Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-10-2003, 19:57   #1
masao
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Pavia
Messaggi: 428
Ma il digitale non sta esagerando?!...leggete...

Voglio fare una riflessione con voi.

Non vi sembra che il rinnovamento nella fotografia digitale sia un po' troppo frenetico? Voglio dire....ok, siamo in un periodo di transizione, molti passano dalla pellicola al digitale entusiasti delle nuove possibilità, creative ed economiche, che i nuovi apparecchi offrono.....però la perdita di valore dell'usato è spaventosa! La maggior parte delle persone non possono reggere un ritmo del genere, e non lo trovo nemmeno giusto. Se una volta si poteva passare da un modello meno recente all'ultimo uscito (parlo di fotografia analogica) con differenze di prezzo ragionevoli, adesso uno la digitale o se la tiene....o se la tiene.

Prendo due case come Canon e Nikon:

Canon sta andando a manetta, butta fuori modelli sempre migliori con tempi molto stretti (su tutte D30 poi D60 infine 10D), rimanendo sempre sulla cresta dell'onda come prestazioni e prezzi. Chi compra Canon entro 6 mesi si ritrova però con fotocamere forse più svalutate.

Nikon è sempre stata più conservativa, crea ciclicamente una nuova gamma di modelli, però li fa durare di più sul mercato. In questo modo il cliente si ritrova con un'ottima/buona fotocamera al momento del lancio che regge cmq il confronto (pur essendo chiaramente inferiore) nei mesi successivi con modelli di nuova uscita.

Preferisco la politica di Nikon. Poi bisognerebbe stabilire se effettivamente Nikon rinnova meno velocemente per scelta o per difficoltà economiche e progettuali, resta il fatto che mi piacerebbe vedere meno frenesia nell'immettere nuovi modelli sul mercato. Non si fa in tempo ad apprezzare le doti di un apparecchio che già se ne presenta uno nuovo e più performante!
__________________
"A chi hai detto fottuto giapponese?"
masao è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2003, 20:12   #2
Korn
Senior Member
 
L'Avatar di Korn
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6711
beh qualunque campo dove arriva il digitale a questi "problemi", l'errore di fondo che commetti è che valuti la tua macchina e il suo valore monetario con l'ultima uscita, ed imho è sbagliato, ho preso la camedia c4000z, cercando quello che, nelle sue caratteristiche, rispecchiava le mie esigenze da neo fotografo, e anche se si è deprezzata molto, sono sempre soddisfatto dell'acquisto, e se che tra un anno la vorrò cambiare grazie all'evoluzione "sprint" anzichè una 4 Mpixel potrò avere chessò una 8Mpixel magari reflex, non mi sembra poi male come idea
Korn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2003, 20:20   #3
rikyxxx
Senior Member
 
L'Avatar di rikyxxx
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 1990
A me non risulta che le Nikon si svalutino meno delle Canon.

Se parliamo di rinnovo dei modelli allora è giusto dire che la prima è più "lenta" della seconda, ma se parliamo di rinnovo dei prezzi non vedo differenze.


rikyxxx
rikyxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2003, 20:21   #4
masao
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Pavia
Messaggi: 428
Quote:
Originariamente inviato da Korn
l'errore di fondo che commetti è che valuti la tua macchina e il suo valore monetario con l'ultima uscita
E con cosa dovrei valutarla? Dico solo che nel momento in cui do dentro quella vecchia non è bello vedere trattare come una merd@ la macchina che mi è costata un botto uno o due anni prima


Quote:
Originariamente inviato da Korn se che tra un anno la vorrò cambiare grazie all'evoluzione "sprint" anzichè una 4 Mpixel potrò avere chessò una 8Mpixel magari reflex, non mi sembra poi male come idea
.....questa è una cosa su cui potrei anche essere d'accordo
__________________
"A chi hai detto fottuto giapponese?"
masao è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2003, 20:23   #5
masao
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Pavia
Messaggi: 428
Quote:
Originariamente inviato da rikyxxx
A me non risulta che le Nikon si svalutino meno delle Canon.

