|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 827
|
hdd seagate danneggiato
Ho avuto la spiacevole notizia che l’hdd da 9 giga della seagate, ha 600k di settori danneggiati, con la formattazione a basso livello risolvo qualcosa o butto via tutto??
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18656
|
Non ti consiglio la formattazione a basso livello .
Fa una normale formattazione con windows o partition Magic , in questo modo nascondi i file danneggiati . In ogni caso non farei tanto affidamento su questo disco e lo cambierei appena possibile , o al limite puoi usarlo come secondo HD. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: AOSTA [Moltissime Trattative]
Messaggi: 3181
|
Non è affatto vero con la formattazione a basso livello risolvi al 99% se non al 100%
![]()
__________________
DFI LanParty DK-T2RS Xeon e5450@3600mhz 8gb*DDr2 EvoOne ATI*6950@6970 2x320gb*Sata Raid'0 V-core Default*C1e Se7en Premium*x64 rulez [Ryo-ohki] ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Topic in rilievo per i link alle utility ed eventuali spiegazioni sulla formattazione a basso livello
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 546
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18656
|
vuoi dire che con la formattazione a basso livello puoi ripristinare i settori danneggiati o li nascondi soltanto . non mi risulta che si possano riparare i settori danneggiati .
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 546
|
Quote:
EDIT: scusa pensavo avessi aperto tu il thread... cmq è difficilissimo che vi siano bad sector ... quelli erano propri del floppy... sugli HDD mal che vada ci sono bad cluster e quelli si risolvono tranquillamente! Ultima modifica di MultiLayerGuy : 06-11-2003 alle 21:38. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: AOSTA [Moltissime Trattative]
Messaggi: 3181
|
Ciao................
Quote:
Siccome mi pare che sei molto preparato sull'argomento, aprofitto della discussione (che puo tornare utile anche ad altri) se x caso conosci dei programmi x la formattazione a basso livello o software del genere che funzionano sotto Windows e non solo da Dos come gli altri o che x lo meno riconoscano anche gli HD collegati tramite controller SCSI o tramite USB??? Thx......... ByeZ.......... ![]()
__________________
DFI LanParty DK-T2RS Xeon e5450@3600mhz 8gb*DDr2 EvoOne ATI*6950@6970 2x320gb*Sata Raid'0 V-core Default*C1e Se7en Premium*x64 rulez [Ryo-ohki] ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 2930
|
Interessa anche a me!!
@MM: ho visto il topic in rilievo ma purtroppo il mio scarco inglese non mi permette di capire una mazza di ciò che c'è scritto sul sito della Seagate e pertanto non sono riuscito a trovare il programma che mi permette di fare la Formattazione a basso livello e sinceramente vorrei essere sicuro di usare quello giusto perchè altrimenti potrei fare un casino. grazie ![]()
__________________
HUAWEI Matebook 14 AMD - Ryzen 5 4600H - SO: Windows 10 |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Per il solo test, anche sotto Win, Seatool Online
Per il controllo della struttura logica, Seatool DeskTop Questo è quello che ci ho capito io... il sito è in effetti non molto chiaro... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:57.