Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-01-2004, 09:29   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/11699.html

E' previsto per i prossimi mesi il debutto di una nuova versione di processori Athlon 64: varie ottimizzazioni interne permetteranno di ottener epiù elevati margini di overcloccabilità

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2004, 09:45   #2
sslazio
Senior Member
 
L'Avatar di sslazio
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 8482
si comincia a fare sul serio.
sslazio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2004, 11:02   #3
Sig. Stroboscopico
Senior Member
 
L'Avatar di Sig. Stroboscopico
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2463
anche se non dovessero richiedere più memorie gemelle nel 1 e il 2° slot mi chiedo se convenga metterle spaiate...

bello comunque lo sviluppo continuo, basta cambiare processore che si hanno migliorie senza dover cambiare il resto

^^

Ciao!
Sig. Stroboscopico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2004, 11:19   #4
eriki71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Aosta
Messaggi: 308
quale socket

ciao sono indeciso su quale socket optare.... voi cosa mi consigliate ,il 939 o il 940.... ciao e grazie
eriki71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2004, 11:39   #5
SilverLian
Senior Member
 
L'Avatar di SilverLian
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Milano
Messaggi: 599
939 è per i desktop
940 è per le workstation/server
SilverLian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2004, 11:59   #6
darkwings
Member
 
L'Avatar di darkwings
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 196
Se sei intenzionato a prendere l'atlon fx,aspettare il 939 ti farebbe risparmiare sul costo della memoria,anche se a dir la verita' consideramdo il costo del processore non mi sembra incida + di tanto.Il 940 verra' sostituito.Penso che se non hai intenzione di fare upgrade al processore per un anno almeno o anche +,puoi prenderti il 940, in quanto molto probabilmente fra un anno anche il 939 avra' sicuramente subito modifiche, magari di bus per esempio e quindi la scheda madre la cambi comunque,la memoria la cambi perche' anche qui ci saranno molto probabilmente novita',quindi anche se il 940 poi lo cambiano,tra un anno avresti cambiato comunque.Se invece fai upgrade + spesso,aspetta il 939,eviti di dover cambiare mobo se cambi processore e risparmi sul prezzo della memoria se la cambi.
darkwings è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2004, 12:11   #7
peterpan70
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Bologna
Messaggi: 36
Se AMD riesce finalmente a salire un po' di piu' in frequenza e' la voltabuona che sbaracca Intel...
Volete mettere un Athlon 64 con sw a 64 bit contro un misero Prescott che ha tutta l'aria di rivelarsi un prescsozz ? :lol
peterpan70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2004, 12:50   #8
VitOne
Senior Member
 
L'Avatar di VitOne
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 5735
Alcuni dubbi sul model number degli Athlon 64

Scusate non ho ancora chiara una cosa, il famigerato model number delle cpu AMD che le paragona ad un teorico Athlon di prima generazione di pari frequenza, è valido anche per questi nuovi processori a 64bit (in caso il codice ottimizzato per essere eseguito a 32bit)?
Entrando nello specifico, il mio 3200+ (Barton) ha le stesse prestazione di un Athlon 64 3200+ (Clawhammer) o no? In teoria potrebbe essere così, anche perché se è vero che l'architettura del Clawhammer è migliore (prima cosa la L2 doppia, 1MB contro 512KB) il mio processore è più veloce di 200Mhz, però ho visto che gran parte dei benchmark sono vinti dalla nuova CPU di AMD.
VitOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2004, 12:56   #9
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7055
in generale A64 e' piu' veloce di A32 a pari model number, ma non e' sempre vero, anche perche' dello stesso modello di A64 ne esistono versioni con meno cache e piu' frequenza che a vole vanno meno a volte di piu' dei gemelli.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2004, 13:32   #10
pietro667
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 1171
...come per l' A32...

...ad esempio il burton 2500+ è meno performante (tipicamente in videoediting ed encoding) del meno blasonato 2400+: laddove conta solo il clock ...
pietro667 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2004, 13:43   #11
phobos04
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: CHIETI SCALO
Messaggi: 71
Voglio l'athlon 64 FX 53 su socket939!!!!!!!!!1Ma quando cazzo esce?Lo danno per il secondo trimestre di quest'anno.Speriamo bene.
phobos04 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2004, 14:02   #12
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Che io sappia il socket 939 lo danno per aprile/marzo...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2004, 14:30   #13
B|4KWH|T3
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 591
Il modo di valutare i processori è cambiato da Burton a Athlon64.