Infatti ho scritto forse....anzi il meccanismo della svalutazione selvaggia coinvolge tutto il mercato, anche le case che appunto corrono di meno....
__________________
"A chi hai detto fottuto giapponese?"
masao è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2003, 20:26   #6
love80x
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 1410
questi secondo me sono i contro dell'avanzo di tecnologia...

e' cosi' per tutto.. dalle macchine ai computer.. alle fotocamere ..

o almeno credo
__________________
: Cesare Renzi, NvidiaMan, HaRiMau, DonPontillo, Acca78, Alex_Lupin, DocBrown, xilly, mich2alic, an-cic, maugig, oprofessore, udria, sevilla85, fruttolo94 ...
love80x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2003, 23:02   #7
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5971
Se entri a far parte del meccanismo devi accettarne le regole, io preferisco la frenesia che determina il continuo abbassamento dei prezzi ed il rinnovo delle macchine piuttosto che la stasi. E' vero che la macchina acquistata oggi tra un anno varrà poco niente ma è anche vero che la novità di oggi tra due mesi costerà la metà o quasi. Non puoi ragionare nell'ottica di cambiare spesso, devi vedere cosa ti serve e basta, se non stampi le tue foto o le stampi in formati normali a cosa ti serve cambiare? Se i 3 mega pixel ti bastano perchè dovresti volere di più? Il mercato è frenetico ma sei tu che devi saper valutare l'acquisto giusto per te e farlo rendere nel tempo.
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2003, 06:45   #8
Poix81
Senior Member
 
L'Avatar di Poix81
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trento
Messaggi: 7095
e' l'informatica in generale che corre!
__________________
MyPC: A7A266 - Thoro1800+@2000+ - SK6 - 512DDR - FX5200 128MB - SBLive!1024 - MAXTOR120GB - Liteon LTR52327S LDW-451S
HTPC: Case uATX QTec - GA 7VM400M - Duron1600 - ALX800 - 256DDR - Radeon7000 - LiteOn166 - Pow by GeexBox 0.98.5
Utenti con cui ho trattato
Poix81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2003, 08:56   #9
masao
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Pavia
Messaggi: 428
Tommy, quello che dici è giusto. Ma io non sto dicendo che preferisco la stasi, solo che in questa folle corsa all'innovazione, a volte anche inutile (come dici tu, se un fotoamatore ha un'ottima 5 mpx, che se ne fa di una 8 o 10, ci stampa i cartelloni pubblicitari ), forse si perde un po' di vista la fotografia, oltre ai soldi nel portafoglio.
Un tempo (ed anche adesso) con attrezzature analogiche, il valore non subiva delle cadute così assurde.....se io volessi tenermi un'ottima reflex a pellicola e poi cambiarla dopo qualche anno sarebbe come dare dentro una mercedes per un modello nuovo. In poche parole la quotazione dell'usato ha un andamento graduale, non a piombo!

Per il discorso della novità è un po' la stessa cosa: se oggi compri una EOS 3 o una F100 fra sei mesi non la trovi sul mercato a 300/400 € in meno! Chi non si è mai incazzato vedendo la propria macchina digitale pagata una fortuna scendere a 3/4 o la metà del costo iniziale

Forse saranno le logiche di mercato, però bisogna accettarle passivamente? Non è che la tecnologia si deprezza tutta alla stessa maniera....solo in qui settori in cui si continua ad innovare molto velocemente (ad esempio i telefonini)
__________________
"A chi hai detto fottuto giapponese?"
masao è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2003, 09:40   #10
Alekhine
Senior Member
 
