|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: anzio(roma)
Messaggi: 1442
|
Slackware 9.1 vfat e permessi.
Salve a tutti!!
Uso una chiave USB 1.1 per trasferire file da Slacware9.1 (distribuzione veramente immensa) a Windows. Il problema è che sul mio pc, la il file che funge da punto do mount per la chiave e per qualsiasi partizione Vfat, automaticamente diviene proprietà di root e la data di creazione dello stesso viene impostata al 1970. Se provo chmod, chown e chgroup oottengo un messaggio di errore. Il supporto a vfat è compilato nel kernel. Come potrei utilizzare la penna senza i permessi root dopo averla montata con uno script? Grazie a tutti
__________________
L' ignorante afferma,il saggio dubita,il sapiente riflette" (Aristotele) |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
|
posta /etc/fstab
ps: qui all'uni in fstab c'e' /dev/sda1 /mnt/usb auto user,noauto,noexec,nosuid 0 0 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
|
devi mettere user in fstab
ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: anzio(roma)
Messaggi: 1442
|
il mio fstab
/dev/hda7 swap swap defaults 0 0
/dev/hda1 / ext3 defaults 1 1 /dev/hda5 /usr/local ext3 defaults 1 2 /dev/hda6 /home ext3 defaults 1 2 /dev/hda8 /mnt/archivio ext3 defaults 0 0 /dev/cdrom /mnt/cdrom iso9660 noauto,user,owner ro 0 0 /dev/fd0 /mnt/floppy auto noauto,user, owner 0 0 /dev/sda1 /mnt/penna vfat noauto, user,owner 0 0 devpts /dev/pts devpts gid=5,mode=620 0 0 proc /proc proc defaults 0 0
__________________
L' ignorante afferma,il saggio dubita,il sapiente riflette" (Aristotele) |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
|
L'fstab e' normale, controlla piuttosto i permessi di /mnt/penna, a penna smontata
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: anzio(roma)
Messaggi: 1442
|
Lo strano
è proprio quello, i permessi di /mnt/penna sono dell'utente non root che utilizza il pc ovvero:
drwxr-xr-x 2 paoletto users 4096 Oct 31 23:07 penna/ Quando monto il dispositivo su quel file i diritti vengono assegnati a root, e la data di creazione è 1970. Me lo fa con tutti i fs vfat. Che altro fs potei utlizzare, visto che ntfs non consente la scrittura, o meglio è considerata "dangerous"?
__________________
L' ignorante afferma,il saggio dubita,il sapiente riflette" (Aristotele) |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Belluno provincia
Messaggi: 183
|
Re: il mio fstab
Quote:
__________________
Dai diamanti / non nasce niente / dal letame / nascono i fior (F. De Andrè) In a world without fences and walls, who needs Windows and Gates? Debian user ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
|
Prova a tirare via "owner" e a mettere come file system "auto".
Naturalmente non riavviare, montala da root con le varie opzioni |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
|
Ciao,
io con MDK9.1 avevo il tuo stesso problema, la pen usb, vista come sda1, era proprietà root gruppo root ed io, da utente, potevo solo leggerla, ma non scriverci. Ho risolto modificando cosi la riga relativa ad sda1 in /etc.fstab /dev/sda1 /mnt/sda1 vfat iocharset=iso8859-15,codepage=850,user,umask=0 0 0 Cioè, in sostanza, ho solo aggiunto user a come era prima. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
|
ancora, da man mount:
Quindi, mettendo una riga /dev/cdrom /cd iso9660 ro,user,noauto,unhide qualsiasi utente può montare il file system iso9660 che si trova sul suo CDROM usando il comando mount /dev/cdrom oppure mount /cd Per maggiori dettagli, si veda fstab(5). Se invece di cdrom e cd metti sda1 e iso8859-15,codepage=850 invece di iso9660 dovresti poterla montare da utente. Attenzione ro monta in sola lettura, per avere lettura/scrittura metti rw Infine se al posto di noauto metti auto dovrebbe montartela automaticamente al via. La mia funziona perfettamente in lettura e scrittura, come utente, con questa riga: /dev/sda1 /mnt/sda1 vfat iocharset=iso8859-15,codepage=850,user,umask=0 0 0 Penso che unhide mostri anche i files nascosti Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: anzio(roma)
Messaggi: 1442
|
Grazie a tutti.
Ho risolto mettendo l'opzione users e montando da utente normale.
Tuttavia, la cosa che rimane strana è la data di creazione della cartella /mnt/penna risale al 1970. Non mi spiego perchè.
__________________
L' ignorante afferma,il saggio dubita,il sapiente riflette" (Aristotele) |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:56.