|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 403
|
Urgente:ma conviene il raffredamento ad acqua/liquido??
Vi spiego, ho un amico che lavora in un negozio di computer che mi ha detto che vende kit di raffredamento a liquido(oacqua) a 50€.La cosa mi interessa non poco, ma lui me l'ha sconsigliato perche' mi ha detto che tutti i sistemi raffredati ad acqua danno grossi problemi di condensa(vedi acqua da tutte le parti).
A me risulta che la cosa sia molto vera per cio' che riguarda le celle di peltier(cosa da lui confermatami), ma mi risulta nuova per il raffredamento a liquido. Il kit e' della telmark(o come azz si scrive), mi confermate questi problemi??E se si mi potete spiegare come evitarli????Datemi consigli e link a guide varie se potete, che a 50€ se vale la pena me lo faccio montare domani!!!! Voglio portare il mio xp a frequenze inimmaginabili ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Salerno
Messaggi: 442
|
50€ sono relativemnte pochi per un sistema completo. Davvero strano. Ma al contempo ti avviso, se si tratta di soluzioni come quella thermaltake (aquarius2) non aspettarti sfaceli: chi l'ha provata, non l'ha trovata irresistibile, anzi.
Quanto alla condensa, si verifica solo in presenza di un dato tasso di umidita' e con un certo salto termico: vale a dire, se l'acqua dentro il wb e' piu' fredda della temp ambiente. Non credo che l'acqua si raffreddi dentro un circuito formato da wb, vaschetta, pompa e radiatore - al contrario. Quindi condensa zero. Se invece ci infili refrigeratori o celle di peltier, allora con degli elementi o il liquido sotto la temp ambiente il discorso e' diverso.
__________________
PcTuner.net Staff |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Benevento
Messaggi: 6315
|
Inoltre vedi se hai tempo disponibile perchè i sistemi a liquido hanno molte più esigenze di manutenzione e bisogna perderci tempo dietro......perchè non stai ad aria e prendi un bel SLK con un ventolozzo da paura
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 403
|
Problemi di condenza non dovrei quindi averli xche' il mio picchio e' acceso 24 ore su 24
![]() ![]() Ma cosa intendete x problemi di manutenzione? ![]() L'slk a quanto vedo dalle mie parti costa + di 50 € e comunque sia dubito che raffreddi come un sistema ad acqua. Poi volete mettere com'e' da sboroni ![]() Mi raccomando se potete farmi sapere cosa intendete x problemi di manutenzione molto obbligato vi saro'(miiiiii). Ps:comunque grazie x la rapidita' delle vostre risposte, ciaooo |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Salerno
Messaggi: 442
|
La manutenzione e' relativa. Se hai cura di utilizzare recipienti puliti, di non tenere l'acqua all'aria aperta e al sole, di usare acqua demineralizzata... Io do una controllata ogni 6 mesi. Pulisco tutto, cambio l'acqua, eventualmente qualche tubo se e' necessario.
Ribadisco quanto detto sopra: con un wb da 50€ non hai di certo un sistema ultraoverclockabile. E' anzi probabile che vada meglio il dissi della thermalright citato... Altro discorso per i prodotti italiani.
__________________
PcTuner.net Staff |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: mi
Messaggi: 4746
|
ocio ke @ 50euro nn prendi un kit silenzioso e n nrendi il piccì super oc, io per avere un sistema come da te descritto ho sbarsato quasi 300€ tra una cosa e l'altra. mo però posso permettermi una 9800pro overcloccata, un northbridge da 242Mhz rock solid e un procio @ 2400mhz @ 1.9V il tutto freddo e silenzioso
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 146
|
esatto, la qualità ha un costo, non risparmiare sul watercooling
![]()
__________________
Abit NF7-XP 1700@2400+ 33°C min, 37*C max -BLACK ICE PRO-AQUARYS NOVA- YBRIS STEALTH INSIDE |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:32.