L'Avatar di Alekhine
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Salerno
Messaggi: 468
Purtroppo questo è il periodo delle fotocamere digitali per quanto concerne l'evoluzione! Pensate che è previsto nei prossimi anni un incremento di vendita delle macchine digitali del 300-400% assurdo, vi pare? Per cui se sei un tantino più esigente e vuoi tenerti al passo coi tempi devi spendere e non incazzarti quando vedi il calo dei valori.
Nel mio caso pensate, ho preso la 5700 a febbraio e l'ho pagata 1497 euro! Adesso se vedo a quanto la dovrei vendere mi viene da piangere e la cosa più triste è che se vuoi aspettare che i prezzi scendano per comprare un modello migliore ti rendi conto che è inutile perchè nel frattempo sarà uscito un nuovo modello a rimpiazzare l'ultimo che costerà quanto quello che tu avevi in mente...
Insomma, devi sempre più o meno sborsare una determinata cifra a seconda delle tue esigenze, inutile aspettare...
__________________
G5 | MacBook Pro 17 | Apple Cinema Display 23
Alekhine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2003, 12:01   #11
Dardalo
Senior Member
 
L'Avatar di Dardalo
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Zena!
Messaggi: 3863
In qualunque campo c'è sempre stata (e sempre ci sarà) una enorme svalutazione dei beni acquistati.
Automobili, informatica, "elettrodomestici", etc.
La velocità di svalutazione è direttamente proporzionale alla moda legata al prodotto in questione: fintanto che il PC era un bene da lavoro e nient'altro (o quasi...) la corsa all'avanzamento tecnologico era rallentato dal fatto che chi possedeva un discreto pc non aveva voglia di investire altri soldi x cambiarlo (politica che, nelle azienda vale ancora oggi). Poi xò sono arrivati gli utenti "home", con il desiderio di cambiare molto velocemente i propri componenti, o addirittura l'intero pc. Le case, fiutato l'affare, hanno cominciato a sfornare pezzi su pezzi in rapida successione, così da costringere gli utenti a cambiare.
Premettendo che ognuno è libero di fare ciò che vuole, sul pc che uso x diletto in casa (xp2200+) ho ancora come scheda video una radeon prima serie: faccio 5000 punti al 3dmark? Non mi interessa, riesco ancora a guiocare a 800x600 con tutto al max, o a 1024 con dettagli medi. A me basta. Quando vedo o sento di persone che passano dalla 9500 alla 9800 (tanto x dire 2 numeri a caso) x' altrimenti non visualizzano bene il gioco di turno mi viene un po' da ridere, ma rispetto la scelta.
Adesso va di moda avere la fotocamera digitale, e quindi x mantenere alte fette di mercato si è "costretti" a rinnovare spesso i modelli. (discorso analogo si può riferire alle automobili: negli anno '70/'80 (e prima ancora di +) un'auto si teneva x almeno 5 anni (ma sepsso moplti di +), adesso molti la cambiano ogni 2/3 anni, x' i tempi di rinnovamento di un modello sono serratissimiu, sempre nel'ottica della quota di mercato: possedevo una Alfa 33 1.3S che, a livello estetico non è stata cambiata dal 1985 sino al 1990, cioé nessun restailing x 5 anni. L'alfa 156 (per altro beliisma) è stata modificata 3 volte in 5 anni (ok, il primo è stato non un restaling, ma piccolissimi interventi, ma la sostanza non cambia. Le vecchie Golf duravano almeno 8 anni, adesso circa 4-5 (con ritocchini))
Io, da tutto questo, vedo solo una società che, x continuare ad avere alti guadagni costringe le persone ad acuistare (e l'economia ormai si basa propio su questo: se devo fatturare X all'anno, e + dell'anno scorso, come posso farlo vendendo sempre gli stessi prodotti? chi già lo possiede, non lo acquista, ma se cambio il prodotto, ecco che ne vendo di nuovo...)
Xsonalmente ho sempre seguito la regola di comprare quando effettivamente le esigenze lo richiedevano, magari andando a prendere 3 mesi dopo l'uscita il prodotto ormai "obsoleto".
Tanto se soddisfa le mie ichieste, va benissimo.
__________________
Like thunders on earth, we are Metal Detector!!!

Q6600@465x7 v-core 1,375 - 2x2gb Geil Black Dragon ddr800@930 5-5-5-15 - P5K Pro - Raptor 150 - 8800GTS
Dardalo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2003, 14:23   #12
Billabong
Senior Member
 
L'Avatar di Billabong
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vicetia
Messaggi: 404
Quote:
Originariamente inviato da rikyxxx
A me non risulta che le Nikon si svalutino meno delle Canon.

