Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-12-2003, 10:17   #1
GioFX
Senior Member
 
L'Avatar di GioFX
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Padova
Messaggi: 1638
Rai come servizio pubblico

Qualche tempo fa su La7 hanno fatto una puntata di una trasmissione in seconda serata dedicata alla BBC, che spiegava come la BBC sia il miglior esempio al mondo di vero servizio pubblico radiotelevisivo.

Un'azienda con due reti relevisive e due radio che ormai è diventata il primo gruppo radiotelevisivo europeo, e uno dei principali al mondo, con la più grande teca del pianeta, e primo al mondo anche come ricavi. Teoricamente, ma praticamente anche di fatto (riconosciuto da tutti) del tutto indipendente dal potere politico (seppure ad esso sia legato, essendo un servizio pubblico), lo dimostrano i continui speciali e servizi anche estremamente duri nei confronti del governo... privo di pubblicità, e pieno zeppo di ottimi programmi di approfondimento, di notiziari di qualità a tutte le ore e di ottimi format di cultura, che tra l'altro vengono venduti in tutto il mondo.

Un'azienda quasi sempre in utile che riescie ormai a produrre in casa veri e propri documentari-kolossal e film per la televisione da decine di milioni di €, rivendendoli in tutto il pianeta.

E' tanto chiedere una Rai così? Credo proprio di sì, perchè occorrerebbe cambiare tutta l'Italia.
__________________
Cosmos Pure | Core i7 860 | P7P55D-E Deluxe | 16GB DDR3 Vengeance | HD5850 | 2x850PRO 256GB | 2xRE3 250GB | 2xSpinPoint F3 1TB
GioFX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2003, 10:19   #2
kikki2
Senior Member
 
L'Avatar di kikki2
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 2629
Basterebbe cambiare chi sta dentro la Rai per "meriti " politici ...ma forse è troppo
__________________
Benedetto sia il Signore,la mia Roccia,che insegna alle mie mani a fare la guerra e alle mie dita a combattere
Meglio 1 giorno da Zeman che una vita da Elkann ( qualsiasi ).
Ciao pierpo!
kikki2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2003, 10:21   #3
parax
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Roma
Messaggi: 373
stavo proprio per scriverlo nell'altro 3D sul canone RAI, dove si iniziava a dire che la RAi deve fare solo informazione e sport, l'esempio che deve seguire la RAI se vuole andare avanti è quello della BBC. Da molti la BBC è considerata non solo la migliore TV pubblica ma la migliore assoluta del mondo.
parax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2003, 10:22   #4
GioFX
Senior Member
 
L'Avatar di GioFX
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Padova
Messaggi: 1638
infatti...
__________________
Cosmos Pure | Core i7 860 | P7P55D-E Deluxe | 16GB DDR3 Vengeance | HD5850 | 2x850PRO 256GB | 2xRE3 250GB | 2xSpinPoint F3 1TB
GioFX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2003, 10:24   #5
mrmic
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 3295
E' anche vero che la BBC ha un pubblico ben più vasto, si pensi solo alle ex colonie britanniche.
Per il resto concordo.

Esempio: gli speciali del TG1, TV Sette, che viene trasmesso alle 24!!!
mrmic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2003, 10:26   #6
GioFX
Senior Member
 
L'Avatar di GioFX
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Padova
Messaggi: 1638
Quote:
Originariamente inviato da mrmic
E' anche vero che la BBC ha un pubblico ben più vasto, si pensi solo alle ex colonie britanniche.
Per il resto concordo.

Esempio: gli speciali del TG1, TV Sette, che viene trasmesso alle 24!!!
O tutti i programmi di approfontimendo di Rai 3, o Quark, Geo&Geo, e pochi altri... o altri mitici programmi come Parola Mia, e così via... o il belissimo Passpartout...

vi immaginate, tutto senza pubblicità?
__________________
Cosmos Pure | Core i7 860 | P7P55D-E Deluxe | 16GB DDR3 Vengeance | HD5850 | 2x850PRO 256GB | 2xRE3 250GB | 2xSpinPoint F3 1TB
GioFX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2003, 10:31   #7
mrmic
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 3295
E che dire di Frontiere? Non era tanto bello?
mrmic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2003, 10:42   #8
ribbaldone
Senior Member
 
