Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-12-2003, 20:07   #1
JIJO
Senior Member
 
L'Avatar di JIJO
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Padova
Messaggi: 41
Kodak o Nikon?

devo scegliere tra una Kodak CX6330 a 199 Euro e una Nikon Coolpix 2100 a 239 Euro, qual'è la migliore?
__________________
The Black Swordsman has arrived...
URTO SONORO - The edge between hard rock and heavy metal

JIJO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2003, 20:47   #2
O fotografo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1165
E' difficile dirlo visto che sono di livello differente, hanno risoluzioni differenti.
La nikon non farà mai foto a 3 mpixel, la kodak si, poi magari le foto della nikon potrebbero avere un colore migliore, potrebbe avere un ergonomia migliore ecc ecc ma confrontarle mi sembra impossibile.
O fotografo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2003, 23:46   #3
Mammabell
Senior Member
 
L'Avatar di Mammabell
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Ovunque!!
Messaggi: 7737
Io prenderei la kodak
__________________
>> Più di 150 trattative nel mercatino <<
Nikon D200 Nikon 12-24mm f4 Nikon 24-70mm f2,8 Sigma 150-500mm f/5-6.3 DG OS HSM Sigma 70-300mm DG Nikon AF-D 50mm f1,8 + Nikon SB800 Manfrotto 055&141RC
Mammabell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2003, 07:35   #4
Raimondo
Senior Member
 
L'Avatar di Raimondo
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Catania
Messaggi: 443
io la nikon
__________________
www.rgmnet.com
Raimondo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2003, 12:42   #5
gmo
Member
 
L'Avatar di gmo
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Nel Parco Regionale del Matese
Messaggi: 230
Prendi la 2100, io comprai la 2000 per me, ma fa foto così buone (soprattutto le macro) che ne ho comprato un'altra (la 2100 che è quasi uguale) a mio padre. La risoluzione spesso è relativa, tanto il 99% delle volte non ti servirà, nè per la spampa (a meno che tu non voglia fare ingrandimenti), nè per il monitor (vabbè i soliti discorsi). Se non sei sicuro delle capacità della Nikon, il fine settimana ti invio una foto, sempre se me lo ricordi.
gmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2003, 13:05   #6
icest0rm
Senior Member
 
L'Avatar di icest0rm
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 6384
solito dilemma...meglio andare sui 3mp della Kodak o per la stessa spesa (+ o -) rimanere sui 2mp di macchine più blasonate come Canon A60 e Nikon 2100?
oppure la differenza di qualità è così elevata da giustificare 100 euro in più per una Canon A70 / Nikon 3100 (rispetto alla Kodak sempre)...
mah..nemmeno io so dove sbattere la testa
icest0rm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2003, 13:15   #7
O fotografo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1165
E' meglio prendere un 1100 con i sedili in pelle e la chiusura centralizzata che fa 140 o un 1800 senza optional ma che fa 190?
Dipende dai gusti e dalle necessità.
L'importante è non credere che la 1100 riesca a fare i 200 quando non è vero.
Categorie diverse appunto.
L'ideale sarebbe avere gli optional con un gran motore ma quella si chiama A 80




Ultima modifica di O fotografo : 03-12-2003 alle 13:18.
O fotografo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2003, 13:30   #8
icest0rm
Senior Member
 
L'Avatar di icest0rm
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 6384
ma la differenza 2/3 mp si riflette solo se decido di stampare in formati più grandi (e nel qual caso quali sono le stampe che vengono bene al max con una 2mp e con una 3mp?) oppure si riflette anche se io faccio una foto complessa (ricca di particolari) a 3mp e poi la rimpicciolisco alle dimensioni di una 2mp per la maggiore quantità di dettagli che dovrebbe poter gestire il CCD a 3mp?
Oppure una foto a 1600x1200 (è questa la max risoluzione della 2mp esatto?) anche se molto particolareggiata, risulterà con uguale dettagli e qualità se fatta con una Canon A60 o con una Kodak CX6330?

