|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 4155
|
Radeon 9600pro overclock Vpu/ram
Vorrei azzardare alcune osservazioni sull' interazione tra clock Vpu e Vram di questa scheda video.
Premessa: il chip rv350 (9600pro) lavora a 400 mhz con 4 pipeline , questo significa che teoricamente è in grado di offrire un FillRate massimo di 1600 megatextel al secondo ( 400x4=1600). Tuttavia per arrivare a questo valore massimo deve ricevere dati rapidamente dalla Ram che in questo caso lavorando a 600mhz@128 bit ha una banda max di 9,6 gb/secondo ( 600x16byte ) La domanda che mi sono posto è stata: *quali sono le freq ottimali di vpu e ram affinche tra le due non si creino colli di bottiglia? La questione è assai utile in caso di overclock in quanto overcloccando il chip che non fa da tappo non si ottengono risultati degni di nota, in compenso possiamo determinare instabilita di sistema. Calcolando il fillrate della mia scheda tramite 3dmark2003 combinando diverse freq di Vpu e Vram ho ottenuto questo grafico che mi ha permesso di rispondere alla domanda che mi ero posto prima. http://gr.lacasadialice.it/fm/antepr...44/PA/xxxx.gif Poi combinando empiricamente il grafico con se stesso , si riesce anche a capire l' andamento a frequenze superiori ( che io al momento non posso raggiungere) . http://gr.lacasadialice.it/fm/antepr.../fusioxxxx.gif ( l' accostamento è stato fatto in maniera simmetrica per tutti e tre, ovvero sull' asse orizzontale di 100 mhz per la ram ,e sul verticale di 300 Mtextel) Alla fine , se è tutto corretto, credo si possa dire che la freq alla quale la Vpu (rv350) riesce a sfruttare al massimo la ram sia del 75% circa ( ovvero vpu+75%= freq ram max oltre la quale è inutile andare)... ciao ps. nel caso si voglia applicare il 75% su una scheda tipo 9700/9800 , bisognera ricordare che la Vpu ha il doppio di efficienza( 8 pipeline) e la ram il doppio di banda(256 bit) quindi alla fine il rapporto non cambia. bastera ps.2: qualora abbia fatto errori madornali , non mi lapidate!!
__________________
.... Ultima modifica di svl2 : 24-12-2003 alle 23:51. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 3152
|
Mamma mia che ragionamenti complicati!
Ti dico la mia, io salgo prima di vpu finchè regge e poi di ram finchè regge, sarà sbagliato ma funziona e non devo sclerare!
__________________
Guardate il sorriso, guardate il colore, come giocan sul viso di chi cerca l’amore: ma lo stesso sorriso, lo stesso colore, dove sono sul viso di chi ha avuto l’amore? La sofferenza è una promessa che la vita mantiene sempre. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 4155
|
lo so lo so
pero ecco , ragionando per esempio sulla tua 9800pro , (380 8pipe+680 mhz 256bit) , se il ragionamento è giusto .. (ovvero 380 +75%=665 mhz .) l' incremento della freq ram dovrebbe portare assai meno benefici dell' incremento della freq della Vpu.
__________________
.... |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 3152
|
Io alzo tutto e via andare
__________________
Guardate il sorriso, guardate il colore, come giocan sul viso di chi cerca l’amore: ma lo stesso sorriso, lo stesso colore, dove sono sul viso di chi ha avuto l’amore? La sofferenza è una promessa che la vita mantiene sempre. |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 448
|
qualche tempo fa avevo fatto un test simile
![]() il grafico riporta i valori di fillrate all'aumentare della frequenza della gpu con la ram costante a 351mhz (se ben ricordo) Dato che l'incremento è praticamente lineare in questo test la ram non è mai collo di bottiglia.
