficente per un circuito con 1, al limite 2 wb, e radiatore.

Come contenitore d'acqua puoi usarne uno "artigianale", ricavato da te in qualunque modo tu voglia, oppure comprarne uno ad hoc. Quelli in vendita costano molto, però valgono la spesa, in quanto sono sigillati a stato d'arte (e ciò evita in parte la formazione di residui e/o alghe all'interno), includono sistemi per assorbire le vibrazioni della pompa, e sono provvisti di raccordi di alta qualità. Spesso (non sempre!) le vaschette sono vendute con una o + pompe incluse.

L'importanza dei tubi non va sottovalutata in quanto se li prendi di diametro sbagliato potresti avere difficoltà nel montaggio, aver bisogno di raccordi vari e ottenere risultati inferiori alla media (dovuti a colli di bottiglia nel flusso); fai quindi occhio che siano adatti a tutti i raccordi del sistema. Ah, i tubi solitamente vengono fissati ai raccordatori con fascette di plastica o di ferro (consigliate quelle di plastica con anima in metallo, per non danneggiare i tubi).

Non necessario nel caso delle pompe interne, ma cmq vivamente consigliato (ammenoché non hai un grosso volume d'acqua nel circuito, nell'ordine delle decine di litri, cioè non hai una vaschetta ma un BIDONE ), è l'aggiunta di un radiatore al sistema.
Il radiatore ha il compito di raffreddare l'acqua e solitamente viene messo a monte del circuito, prima del ritorno in vaschetta. Viene raffreddato a ventole, solitamente una o due 120x120 downvoltate, e montate in aspirazione.

Il sistema base quindi prevede:
wb cpu;
pompa interna da 800l/h;
tubi (ovviamente);
radiatore con una ventola.

Un sistema + completo dovrebbe avere:
wb cpu, wb chipset, wb gpu;
pompa interna da 1000 o + l/h (anche se in commercio ho visto solo modelli da 800, 1300, o 2500 l/h, quindi andrebbe presa la 1300) oppure 2 pompe da 800;
vaschetta sigillata con raccordo a Y in uscita (o con due uscite nel caso di due pompe);
tubi in abbondanza (sempre ovvi );
radiatore con 2 ventole in circuito separato.


Ovviamente potrei anche sbagliarmi, ma questa è l'idea che mi sono fatto leggendo ciò che si trova in giro. Ogni smentita sarebbe gradita per far chiarezza, visto che ho talmente tante di quelle nozioni in testa che non so cosa prendere realmente.

Ultima cosa: a quanto ho capito il raffreddamento a liquido tramite WB per Hard Disk è solitamente sconsigliato in quanto sovradimensionato e, considerato il costo, non vale la pena (specie per me che dovrei prendere 3 wb in + ).
__________________
Ecco il problema di chi beve, pensai versandomi da bere: se succede qualcosa di brutto si beve per dimenticare; se succede qualcosa di bello si beve per festeggiare; e se non succede niente, si beve per far succedere qualcosa.
t0mcat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2004, 16:58   #8
Correx
Senior Member
 
L'Avatar di Correx
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Mazara del Vallo
Messaggi: 2346
a proposito del raffreddamento a liquido vorrei ricordare che :
la vaschetta NON è essenziale, avendo un buon radiatore:basta il liquido che c'è in circolo (io non supero mai 42-43 gradi con oc spinto e con sonda vera, non software)
alcune pompe che ho visto da 800l/h fanno un casino di rumore in vibrazioni... Esistono pompe da 1500l/h (la mia Askoll) che avendo motore sincrono non fanno alcun rumore
Raffreddare anche il chipset a liquido è buona cosa ma non necessaria....
Ciaoooo
Correx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2004, 17:20   #9
jonson
Senior Member
 
L'Avatar di jonson
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lecce
Messaggi: 792
ti sarà costata parecchio la askoll vero?
__________________
Chieftec DA-01WD - Enermax 430W - MSI K8N Neo2 Platinum - A64 3000+ @ 2610 Cooled By K10 Hurican - 512MB Corsair XMS PC3200 XL - PixelView 6600GT - WD Raptor 36GB+Maxtor 80 GB - Pioneer DVR A05 - LiteOn 52X-24X-52X - Acer TM661
"La Famigghia": SetiWarrior di 8° livello
jonson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2004, 17:30   #10
Correx
Senior Member
 
L'Avatar di Correx
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Mazara del Vallo
Messaggi: 2346
Quote:
Originariamente inviato da jonson
ti sarà costata parecchio la askoll vero?
mah...credo una quarantina di euro... A parte un piccolo problema con il <<bocchettone>> d'uscita con una guarnizione ridicola (presto risolto con una buona passata di silicone) devo dire che questa pompa IMHO è eccezionale : zero rumore e calore prodotto (se pensate che funziona NON IMMERSA , senza vaschetta )
Tutto sta acceso da ottobre, non ho ancora cambiato l'acqua (ho usato acqua distillata e un pò d'alcool) neanche quando ho cambiato scheda madre... Una volta fissati i tubi con le fascette puoi scuotere e smanettare con tutti i componenti senza preoccupazioni..
Correx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2004, 17:34   #11
jonson
Senior Member
 