Devo ancora capire se mi servono effettivamente i 3mp o se è meglio puntare su una 2mp di qualità...boh
icest0rm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2003, 13:38   #9
gmo
Member
 
L'Avatar di gmo
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Nel Parco Regionale del Matese
Messaggi: 230
Ho appena detto che il numero di megapixel è relativo. Devi stampare 10 x 15? allora a 300 dpi (max qualità rilevabile) 2 Mp ti bastano (io ho fatto stampare delle foto e vengono benissimo). Devi vedere le foto in un monitor? ok 2 Mp corrispondono a 1600 x 1200.
Quello che tutti dovrebbero capire è che il numero di Mp non corrisponde assolutamente alla qualità (è il sensore e l'ottica che fanno la differenza). Se non ci credi prendi una Trust da 3 Mp e 100 euro e valuta le foto con quella che ti mando io, sfruttando la mia macchina non a 2 ma a un solo Mp. Poi ne riparliamo...
gmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2003, 13:42   #10
icest0rm
Senior Member
 
L'Avatar di icest0rm
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 6384
Quote:
Originariamente inviato da gmo
Ho appena detto che il numero di megapixel è relativo. Devi stampare 10 x 15? allora a 300 dpi (max qualità rilevabile) 2 Mp ti bastano (io ho fatto stampare delle foto e vengono benissimo). Devi vedere le foto in un monitor? ok 2 Mp corrispondono a 1600 x 1200.
questo lo so...solo che mica posso prevedere a priori a quanto stamperò le foto
cioè in linea di massima tutte come le foto di una normale analogica (quindi 10x15 vero?) ma se ogni tanto ne capita una bella da voler fare un ingrandimento? la 2mp va in crisi?
e per il discorso di una foto super dettagliata? avrei migliore resa con una 3mp oppure una 2mp rende bene comunque a parità di dimensione della foto?

Quote:
Quello che tutti dovrebbero capire è che il numero di Mp non corrisponde assolutamente alla qualità (è il sensore e l'ottica che fanno la differenza). Se non ci credi prendi una Trust da 3 Mp e 100 euro e valuta le foto con quella che ti mando io, sfruttando la mia macchina non a 2 ma a un solo Mp. Poi ne riparliamo...
questo è chiaro...ma mica stiamo parlando di 3mp della Trust..ma di una Kodak..che non sembra essere male..fascia media da quello che ho capito..
icest0rm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2003, 13:45   #11
pippocalo
Senior Member
 
L'Avatar di pippocalo
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 1852
Visto che qualcuno ha fatto l'esempio dei motori

Dovete fare una riflessione importante che nel campo delle macchine fotografiche digitali non viene fatta e non so perchè.

Le differenze fra i CCD oggi in commercio non sono proporzionali alle differenze di "classe" dei corpi macchina: ovvero per motivi tecnologici il vero collo di bottiglia è lui: IL CCD.

Nel campo delle auto una Smart (che paragono alla 2100) ha un motore da 600 cc e 50 cavalli; mentre la BMW 750 ha un motore 5000 con oltre 250 cavalli (limitati elettronicamente) e questa potrebbe essere l'ammiraglia delle reflex.

Nel settore foto digitale il più piccolo CCD oggi è da 2 milioni ed il più grande da 6 milioni, sempre di pixel.
Non vi fate ingannare dal rapporto 3:1 , questo va spalmato sulla superficie e si riduce come vogliono le regole della geometria.

Bene la differenza di risoluzione che c'era una volta fra una compatta da pochi soldi ed una signora Reflex era ben di più in risoluzione.

Quindi insisto oggi tutte le macchine digitali, almeno dal punto di vista della risoluzione, sono irrimediabilemnte appiattite dal CCD.

Proprio confrontando la Nikon 2100 con la 3100 vedrete che la differenza non vale il 60% di differenza che c'è nel prezzo.

Peggio se andate su macchine più costose dove avrete un corpo macchina fantastico, dotato di funzioni mai viste, un ottica di lusso ma un CCD sicuramente "limitante".

Se ci fosse la giusta proporzione la nikon 2100 dovrebbe, come in effetti ha, avere 2 milioni di pixel e consentire foto familiari più che dignitose....ma la Nikon 5700 dovrebbe avere 10 milioni di pixel e le reflex dovrebbero muoversi dai 20 milioni di pixel in su.

In questo caso ci sarebbero le giuste distanze e i prodotti sarebbero proporzionati.

Insomma oggi quelle ad essere proporzionate per prezzo e destinazione d'uso sono le entry point (magari di qualità)
pippocalo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2003, 13:46   #12
O fotografo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1165
Quote:
Originariamente inviato da icest0rm
ma la differenza 2/3 mp si riflette solo se decido di stampare in formati più grandi (e nel qual caso quali sono le stampe che vengono bene al max con una 2mp e con una 3mp?) oppure si riflette anche se io faccio una foto complessa (ricca di particolari) a 3mp e poi la rimpicciolisco alle dimensioni di una 2mp per la maggiore quantità di dettagli che dovrebbe poter gestire il CCD a 3mp?
Oppure una foto a 1600x1200 (è questa la max risoluzione della 2mp esatto?) anche se molto particolareggiata, risulterà con uguale dettagli e qualità se fatta con una Canon A60 o con una Kodak CX6330?

