|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 965
|
Aznar: dopo l'Ecofin a rischio la costituzione Ue
Cosa ne pensate?
Aznar: dopo l'Ecofin a rischio la costituzione Ue Adottata la decisione dell'Eurogruppo che sospende la procedura per deficit eccessivo contro Parigi e Berlino BRUXELLES - Ora è scontro aperto. Da un lato Francia e Germania. E dall'altro Polonia e Spagna. Con quest'ultima che spara a zero contro la decisione del consiglio dei ministri Ecofin dell'Ue che ha adottato a Bruxelles la conclusione dell'Eurogruppo, che sospende la procedura per deficit eccessivo nei confronti di Francia e Germania. E che minaccia di bloccare l'approvazione della futura costituzione europea. Per il primo ministro spagnolo Josè Maria Aznar la decisione di sospendere i procedimenti contro Francia e Germania rappresenta «un duro colpo» alla politica comune di stabilità, che «avrà conseguenze» sulle trattative per la futura Costituzione europea. Il primo ministro spagnolo Josè Maria Aznar con il suo omologo polacco Leszek MIller (Afp) «È ovvio che questa decisione avrà conseguenze nella negoziazione della Conferenza Intergovernativa (Cig)», ha detto Aznar in un conferenza stampa a Madrid con il suo omologo polacco, Leszek Miller. FALLITA MEDIAZIONE - Sembra fallito quindi il tentativo di mediazione dell'Italia, presidente di turno dell'Unione europea. In precedenza l'Ecofin (vale a dire l'insieme dei ministri economici e finanziari) aveva approvato una decisione che di fatto impediva la multa pari allo 0,5% del Pil nei confronti di Francia e Germania colpevoli di non aver rispettato per tre anni consecutivi il Patto di stabilità. «Il Consiglio - si legge nelle conclusioni dell'Ecofin riguardo alla Germania - ha deciso di sospendere per il momento la procedura». La stessa formulazione viene riportata nelle conclusioni relative alla Francia. «Il Consiglio - si legge in entrambe le conclusioni - resta pronto a prendere una decisione ai sensi dell'articolo 104,9, sulla base della raccomandazione della Commissione nel caso in cui la Germania non riesca ad agire in linea con gli impegni stabiliti in queste conclusioni». CONCLUSIONI - «Alla luce delle raccomandazioni e degli impegni qui stabiliti - si legge in entrambe le conclusioni dell'Ecofin per Francia e Germania - il Consiglio ha deciso di non agire, in questo momento, sulla base della raccomandazione della Commissione ai sensi dell'articolo 104,9.» Circa la Germania il Consiglio «raccomanda» a Berlino di «raggiungere nel 2004 una riduzione del deficit strutturale dello 0,6% del Pil», di «ridurre nel 2005 il disavanzo depurato dal ciclo di almeno lo 0,5% del Pil o di un ammontare più elevato in modo da assicurare che il deficit pubblico sia portato sotto il 3%». RIPRESA ECONOMICA - Nel caso di una ripresa economica «più forte del previsto», l'Ecofin raccomanda alla Germania di allocare qualsiasi entrata superiore alle attese allo scopo di ridurre il disavanzo e di accelerare la riduzione del deficit strutturale. La Germania dovrà inoltre «assicurare che il risanamento di bilancio continui anche negli anni successivi al 2005, ed in particolare attraverso una robusta riduzione del deficit strutturale di bilancio di almeno lo 0,5% del Pil all'anno o più se necessario per raggiungere una posizione delle finanze pubbliche di medio termine vicina all'equilibrio o in surplus e di riportare il tasso del debito sulla strada della riduzione». Infine il consiglio raccomanda alla Germania di «porre fine alla presente situazione di deficit eccessivo il più rapidamente possibile ed al più tardi entro il 2005». BCE E BUNDESBANK CONTRO DECISIONE ECOFIN - Una dura presa di posizione contro le decisione dell'Ecofin viene sia dalla Banca centrale europea che dalla Bundesbank la banca federale tedesca. La decisione dell'Ecofin di non procedere contro Francia e Germania per i deficit eccessivi rischia di minare la credibilità e la fiducia nella solidità finanze pubbliche. Lo ha affermato la banca Centrale Europea con un comunicato. L'istituto di Francoforte avverte inoltre che l'accordo raggiunto in seno all'Ecofin comporta «seri pericoli». Per la Bundesbank invece la decisione dell'Ecofin ha minato le fondamenta del Patto di stabilità. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Milano città
Messaggi: 3161
|
E' una vergogna!!!
![]() Luca Ps Non so che cosa di preciso sia una vergogna ... ma protestare, brontolare, etc. mi sembra assolutamente corretto ad inizio topic |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 112
|
beh almeno ora tutti sanno che non siamo poi quelli messi peggio, mentre certe grancasse qui da noi vorrebbero farci credere il contrario.
A parte questo credo che sia una crisi molto seria, la prima dell'Europa dell'euro, e non promette nulla di buono. Purtroppo l'Europa non c'è ancora! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
|
Io capisco per certe cose Aznar, ma dall'altra mi rendo conto che Francia e Germania sono stati i paesi trainanti per l'Europa e la Spagna vive adesso un periodo d'oro.
Prima o poi le parti si invertiranno secondo me su queste cose bisognerebbe saper mediare sin da ora! Evitando di fare pubblicità e politica, ma se sono in crisi Francia e Germania ... noi come siamo messi?
