Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-11-2003, 01:19   #1
Sandrone79
Senior Member
 
L'Avatar di Sandrone79
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Milano
Messaggi: 515
scusate...Vcore da 1.66 a 1.71?!?!? come è possibile?

come da post...non ci capisco na mazza...senza OC il vcore e gli altri voltaggi variano di molto (vd.allegato).

L'ali che sto utilizzando non è quello in sign ma un Qtech da 400w dual fan.
__________________
Cpu:A64 4000+ SanDiego@Fx55 Mobo: A8N-SLI Premium Ram: 1GB GeIL 1S CAS 1.5 Dissy:Zalman 7700 Cu Video:POV 7800GTX Suono:Audigy 2 Case:Suprano Ali:EnermaX noisetaker 600w Monitor:Sony SDMHX73S, 3D01 27463 No OC, 3D03 16339 No OC, 3D05 7696 No OC.
Sandrone79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2003, 01:25   #2
Sandrone79
Senior Member
 
L'Avatar di Sandrone79
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Milano
Messaggi: 515
ooopps l'allegato!
Immagini allegate
File Type: gif var voltaggi2.gif (22.1 KB, 36 visite)
__________________
Cpu:A64 4000+ SanDiego@Fx55 Mobo: A8N-SLI Premium Ram: 1GB GeIL 1S CAS 1.5 Dissy:Zalman 7700 Cu Video:POV 7800GTX Suono:Audigy 2 Case:Suprano Ali:EnermaX noisetaker 600w Monitor:Sony SDMHX73S, 3D01 27463 No OC, 3D03 16339 No OC, 3D05 7696 No OC.
Sandrone79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2003, 09:32   #3
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Picco Low dei +3,3 1,70v?????????????????????????????
Che mobo hai? Il Vcore settato è 1,65V? Se puoi controlla i voltaggi utilizzando un tester, può essere anche la mobo che sbarella.
Ciao.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2003, 10:45   #4
Sandrone79
Senior Member
 
L'Avatar di Sandrone79
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Milano
Messaggi: 515
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf
Picco Low dei +3,3 1,70v?????????????????????????????
Che mobo hai? Il Vcore settato è 1,65V? Se puoi controlla i voltaggi utilizzando un tester, può essere anche la mobo che sbarella.
Ciao.
1)la mobo è quella in sign
2)il vcore è 1,65v
3)può essere solo la mobo? non è detto che possa esserci una cattiva alimentazione...l'ali non è di quelli eccezionali...tra pochi giorni dovrebbe arrivarmi uno zalman, proverò a vedere se cambia qualcosa...cavolo ho degli sbalzi paurosi...pensa che la cpu è arrivata a 3,3v!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
__________________
Cpu:A64 4000+ SanDiego@Fx55 Mobo: A8N-SLI Premium Ram: 1GB GeIL 1S CAS 1.5 Dissy:Zalman 7700 Cu Video:POV 7800GTX Suono:Audigy 2 Case:Suprano Ali:EnermaX noisetaker 600w Monitor:Sony SDMHX73S, 3D01 27463 No OC, 3D03 16339 No OC, 3D05 7696 No OC.
Sandrone79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2003, 13:45   #5
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Certo, è molto probabile (anzi, quasi certo) che sia l'ali, soprattutto il 400W della Q-tech è ritenuto una ciofeca.
Mi sembra strano però che sia stato rilevato un voltaggio di 1,70V sulla linea +3,3 senza che crashasse tutto, quindi se ci sono aggiornamenti del bios della mobo magari è meglio che tu faccia un flash e controlli con un tester il reale voltaggio.
Ciao.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2003, 14:11   #6
Sandrone79
Senior Member
 