Devo ancora capire se mi servono effettivamente i 3mp o se è meglio puntare su una 2mp di qualità...boh
L'errore di molti consiste proprio nel vedere la risoluzione importante solo in caso di stampe di grande formato, NON E' COSI'.
La risoluzione è legata indissolubilmente al dettaglio reso dalla foto. Logico che se tanto sono miope o se stampo in formato francobollo non mi interesserà avere una macchina ad alta risoluzione ma se voglio avere foto che rappresentino la realtà fedelmente avrò bisogno di una risoluzione quanto più alta possibile in modo da avere tutti i dati che mi occorrono.
Quante volte capita di avvicinare una foto agli occhi per vederne i particolari? Magari un volto in secondo piano oppure il dettaglio di un panorama, beh, se le informazioni non ci sono perchè la risoluzione è bassa possiamo prendere anche una lente ma non li vedremo. Se la risoluzione è alta invece si potranno fare crop, ingrandimenti, usare una lente o quello che vogliamo (sempre nei limiti del mezzo adottato).
O fotografo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2003, 13:51   #13
gmo
Member
 
L'Avatar di gmo
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Nel Parco Regionale del Matese
Messaggi: 230
Fai un confronto facendoti dare qualche foto da qualche amico (o stesso qui sul sito).
Sul sito abcfoto vi è una recenzione approfondita della Nikon 2500, simile anch'essa alla 2000 e alla 2100. Lì è riportato che per 400 euro è un'affare. Considera che la 2100 è migliorata, è piccola, ha batterie e caricabatteria in dotazione, ha tanti modi scena diversi (fra cui l'utile sistema per fotografare i documenti) e ottima qualità di foto. Francamente per avere foto paragonabili devi andare su una bella Canon (per me) ma devi salire col budget
gmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2003, 14:04   #14
gmo
Member
 
L'Avatar di gmo
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Nel Parco Regionale del Matese
Messaggi: 230
Quote:
La risoluzione è legata indissolubilmente al dettaglio reso dalla foto. Logico che se tanto sono miope o se stampo in formato francobollo non mi interesserà avere una macchina ad alta risoluzione ma se voglio avere foto che rappresentino la realtà fedelmente avrò bisogno di una risoluzione quanto più alta possibile in modo da avere tutti i dati che mi occorrono.
Quante volte capita di avvicinare una foto agli occhi per vederne i particolari? Magari un volto in secondo piano oppure il dettaglio di un panorama, beh, se le informazioni non ci sono perchè la risoluzione è bassa possiamo prendere anche una lente ma non li vedremo. Se la risoluzione è alta invece si potranno fare crop, ingrandimenti, usare una lente o quello che vogliamo (sempre nei limiti del mezzo adottato).
Se stampi una 10 x 15 a 300 dpi, che parti da una foto da 2 o da 3 Mpi non ci sono differenze (tutti stampano a 300 dpi, oltre non avrebbe significato). Se poi hai una stampante che stampa ogni colore a risoluzione maggiore di 300, allora serve aumentare risoluzione.
L'unica utilità di avere molti Mp anche se stampi a 300 dpi, è quando la foto deve essere modificata (per esempio devono essere applicati filtri o editata)
gmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2003, 14:25   #15
O fotografo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1165
Re: Visto che qualcuno ha fatto l'esempio dei motori

Quote:
Originariamente inviato da pippocalo
Dovete fare una riflessione importante che nel campo delle macchine fotografiche digitali non viene fatta e non so perchè...
Quoto pippocalo ma parlo in generale

Sono d'accordo che le differenze di prezzo non sono rapportate ai vantaggi effettivi, tali vantaggi e differenze però restano.
Se guardo una foto a 3 mpixel potrò scorgere una vena o un particolare qualsiasi che con una 2 mpixel è quasi invisibile.
Tempo fa ho postato una foto a due mpixel ed una a 3 e la differenza era notevole. Uno poi può stampare entro i limiti della risoluzione della stampante e del formato ma resta che l'output della macchina fotografica è di qualità inferiore.
Chi, mi chiedo, pur avendo una macchina a 4 mpixel scatta impostandola a 2? In genere si fanno foto alla massima risoluzione e questo perchè permette successivamente una maggiore libertà sotto tutti gli aspetti.
Questo lo dico non per invitare a prendere a priori una 3 mpixel, perchè magari può essere una ciofeca e rompersi tra le mani, ma solo per sottolineare l'importanza della risoluzione che non è un optional ma un requisito fontamentale soprattutto in margini tanto bassi quali ci troviamo.
O fotografo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2003, 18:45   #16
icest0rm
Senior Member
 
