Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-11-2003, 12:35   #1
vincenzonapoli
Senior Member
 
L'Avatar di vincenzonapoli
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 996
Problema con A7v600. Non si riavvia

Ragazzi ho bisogno del vostro aiuto.

Ho montato un computer con A7v600 (bios 1006), Athlon 2400+ (thorton), 512 mb DDr400 Apacer, Ali 350W (senza marca), Powercolor 9600 pro.

Non ho alcun problema nell'esecuzione di giochi o nell'uso quotidiano, quando tengo il bus a 266 cioè quello di default della cpu.
Ma se porto il bus a 166 o 200 (mantenendo comunque la frequenza della cpu a 2000mhz), quando cerco di riavviare il pc da windows o dopo un settaggio nel bios, il computer si blocca e lo schermo diventa nero. Non c'è verso neanche di riavviarlo con il tasto reset. Devo solo Spegnerlo e riaccenderlo. Cosa potrebbe essere? Grazie
vincenzonapoli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2003, 22:08   #2
vincenzonapoli
Senior Member
 
L'Avatar di vincenzonapoli
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 996
Nessuno che può aiutarmi?
vincenzonapoli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2003, 01:34   #3
glino
Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Roma
Messaggi: 236
normalissimo quella cpu nn va ufficialmente oltre 266 mhz
penso che per farla arrivare a 280 cioè 140x2 devi gia' overvoltare un casino
glino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2003, 15:55   #4
vincenzonapoli
Senior Member
 
L'Avatar di vincenzonapoli
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 996
Tu dici? a me sembra strano
vincenzonapoli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2003, 18:07   #5
Kewell
Senior Member
 
L'Avatar di Kewell
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
Lo fa anche a me con un 2600 166fsb. Se imposto a 200 il pc si pianta (con un certo molti) . C'era una discussione tempo fa con utenti che lamentavano gli stessi problemi. Dicevano anche che forse i bios più vecchi erano migliori. Addirittura secondo un se si imposta il bus a 200 le periferiche pci lavorano cmq fuori specifica anche se nel bios segnale la normale frequenza 33mhz. Cmq è più un argomento da overclocking. L'affermazione di glino mi sembra esagerata.
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One |
Kewell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2003, 18:50   #6
glino
Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Roma
Messaggi: 236
Quote:
Originariamente inviato da Kewell
Lo fa anche a me con un 2600 166fsb. Se imposto a 200 il pc si pianta (con un certo molti) . C'era una discussione tempo fa con utenti che lamentavano gli stessi problemi. Dicevano anche che forse i bios più vecchi erano migliori. Addirittura secondo un se si imposta il bus a 200 le periferiche pci lavorano cmq fuori specifica anche se nel bios segnale la normale frequenza 33mhz. Cmq è più un argomento da overclocking. L'affermazione di glino mi sembra esagerata.
scusate quale è l'external clock di quella cpu?
133 mhz giusto?
allora se abbassi il molti e la vuoi far andare a 166 a me nn sembra esagerato che il pc nn boota.
A me sembra normale
allora potrei anche io mettere il bus a 133 ad un duron 1300 e farlo diventare (tranne per la cache) un xp 2100
corregetemi se sbaglio.
glino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2003, 19:03   #7
biagimax 101
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Fabriano
Messaggi: 2174
Quote:
allora potrei anche io mettere il bus a 133 ad un duron 1300 e farlo diventare (tranne per la cache) un xp 2100
esatto.
__________________
ABIT NF7-s 2.0/barton xp-m 2600+@2530 220*11.5 v1.7 /WD160GB SATA 8Mb/maxtor 13gb/WD 40gb-7200/lite on 1653s/ram2x AData PC 3200 Bh5 256mb 5222/ali350w mod /sappire 9700 pro/ liquid cooled by me / o.s :win xp pro e winme / -----RIPROGRAMMAZIONE BIOS E FLASH EPROM (no ditta)-----
biagimax 101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2003, 19:34   #8
glino
Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Roma
Messaggi: 236
Quote:
Originariamente inviato da biagimax 101
esatto.
senza overvoltare
ma daiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
allora si comprerebbero tutti il duron mettono il bus a 166 cosi avranno un bel xp 3000
con v core in default
Ho visto un duron prorpio su questo sito portato a 2210 con bus a 170 mhz

Raffreddato con il motore di una gelatiera a 380 volt di v-core!!!!!
glino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2003, 20:25   #9
biagimax 101
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Fabriano
Messaggi: 2174
Quote:
allora se abbassi il molti e la vuoi far andare a 166 a
se abbassi il molti se era un 2000+ sempre 2000+ rimanne solo che il bus di sistema si eleva e ti permette di sfruttare al meglio le possibilita delle ram e di tutto il sistema.
__________________
ABIT NF7-s 2.0/barton xp-m 2600+@2530 220*11.5 v1.7 /WD160GB SATA 8Mb/maxtor 13gb/WD 40gb-7200/lite on 1653s/ram2x AData PC 3200 Bh5 256mb 5222/ali350w mod /sappire 9700 pro/ liquid cooled by me / o.s :win xp pro e winme / -----RIPROGRAMMAZIONE BIOS E FLASH EPROM (no ditta)-----
biagimax 101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2003, 20:58   #10
Hulisse
Bannato
 