Se parliamo di rinnovo dei modelli allora è giusto dire che la prima è più "lenta" della seconda, ma se parliamo di rinnovo dei prezzi non vedo differenze.


rikyxxx
E' anche per questo che (in certi segmenti) canon vende più di nikon. Il fatto è il compratore è interessato solo a massimizzare il suo utile: tra le decine di modelli sceglierà solo il migliore a parità di prezzo.

Se siamo un produttore di macchine cosa dobbiamo fare perchè il cliente, tra decine di macchine simili venga comprare proprio la nostra? Bisogna continuamente proprorre qualcosa più degli altri, e siccome questo è il ragionamento anche dei concorrenti diventa vitale stare al passo.

Siamo sinceri: se canon facesse tre macchine l'anno e fosse ancora ferma, diciamo, alla A40, qualcuno la comprerebbe per stare tranquillo sul fatto che magai si svaluta meno 8che cmq nn è detto)?

E se tutti rallentassero che ci perderebbe saremmo solo noi: preferiste avere disponibile una D30 a 2000€o la 300D a 1000, com ora?

Creod che chi sia angosciato dalla svalutazione sia (inconsapevolmente) a mgiior ragione vittima del "gioco": in effetti la cosa che più brucia è sapere che c'è un modello più grande, un numero più alto. Il punto è: sa abbiamo una macchina che ci soddisfa, il fatto che esca un modello molto migliore o che nn esca nessuno, ci tange in qualche modo? NO!

Bisogna tenere presente che nn c'è svalutazione finchè si usa il prodotto, e che casomai val la pena di prestare attenzione all'utilità che siamo in grado di ricavarne e quanto siamo disposti a pagare quell'utilità.

In compenso, con questo sistema, ogni volta che dobbiamo comprare abbiamo macchine migliori a prezzi più bassi.
__________________
Orbis non sufficit
Billabong è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2003, 10:59   #13
masao
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Pavia
Messaggi: 428
Quote:
Originariamente inviato da Billabong
Creod che chi sia angosciato dalla svalutazione sia (inconsapevolmente) a mgiior ragione vittima del "gioco": in effetti la cosa che più brucia è sapere che c'è un modello più grande, un numero più alto. Il punto è: sa abbiamo una macchina che ci soddisfa, il fatto che esca un modello molto migliore o che nn esca nessuno, ci tange in qualche modo? NO!
Da quello che leggo probabilmente sono stato frainteso. Io non ho nessuna intenzione di cambiare la mia macchina digitale, ne sono pienamente soddisfatto. Dico solo che se fra tre o quattro anni vorrò cambiarla dandola dentro per l'ultimo modello o mi rideranno in faccia o mi daranno un calcio in cul@. Punto. Questo non succede in egual misura con la controparte analogica (parlo sempre di marche serie, non macchinette di terza categoria)

Non so se esiste una soluzione a tutto questo, però secondo me, ribadisco, c'è qualcosa che non va. Cmq mi sembra di capire che la maggior parte delle persone sia d'accordo nell'accettare questa logica di mercato, ritenendo che non vi sia rimedio.
__________________
"A chi hai detto fottuto giapponese?"
masao è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2003, 11:24   #14
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14940
Quote:
Originariamente inviato da masao
Da quello che leggo probabilmente sono stato frainteso. Io non ho nessuna intenzione di cambiare la mia macchina digitale, ne sono pienamente soddisfatto. Dico solo che se fra tre o quattro anni vorrò cambiarla dandola dentro per l'ultimo modello o mi rideranno in faccia o mi daranno un calcio in cul@. Punto. Questo non succede in egual misura con la controparte analogica (parlo sempre di marche serie, non macchinette di terza categoria)