L'Avatar di icest0rm
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 6384
ok...come pensavo..una 3mp permette di avere foto più dettagliate rispetto ad una 2mp anche se confrontate a pari risoluzione...a sto punto dilemma...indiscusso che la Canon A70 sia una che ha la qualità più alta..però forse per me non vale i 125 euro in più della Kodak CX6330...
icest0rm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2003, 19:04   #17
gmo
Member
 
L'Avatar di gmo
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Nel Parco Regionale del Matese
Messaggi: 230
Quote:
ok...come pensavo..una 3mp permette di avere foto più dettagliate rispetto ad una 2mp anche se confrontate a pari risoluzione...a sto punto dilemma...indiscusso che la Canon A70 sia una che ha la qualità più alta..però forse per me non vale i 125 euro in più della Kodak CX6330...
Non è così. Se scatto una foto da 2 Mp con una macchina che ne ha 3, e se poi scatto una foto da 2 Mp con una macchina che di Mp ne ha solo 2, e se le macchine sono diverse solo per il numero di Mp del sensore, io non noterò differenza.
Ma se intendevi quest'analisi a parità di grandezza della stampa (e quindi a un numero di dpi superiore), allora ti do ragione, sempre considerando che oltre i 300 Mp (per colore) è inutile stampare (almeno secondo tutte le riviste, i fotografi e i centri di stampa che ho consultato)
ciao!
gmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2003, 19:07   #18
gmo
Member
 
L'Avatar di gmo
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Nel Parco Regionale del Matese
Messaggi: 230
Per me i 70 euro in più la Canon ci vale. Ripeto, non è un discorso solo di Mp.
gmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2003, 19:22   #19
BlackWalker
Senior Member
 
L'Avatar di BlackWalker
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 1997
Ragazzi, vi parlo da ignorante in materia...insomma non molto ignorante...qualcosa ne sò ed ho visto!!

non credo che 2 foto fatte con 2 mp o 3mp o di piu', (anche) alla stessa risoluzione, siano uguali, anzi!

avete mai fatto un confronto?
avete mai stampato due foto fatte alla stessa risoluzione, ma con macchine con +o- megapixel?

Io un po' di prove le ho fatte, e vi assicuro che la differenza c'e'! Eccome!

per quanto riguarda il calore dei colori ed altre cose, e' tutto un altro discorso...ma per la risoluzione, le foto fatte (alla stessa risoluzione) da macchine con piu' megapixel sono migliori.

Secondo la mia esperienza, ovviamente!

Bayez!

__________________
I7 - 9700K - Gigabyte AORUS Z390 Pro - 32GB DDR4 G.Skill F4-3000C16S - EVGA GTX 1070 FTW - M2 EVO 970 PLUS 2TB - (Win10) - Crucial MX 2TB - EVO 860 500GB - (Mojave) - cooler master Real Power M850 - Corsair Hydro H115i ProRGB - Case Obsidian 500D - Monitor Asus MX279 - Bose Companion®5 - (Intel BOXNUC7I3BNH 8GB - SSD EVO 850 pro 500GB) (HTPC i5 2700k - GTX 1060)
BlackWalker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2003, 19:24   #20
O fotografo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1165
Quote:
Non è così. Se scatto una foto da 2 Mp con una macchina che ne ha 3, e se poi scatto una foto da 2 Mp con una macchina che di Mp ne ha solo 2, e se le macchine sono diverse solo per il numero di Mp del sensore, io non noterò differenza.
Ma se intendevi quest'analisi a parità di grandezza della stampa (e quindi a un numero di dpi superiore), allora ti do ragione
Si è vero, il vantaggio si ha se si sfrutta tutta la risoluzione, se setto una 3 mpixel per fare immagini 1600x1200 avrò un risultato simile ad una 2 mpixel alla massima risoluzione.
La a70 ha parecchie funzioni, la 6330 per quanto buona è ad un livello diverso non tanto come qualità dell'immagine ma come caratteristiche tecniche e funzioni.
La kodak ha in catalogo altre macchine in grado di competere con la a70.
Ciao
O fotografo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v