Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-04-2005, 16:57   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/14473.html

OCZ annuncia moduli di memoria DDR2 con frequenza operativa di 800Mz

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2005, 17:06   #2
Gothic
Senior Member
 
L'Avatar di Gothic
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 309
i tempi di latenza rimangono alti
Gothic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2005, 17:11   #3
adynak
Senior Member
 
L'Avatar di adynak
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ancona
Messaggi: 1611
Faccio la stessa domanda che ho fatto qualche post fa, ma alla quale nessuno ha dato risposta: ma a quanto devo mettere il bus per mandare le memorie a 800MHZ ?
adynak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2005, 17:28   #4
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
devi mettere il bus a 400mhz
per gothic...
come siete stufosi, lo sapete ormai che le ddr2 (come in futuro le ddr3) punteranno sulle frequenze e non sulle latenze e poi le ddr2 800 cas5 (si mettono anche a 4) hanno quasi la stessa velocità di accesso delle ddr400 cas2

ripassino
cas = numero di cicli di clock impiegati per fare l'accesso
se il numero di cicli aumenta ma anche la frequenza aumenta vedi che il rapporto rimane quasi costante
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2005, 17:46   #5
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42155
ripassino
cas = numero di cicli di clock impiegati per fare l'accesso
se il numero di cicli aumenta ma anche la frequenza aumenta vedi che il rapporto rimane quasi costante




appunto.....dove sta l'evoluzione?
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi |
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2005, 18:31   #6
zuLunis
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Palermo
Messaggi: 787
in una maggiore bandwith a disposizione.
zuLunis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2005, 18:40   #7
aceto876
Senior Member
 
L'Avatar di aceto876
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Seregno (MI): Grappeggia (ora non c'è più) e Dell'Orto Carburatori(mortacci, pure quello hanno levato), avete presente?
Messaggi: 1046
Mi sa che le celle DRAM più di tanto non possono fare. Quello che si fa è moltiplicare le letture da celle diverse in modo da aumentare la banda. Almeno questo è quello che ho capito io.
aceto876 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2005, 18:44   #8
ThePunisher
Senior Member
 
L'Avatar di ThePunisher
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Padova
Messaggi: 13728
Non è vero... alzando la latenza diminuisce anche la banda passante... in ogni caso ste memorie mi sembrano chiaramente tutte uguali, come hanno dimostrato vari test le memorie DDR2 a bassa frequenza con latenze medio\basse arrivano a DDR2 800 con latenze alte.
ThePunisher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2005, 19:15   #9
Trabant
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da ThePunisher
Non è vero... alzando la latenza diminuisce anche la banda passante... in ogni caso ste memorie mi sembrano chiaramente tutte uguali, come hanno dimostrato vari test le memorie DDR2 a bassa frequenza con latenze medio\basse arrivano a DDR2 800 con latenze alte.
Da un ragionamento logico è così, se per bandwidth si intende la quantità di dati letta/scritta nell'unità di tempo, una CAS2 a 400Mhz è equivalente a una CAS4 a 800Mhz, a meno che non mi sfugga qualcosa.

Se al salire delle frequenze aumentano proporzionalmente le latenze non vedo quali possano essere i reali vantaggi, se non in termini di "immagine".
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2005, 20:10   #10
JohnPetrucci
Senior Member
 
L'Avatar di JohnPetrucci
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7277
Quote:
Originariamente inviato da Trabant
Da un ragionamento logico è così, se per bandwidth si intende la quantità di dati letta/scritta nell'unità di tempo, una CAS2 a 400Mhz è equivalente a una CAS4 a 800Mhz, a meno che non mi sfugga qualcosa.

Se al salire delle frequenze aumentano proporzionalmente le latenze non vedo quali possano essere i reali vantaggi, se non in termini di "immagine".
Concordo.
__________________
i5 3570K@4700Mhz@Corsair H100i Gigabyte Z77X UD3H Corsair Vengeance 1600Mhz 16Gb HD 7950 Windforce 3@1200/1600Mhz SSD Samsung 840 Pro 128Gb + SSD Verbatim 128Gb + 9,5 Tb storage su h.d. Corsair TX850W Scythe Kaze Q8 CM HAF 922 Benq GW2750HM CM Storm Trigger Logitech MX518 TRATTATIVE SUL MERCATINO
JohnPetrucci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2005, 21:30   #11
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24864
nessuno appunto.... non ci sono vantaggi... ma qualcosa devono pur vendere a prezzo maggiore
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2005, 21:57   #12
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
I vantaggi sono nel processore..se la sua architettura è studiata per tali memorie.

Sicuramente cmq le DDR2 non sono questa gran ventata d'aria fresca..

