Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-11-2003, 16:02   #1
gik25
Senior Member
 
L'Avatar di gik25
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 1047
Esposizione errate e controluci: come porvi rimedio (bracketing e software ad hoc)

Ciao ho scritto un articolo che potrebbe essere utile ai meno esperti e che va a completare (anche se aggiunge solo un piccolo contributo) l'opera di Sonik. Spero che vi piaccia.

Spero inoltre che gradiate la cosa e che possa essere utile a qualcuno.


Esposizioni errate e Controluci
Spesso, molto spesso, uno dei problemi più fastidiosi per un principiante è lo scoprire tardi che la foto che ha appena scattato è stata rovinata dal controluce o da un’esposizione errata.

Dal display lcd è infatti difficilissimo capire se la foto è venuta bene e il rischio di foto troppo scure o troppo chiare è sempre in agguato. La tecnica utilizzata per risolvere il problema è denominata bracketing e consiste nello scattare almeno tre foto consecutive a differente esposizione. Questa tecnica è usatissima nella fotografia tradizionale, ma quella digitale permette anche un utilizzo alternativo che permette di aumentare quello che viene definito range dinamico. In pratica permette di scattare foto perfette anche in controluce. Ma andiamo con ordine e iniziamo spiegando come funziona esattamente il bracketing.

Innanzitutto deve essere scelto il numero di foto da scattare e di quanto devono essere sovraesposte o sottoesposte l’una rispetto all’altra (o in alternativa la prima rispetto all’ultima). Solitamente si misura la sovra/sotto esposizione in ev (equivalent value). I valori più utilizzati sono quelli che corrispondono a intervalli di 0.3/0.6/1.0 ev tra una foto e l’altra. I valori massimi variano da macchina a macchina ma si aggirano tra 1,5 e 2 unità. Un aumento di due unità equivale a quadruplicare la quantità di luce catturata.

Si noti che il tempo necessario a scattare una foto in bracketing equivale a quello necessario a scattarne 3 o 5 normali (a seconda delle impostazioni). Per questo motivo, a volte può essere comodo l’utilizzo di un cavalletto che diventa necessario per la tecnica che illustreremo nel paragrafo seguente.

Fondere più immagini a diverse esposizioni per ottenerne una con Range Dinamico maggiore
Se il soggetto fotografato è immobile e se vi dotate di un cavalletto, potete utilizzare le immagini generate dal bracketing per ottenerne una sola perfettamente bilanciata. Per fare questo innanzitutto è necessario che le tre immagini siano esattamente identiche (a parte ovviamente l’esposizione) ed è per questo motivo che sarà necessario il cavalletto e un soggetto immobile.

L’espediente è utile soprattutto nel caso in cui l’immagine sia in controluce, ovvero dietro al soggetto dell’immagine sia presente una forte fonte di luce, o più in generale nel caso in cui nella stessa foto coesistano aree molto illuminate e aree molto scure. Grazie alle immagini a esposizione diversa sarà infatti possibile catturare l’esposizione ideale per ognuna delle zone in questione in un’immagine diversa e grazie ad appositi programmi e/o plugin riunire il tutto in una sola immagine.

L’operazione è eseguibile anche senza l’utilizzo di plugin con la versione base dei più noti programmi di editing fotografico (Corel Photopaint, Adobe Photoshop, Paint Shop Pro) ovviamente però l’operazione richiede una certa manualità nell’uso di questi programmi…
Uno dei programmi che svolge in modo automatico tutta l’operazione è Optipix della Reindeer Graphics. A essere esatti non è un programma “stand alone” ma un plugin per Adobe Photoshop (quindi richiede che sia installata una versione qualsiasi di questo software o un programma compatibile) e la procedura per fondere immagini a diversa esposizione è denominata “Exposure Blend” (“fusione dell’esposizione”) il software costa circa 100€ (cifra a mio parere eccessiva), ma cercando in rete è possibile trovare programmi analoghi gratuiti.

In ogni caso già l’utilizzo del semplice bracketing riesce solitamente a mettere al riparo da foto con esposizione scorretta. Ed è indubbiamente più appetibile della fusione di esposizioni diverse che richiede troppe attenzioni (cavalletto, fotoritocco, soggetto immobile). Per quanto nelle situazioni di controluce netto questo metodo sia l’unico a offrire risultati soddisfacenti.
gik25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2003, 17:11   #2
s0nik0
Senior Member
 
L'Avatar di s0nik0
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: PALERMO
Messaggi: 1538
direi che la potevi postare direttamente sotto il capitolo 9 ci starebbe Benissimo
s0nik0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2003, 14:06   #3
gik25
Senior Member
 
L'Avatar di gik25
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 1047
Quote:
Originariamente inviato da s0nik0
direi che la potevi postare direttamente sotto il capitolo 9 ci starebbe Benissimo
gik25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2003, 01:42   #4
gik25
Senior Member
 
L'Avatar di gik25
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 1047
Io uppo, magari a qualcuno quest'articolo potrebbe essere utile
gik25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
GeForce RTX 5000 SUPER in arrivo? Sembra...
Ionity prova una soluzione contro i ladr...
Pirateria, svolta clamorosa: Dazn e Lega...
Maxi richiamo Toyota e Lexus: oltre 900....
Blackwell Ultra: fino al 45% di prestazi...
Neuralink: 12 pazienti hanno usato l'imp...
Amazon sorprende tutti oggi: valanga di ...
A19 e A19 Pro: Apple svela le differenze...
NASA: inizia l'esperimento CHAPEA per si...
DAZN rischia sanzioni milionarie per pub...
Invasione di gamer a Montecatini Terme: ...
Streaming musicale con qualità da...
Von der Leyen spinge sull'IA europea: fo...
Tesla mette in vendita la tecnologia Sup...
La costruzione del drone della missione ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v