Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-11-2003, 11:55   #1
Alekhine
Senior Member
 
L'Avatar di Alekhine
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Salerno
Messaggi: 468
Per chi ha la 10D

E' vero che l'autofocus ha qualche problema??
Molti se ne lamentano
Alekhine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2003, 11:58   #2
*Sat*
Senior Member
 
L'Avatar di *Sat*
 
Iscritto dal: May 2003
Città: provincia di venezia
Messaggi: 1505
pare che ci siano pochi casi (probabilmente una partita difettosa) dove l'autofocus ha problemi di "front-focusing", ma si tratta di pochissime macchine che Canon ri-calibra in garanzia...
la mia sinceramente no
__________________
*Sat* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2003, 13:12   #3
Alekhine
Senior Member
 
L'Avatar di Alekhine
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Salerno
Messaggi: 468
Quote:
Originariamente inviato da *Sat*
pare che ci siano pochi casi (probabilmente una partita difettosa) dove l'autofocus ha problemi di "front-focusing", ma si tratta di pochissime macchine che Canon ri-calibra in garanzia...
la mia sinceramente no
Ciao, visto che anche io sto per acquistare la 10D, vorrei farti qualche domanda:
1) Come funziona A-DEP (profondità di campo)? l'hai trovata utile?
2) Hai problemi a scattare full frame? (tutto a fuoco)
3) Alle lunghe esposizioni davvero il rumore è quasi nullo?
4) l'LCD indica il numero rimanenti di fotografie? Ho sentito dire che ci sono poche informazioni sul display LCD. Che mi dici?
E se potessi dirmi secondo te i pro e i contro in generale te ne sarei davvero grato
GRAZIE!!
Alekhine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2003, 14:06   #4
Tedturb0
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4928
in generale con le digitali lunghe esposizioni con diaframmi chiusi diminuiscono il rumore?

ma non esiste una fotocamera magari reflex senza lcd che accende il ccd solo quando serve, cosi' da limitare il rumore termico?
Tedturb0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2003, 14:06   #5
*Sat*
Senior Member
 
L'Avatar di *Sat*
 
Iscritto dal: May 2003
Città: provincia di venezia
Messaggi: 1505
Quote:
Originariamente inviato da Alekhine
Ciao, visto che anche io sto per acquistare la 10D, vorrei farti qualche domanda:
1) Come funziona A-DEP (profondità di campo)? l'hai trovata utile?
2) Hai problemi a scattare full frame? (tutto a fuoco)
3) Alle lunghe esposizioni davvero il rumore è quasi nullo?
4) l'LCD indica il numero rimanenti di fotografie? Ho sentito dire che ci sono poche informazioni sul display LCD. Che mi dici?
E se potessi dirmi secondo te i pro e i contro in generale te ne sarei davvero grato
GRAZIE!!
quante domande!
1) mai usato! in realta' dovrebbe solo aumentare il valore f (diaframma chiuso) per mantenere a fuoco soggetti a lontananza diversa... non ne vedo l'utilita' poiche' la stessa cosa la fai lavorando in Av (Priorita' di diaframma)
2) cosa intendi? Riformula la domanda
3) il cmos di canon e' famoso per la quasi totalita' di assenza di rumore... se tieni tempi elevati a iso 100 o 200 (anche 400) non hai problemi
4) il numero di scatti mancanti e' nell'lcd superiore ed e' ovviamente un calcolo aprossimativo, ma sufficiente per darti l'idea giusta. Le informazione sul display sono quelle necessarie... quando hai i tempi di scatto, l'apertura del diaframma e l'istogramma credo non ti serva altro (ce ne sono altre, ma al momento non le ricordo)

di contro non c'e' molto, sono piccole cose.... forse avrei preferito la porta usb 2.0 anziche' 1.1 ed un ulteriore sistema di lettura dell'esposizione che coprisse un'area piu' piccola della parziale... che ne so, magari del 2-3% al posto di 9,5%... per il resto e' una gran macchina ed e' stato uno dei miei migliori acquisti
se mi viene in mente qualche altra cosa te la scrivo
__________________
*Sat* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2003, 14:22   #6
aaron80
Senior Member
 