L'Avatar di Hulisse
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 598
per Kewell

La versione di bios 1005 è stabilissima e probabilmente rimarrò con questa. La 1006, secondo Asus, serve a migliorare le compatibilità con le memorie Kingston e Kingmax. Chissà però se sono andati a sfrugugliare qualche altra cosa.
Hulisse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2003, 23:06   #11
Magazziniere
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 308
A me veramente lo fa anche a clock di default, non si blocca ma il riavvio impiega 20 secondi prima di far ripartire il boot di winzozz.
Nel senso:
Premo riavvia da winzozz
Xp riavvia il pc
Schermo nero per 20 secondi(cosa faccia in questo lasso di tempo non si sa)
riparte il caricamento di xp.

Bios 1006.
Oltre a questo, sempre con il bios 1006 se non attivo l'eqfan(o come diavolo si chiama)il pc si blocca in windows.(soluzione scoperta per puro caso)

Sinceramente l'ho montata per un amico che smanetta poco, fosse stata mia l'avrei gia'buttata via.

Sara'la sfiga ma io con le asus lego poco(problemi con :cuv4x,cusl2-a7v600-p4c800)
Magazziniere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2003, 04:58   #12
Hulisse
Bannato
 
L'Avatar di Hulisse
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 598
Mai avuto problemi di questo genere La prima Asus che ho posseduto è stata una P5A, chi se la ricorda? Un gioiello! Poi ho avuto una A7V8X ed una A7V8X deluxe, stabili e veloci. Ed infine la A7V600. Ad onor del vero Asus, come tanti altri brands, ogni tanto scarroccia con i bios ma in fondo ne ho sentite di cotte e di crude anche di marchi altrettanto blasonati. Gli aggiornamenti del bios vanno eseguiti con cautela e secondo le procedure più sicure. E poi c'è anche la componente di sfiga di cui parla Magazziniere
Hulisse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2003, 09:55   #13
Kewell
Senior Member
 
L'Avatar di Kewell
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
Quote:
Originariamente inviato da Hulisse
per Kewell

La versione di bios 1005 è stabilissima e probabilmente rimarrò con questa. La 1006, secondo Asus, serve a migliorare le compatibilità con le memorie Kingston e Kingmax. Chissà però se sono andati a sfrugugliare qualche altra cosa.
Anche io ho il 1005 ma dicevano che bios precedenti sono ancora migliori.
Il q-fan ho sentito che è meglio non abilitarlo se uno vuole overcloccare.
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One |
Kewell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2003, 13:57   #14
Hulisse
Bannato
 
L'Avatar di Hulisse
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 598
Quote:
ma dicevano che bios precedenti sono ancora migliori.
Oddio, non ne sono tanto sicuro. C'erano problemi ad esempio a riconoscere il Barton 2500+, non solo come stringa durante il boot ma anche come funzionalità. D'altronde la A7V600 è arrivata in Italia solo poco tempo fa ma altrove era già largamente commercializzata con buoni risultati. I Barton e questa mobo sono usciti quasi in contemporanea.


Quote:
Il q-fan ho sentito che è meglio non abilitarlo se uno vuole overcloccare
Questo potrebbe essere vero perchè disabilitando la regolazione della velocità di rotazione della ventola in base alla temperatura questa gira ad un valore costante e sempre al massimo. Ci sono due vantaggi a mantenere il Q-fan non abilitato:
1) i tempi di reazione ad un rialzo termico della CPU potrebbero non essere adeguati
2) la CPU è meno soggetta a sbalzi termici e se ne allunga la vita.
Hulisse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Sembra Temu ma non è: Amazon sfid...
Svizzera, tassazione dei veicoli elettri...
Una stampante a getto di inchiostro 'lib...
Windows 11 25H2 (2025 Update): ecco la l...
Blink Mini e Outdoor 4 in super offerta:...
Fire TV Stick HD, 4K e 4K Max: streaming...
Echo Dot, Echo Show ed Echo Spot in offe...
Kindle Colorsoft e Scribe in offerta: co...
Disney diffida Character.AI: stop all'us...
ASUS ROG aggiorna la sua gamma: arrivano...
Avalanche Studios, la software house che...
Tante novità in arrivo per OnePlu...
Novità per la smarthome da EZVIZ....
Intel SGX e AMD SEV-SNP aggirabili su pi...
Autovelox, parte il censimento ufficiale...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v