|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 512
|
Wi-Fi "ad hoc"
Dunque, finito finalmente il cablaggio splitterato dell'adsl in casa mia mi posso dedicare a collegare i due desktop + portatile che ho in casa, tramite Wi-Fi.
Due sono le cose sulle quali avrei bisogno di suggerimenti: 1) mi servono due schede wi-fi pci, non troppo costose (diciamo attorno ai 70€) 2) il mio portatile, un toshiba satellite 2450-101, supporta il Wi-Fi; o meglio, viene segnalato come componente "Wi-Fi solo antenna". L'antenna suppongo sia interna ma mi viene il dubbio che dal momento che specificano possa mancarci la scheda interna e quindi il wifi non funziona. Oppure con "solo antenna" vogliono dire che non è venduto con il portatile l'Access Point? Insomma. il portatile è già pronto per essere inserito in una rete wifi. A proposito di AP, evidenzio come il collegamento sarà "ad hoc" quindi senza ripetitori in quanto la distanza indoor dovrebbe essere adatta. L'uso è prevalentemente quello di scambiare dati tra i tre pc ma un pensierino sul gioco in wi-lan vorrei pure farcelo. Consigli? thx
__________________
chi vuole intendere intenda... gli altri in camper! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
|
Ma i 3 PC devono navigare indipendentemente e anche contemporaneamente?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 512
|
no. un pc (il desktop) sarà "sempre" connesso alla rete tramite un comune modem adsl, mentre il secondo desktop e il portatile condivideranno tramite gateway la connessione del pc collegato.
spero di aver chiarito ![]()
__________________
chi vuole intendere intenda... gli altri in camper! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
|
Bastano allora due schede come la D-Link DWL-520+ PCI (22 Mbps) (http://www.dlink.it/prodotti/prod/DWL-520+/view.html): costano attorno ai 50 € su www.epto.it (http://80.17.85.90/sche_prod.php?cPa...id=DWL-520PLUS).
Ti consiglio queste perché il portatile va a 11 Mbps e le 54 Mbps sarebbero pressoché inutilizzate nel pieno delle loro potenzialità (e poi le 22 Mbps costano come le 11 Mbps ![]() CIAO |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 512
|
erano propro le schede che avevo previsto
![]() il dubbio però ora è uno: ho letto che si è arrivati già allo standard ".11g" (spero di non sbagliare ![]() Per quanto riguarda il portatile infine mi confermi che per lui non devo comprare niente? thx
__________________
chi vuole intendere intenda... gli altri in camper! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
|
Non so risponderti per quanto riguarda il portatile, hai letto bene il manuale d'uso? Può darsi che devi attivare la scheda di rete wireless nel BIOS.
Nessun problema di compatibiltà per il futuro: il protocollo 802.11b è standard e lo sarà anche nel futuro, quindi tutte le schede che usciranno nel futuro supporteranno anche il protocollo 802.11b. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:09.