Non so se esiste una soluzione a tutto questo, però secondo me, ribadisco, c'è qualcosa che non va. Cmq mi sembra di capire che la maggior parte delle persone sia d'accordo nell'accettare questa logica di mercato, ritenendo che non vi sia rimedio.
Purtroppo, d'accordo o meno, la situazione è questa, non sta a me dire se mi piace o meno, solo che è vero che fra un anno la macchina che ho comprato ieri non vale + niente, ma farà ancora le foto come quando l'ho comprata, non è che smette di fare foto solo perchè è superata da 2 o 3 modelli, se la vorrò cambiare, sarà come comprarne un'altra nuova perchè non varrà più niente, che ci posso fare, non posso mica vendere la mia 5Mpixel usata al prezzo che avrà una 10Mpixel nuova?
Con le reflex tradizionali il discorso era completamente diverso, il top delle varie marche restava a catalogo x decenni visto che la tecnologia era matura e le prestazioni sufficienti, il digitale, lo sappiamo, migliora costantemente, forse quando avremo reflex digitali con sensori a dimensione piena del 24x36mm con 50Mpixel che è la risoluzione stimata delle migliori pellicole, ci sarà un fermo tecnologico anche perchè per ogni foto ci vorrà una carta da 512Mb !!!! E forse nemmeno così saranno tutti contenti, cosa vogliamo farci, facciamo le foto con quello che abbiamo e non pensiamo a quanto si svaluta la macchina fotografica tanto sono tutte s....e mentali.
PS - Anche con la Mercedes comprata nuova dopo 2 anni ci rimetti quale diecimila euro, non vorrai mica dirmi che vendi l'usato al prezzo del nuovo?
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2003, 11:40   #15
phoenix_7x
Member
 
L'Avatar di phoenix_7x
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 100
Quote:
Originariamente inviato da masao
... Dico solo che se fra tre o quattro anni vorrò cambiarla dandola dentro per l'ultimo modello o mi rideranno in faccia o mi daranno un calcio in cul@. ....
Vedi personalmente preferisco spendere 400 Euro oggi e sapere che se tra 2 anni vorrò comprarmi una nuova macchina digitale, potrò comprarmene una molto migliore pagandola meno di 200 Euro e regare quella vecchià anzichè poter vendere la mia e comprarmene una nuova di poco migliore e spendere sempre 400 - il ricavo della vendita

..nn dimentichiamoci che ad inizio anno una 4 MP costavo oltre i 650 Euro mentre adesso ho acquistato una CANON S45 a 429 Euro e nn è passato neanche un anno e se volevo una una 5 MP avrei speso 520 Euro...

Quindi il fatto che escano continuamente nuovi modelli ha quindi + lati positivi che negativi..sta a noi consumatori tenere gli occhi aperti ed evitare di farci abbindolare..anche xchè il lancio di un nuovo modello da parte di una casa è anche l'occasione per ritoccare il prezzo verso il basso, uniformandosi al nuovo equilibrio di mercato, evitando di far perdere al cliente la percezione del proprio marchio, che si avrebbe con un'eccessiva svalutazione del prodotto.

Vedi ad esempio la Canon con S45 e A80

La A80 nn è altro che una S45 camuffata in un corpo della serie Powershot A, che per la canon è una fascia + economica rispetto alla serie S.
La A80 monta lo stesso sensore della S45 (la differenza è nell'ottica leggermente migliore nella S45), quindi le foto sono molto simili, ma il lancio della A80 ha permesso alla Canon di portare il prezzo di questa 4 MP sui 380 Euro (e tra qualche mese dopo l'inevitabile deprezzamento sui 300 Euro), mantendo invariata o addirittura aumentando la percezione del suo marchio ( dato che per noi consumatori la canon ha migliorato ulteriormente la serie A introducendo la A80). Questo nn sarebbe stato possibile lasciando sul mercato la S45 e riducendo il suo prezzo di oltre il 50% rispetto al prezzo di lancio.

Ultima modifica di phoenix_7x : 27-10-2003 alle 15:38.
phoenix_7x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2003, 15:04   #16
masao
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Pavia
Messaggi: 428
Quote:
Originariamente inviato da the_joe
non posso mica vendere la mia 5Mpixel usata al prezzo che avrà una 10Mpixel nuova?