L'Avatar di jonson
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lecce
Messaggi: 792
sulle 40€? mi sembra un ottimo prezzo. cmq anche della mia seltz l20 non mi posso lamentare, poco rumorosa e scalda poco. vibra forse un pochetto. anche io come te a secco e senza vaschetta.
__________________
Chieftec DA-01WD - Enermax 430W - MSI K8N Neo2 Platinum - A64 3000+ @ 2610 Cooled By K10 Hurican - 512MB Corsair XMS PC3200 XL - PixelView 6600GT - WD Raptor 36GB+Maxtor 80 GB - Pioneer DVR A05 - LiteOn 52X-24X-52X - Acer TM661
"La Famigghia": SetiWarrior di 8° livello
jonson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2004, 21:52   #12
mow
Senior Member
 
L'Avatar di mow
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 2088
mmm non saprei... per iniziare, quali "aggeggi" di base mi consigliereste???

pensavo ad una configurazione di questo tipo:


- WB Lunasio OC3000 + aggancio 3 punti laser AMD
- Contenitore Liquido by GIO.MA AUTO
- Radiatore X-Force Extreme V2
- Tubo Cristallo 12x17 (1mt.) (X 2)
- Fascette Nylon grandi (10pz.)
- Arctic Silver 5
- Ventola 12x12x25 Pol Mar VD 12025 MS (X 2)


presi dal sito lu...io andrei a spendere sui 190€


prendendo questo, potrei utilizzarlo senza problemi? o mi sono dimenticato qualcos'altro??? (scusate ma sono abbastanza INesperto...)
mow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2004, 22:18   #13
beee
Senior Member
 
L'Avatar di beee
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Frittole
Messaggi: 2596
Quote:
Originariamente inviato da mow
mmm non saprei... per iniziare, quali "aggeggi" di base mi consigliereste???

pensavo ad una configurazione di questo tipo:


- WB Lunasio OC3000 + aggancio 3 punti laser AMD
- Contenitore Liquido by GIO.MA AUTO
- Radiatore X-Force Extreme V2
- Tubo Cristallo 12x17 (1mt.) (X 2)
- Fascette Nylon grandi (10pz.)
- Arctic Silver 5
- Ventola 12x12x25 Pol Mar VD 12025 MS (X 2)


presi dal sito lu...io andrei a spendere sui 190€


prendendo questo, potrei utilizzarlo senza problemi? o mi sono dimenticato qualcos'altro??? (scusate ma sono abbastanza INesperto...)
Direi che ci siamo....
Io non ho preso il contenitore ed il radiatore, in quanto un amico mi procura un radiatore recuperato da un motore a scoppio di 10cc (dovrebbe essere 160x100), ed il contenitore me lo costruisco da solo (la scatola è commerciale per elettricisti, si trova a 0.50euro, la raccorderia direi un paio di euro, il tubo 1-1.5 al metro, le fascette 0.80 la scatola da 100pz, la ventola sui 3-5 euro in qualsiasi negozio di elettronica).
Ho gia fatto un disegno per costruirmi un wb per il chipset (in alluminio....in officina ho una fresa, e non è un problema).
Bye!


Bye!
__________________
Ryzen7 5800x ASUS Prime B550 Plus GTX 1660 Super
Muletto: Athlon64 3000+ @2750mhz
Ciuchino: intel 80286 @8mhz ram 384kb video ega msdos3.1 floppy 5-1/4 hd 10mb.
beee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2004, 22:30   #14
mow
Senior Member
 
L'Avatar di mow
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 2088


vabe sta roba non la saprei fa... dovrei trovare qualcuno in grado di farmela (che mi farebbe risparmiare un po di euri) comunque vedo che continui ad aumentare il tuo overlclock
mow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2004, 22:41   #15
beee
Senior Member
 
L'Avatar di beee
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Frittole
Messaggi: 2596
sisisisi.... ho portato il vcore a 1.9, ed a 167x15 sembra andare stabilmente, e nessun effetto sulle temperature.
Una cosa che ho notato è che dopo ore col pc acceso l'acqua si scalda parecchio (è normale, lo so.. poi sono 2 litri e un pò). Vedrò di metter fretta al mio amico che mi procura il radiatore.

Altra considerazione: con un relais (o relé) da 2-3 euro si può far accendere e spegnere la pompa insieme al pc.... mi metterò all'opera anche su questo.