L'Avatar di ribbaldone
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Legnano
Messaggi: 1467
che dire, sarebbe bello avere una rai come la bbc o come altre tv pubbliche, mentre da noi la tv pubblica non fa nient'altro che copiare in malo modo programmi di tv commerciali e fa concorrenza alle stesse, è zeppa di programmi ridicoli e amenita' varie, come informazione è allucinante, tg di grado equivalente se non peggiore di quelli mediaset, approfondimenti scarsi e faziosi, da una parte e dall'altra (dx sx), e che vanno in onda per lo piu' a ore irraggiungibili da molti. tra l'altro avete visto il programma di approfondimento su raitre dove il conduttore non faceva parlare gli ospiti, allucinante.
non ho parole, spero si diano una svegliata, tra l'altro la cosa che non sopporto è che ad ogni cambio di governo ci sia un rimpasto nella rai, cacchio ma trovare gente che sappia fare televisione in modo indipendente da far lavorare fino alla pensione no è?
ciao
ribbaldone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2003, 10:47   #9
ribbaldone
Senior Member
 
L'Avatar di ribbaldone
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Legnano
Messaggi: 1467
dimenticavo, poi che dire de "l'isola dei famosi" e dei programmi annessi
su una tv pubblica, avrebbe fatto caga*e anche su una privata, ma con la differenza che una tv privata non ha le stesse responsabilita' di una pubblica.
ribbaldone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2003, 10:52   #10
Conan ama Lana
Senior Member
 
L'Avatar di Conan ama Lana
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 424
La situazione della Rai è anomala perchè è anomala quella di Mediaset ed in genere del sistema radiotelevisivo duopolistico che è stato impostato nei primi anni 80 dai 'Ben Noti' (Craxi & C.) .

Infatti se la Rai non avesse pubblicità, chi si prenderebbe tutta la torta? Non credo sarebbe giusto...

In un paese normale esisterebbe un servizio pubblico senza pubblicità e delle reti private (tante) che si fanno concorrenza... qui da noi invece, specie in questo periodo, non si nota alcuna differenza nel passare dall'1 al 4... o al 5 o al 2



chi ha parlato di regime?
__________________
.. ora stringiti forte a Lana,
Dai Conan, bella non c'è nessuna come lei...http://wwp.icq.com/scripts/online.dl...1701&img=5 [/siz]
Conan ama Lana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2003, 11:01   #11
GioFX
Senior Member
 
L'Avatar di GioFX
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Padova
Messaggi: 1638
Quote:
Originariamente inviato da ribbaldone
avete visto il programma di approfondimento su raitre dove il conduttore non faceva parlare gli ospiti, allucinante.
vuoi dire socci su raidue, spero? non mi pare che floris non faccia parlare gli ospiti, anzi... non è in grado di controllarli a dovere, IMHO...
__________________
Cosmos Pure | Core i7 860 | P7P55D-E Deluxe | 16GB DDR3 Vengeance | HD5850 | 2x850PRO 256GB | 2xRE3 250GB | 2xSpinPoint F3 1TB
GioFX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2003, 11:03   #12
GioFX
Senior Member
 
L'Avatar di GioFX
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Padova
Messaggi: 1638
Quote:
Originariamente inviato da Conan ama Lana
La situazione della Rai è anomala perchè è anomala quella di Mediaset ed in genere del sistema radiotelevisivo duopolistico che è stato impostato nei primi anni 80 dai 'Ben Noti' (Craxi & C.) .

Infatti se la Rai non avesse pubblicità, chi si prenderebbe tutta la torta? Non credo sarebbe giusto...

In un paese normale esisterebbe un servizio pubblico senza pubblicità e delle reti private (tante) che si fanno concorrenza... qui da noi invece, specie in questo periodo, non si nota alcuna differenza nel passare dall'1 al 4... o al 5 o al 2
se ci fossero delle regole serie, una legge seria, la Rai potrebbe vivere benissimo senza pubblicita, magari con una rete in meno (così da liberare moltissime frequenze per altri gestori ed aumentare di conseguenza il pluralismo), e dall'altra regolamentata la situazione del tutto anomala e incomprensibile della concorrenza privata (un solo vero soggetto privato).
__________________
Cosmos Pure | Core i7 860 | P7P55D-E Deluxe | 16GB DDR3 Vengeance | HD5850 | 2x850PRO 256GB | 2xRE3 250GB | 2xSpinPoint F3 1TB
GioFX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2003, 11:07   #13
Iluccia
Senior Member
 