L'A643200+ è leggermente più performante dell'XP3200 (abbastanza da renderlo pressochè identico in prestazioni al P43,2GHz): Prima che cominciate a rompere aggiungoo che cmq l'athlon64 rimane indietro rispetto al P4 in quelle applicazioni in cui c'è forte uso di operazioni in cui conta di più la frequenza (applicazioni molto molto specifiche).
B|4KWH|T3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2004, 14:38   #14
tisserand
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Ariccia (Roma)
Messaggi: 3557
Sempre seghe mentali

"E' la volta buona che sbaracca..." ma va là, fuma meno.
tisserand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2004, 15:01   #15
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
tisserand: un po' di calma
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2004, 15:12   #16
sidewinder
Senior Member
 
L'Avatar di sidewinder
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 1703
per favore Barton si scrive con la A non con la U...

non ne posso piu delle storpiature del nome dei barton... che hanno fatto di male?
sidewinder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2004, 15:19   #17
Maury
Senior Member
 
L'Avatar di Maury
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 11111
Io Intel a gambe all'aria non ce la vedo, anzi ...
__________________
PC 1 : |NZXT 510i|MSI PRO Z690 A|I5 13600kf@5.7 Ghz (Pcore) 4.5 Ghz (Ecore)|AIO ENDORFY NAVI F280|32 GB BALLISTIX 3600 cl 14 g1|GIGABYTE 4070 SUPER AERO OC|RM850X|850 EVO 250|860 EVO 1TB|NVMe XPG-1TB||LG OLED C1 - 55 |

PC 2 : |Itek Vertibra Q210|MSI PRO B660M-A|I5 12500|32 GB KINGSTON RENEGADE 3600|ARC A770 LE 16 Gb|MWE 750w|

ARC 770 LE 16 Gb Vs RTX 3070 - CLICCA QUI
Maury è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2004, 15:34   #18
Wonder
Senior Member
 
L'Avatar di Wonder
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2555
Appunto. Burton (con la U) è la marca del mio snowboard
Wonder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2004, 15:43   #19
lucio68
Senior Member
 
L'Avatar di lucio68
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: La Spezia
Messaggi: 11245
Non credo che ad oggi esista un vero vincitore, perché se è vero che l'unità in virgola mobile dell'AMD, oltre ad alcuni altri particolari, sia migliore di quella Intel, il P4 con tecnologia HT si avvantaggia in tutte quelle applicazioni in cui avere due unità di calcolo teoriche fornisce vantaggi prestazionali. Senza contare le diverse frequenze di lavoro (1GHz non è poco).
Certo è che attualmente AMD non sembra in grado di spingere i suoi processori oltre certe frequenze, al contrario di Intel, anche se salendo, almeno per ora sembra avere grossi problemi (vedi dissipazione e architetture modificate) e dà l'impressione di andare un po' per tentativi. E' anche vero che i 64bit di AMD sembrano mettere l'athlon più avanti anche (e soprattutto) in prospettiva, almeno nel breve periodo.
lucio68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2004, 17:10   #20
benotto
Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 224
Intel pare + performante sulle prestazioni Audio Video e, in parte, su quelle di rendering.
AMD, in sostanza prevale nei giochi e nelle performance sugli interi (es. Office etc.).

Il problema è che al momento attuale le performance audio, video e rendering sono un collo di bottiglia, quelle sugli interi no e quelle sui giochi sono principalmente limitate dalla scheda video.

Il rapporto prezzo/prestazione è solitamente a vantaggio di AMD, ma questo è ancora un altro discorso.

Certo che, se al salire delle frequenze il differenziale di prestazioni si assottigliasse...
benotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Operazione Checkmate: smantellata la ret...
SSD Orico PCIe Gen.4 da 7450MB/s version...
Lavano e asciugano i pavimenti da soli, ...
PlayStation 5 Slim Digital torna a 399€:...
Intel taglierà un terzo della for...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1