Spero che AMD passi direttamente a DDR3 al prossimo socket..
Free Gordon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2005, 22:10   #13
Boso
Senior Member
 
L'Avatar di Boso
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Merate (??)
Messaggi: 1181
Quote:
Originariamente inviato da ThePunisher
Non è vero... alzando la latenza diminuisce anche la banda passante... in ogni caso ste memorie mi sembrano chiaramente tutte uguali, come hanno dimostrato vari test le memorie DDR2 a bassa frequenza con latenze medio\basse arrivano a DDR2 800 con latenze alte.
Quoto....è un po' la stessa cosa che succede con i tccd se ho capito bene...
__________________
Ho trattato con: swarzy85, simoneco, porko, miki22, albert78, lakitu, wombat, mroz, sniper86, agentesmith, thoby, danmar, no mercy, ztop, etc. etc.
Boso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2005, 22:42   #14
Niiid
Senior Member
 
L'Avatar di Niiid
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Atene
Messaggi: 919
di : Free Gordon pubblicato il 22 Apr
Spero che AMD passi direttamente a DDR3 al prossimo socket..

speravo anchio, ma la roadmap AMD indica M2+DDR2
(dove M2 sara il prossimo unico sochet AMD) e una tristezza, perche appunto il DDR3 non e' lontano...
mi sa che ci manchera proprio il sochetA
Niiid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2005, 23:34   #15
shodan
Senior Member
 
L'Avatar di shodan
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pescara
Messaggi: 3695
Quote:
Originariamente inviato da Trabant
Da un ragionamento logico è così, se per bandwidth si intende la quantità di dati letta/scritta nell'unità di tempo, una CAS2 a 400Mhz è equivalente a una CAS4 a 800Mhz, a meno che non mi sfugga qualcosa.

Se al salire delle frequenze aumentano proporzionalmente le latenze non vedo quali possano essere i reali vantaggi, se non in termini di "immagine".
No, cio che dici sarebbe vero solo in caso si avessero solo e soltanto accessi random. In caso ci siano più byte da trasferire in modo sequenziale, grazie al "pipeline burst" i dati presenti nelle celle successive vengono letti con tempi di latenza molto bassi (anche 1-1-1).

E' dai tempi della EDO (o addirittura della FastPage) che grazie al pipeline burst (tecnica dapprima adottata sulle cache L2 saldate sulle scheda madri) si possono avere latenze di lettura / scrittura sequenziali molto basse.

Ciao.
shodan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2005, 00:49   #16
fantoibed
Senior Member
 
L'Avatar di fantoibed
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Trieste, Pordenone
Messaggi: 920
Quote:
Originariamente inviato da adynak
Faccio la stessa domanda che ho fatto qualche post fa, ma alla quale nessuno ha dato risposta: ma a quanto devo mettere il bus per mandare le memorie a 800MHZ ?
A 200MHz.

DDR2-400 -> bus a 100MHz
DDR2-533 -> bus a 133MHz
DDR2-666 -> bus a 166MHz
DDR2-800 -> bus a 200MHz

In pratica il datarate effettivo è doppio a quello delle DDR1 a pari frequenza.
C'è un ottimo articolo sulle DDR2 qui:
http://www.lostcircuits.com/memory/ddrii/
__________________
buy here
fantoibed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2005, 11:58   #17
Boso
Senior Member
 
L'Avatar di Boso
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Merate (??)
Messaggi: 1181
Quote:
Originariamente inviato da fantoibed
A 200MHz.

DDR2-400 -> bus a 100MHz
DDR2-533 -> bus a 133MHz
DDR2-666 -> bus a 166MHz
DDR2-800 -> bus a 200MHz

In pratica il datarate effettivo è doppio a quello delle DDR1 a pari frequenza.
C'è un ottimo articolo sulle DDR2 qui:
http://www.lostcircuits.com/memory/ddrii/
__________________
Ho trattato con: swarzy85, simoneco, porko, miki22, albert78, lakitu, wombat, mroz, sniper86, agentesmith, thoby, danmar, no mercy, ztop, etc. etc.
Boso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2005, 13:14   #18
fantoibed
Senior Member
 
L'Avatar di fantoibed
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Trieste, Pordenone
Messaggi: 920
Quote:
Originariamente inviato da Boso
Che intendi dire con quelle faccine?
Guarda che i dati sono corretti. Se non ti fidi di LostCircuits (che è un ottimo sito ed entra molto in profondità nei dettagli tecnici) fidati almeno di hwupgrade:

http://news.hwupgrade.it/10335.html

edit:
Rileggendo, ho intuito che forse parliamo di bus diversi.
Il bus interno alla memoria lavora ad una frequenza, quello esterno (tra cpu e ram) lavora alla frequenza doppia.
__________________
buy here

Ultima modifica di fantoibed : 24-04-2005 alle 00:48.
fantoibed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1