L'Avatar di Iluccia
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Pescara
Messaggi: 375
Quote:
Originariamente inviato da GioFX
se ci fossero delle regole serie, una legge seria, la Rai potrebbe vivere benissimo senza pubblicita, magari con una rete in meno (così da liberare moltissime frequenze per altri gestori ed aumentare di conseguenza il pluralismo), e dall'altra regolamentata la situazione del tutto anomala e incomprensibile della concorrenza privata (un solo vero soggetto privato).
giustissimo punto di vista. In fondo la televisione "di stato" dovrebbegarantire cultura e informazione, non fare a gara di audience con la concorrenza per poi propinarci programmi orribili e inguardabili (che però la gente a quanto pare guarda...
)
__________________
British Football Forum La più grande community italiana per parlare di calcio britannico
Iluccia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2003, 12:09   #14
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
Re: Rai come servizio pubblico

Quote:
Un'azienda con due reti relevisive e due radio
La BBC ha piu' di due canali radiofonici:
http://www.bbc.co.uk/radio/

Sin dai primi anni 70, per la ricerca, l'innovazione tecnologica, le attrezzature disponibili e la qualita' di trasmissione, la NHK (tv pubblica giapponese) e' riconosciuta unaninamente dagli addetti ai lavori come la migliore al mondo.
Il primato della BBC e' indiscusso in Europa, ma piu' ancora dal lato radiofonico che televisivo (anche le tv pubbliche scandinave hanno ottima reputazione, sebbene logicamente di minori dimensioni).
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor
Adric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2003, 12:17   #15
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da Iluccia
...che però la gente a quanto pare guarda... )

E' questo il punto secondo me.

La televisione, pubblica o privata che sia, insegue il pubblico e dà quello che chiede.

Fà piacere sentire queste voci del 3D ma credo che finchè la maggior parte delle persone vorrà in TV i culi delle letterine/veline/puttanine, i panariello il sabato (che si vince pure alla lotteria ), le isole di sfigati famosi, la lobotomizzazione totale effettuata dagli amici della De Filippi (che ballano, cantano, saltano e poi ci sono gli istruttori ), le telenovelas strappalacrime....

...finchè le persone vorranno questo non credo si cambierà.
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2003, 12:20   #16
GioFX
Senior Member
 
L'Avatar di GioFX
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Padova
Messaggi: 1638
Quote:
Originariamente inviato da Iluccia
giustissimo punto di vista. In fondo la televisione "di stato" dovrebbegarantire cultura e informazione, non fare a gara di audience con la concorrenza per poi propinarci programmi orribili e inguardabili (che però la gente a quanto pare guarda...
)
io e te siamo sempre d'accordo...
__________________
Cosmos Pure | Core i7 860 | P7P55D-E Deluxe | 16GB DDR3 Vengeance | HD5850 | 2x850PRO 256GB | 2xRE3 250GB | 2xSpinPoint F3 1TB
GioFX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2003, 13:05   #17
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
Quote:
Originariamente inviato da evelon
La televisione, pubblica o privata che sia, insegue il pubblico e dà quello che chiede.
Purtroppo non e' assolutamente cosi'. I palinsesti televisivi e radiofonici li decidono i dirigenti di rete e i capistruttura, certo non il pubblico. Certo che se si abitua il pubblico male, non lo si educa.
Chi ricorda la tv negli anni 70 e nei primi anni 80 ? Molto meglio di quella di adesso, e non e' certo un discorso nostalgico il mio.
Il pubblico non puo' certo chiedere trasmissioni che non conosce....
Poi ci sono trasmissioni delle quali vengono acquistati i diritti, ma che non saranno mai trasmesse; in vari casi sono acquistate per non farle trasmettere ai concorrenti.
Il pubblico non chiede interruzioni pubblicitarie e pubblicita' promozionali nei programmi di intrattenimento.

Faccio un esempio; perche' il jazz e' completamente sparito dai palinsesti televisivi delle reti nazionali da anni, ma ai festival e ai concerti di questo genere musicale c'è' sempre piu' gente (anche se molti grandi musicisti sono morti) ?