Quote:
Originariamente inviato da the_joe
PS - Anche con la Mercedes comprata nuova dopo 2 anni ci rimetti quale diecimila euro, non vorrai mica dirmi che vendi l'usato al prezzo del nuovo?
Non mi sembra di aver mai fatto questo tipo di richieste, anzi

Per il resto, concordo nel dire che il digitale ha ancora molta strada da fare, quindi in un certo senso accetto questa accelerazione , resta il fatto che si potrebbe correre di meno...oppure correre ma non svalutare così tanto le fotocamere di penultima generazione

Cmq grazie a tutti, mi è sembrato un discorso costruttivo
__________________
"A chi hai detto fottuto giapponese?"
masao è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2003, 13:24   #17
Billabong
Senior Member
 
L'Avatar di Billabong
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vicetia
Messaggi: 404
Quote:
Originariamente inviato da masao
Da quello che leggo probabilmente sono stato frainteso. Io non ho nessuna intenzione di cambiare la mia macchina digitale, ne sono pienamente soddisfatto. Dico solo che se fra tre o quattro anni vorrò cambiarla dandola dentro per l'ultimo modello o mi rideranno in faccia o mi daranno un calcio in cul@. Punto. Questo non succede in egual misura con la controparte analogica (parlo sempre di marche serie, non macchinette di terza categoria)

Non so se esiste una soluzione a tutto questo, però secondo me, ribadisco, c'è qualcosa che non va. Cmq mi sembra di capire che la maggior parte delle persone sia d'accordo nell'accettare questa logica di mercato, ritenendo che non vi sia rimedio.
Il punto è cosa ti vuoi comprare: la fregatura sta nel fatto che nn si cambia la macchina perchè non va più, ma perchè si vuole una macchina più evoluta. Il punto sta tutto nelle priorità.

Se hai speso, mettiamo 700€ per una S30 appena uscita devi tenere conto che nel momento in cui deciderai di comprare un modello migliore (diciamo dopo 2 anni) non comprearai una S40 (e qui apro una parentesi: il concetto è il medesimo, ma le strade son 2:1) il modello vecchio viene venduto e molto meno, mettiamo 350€: è superato ma tu hai cmq qualcosa di più rispetto alla macchina vecchia, pagato però molto meno. 2) il prezzo è solo leggermente sceso-come succede con le sk video-: se la S40 costa 600 hai però una A80 che ne costa 350, ovvero l'hi-end diventa entry level) ma una G5 o una V1 (se nn altri modelli ancori migliori), che ragionando coi parametri costo/qualità di due anni fa avrebbero un costo almeno doppio (e spesso molto più che doppio, se vai a vedere cosa costava un apparecchio simile due anni fa).

Tutta sta, come sempre, nel trovare un compromesso che si adatti alle proprie esigenze. Comprare modelli di alta gamma o molto trendy appena usciti non è una grande strategia. Credo poi che le macchine siano largamente sottosfruttate: girano tante macchine belle e poche foto all'altezza.

Ricordo che su un numero di Fotografare c'era un contest sull'estate: la vincitrice era una bambina di 11 anni in vacanza con una usa e getta; e la foto era indiscutibilmente più bella di quelle fatta con roba tipo F80 ecc.

Con questo nn voglio dire che non si debbano comprare, anzi, ma bisogna avere la consapevolezza che sono capricci, non investimenti e che è controproducente pensare di tirar fuori (o anche solo recuperare quanto speso) denaro da queste macchine.


OT: la svalutazione delle auto sì che è vergognosa!! Una MB E270CDI di 23 mesi d'età a 55.000km da oltre 50.000€ piena di accessori nn si riesce a piazzarla a più di 23-24.000€ (e per fortuna che l'usato MB tiene, se era BMW ancora peggio)!!

