|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Milano
Messaggi: 515
|
scusate...Vcore da 1.66 a 1.71?!?!? come è possibile?
come da post...non ci capisco na mazza...senza OC il vcore e gli altri voltaggi variano di molto (vd.allegato).
L'ali che sto utilizzando non è quello in sign ma un Qtech da 400w dual fan.
__________________
Cpu:A64 4000+ SanDiego@Fx55 Mobo: A8N-SLI Premium Ram: 1GB GeIL 1S CAS 1.5 |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Milano
Messaggi: 515
|
ooopps l'allegato!
__________________
Cpu:A64 4000+ SanDiego@Fx55 Mobo: A8N-SLI Premium Ram: 1GB GeIL 1S CAS 1.5 |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Picco Low dei +3,3 1,70v?????????????????????????????
Che mobo hai? Il Vcore settato è 1,65V? Se puoi controlla i voltaggi utilizzando un tester, può essere anche la mobo che sbarella. Ciao. |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Milano
Messaggi: 515
|
Quote:
2)il vcore è 1,65v 3)può essere solo la mobo? non è detto che possa esserci una cattiva alimentazione...l'ali non è di quelli eccezionali...tra pochi giorni dovrebbe arrivarmi uno zalman, proverò a vedere se cambia qualcosa...cavolo ho degli sbalzi paurosi...pensa che la cpu è arrivata a 3,3v!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
__________________
Cpu:A64 4000+ SanDiego@Fx55 Mobo: A8N-SLI Premium Ram: 1GB GeIL 1S CAS 1.5 |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Certo, è molto probabile (anzi, quasi certo) che sia l'ali, soprattutto il 400W della Q-tech è ritenuto una ciofeca.
Mi sembra strano però che sia stato rilevato un voltaggio di 1,70V sulla linea +3,3 senza che crashasse tutto, quindi se ci sono aggiornamenti del bios della mobo magari è meglio che tu faccia un flash e controlli con un tester il reale voltaggio. Ciao. |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Milano
Messaggi: 515
|
grazie dei suggerimenti...il bios è aggiornato all'ultima versione 1007. infatti sembra strano anche a me che con quegli sbalzi tutto funzioni come se niente fosse!!!
mah appena mi arriva lo zalman (dicono che sia il migliore in assoluto soprattutto come stabilità) ti farò sapere! grazie
__________________
Cpu:A64 4000+ SanDiego@Fx55 Mobo: A8N-SLI Premium Ram: 1GB GeIL 1S CAS 1.5 |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Saluzzo (CN)
Messaggi: 3508
|
cmq
le tensini di Vcore Vdd Vdimm etc etc vengono controllate dalla mobo tramite dei mosfet, prelevando direttamente da alim +-5v e+-12v in questo caso mi fa strano ke sia l'alim ma piuttosto degli sbarellamenti dei mosfet dovuti a eventuali oc o temperature alte p.s. hai mica il fsb a 200 per caso? ciao
__________________
CPU Intel® Core™ i7-7700K Processor ~ MainBoard-msi270 SLIPuls ~ RAM DDR4 Corsair Vengeance LPX CMK16GX4M2B3000C15 ~ Samsung 850 Pro 256G ~ MSI GTX 1070 OC ~ Corsair HX850w
BattleField3-4-1 nickname MadCow70 |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Rende (CS)
Messaggi: 191
|
anche a me il +3,3 segna 1,70, stesso ali Q-TEC 400, ma il sistema va tranquillamente
__________________
Epox 8k5a2 kt333, XP2400+@2075 (166x12,5), 512M pc2700, Ati 8500le - os Mandrake 10 - Win XP home - |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 5631
|
Certo che dev'essere un gran pezzo di alimentatore questo q-tec 400w
Mi sa che la stabilità del sistemi la devi solo alla qualità componentistica della tua mobo, sennò chissà che era successo Per sicurezza prova con Asus Probe, magari sono semplicemente rilevazioni del cavolo |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Non c'è sistema migliore del tester, ribadisco!
Per +12 e +5 è uno scherzo, basta infilare i puntali nei relativi contatti di un molex, per i +3,3 bisogna cercare il filo giusto nella matassa che va alla mobo, ma se leggi sull'etichetta dell'ali dovrebbe esserci scritto. Ciao. |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Genova
Messaggi: 397
|
Io quando ho aggiornato il bios della mia mobo (in signa), passando dalla versione 1010 alla 1013, ho notato che le misurazioni delle tensioni da bios erano cambiate (più in linea agli standard).
Anch'io avevo un Q-tec da 400 watt. Per la cronaca, ora ho un Enermax da 350 watt, e le tensioni misurate da bios sono pressochè perfette... A buon intenditor poche parole
__________________
INTEL Core i5 2500K -- Dissipatore Thermaltake Jing Silence (2 ventole 120mm tenute a 1.500 rpm) -- Mb ASUS P8Z68-V Pro - 2 x 2 Gb Teamgroup Elite DDR 1.333 Mhz cas 9 (9-9-9-24) -- ATI Radeon HD 6950 2 Gb Ram DDR5 - 1 x HD Western Digital Caviar Green 500 Gb SATA 2 -- 1 x HD Western Digital Caviar Green 1 Tb SATA 2 -- mast. DVD SATA 2 Lg GH22N -- ali Antec TruePower modulare 650 watt -- case Coolermaster CM690 II Advanced Tower -- monitor TV Samsung Syncmaster TA550 22'' -- Router Netgear DG834G |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:11.



