La Rai ha da sempre un cattivo rapporto col pubblico ed e' poco trasparente.
Ci sono istituzioni pubbliche persino politiche come Camera dei Deputati, Scuderie del Quirinale ecc che ogni tanto sono visitabili dal pubblico.
La Rai e' blindata; per entrare nelle sedi Rai (sia radio che tv) devi farti fare il passi per qualsiasi motivo.
Non so se e' ancora in vigore, ma in passato per partecipare a delle trasmissioni in Rai era richiesto il certificato antimafia....
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor

Ultima modifica di Adric : 16-12-2003 alle 13:08.
Adric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2003, 13:11   #18
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da Adric
Purtroppo non e' assolutamente cosi'. ...
Io credo proprio di si invece.

I dirigenti decidono i palinsesti ma lo fanno sulla base di ricerche statistiche (che costano tanti €).
Questo accade sia sulle tv pubbliche che sulle private dove la sfida è quella di accontentare la fetta di pubblico più ampia possibile in modo da vincere la "sfida" dell'auditel.

Sono quelle percentuali il risultato da ottenere.
Chi accontenta più spettatori vince.
Chi accontenta più spettatori li può "rivendere" agli sponsor.

Il pubblico non chiede pubblicità, certo, ma è anche vero che una telelvisione non si manda avanti solo col canone e da qualche parte i soldi devono pur uscire.
C'è poco da fare; fintanto che la De Filippi fà più audience di un programma di prevenzione degli infortuni in TV ci sarà lei.
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2003, 13:30   #19
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
A parte che ci sarebbe il discorso di Chi decide gli sponsor...
Ma non ci sono solo gli sponsor; in Rai ci sono anche i partiti, le loro sottocorrenti, i sindacati, le associazioni e le lobbies economiche varie.
Per motivi di regolamento devo fermarmi qui.
Ci sono programmi che nonostante sia l'audience quasi zero sia lo scarso rilievo culturale (come il salotto mondano di Catherine Spaak 'Harem' su Rai 3) sono andati avanti indisturbati per anni, alla faccia di qualsiasi Auditel e ricerca statistica.
Anche tra i conduttori in Rai ci sono spesso facce molto sgradevoli a larghe fasce di pubblico; ma l'indice di gradimento e' un parametro molto poco tenuto in considerazione.
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor
Adric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2003, 14:07   #20
y4mon
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1961
Quote:
Originariamente inviato da GioFX
se ci fossero delle regole serie, una legge seria, la Rai potrebbe vivere benissimo senza pubblicita, magari con una rete in meno (così da liberare moltissime frequenze per altri gestori ed aumentare di conseguenza il pluralismo), e dall'altra regolamentata la situazione del tutto anomala e incomprensibile della concorrenza privata (un solo vero soggetto privato).
Siamo d'accordo sul fatto che la Rai non svolge il ruolo di servizio pubblico.

Siamo d'accordo sul fatto che l'esistenza sul mercato di un solo privato sia un'anomalia che va a discapito degli interessi di tutti.

Sono un pò meno d'accordo sul fatto che la Rai attuale x come è strutturata possa far a meno della pubblicità:
è di oggi la dichiarazione del suo Direttore Generale:
"Se non ci sarà un provvedimento su Rai3 entro il 31 dicembre questo significa licenziamenti, ossia un piano di ristrutturazione".

Sono un pò meno d'accordo sul fatto che la concorrenza sia possa creare x decreto legge.
Ricordo come negli anni in cui ancora non c'erano regolamentazioni molti soggetti hanno fallito nel campo delle tv private.
Lo stesso caso de La 7 mi sembra un concreto esempio sul come x fare una tv che assuma un ruolo importante nel mercato delle telecomunicazioni non bastino solo i soldi (che mi pare non manchino a Telecom).

Ciao
Y4mon
y4mon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Laureati in informatica senza lavoro, ne...
Una valanga di contenuti già annu...
Molti nemici... molto successo? Questo C...
Fotocamere Galaxy S26: poche differenze ...
Opera Neon: il nuovo browser AI agentico...
Collasso digitale alle porte? Quali sono...
Qualcomm 'schiaccia' Arm in tribunale: v...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v