Ennesima considerazione: 2 settimane fa mi sono costruito 2 regolatori di velocità per ventole..... spesa?? 1.80 euro.... ora ho trovato uno schema simile ma con regolazione automatica, non col potenziometro (c'è un NTC, un componente che varia la sua resistenza in base alla temperatura). Integrando tutti questi apparecchietti in un coperchio da 5 e 1/4 per case, ci viene fuori una bella cosetta.

Bye!
__________________
Ryzen7 5800x ASUS Prime B550 Plus GTX 1660 Super
Muletto: Athlon64 3000+ @2750mhz
Ciuchino: intel 80286 @8mhz ram 384kb video ega msdos3.1 floppy 5-1/4 hd 10mb.
beee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2004, 23:31   #16
mow
Senior Member
 
L'Avatar di mow
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 2088
ma se includo il " Contenitore Liquido by GIO.MA AUTO " non ho bisogno della POMPA giusto???
mow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2004, 23:57   #17
Iolao
Senior Member
 
L'Avatar di Iolao
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano
Messaggi: 2063
bello si! Soprattutto adesso che fuori fa un freddo cane e il rad esterno mi porta la temp dell'acqua a 7° Altro che refry, sfrutto la potenza della natura!
__________________
Democracy is two wolves and a lamb voting on what to have for lunch. Benjamin Franklin
Iolao è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2004, 01:01   #18
SergioStyle
Senior Member
 
L'Avatar di SergioStyle
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Napoli, Capodimonte!!!
Messaggi: 3910
io nn riesco a capire del perchè delle mie temp così alte, praticamente con il procio in default sto a 35/38°, mentre a 2400mhz con vc di 2 (reali sono da 1.92 e 1.97) in idle sto a 33 mentre in full load raggiungo i 48°, e poi dopo nn facendo niente su win nn scendono + di tanto, al max scendono fino a 44°, xke si comporta così?? da quando lo fatto montare ha avuto sempre temp piuttosto alte, è colpa del rad secondo voi??? la pompa è una sicce 700 dentrp una vasca da 4 litrozzi
__________________
Nzxt Phantom White • AMD Phm x6 3.2@4.1 • Gigabyte 790xt • 2x4GB HyperX 1600 • Sapphire 7850 + wb Gpu X Core • X-fi Titanium • Samsung 830 128gb SSD • Ocz Silencer Mk3 500w white • Monitor LG 34um68 • Arc mouse white • Arc keyboard whiteFoto Phantom & Qui
• VENDO: • •LIAN LI pc65
SergioStyle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2004, 06:33   #19
lukeskywalker
Senior Member
 
L'Avatar di lukeskywalker
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Roma-Napoli
Messaggi: 9270
Quote:
Originariamente inviato da beee
Ho comprato on-line da 'luna###' il kit base, wb + pompa 800lt/ora + tubi. Ho immerso la pompa in una tanichetta da 3 litri, ho fatto passare i tubi in uno slot per sk libero, tutto qua.
Ad aria (cooler master nonsoilnome/sigla) rimanevo sui 35 gradi in idle e 50-52 in full load a case aperto, a case chiuso 42-44 in idle e 56-58 full load... xp 2200 @167x13.5 vcore 1.825... col case chiuso, appena la temperatura si avvicinava ai 53-55 i crash dei games erano frequenti; anche sw di fotoritocco tipo PSP8 o neat image crashavano volentieri.
Ora sono a 168x14 con vcore a 1.85, temperatura sui 33 in idle e mai oltre 40 in full load. Ho fatto 32mb di superpi senza problemi.
Poi il rumore è praticamente nullo, prima la ventola sul dissi faceva un casino tremendo. Altra considerazione: tutti i componenti del pc rimangono + freschi, in quanto il calore della cpu viene dissipato all'esterno, e non all'interno del case.
Sto cercando un piccolo radiatore, e tenterò di integrare tutto dentro al case.
Come ho scritto sopra consiglio a tutti il water cooling, margini di OC molto maggiori, e sopratutto silenzio assoluto.
Bye!
bene
se hai foto posta che sono curioso
il rad non lo usi mmmmh...
io devo montare questo radiatorino



ed ecco il mio impiantino.
__________________
CPU i7 14700 MOBO MSI Z690 Edge RAM Corsair Vengeance PRO SL 32GB, COOLER noctua D14, SSD crucial p5 plus 1TB PSU Corsair RM850, VGAPNY GeForce RTX® 4080 VERTO TV LG OLED65C16LAAUDIO B&W CM5,CMC,CM1, DENON 3313, H/K 650[/size]
lukeskywalker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2004, 11:56   #20
mow
Senior Member
 
L'Avatar di mow
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 2088
Quote:
Originariamente inviato da mow
ma se includo il " Contenitore Liquido by GIO.MA AUTO " non ho bisogno della POMPA giusto???

qualcuno potrebbe rispondere?

e poi un altra cosa, quali sono i migliori tubi in circolazione?

visto che ci siamo anche un buon radiatore?
mow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v