Per fortuna nn è (ancora) un mio problema...
__________________
Orbis non sufficit
Billabong è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2003, 14:19   #18
O fotografo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1165
Che si sfiori l'assurdo mi sembra ovvio... nemmeno un mese fa con duecento euro si poteva prendere una due mpixel decente oggi con meno ci si prende una 3 Mpixel (vedi HP 720 a 199 euro)
I soldi mica si trovano per terra... un conto è vendere una macchina ad un prezzo da usato un conto è ritrovarsi la stessa macchina NUOVA al prezzo dell'usato costruingendo chi vorrebbe vendere l'usato a buttarlo nel cesso.
Questa è solo politica commerciale perchè la tecnologia che c'è oggi c'era pure un mese fa e un anno fa.
Chi ha comprato X macchina a 400 euro due mesi fa e si ritrova la stessa macchina a 200, non un'altra con un altro nome ma la stessa... come ci dovrebbe rimanere?
Per usare l'esempio della merchedes, se uno che l'ha comprata a 50.000 euro si ritrovasse lo stesso modello dopo un mese a 25.000 euro non gli girerebbero le scatole? Diciamo piuttosto che proprio il pregio della Merchedes stà nel tutelare gli acquirenti da queste fregature facendo una politica dei prezzi coerente e logica e salvando il valore dell'usato.
O fotografo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2003, 14:27   #19
Billabong
Senior Member
 
L'Avatar di Billabong
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vicetia
Messaggi: 404
Quote:
Originariamente inviato da O fotografo
Che si sfiori l'assurdo mi sembra ovvio... nemmeno un mese fa con duecento euro si poteva prendere una due mpixel decente oggi con meno ci si prende una 3 Mpixel (vedi HP 720 a 199 euro)
I soldi mica si trovano per terra... un conto è vendere una macchina ad un prezzo da usato un conto è ritrovarsi la stessa macchina NUOVA al prezzo dell'usato costruingendo chi vorrebbe vendere l'usato a buttarlo nel cesso.
Questa è solo politica commerciale perchè la tecnologia che c'è oggi c'era pure un mese fa e un anno fa.
Chi ha comprato X macchina a 400 euro due mesi fa e si ritrova la stessa macchina a 200, non un'altra con un altro nome ma la stessa... come ci dovrebbe rimanere?
Per usare l'esempio della merchedes, se uno che l'ha comprata a 50.000 euro si ritrovasse lo stesso modello dopo un mese a 25.000 euro non gli girerebbero le scatole? Diciamo piuttosto che proprio il pregio della Merchedes stà nel tutelare gli acquirenti da queste fregature facendo una politica dei prezzi coerente e logica e salvando il valore dell'usato.
Buonanotte, l'auto a 100.000 km è da buttare, la macchina va avanti in eterno!

Che vi fosse una real differenza tra le prime, quando i tagli erano 1, 2, 3MP posso capirlo, ma oggi a prendersi una A80 a 380€ credo che ce ne voglia prima cha uno senta davvero la necessità di qualcosa di più evoluto.
__________________
Orbis non sufficit
Billabong è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2003, 18:58   #20
masao
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Pavia
Messaggi: 428
Quote:
Originariamente inviato da Billabong

Con questo nn voglio dire che non si debbano comprare, anzi, ma bisogna avere la consapevolezza che sono capricci, non investimenti e che è controproducente pensare di tirar fuori (o anche solo recuperare quanto speso) denaro da queste macchine.

Proprio perchè la maggior parte sono capricci sicuramente non si favoriscono le persone che vogliono acquistare capricci nuovi dando dentro quelli vecchi ...alla lunga una politica del genere potrebbe ammazzare il mercato, sia il nuovo che l'usato.
__________________
"A chi hai detto fottuto giapponese?"
masao è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Mazzata Raspberry Pi, i prezzi aumentano...
Amazon Seconda Mano - Warehouse: extra s...
Una giornata smart tra lago e montagna: ...
Google lancia le nuove Nest Cam con vide...
Sembra Temu ma non è: Amazon sfid...
Svizzera, tassazione dei veicoli elettri...
Una stampante a getto di inchiostro 'lib...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v