|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 996
|
Problema con A7v600. Non si riavvia
Ragazzi ho bisogno del vostro aiuto.
Ho montato un computer con A7v600 (bios 1006), Athlon 2400+ (thorton), 512 mb DDr400 Apacer, Ali 350W (senza marca), Powercolor 9600 pro. Non ho alcun problema nell'esecuzione di giochi o nell'uso quotidiano, quando tengo il bus a 266 cioè quello di default della cpu. Ma se porto il bus a 166 o 200 (mantenendo comunque la frequenza della cpu a 2000mhz), quando cerco di riavviare il pc da windows o dopo un settaggio nel bios, il computer si blocca e lo schermo diventa nero. Non c'è verso neanche di riavviarlo con il tasto reset. Devo solo Spegnerlo e riaccenderlo. Cosa potrebbe essere? Grazie
__________________
http://www.juventus1897.it/fanzone-f...ine.asp?id=104 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 996
|
Nessuno che può aiutarmi?
__________________
http://www.juventus1897.it/fanzone-f...ine.asp?id=104 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Roma
Messaggi: 236
|
normalissimo quella cpu nn va ufficialmente oltre 266 mhz
penso che per farla arrivare a 280 cioè 140x2 devi gia' overvoltare un casino |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 996
|
Tu dici? a me sembra strano
__________________
http://www.juventus1897.it/fanzone-f...ine.asp?id=104 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
|
Lo fa anche a me con un 2600 166fsb. Se imposto a 200 il pc si pianta (con un certo molti) . C'era una discussione tempo fa con utenti che lamentavano gli stessi problemi. Dicevano anche che forse i bios più vecchi erano migliori. Addirittura secondo un se si imposta il bus a 200 le periferiche pci lavorano cmq fuori specifica anche se nel bios segnale la normale frequenza 33mhz. Cmq è più un argomento da overclocking
![]()
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One | |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Roma
Messaggi: 236
|
Quote:
133 mhz giusto? allora se abbassi il molti e la vuoi far andare a 166 a me nn sembra esagerato che il pc nn boota. A me sembra normale allora potrei anche io mettere il bus a 133 ad un duron 1300 e farlo diventare (tranne per la cache) un xp 2100 corregetemi se sbaglio. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Fabriano
Messaggi: 2174
|
Quote:
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Roma
Messaggi: 236
|
Quote:
ma daiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii allora si comprerebbero tutti il duron mettono il bus a 166 cosi avranno un bel xp 3000 con v core in default Ho visto un duron prorpio su questo sito portato a 2210 con bus a 170 mhz Raffreddato con il motore di una gelatiera a 380 volt di v-core!!!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Fabriano
Messaggi: 2174
|
Quote:
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 598
|
per Kewell
La versione di bios 1005 è stabilissima e probabilmente rimarrò con questa. La 1006, secondo Asus, serve a migliorare le compatibilità con le memorie Kingston e Kingmax. Chissà però se sono andati a sfrugugliare qualche altra cosa. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 308
|
A me veramente lo fa anche a clock di default, non si blocca ma il riavvio impiega 20 secondi prima di far ripartire il boot di winzozz.
Nel senso: Premo riavvia da winzozz Xp riavvia il pc Schermo nero per 20 secondi(cosa faccia in questo lasso di tempo non si sa) riparte il caricamento di xp. Bios 1006. Oltre a questo, sempre con il bios 1006 se non attivo l'eqfan(o come diavolo si chiama)il pc si blocca in windows.(soluzione scoperta per puro caso) Sinceramente l'ho montata per un amico che smanetta poco, fosse stata mia l'avrei gia'buttata via. Sara'la sfiga ma io con le asus lego poco(problemi con :cuv4x,cusl2-a7v600-p4c800) |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 598
|
Mai avuto problemi di questo genere
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
|
Quote:
![]() Il q-fan ho sentito che è meglio non abilitarlo se uno vuole overcloccare.
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One | |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | ||
Bannato
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 598
|
Quote:
Quote:
1) i tempi di reazione ad un rialzo termico della CPU potrebbero non essere adeguati 2) la CPU è meno soggetta a sbalzi termici e se ne allunga la vita. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:00.