L'Avatar di aaron80
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pavia
Messaggi: 4418
Quote:
Originariamente inviato da *Sat*
quante domande!
1) mai usato! in realta' dovrebbe solo aumentare il valore f (diaframma chiuso) per mantenere a fuoco soggetti a lontananza diversa... non ne vedo l'utilita' poiche' la stessa cosa la fai lavorando in Av (Priorita' di diaframma)
Se intendi il bottoncino che c'è sotto a quello per lo sgancio dell'obiettivo serve a chiudere il diaframma. Quando componi l'immagine il diaframma è sempre tutto aperto e non hai la percezione di cosa sia effettivamente a fuoco. Quel tasto chiude il diaframma al valore impostato e ti fa vedere cosa è a fuoco e cosa no. Ovviamente quando premuto se il diaframma è un po' chiuso si scurisce anche cio che si vede nel mirino in quanto entra meno luce.

Minchia... ma quante ne sò!!!
__________________
Il portale fotografico italiano ||| www.andreagiorgi.net
aaron80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2003, 14:25   #7
*Sat*
Senior Member
 
L'Avatar di *Sat*
 
Iscritto dal: May 2003
Città: provincia di venezia
Messaggi: 1505
quello che intendi tu e' il tasto "anteprima di profondita'" che e' situato in basso a sx dell'obiettivo...
l' "A-DEP" e' l'ultima delle selezioni della "zona creativa" e si trova dopo "M"
__________________
*Sat* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2003, 14:28   #8
aaron80
Senior Member
 
L'Avatar di aaron80
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pavia
Messaggi: 4418
Figura di M...
__________________
Il portale fotografico italiano ||| www.andreagiorgi.net
aaron80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2003, 14:30   #9
*Sat*
Senior Member
 
L'Avatar di *Sat*
 
Iscritto dal: May 2003
Città: provincia di venezia
Messaggi: 1505
Quote:
Originariamente inviato da aaron80
Figura di M...
__________________
*Sat* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2003, 14:39   #10
Alekhine
Senior Member
 
L'Avatar di Alekhine
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Salerno
Messaggi: 468
Quote:
Originariamente inviato da *Sat*
2) cosa intendi? Riformula la domanda
Leggendo i vari threads del forum dedicato alla 10D su dpreview si parla anche del fatto che sembrerebbe più difficile scattare una foto con la massima profondità di campo (tutti i soggetti a fuoco per intenderci)
spero di essere stato più chiaro
ciao
Alekhine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2003, 14:50   #11
*Sat*
Senior Member
 
L'Avatar di *Sat*
 
Iscritto dal: May 2003
Città: provincia di venezia
Messaggi: 1505
Quote:
Originariamente inviato da Alekhine
Leggendo i vari threads del forum dedicato alla 10D su dpreview si parla anche del fatto che sembrerebbe più difficile scattare una foto con la massima profondità di campo (tutti i soggetti a fuoco per intenderci)
spero di essere stato più chiaro
ciao
questo vale per tutte le macchine, per avere una profondita' di campo molto elevata si deve avere l'f alto, cioe' il diaframma piu' chiuso. Per compensare alla mancanza di luce di contro ci vuole un tempo di esposizione piu' alto.
Quindi se ti trovi all'aperto con una bella giornata di sole non c'e' problema perche' la luce e' sufficiente e ti permette di avere tempi sotto l'1/60, altrimenti c'e' il rischio di fare fotografie mosse... problema che ovvi con l'utilizzo del flash o del cavalletto...
__________________
*Sat* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
Bonus Elettrodomestici 2025, si parte: c...
Jeff Bezos torna al comando, stavolta di...
Anthesi sceglie OVHcloud per digitalizza...
Cube presenta Trike Flatbed Hybrid 750, ...
Call of Duty Black Ops 7 peggio di Infin...
L'Italia è il secondo mercato per...
Wi-Fi superveloce anche in giardino? FRI...
La Ford Focus va ufficialmente in pensio...
Booking.com integra Revolut Pay: nasce i...
DGX Spark a 175 fps con ray tracing su C...
Red Dead Redemption 2 Enhanced è ...
3Dfx Voodoo 2, una GPU nata con la scade...
Apple Watch: la Mela dovrà versar...
TIM e Nokia insieme per potenziare il 5G...
Musk lancia la nuova era dei DM su X con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v