L'Avatar di Sandrone79
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Milano
Messaggi: 515
grazie dei suggerimenti...il bios è aggiornato all'ultima versione 1007. infatti sembra strano anche a me che con quegli sbalzi tutto funzioni come se niente fosse!!!
mah appena mi arriva lo zalman (dicono che sia il migliore in assoluto soprattutto come stabilità) ti farò sapere! grazie
__________________
Cpu:A64 4000+ SanDiego@Fx55 Mobo: A8N-SLI Premium Ram: 1GB GeIL 1S CAS 1.5 Dissy:Zalman 7700 Cu Video:POV 7800GTX Suono:Audigy 2 Case:Suprano Ali:EnermaX noisetaker 600w Monitor:Sony SDMHX73S, 3D01 27463 No OC, 3D03 16339 No OC, 3D05 7696 No OC.
Sandrone79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2003, 14:33   #7
MadCow
Senior Member
 
L'Avatar di MadCow
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Saluzzo (CN)
Messaggi: 3508
cmq
le tensini di Vcore Vdd Vdimm etc etc
vengono controllate dalla mobo tramite dei mosfet, prelevando direttamente da alim +-5v e+-12v

in questo caso mi fa strano ke sia l'alim
ma piuttosto degli sbarellamenti dei mosfet dovuti a eventuali oc o temperature alte

p.s.
hai mica il fsb a 200 per caso?

ciao
__________________
CPU Intel® Core™ i7-7700K Processor ~ MainBoard-msi270 SLIPuls ~ RAM DDR4 Corsair Vengeance LPX CMK16GX4M2B3000C15 ~ Samsung 850 Pro 256G ~ MSI GTX 1070 OC ~ Corsair HX850w
BattleField3-4-1 nickname MadCow70
MadCow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2003, 14:47   #8
aquila1010
Member
 
L'Avatar di aquila1010
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Rende (CS)
Messaggi: 191
anche a me il +3,3 segna 1,70, stesso ali Q-TEC 400, ma il sistema va tranquillamente
__________________
Epox 8k5a2 kt333, XP2400+@2075 (166x12,5), 512M pc2700, Ati 8500le - os Mandrake 10 - Win XP home -
aquila1010 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2003, 14:51   #9
[K]iT[o]
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 5631
Certo che dev'essere un gran pezzo di alimentatore questo q-tec 400w
Mi sa che la stabilità del sistemi la devi solo alla qualità componentistica della tua mobo, sennò chissà che era successo

Per sicurezza prova con Asus Probe, magari sono semplicemente rilevazioni del cavolo
[K]iT[o] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2003, 15:01   #10
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Non c'è sistema migliore del tester, ribadisco!
Per +12 e +5 è uno scherzo, basta infilare i puntali nei relativi contatti di un molex, per i +3,3 bisogna cercare il filo giusto nella matassa che va alla mobo, ma se leggi sull'etichetta dell'ali dovrebbe esserci scritto.
Ciao.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2003, 16:38   #11
rambo3
Senior Member
 
L'Avatar di rambo3
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Genova
Messaggi: 397
Io quando ho aggiornato il bios della mia mobo (in signa), passando dalla versione 1010 alla 1013, ho notato che le misurazioni delle tensioni da bios erano cambiate (più in linea agli standard).
Anch'io avevo un Q-tec da 400 watt.

Per la cronaca, ora ho un Enermax da 350 watt, e le tensioni misurate da bios sono pressochè perfette...
A buon intenditor poche parole

__________________
INTEL Core i5 2500K -- Dissipatore Thermaltake Jing Silence (2 ventole 120mm tenute a 1.500 rpm) -- Mb ASUS P8Z68-V Pro - 2 x 2 Gb Teamgroup Elite DDR 1.333 Mhz cas 9 (9-9-9-24) -- ATI Radeon HD 6950 2 Gb Ram DDR5 - 1 x HD Western Digital Caviar Green 500 Gb SATA 2 -- 1 x HD Western Digital Caviar Green 1 Tb SATA 2 -- mast. DVD SATA 2 Lg GH22N -- ali Antec TruePower modulare 650 watt -- case Coolermaster CM690 II Advanced Tower -- monitor TV Samsung Syncmaster TA550 22'' -- Router Netgear DG834G
rambo3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v