__________________
Diablo III |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 112
|
noi stiamo messi meglio, sembrà incredibile ma è cosi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Falconara M.ma - Ancona
Messaggi: 253
|
Quote:
Meglio?????????????????????????????' Spero tu stia scherzando, altrimenti significa che la televisione ha già condizionato fin troppe persone. ![]() ![]() ![]()
__________________
c'avemo i moscioli, c'avemo i moscioli, c'avemo i moscioli e ce piace el vì..el vì roscio de morro è bono, è bono, è bono, ma tigne un bel pò...cavalier banana: " miseria, morte, terrore. Per la miseria parlate con me...".La bandiera a stelle e strisce ti conquista e ti rapisce, puoi macchiarla anche di sangue poi la lavi e non sbiadisce. La bandiera a stella e strisce sei buono e ti colpisce e non avrà pietà |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 424
|
Quote:
__________________
.. ora stringiti forte a Lana, Dai Conan, bella non c'è nessuna come lei...http://wwp.icq.com/scripts/online.dl...1701&img=5 [/siz] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 965
|
Non è una questione di messi meglio o messi peggio, si parla di conti pubblici non nazionali, "Francia" in questo discorso è lo stato francese non l'insieme dei francesi.
Gli stati membri (cioè le pubbliche amministrazioni) col trattato di Mastricht hanno sottoscritto dei vincoli.. non possono essere in deficit (cioè spendere più di quanto ricavano) oltre una certa cifra per un certo numero di anni consecutivi.. anzi, l'obiettivo di fondo via via posticipato sarebbe di arrivare ad avere tutti gli stati membri (cioè le pubbliche amministrazioni) in pareggio entro un certo numero di anni. Gli stati Francia e Germania per il terzo anno consecutivo hanno un deficit oltre il 3% del PIL (quasi il 4% la Germania).. significa che spendono 90-120 mila miliardi di vecchie lire più di quanto incassano.. ed ovviamente questo deficit va ad aumentare il debito pubblico esistente. Per queste violazioni il trattato prevede una sanzione pari allo 0,5% del PIL.. parliamo di circa 15 mila miliardi di lire a testa per Francia e Germania.. che però oggi è stato sospesa. Le soluzioni per rientrare nei limiti sono banalmente 2, ridurre le spese (tagliare la spesa pubblica) o aumentare le entrate (aumentare le tasse). Francia e Germania insomma devono dare di meno o offrire di più ai loro cittadini, in quanto il peggioramento dei conti pubblici di uno stato membro ha effetto sulla competitività economica di tutti gli stati membri, sull'andamento dell'euro e dei tassi di interesse. E' naturale quindi che tutti quegli stati (Spagna Polonia Olanda Austria e tutti i "piccoli") che hanno i conti in regola, protestino con forza per le violazioni.. e ancora di più per la mancata sanzione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 702
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 965
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Montesilvano (PE)
Messaggi: 1031
|
Quote:
![]() ![]() ![]()
__________________
Pace e Bene ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 702
|
Quote:
Sono aumentate le spese sociali o le loro economie non tirano? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 112
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Termini Im. (I)/Port Talbot (UK)/Ludwigshafen (D)
Messaggi: 933
|
Quote:
Ti ha già risposto in maniera sintetica ma veritiera Conan ama Lana...prova a viverci, anche per un breve periodo, in Francia e Germania, non credo che al ritorno in Italia ti metteresti a dire che noi stiamo meglio...
__________________
«Sono cristiano con Copernico, Descartes, Newton, Leibniz, Pascal, Eulero, Gerdil, con tutti i grandi astronomi e fisici del passato. E se mi si chiedessero le mie ragioni sarei felice di esporle» (Cauchy) /// I shall fear no evil, for Thou art with me ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7033
|
.......scricchiola l'utopia............e con la colla non si puo' tenere insieme per sempre.........
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: 45°38' 00"N - 8°23' 25"E
Messaggi: 390
|
Quote:
Un comico !!!!!!!! per favore trattatelo bene visi tempi di comici ce ne sono rimasti pochi ................ ![]() ![]() ![]()
__________________
La sezione Sport e Motori è morta ... viva la sezione Sport e Motori !!! ![]() Migna è colpevole !!! LOL - SuperGIF Clan - FIX - "Una piccola senzazione per un uomo, un grande culo per l'umanità" Dr. Greg House |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
|
Quote:
Questo semplificando tutto. Piuttosto, perché l'Italia si è dimostrata così moderata nei toni? Coda di paglia o senso dell'equilibrio?
__________________
Diablo III |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: 45°38' 00"N - 8°23' 25"E
Messaggi: 390
|
Quote:
Veramente perchè noi il rapporto del 3% stando agli attuali conti lo superiamo l'anno prossimo ......
__________________
La sezione Sport e Motori è morta ... viva la sezione Sport e Motori !!! ![]() Migna è colpevole !!! LOL - SuperGIF Clan - FIX - "Una piccola senzazione per un uomo, un grande culo per l'umanità" Dr. Greg House |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
|
Quote:
__________________
Diablo III |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 3294
|
Se la Germania, ad esempio, avesse incassato la multa, avrebbe dovuto pagare una somma di circa 13mil di €, pari a circa la nostra manovra finanziaria.
Il velato appoggio della presidenza UE italiana porta con se qualche accordo politico di non poco conto.
__________________
..soltanto quando è abbastanza buio si riescono a vedere le stelle.. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:35.