__________________
E6600 + Scythe infinity + 2x2GB Dominator 1066 + Asus MIIF + EVGA GTX460 SC 1024MB Intel X25-M G2 80GB + Xonar Essence ST + Antec Signature 650 ItalianZone Community |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 4155
|
la ram a un certo punto diventa per forza collo di bottiglia per il fill rate..( in quel test non lo è perche la ram lavora gia in maniera superiore alle possibilita della gpu) .
pensa per esempio alla differenza 9500pro , 9700. stessa gpu , stessa pipeline , stesse freq , solo che la 9700 va piu forte perche ha la ram a 256 bit. questo significa che il fillrate max teorico per la gpu di 9500pro e 9700 sono le stesse (275x8=2200mtex/sec) , solo che la 9700 riesce a sfruttarlo meglio per via della ram che non fa collo di bottiglia. 9500pro: gpu: 275mhz @8 pipeline (2200mtex/s) ram 540 mhz 128bit( 8,6 gb/sec) 9700: gpu:275mhz @8 pipeline (2200mtex/s) ram 540 mhz 256bit ( 17,8 gb/sec)
__________________
.... |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 448
|
Quote:
Cmq credo che sia impossibile determinare una formula generale dato che bisognerebbe tenere conto anche del tipo di applicazione che si esegue
__________________
E6600 + Scythe infinity + 2x2GB Dominator 1066 + Asus MIIF + EVGA GTX460 SC 1024MB Intel X25-M G2 80GB + Xonar Essence ST + Antec Signature 650 ItalianZone Community |
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Friuli
Messaggi: 8124
|
Re: Radeon 9600pro overclock Vpu/ram
Quote:
Cmq considera che il collo di bottiglia + frequente è il sistema, non la scheda in sè. Cmq con i ultimi anni di attività ho scoperto che per le ultime radeon (9600 non sò, non avedola ancora provata) le memorie sono quelle da far salire il + possibile per raggiungere le prestazioni + elevate per la scheda. EDIT : Auguri |
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 4155
|
[quote]Originariamente inviato da xenohunter
proprio per questo il ragionamento mhzgpu + 75%mhzgpu = mhzram è impreciso, altrimenti a 546 di gpu mi servirebbe la ram a 950mhz mentre è già sufficiente a 700. Cmq credo che sia impossibile determinare una formula generale dato che bisognerebbe tenere conto anche del tipo di applicazione che si esegue abbiamo fatto due test simili ma diversi ( io ho confrontato il fillrate al variare della freq ram, tu hai confrontato il fillrate al variare della freq gpu) , pertanto non puoi aspettarti una curva simile alla mia. Detto questo , quando dico che a 75% circa ( gpu+75%= freq ram oltre la quale è inutile andare) , significa che a tale freq di ram , si ha un esubero di banda passante rispetto a quello che serve allla gpu. Visto che ovviamente non puoi arrivare a 950 mhz , imposta il 75% abbassando la freq della gpu. prova cosi: 350 gpu+75%=612 ram e fammi sapere se andando oltre i 612 mhz di ram ottieni incrementi di fill rate. Quello che vuoi dire tu comunque l' ho capito (o credo): tu dici.." ma allora visto che sto a 30% dovrei avere *un forte collo di bottiglia dovuto alla ram , e inoltre** il grafico dovrebbe deflettere verso il basso" in effetti mi sarei aspettato una deflessione maggiore , pero puo dipendere anche dal test utilizzato ... in effetti per esempio il 2001 ti indica un Fillrate vicinissimo alla quota max (2184 per la gpu a 546 mhz) , mentre il 2003 gia ti attesta un valore piu basso a 2034. Comunque il forte dubbio che mi rimane è : ma se della ram a 700mhz 128bit (11,2gb/sec) è piu che sufficiente per soddisfare una gpu da 2184 di fillrate, prche sulla radeon 9700 che ha un fill rate di 2200mtex/s ci hanno piazzato della ram da 17,2 gb/s ? non penso che non serva a nulla..e in effetti sappiamo che serve eccome , infatti la 9700 è avanti rispetto a una 9600pro anche se oc come la tua. Conclusioni: credo che entrambi abbiamo sbagliato a scegliere 3dmark per il fillrate ( o per lo meno lo abbiamo settato male..io di default) forse questo test è troppo leggero e difficilmente satura la ram. se cosi non fosse la tua scheda a quelle freq ha la stessa potenza di una 9700..e la cosa mi renderebbe moolto felice
__________________
.... |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:01.




















